Parcheggio in autogrill

modificato 11:39 in Camper Bar
Camperlife ha ricevuto questa mail

"Salve mi chiamo Luigi XXXXX, per la prima volta nella mia
> vita ho deciso di noleggiare un camper per trascorrere una breve vacanza
> con la mia famiglia (moglie e due figli piccoli). Sto organizzando la
> vacanza cercando di documentarmi il più possibile e di pianificare le
> soste onde evitare sorprese, avrei però un quesito (probabilmente banale)
> da porvi.
> Il camper mi verrà consegnato la sera prima del giorno in cui avevo
> previsto la partenza; quindi al fine di risparmiare tempo potrei mettermi
> immediatamente in viaggio e poi trascorrere la notte in un autogrill in
> autostrada (presumibilmente tra Bologna e Rimini). Ciò è consentito oppure
> vige qualche divieto in proposito? Soprattutto nel caso in cui fosse
> lecito, me lo consigliate oppure per motivi di sicurezza è meglio evitare
> gli autogrill?
> Vi ringrazio sin d'ora della cortese risposta.


chiedo a tutti di dire la vostra in modo che Luigi e la sua famiglia possano farsi un'idea il più precisa possibile.
Grazie a tutti

Commenti

  • modificato 11:39
    per quanto riguarda la sosta in autogrill è assolutamente consentita, si
    utilizzano le aree parcheggio e come tali devono essere usate, quindi solo
    per la sosta senza aumetare l'ingombro del camper aprendo gradini, finestre
    o altro.
    Per quanto riguarda la sicurezza, putroppo episodi sgradevoli sono capitati,
    ma a mio parere l'incidenza è la stessa che in altre aree (a meno che non
    siano attrezzate e sorvegliate). Intendo che i rischi che si corrono sono
    gli stessi in cui si può incorrere lasciando la macchina parcheggiata in un
    qualunque parcheggio non sorvegliato.
  • modificato 11:39
    Caro amico , ti rispondo da residente dei quelle zone messe in evidenza dal tuo messaggio.........io non ti posso garantire la incolumita della sosta al 100 pero' la mia zona e' tranquilla....per cio' che concerne la sosta in autogrill ti posso garantire che e' consentita e a volte incentivata da vere e proprie stazioni di Camper service ( a dispetto di molti comuni cattivi) e' possibile che siano anche pericolose per la natura stessa dell'accesso a chiunque e ,sopratutto durante la settimana RUMOROSE a causa sopratutto dei camion che non hanno fine al transito sulle 24 ore ( eccetto qualche ora la notte fonda) ....pecora nera dei camion per il camperista e' il frigorifero a motore autonomo che si mette in moto all'improvviso a tutte le ore del giorne della notte...........e tifa sobbalzare cosi' 8O

    Scherzi a parte se ci sai stare e' vivibile e sicura come un parcheggio ....ma vedrai che con un po' di esperienza ci prendi la mano come habbiamo fatto tutti .......buon viaggio e ben arrivato nel nostro mondo!!!!
  • modificato 11:39
    Considera che ci sono tantissimi punti sosta in giro nei paesi, anche poco fuori dall'autostrada: se non ti senti senti sicuro in autostrada e vuoi dormire con un pò più di silenzio puoi sempre uscire per la notte.
    Per trovare questi luoghi puoi scaricare da questo sito e da altri l'elenco delle Aree di sosta.
    Se hai un navigatore puoi scaricare i relativi poi (attenzione alle dimensioni del camper però, il navigatore generalmente non ne tiene conto nel calcolo dei percorsi!)
    Si dovrebbbe trovare ancora in commercio (edicole e a volte concessionari camper) la guida stampata delle AA della rivista Caravan e Camper.
    La regola fondamentale è di evitare quei luoghi che possono attirare i malintenzionati. Se, da una parte la presenza di tanta gente (autogrill) può attirare i ladri, altrettanto può fare un mezzo isolato e al buio. Quindi scegli sempre un posto abbastanza illuminato, non distante da case abitate. Non lasciare mai nella cabina di guida oggetti di valore. Guardati sempre intorno per valutare il luogo e fidati delle tue sensazioni.
    E goditi la vacanza!
  • modificato 11:39
    ciao luigi xxxxx vista l'esperienza avuta da un mio parente
    che ha dormito una notte in autogril,
    aperta la porta della cabina e rubato il portafogli dal cassetto lato
    passeggero e alcune altre cose , io te lo sconsiglio anche perchè se ci pensi bene è sempre un posto di passaggio per tutta la notte.
    Se fossi in te andrei fuori dall'autostrada e cercherei qualche parcheggio ben illuminato, poi si sa al giorno d'oggi non si è sicuri da nessuna parte.
    ciao e buone vacanze
  • modificato 11:39
    ciao sono Diego ti do un consiglio non dormire in quello della Barilla appena dopo modena arrivando da parma che vi son furti io 2 anni fa gran brutta esperienza poi se dormi io di solito mi metto a fianco delle pompe di benzina che son sempre in vista e sul passaggio continuo
  • modificato 11:39
    Ciao Luigi, io non sono camperista, però ti posso dire che quando mi sono recato in puglia per le vacanze mi sono fermato in autogrill in Molise e ti posso dire che vicino alla pompe di carburante c'erano 2 camper in sosta.
    Secondo me se non stai nascosto, ma ti metti bene in vista, magari davanti alle pompe di benzina oppure a fianco non corri rischi.
    Magari un po' di rumore lo senti, ma non pensare che in campeggio sia meglio visto che in certi posti non rispettano le ore del silenzio!
  • modificato 11:39
    Se guardi in home pag a sinistra trovi sia gli Agricampeggi sia le aree di sosta, cercane uno/a sul tuo percorso e vedrai che non sarai pentito della scelta e del tempo perso per arrivarci.

    Colgo l'occasione per ricordare che tutti possono aggiornare le aree di sosta, inserendone di nuove, modificandole, o inserendo un commento.

    E' semplicissimo tutto su menu' guidato e se l'avete potete anche inserire una foto.

    [size=18]Se riusciamo ad mantenere aggiornato il database, avremo uno strumento comodo e gratis per pianificare le nostre vacanze.[/size]

    Brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 11:39
    Come ti hanno già segnalato l'unico vero problema sono i camion frigorifero e eventuale traffico, la sicurezza come in qualsiasi altro luogo (abitazioni e banche non fanno eccezione),è consigliabile non lasciare niente a vista o nel cassettino della gabina anzi, lasciarlo vuoto aperto e magari ben in vista un guinzaglio e relativa museruola (anche se non c'è cane a bordo),parcheggiati in prossimità del bar,e posizionato in modo di non aver problemi alla ripartenza, per 30 anni con la carovan durante i nostri viaggi i pernottamenti li abbiamo fatti presso gli autogrill ed anche ora col camper li usiamo tranquillamente anche se l'anno scorso in occasione della nostra 2a uscita abbiamo subito un furto in autogrill nelle prime ore del pomeriggio durante una sosta di pochi minuti,unico consiglio certamente il mezzo è munito di antifurto anche se dovete assentarvi per pochi minuti inseritelo sempre, ora non mi resta che augurarti buon viaggio.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file