Freno a mano spostato alla sinistra del sedile di guida.
Salve a tutti, ho da poco acquistato un camper il mio primo (Ford Transit mansardato del 97, non so altro) l'ho portato dal un meccanico per un controllo (tagliando) e per far controllare il freno a mano o di stazionamento che dir si voglia.
Bene, dopo un accurato controllo mi è stato detto (parere del meccanico) che uno dei primi possessori del mezzo in questione, ha spostato il freno dal suo alloggiamento centrale al suo alloggiamento attuale, lato sinistro del sedile di guida con un sistema di carrucole, poco funzionale, aggiungo io.
La domanda a cui voglio sottoporre voi che avete sicuramente più esperienza e preparazione nel campo è la seguente: " è possibile compiere un azione del genere in modo che non si vada ad inficiare il corretto funzionamento del freno stesso? E se sì come fare affinché il freno non resti incantato (bloccato) dopo il rilascio? Insomma qualcuno può aiutarmi a risolvere questo delicato busillis?
Grazie a chiunque possa aiutarmi
Bene, dopo un accurato controllo mi è stato detto (parere del meccanico) che uno dei primi possessori del mezzo in questione, ha spostato il freno dal suo alloggiamento centrale al suo alloggiamento attuale, lato sinistro del sedile di guida con un sistema di carrucole, poco funzionale, aggiungo io.
La domanda a cui voglio sottoporre voi che avete sicuramente più esperienza e preparazione nel campo è la seguente: " è possibile compiere un azione del genere in modo che non si vada ad inficiare il corretto funzionamento del freno stesso? E se sì come fare affinché il freno non resti incantato (bloccato) dopo il rilascio? Insomma qualcuno può aiutarmi a risolvere questo delicato busillis?
Grazie a chiunque possa aiutarmi
Commenti
CHE GUEVARA