Sono vere!!! Io non sono una buona fotografa, quindi la realtà è ancora meglio. E poi dalle foto non si sentono i profumi della macchia mediterranea e lo sciacquio delle onde. Ciao, Antonella
[quote]drago1: lo sapevo che alle tue foto mancava qualcosa no no ci devo proprio andare avevo già detto che nelle tue foto nascondevi qualcosa!!!! :lol[/quote]
Cosa ne dite di una passeggiata al Poetto? Finalmente anche Cagliari ha il suo lungomare,arriva fino a Quartu S.Elena, ci sono chioschi sempre aperti, piccoli punti ristoro dove consumare ottima pasta con i ricci a un prezzo onesto, una pista ciclabile e la spiaggia è un lungo lido di sabbia bianca. I camper possono parcheggiare ovunque. Nelle saline, è facile vedere i fenicotteri passeggiare. Non trascurate una visita a Cagliari se venite in Sardegna.
Una delle grotte che si incontrano nel percorso a mare tra S.Maria Navarrese e la grotta del Fico. Devo dire che la foto non rispecchia la meraviglia dei colori che assume il mare. Vi assicuro che fare il bagno in quello scenario da favola è un esperienza da non perdere. Basta poco, un gommone abbastanza grande, si può anche noleggiare, e tanta voglia di gustare la natura un pò selvaggia dell'Ogliastra.:)
evvai... uno di questi giorni bisogna che mi cimento nel caricare un po' di foto prese sull'isola.... e cmq è ora d'iniziare l'opera di brookeraggio per i biglietti.. quest'anno ho l'impressione che il prezzo sia lievitato.... chi sarà nel sud della sardegna tra il 31 luglio e il 16 agosto? apriamo un 3d apposta? che ne dite? così ci si scambiano pure info sulla compagnia di navigazione che fa il prezzo migliore.... ciao ciao:)
.... dall'etruschia centrale viterbese..... è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
[quote]alien: evvai... uno di questi giorni bisogna che mi cimento nel caricare un po' di foto prese sull'isola.... e cmq è ora d'iniziare l'opera di brookeraggio per i biglietti.. quest'anno ho l'impressione che il prezzo sia lievitato.... chi sarà nel sud della sardegna tra il 31 luglio e il 16 agosto? apriamo un 3d apposta? che ne dite? così ci si scambiano pure info sulla compagnia di navigazione che fa il prezzo migliore.... ciao ciao:)[/quote]
Purtroppo come fotografa sono un pò una frana, è presa dal gommone, e c'è la spalla di mia cognata, cmq,è il campeggio di S.Maria Navarrese, come vedete i camper sono praticamente sulla spiaggia, ci sono le docce e i rubinetti dell'acqua proprio lì, attaccati ai camper, è l'unico campeggio che conosco che ha una prerogativa simile, inoltre è vicino all'abitato,applica prezzi onesti, e i padroni sono sempre disponibili e gentili. Senza parlare del panorama, c'è l'isolotto di fronte! C'è un AA, ma non offre gli stessi servizi pur applicando le stesse tariffe. Ok Andrea?:)
Purtroppo come fotografa sono un pò una frana, è presa dal gommone, e c'è la spalla di mia cognata, cmq,è il campeggio di S.Maria Navarrese, come vedete i camper sono praticamente sulla spiaggia, ci sono le docce e i rubinetti dell'acqua proprio lì, attaccati ai camper, è l'unico campeggio che conosco che ha una prerogativa simile, inoltre è vicino all'abitato,applica prezzi onesti, e i padroni sono sempre disponibili e gentili. Senza parlare del panorama, c'è l'isolotto di fronte! C'è un AA, ma non offre gli stessi servizi pur applicando le stesse tariffe. Ok Andrea?:)
Ciao!!!
[/quote]
La voglia di Sardegna è tanta che partirei in qualsiasi stagione, ci sono aree attrezzate belle e meno belle, ma se uno si adatta, penso che posti + belli nel mediterraneo, non ci sono....
si in realtà pensavo di scendere a olbia passare dall'altra parte dell'isola e poi scendere e fare tutta la costa fino a costa rey o giù di li a Teulada è stata inaugurata una nuova area di sosta ?
[size=14] si, l'inaugurazione dell'area di sosta è dello scorso anno.
se fai la diramazione centrale della 131 per scendere verso cagliari da olbia fermati ad oristano. Vai verso la penisola del sinis... sino ad is arutas e troverai mare dai riflessi caraibici e sabbie di granito da favola: [url=http://www.nonsolobrasile.com/img/delbuesardegnabig/IsArutas2.jpg][u]clicca qui[/u][/url] e poi [url=http://www.paradisola.it/foto-sardegna/pic.asp?iCat=67&iPic=749][u]clicca qui[/u][/url]. Quando riprendi la 131 verso sud fermati a far rifornimento all'uscita Fenosu di oristano... c'è un distributore di una compagnia privata che vende carburanti a prezzi decisamente più bassi del normale. Dalla Statale non si vede, mase esci a Fenosu c passi davanti, è proprio a poche decine di metri dallo svincolo. Per andare verso Arbus (e quindi piscinas) non seguire il navigatore ma prosegui dritto sulla 131 sino a San Luri e poi taglia per il campidano sino a Guspini (all'inizio del paese c'è un grande punto vendita LIDL) e poi dirigiti verso Arbus, è ben segnalato. La strada che porta ad Arbus-bugerru non è delle migliori... quindi preparatevi ad essere sbatacchiati... per poco più di 35 km impieghere circa un ora... Altro posto dove rifornire è a Quartu Sant'Elena, all'interno del centro commerciale Le Vele, lo puoi raggiungere dalla 554, l'anello stradale che gira attorno alla città . Buona per far scorta di alimenti e carburanti.
:ciao: [/size]
.... dall'etruschia centrale viterbese..... è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
[quote]alien: [size=14] si, l'inaugurazione dell'area di sosta è dello scorso anno.
se fai la diramazione centrale della 131 per scendere verso cagliari da olbia fermati ad oristano. Vai verso la penisola del sinis... sino ad is arutas e troverai mare dai riflessi caraibici e sabbie di granito da favola: [url=http://www.nonsolobrasile.com/img/delbuesardegnabig/IsArutas2.jpg][u]clicca qui[/u][/url] e poi [url=http://www.paradisola.it/foto-sardegna/pic.asp?iCat=67&iPic=749][u]clicca qui[/u][/url]. Quando riprendi la 131 verso sud fermati a far rifornimento all'uscita Fenosu di oristano... c'è un distributore di una compagnia privata che vende carburanti a prezzi decisamente più bassi del normale. Dalla Statale non si vede, mase esci a Fenosu c passi davanti, è proprio a poche decine di metri dallo svincolo. Per andare verso Arbus (e quindi piscinas) non seguire il navigatore ma prosegui dritto sulla 131 sino a San Luri e poi taglia per il campidano sino a Guspini (all'inizio del paese c'è un grande punto vendita LIDL) e poi dirigiti verso Arbus, è ben segnalato. La strada che porta ad Arbus-bugerru non è delle migliori... quindi preparatevi ad essere sbatacchiati... per poco più di 35 km impieghere circa un ora... Altro posto dove rifornire è a Quartu Sant'Elena, all'interno del centro commerciale Le Vele, lo puoi raggiungere dalla 554, l'anello stradale che gira attorno alla città . Buona per far scorta di alimenti e carburanti.
:ciao: [/size][/quote]
Alien ma perche non ti prepensioni e ci fai da guida ? pensaci potrebbe essere una idea Ciao e ricordati che il prossimo anno ci aspette la Francia
indubbiamente quello che scrive Allien è verità ma visto che arriva a Sanluri dalla 131 svolta a sx, in direzione Barumini,troverai il Nuraghe più grande della Sardegna, e a circa un KM.c'è la Sardegna in miniatura per la gioia dei bimbi e dei grandi.E all'interno un ristorante che si mangia bene.dopo di che tornando indietro per Barumini un bel giretto altopiano della giara di Gesturi dove si trovano i mitici cavallini della giara selvatici e si può fermarsi con il camper.LA SARDEGNA NON è SOLO MARE.Ciao e buon divertimento
Commenti
con tutte queste foto cosa vado a fare in sardegna??? 8O 8O 8O
e già devo vedere se sono vere non si sa mai :P :P :P[/quote]
no no ci devo proprio andare avevo già detto che nelle tue foto nascondevi qualcosa!!!!
lo sapevo che alle tue foto mancava qualcosa
no no ci devo proprio andare avevo già detto che nelle tue foto nascondevi qualcosa!!!!
Cala Cipolla, ore 8,30 di domenica mattina.
[URL=http://imageshack.us]
Gli scogli intorno a Cala Cipolla
[URL=http://imageshack.us]
La spiaggia.
5 giorni alla partenza non vedo l'ora
Forza ragazzi!! Chissà a settembre quante belle foto!!
[img52d2e11b0]http://img149.imageshack.us/img149/5417/img0340za0.jpg[/img52d2e11b0]
Cosa ne dite di una passeggiata al Poetto?
Finalmente anche Cagliari ha il suo lungomare,arriva fino a Quartu S.Elena, ci sono chioschi sempre aperti, piccoli punti ristoro dove consumare ottima pasta con i ricci a un prezzo onesto, una pista ciclabile e la spiaggia è un lungo lido di sabbia bianca.
I camper possono parcheggiare ovunque.
Nelle saline, è facile vedere i fenicotteri passeggiare.
Non trascurate una visita a Cagliari se venite in Sardegna.
Una delle grotte che si incontrano nel percorso a mare tra S.Maria Navarrese e la grotta del Fico.
Devo dire che la foto non rispecchia la meraviglia dei colori che assume il mare. Vi assicuro che fare il bagno in quello scenario da favola è un esperienza da non perdere.
Basta poco, un gommone abbastanza grande, si può anche noleggiare, e tanta voglia di gustare la natura un pò selvaggia dell'Ogliastra.:)
e cmq è ora d'iniziare l'opera di brookeraggio per i biglietti.. quest'anno ho l'impressione che il prezzo sia lievitato....
chi sarà nel sud della sardegna tra il 31 luglio e il 16 agosto?
apriamo un 3d apposta? che ne dite? così ci si scambiano pure info sulla compagnia di navigazione che fa il prezzo migliore....
ciao ciao:)
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
evvai... uno di questi giorni bisogna che mi cimento nel caricare un po' di foto prese sull'isola....
e cmq è ora d'iniziare l'opera di brookeraggio per i biglietti.. quest'anno ho l'impressione che il prezzo sia lievitato....
chi sarà nel sud della sardegna tra il 31 luglio e il 16 agosto?
apriamo un 3d apposta? che ne dite? così ci si scambiano pure info sulla compagnia di navigazione che fa il prezzo migliore....
ciao ciao:)[/quote]
Ok, mi sembra una buona idea!:)
CHE GUEVARA
Purtroppo come fotografa sono un pò una frana, è presa dal gommone, e c'è la spalla di mia cognata, cmq,è il campeggio di S.Maria Navarrese, come vedete i camper sono praticamente sulla spiaggia, ci sono le docce e i rubinetti dell'acqua proprio lì, attaccati ai camper, è l'unico campeggio che conosco che ha una prerogativa simile, inoltre è vicino all'abitato,applica prezzi onesti, e i padroni sono sempre disponibili e gentili. Senza parlare del panorama, c'è l'isolotto di fronte!
C'è un AA, ma non offre gli stessi servizi pur applicando le stesse tariffe.
Ok Andrea?:)
Ciao!!!
Purtroppo come fotografa sono un pò una frana, è presa dal gommone, e c'è la spalla di mia cognata, cmq,è il campeggio di S.Maria Navarrese, come vedete i camper sono praticamente sulla spiaggia, ci sono le docce e i rubinetti dell'acqua proprio lì, attaccati ai camper, è l'unico campeggio che conosco che ha una prerogativa simile, inoltre è vicino all'abitato,applica prezzi onesti, e i padroni sono sempre disponibili e gentili. Senza parlare del panorama, c'è l'isolotto di fronte!
C'è un AA, ma non offre gli stessi servizi pur applicando le stesse tariffe.
Ok Andrea?:)
Ciao!!!
[/quote]
La voglia di Sardegna è tanta che partirei in qualsiasi stagione, ci sono aree attrezzate belle e meno belle, ma se uno si adatta, penso che posti + belli nel mediterraneo, non ci sono....
SALUTONI ARMANDO
grassie
CHE GUEVARA
ragazzi io parto fra 3 settimane ...... saranno le tre settimane più lunghe di tutto l'anno[/quote]
[quote]ando:
pensavo di fare un giro in costa rey e anche a piscinas [/quote]
io tra dieci giorni esatti.. la mia nave è partita 7 minuti fa....
e comunque dato che costa rey e piscinas stanno sulle due coste opposte.. non lasciare indietro quello che ci sta in mezzo...
passa anche da Chia, Capo Malfatano, Teulada (c'è un'area inaugurata lo scorso anno) e poi Bugerru e Capo Pecora... poi risali sino a Piscinas...
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
a Teulada è stata inaugurata una nuova area di sosta ?
si, l'inaugurazione dell'area di sosta è dello scorso anno.
se fai la diramazione centrale della 131 per scendere verso cagliari da olbia fermati ad oristano. Vai verso la penisola del sinis... sino ad is arutas e troverai mare dai riflessi caraibici e sabbie di granito da favola:
[url=http://www.nonsolobrasile.com/img/delbuesardegnabig/IsArutas2.jpg][u]clicca qui[/u][/url] e poi [url=http://www.paradisola.it/foto-sardegna/pic.asp?iCat=67&iPic=749][u]clicca qui[/u][/url].
Quando riprendi la 131 verso sud fermati a far rifornimento all'uscita Fenosu di oristano... c'è un distributore di una compagnia privata che vende carburanti a prezzi decisamente più bassi del normale. Dalla Statale non si vede, mase esci a Fenosu c passi davanti, è proprio a poche decine di metri dallo svincolo.
Per andare verso Arbus (e quindi piscinas) non seguire il navigatore ma prosegui dritto sulla 131 sino a San Luri e poi taglia per il campidano sino a Guspini (all'inizio del paese c'è un grande punto vendita LIDL) e poi dirigiti verso Arbus, è ben segnalato. La strada che porta ad Arbus-bugerru non è delle migliori... quindi preparatevi ad essere sbatacchiati... per poco più di 35 km impieghere circa un ora...
Altro posto dove rifornire è a Quartu Sant'Elena, all'interno del centro commerciale Le Vele, lo puoi raggiungere dalla 554, l'anello stradale che gira attorno alla città . Buona per far scorta di alimenti e carburanti.
:ciao:
[/size]
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
[size=14]
si, l'inaugurazione dell'area di sosta è dello scorso anno.
se fai la diramazione centrale della 131 per scendere verso cagliari da olbia fermati ad oristano. Vai verso la penisola del sinis... sino ad is arutas e troverai mare dai riflessi caraibici e sabbie di granito da favola:
[url=http://www.nonsolobrasile.com/img/delbuesardegnabig/IsArutas2.jpg][u]clicca qui[/u][/url] e poi [url=http://www.paradisola.it/foto-sardegna/pic.asp?iCat=67&iPic=749][u]clicca qui[/u][/url].
Quando riprendi la 131 verso sud fermati a far rifornimento all'uscita Fenosu di oristano... c'è un distributore di una compagnia privata che vende carburanti a prezzi decisamente più bassi del normale. Dalla Statale non si vede, mase esci a Fenosu c passi davanti, è proprio a poche decine di metri dallo svincolo.
Per andare verso Arbus (e quindi piscinas) non seguire il navigatore ma prosegui dritto sulla 131 sino a San Luri e poi taglia per il campidano sino a Guspini (all'inizio del paese c'è un grande punto vendita LIDL) e poi dirigiti verso Arbus, è ben segnalato. La strada che porta ad Arbus-bugerru non è delle migliori... quindi preparatevi ad essere sbatacchiati... per poco più di 35 km impieghere circa un ora...
Altro posto dove rifornire è a Quartu Sant'Elena, all'interno del centro commerciale Le Vele, lo puoi raggiungere dalla 554, l'anello stradale che gira attorno alla città . Buona per far scorta di alimenti e carburanti.
:ciao:
[/size][/quote]
Alien ma perche non ti prepensioni e ci fai da guida ? pensaci potrebbe essere una idea
Ciao e ricordati che il prossimo anno ci aspette la Francia
l'estate 2010 però... in francia...
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
e daglie co sta francia..e so tutti strunz i francesi te lo dico per conoscenza diretta di parentado...ihihihihi[/quote]
Concordo sui francesi, ma la Francia e' molto bella !!!
Giovanni
.