Illuminazione a LEDs: ideale per il risparmio energertico.

modificato 17:58 in Camper-Tecnica
D'accordo con il WM Andrea ho aperto questo post con l'obiettivo di fare finalmente "luce" su questo argomento.
Mi occupo di illuminazione a LEDs per camper da diverso tempo, l'esperienza acquisita nel settore la metto a Vs. disposizione.
Qualunque domanda o dubbio volete sottopormi sarò ben lieto di rispondervi cercando di rendervi il mondo dei LEDs meno nebuloso e più "illuminato".... con i LEDs appunto.
Incomincio ad elencare quali sono i vantaggi più evidenti che rendono questo sistema d'illuminazione IDEALE per i veicoli ricreazionali:

- Consumo di energia ridotto fino a 1/10 rispetto alle lampade tradizionali
- Qualità dell’illuminazione degli ambienti equivalente alle lampade tradizionali con la possibilità di scegliere tra “luce bianca” e “luce calda”
- Possibilità di avere un’illuminazione migliore quanti/qualitativa consumando meno energia dell’illuminazione tradizionale
- Durata estremamente elevata: 50.000 ore “avete mai visto un led fulminarsi??”


Se lo ritenete opportuno postate foto dei Vs faretti e sistemi di illuminazione per poter valutare quale potrebbe essere la scelta migliore.

...... ora la palla passa a voi.....
«13

Commenti

  • modificato 17:58
    La sostituzione delle luci tradizionali ad incandescenza comporta modifiche all'imianto elettrico? E' sufficiente al portalampade led collegare i cavi del vecchio portalampade? Come posso calcolare l'equivalenza tra una lampada alogena da 20 ripsetto ai led? grazie
  • modificato 17:58
    io che avendo il camper anziano e sperperone di energia per lunghe e maldestre trasformazioni , ho dovuto, a Rimini comperare 13 lampade a led da 21 e da tre grandi per fare le stesse lampadine dei faretti a 10 W.....be' io nn consumo niente adesso.il volmetro non si muove nenache con tre lampade accese.....ben vengano i led...provateli !!!!!
  • modificato 17:58
    Ma speriamo che Adriatico rientra altrimenti chi ti spiegherà !!!!
    :sad: :sad: :sad:
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:58
    [quote]erry62:
    La sostituzione delle luci tradizionali ad incandescenza comporta modifiche all'imianto elettrico? E' sufficiente al portalampade led collegare i cavi del vecchio portalampade? Come posso calcolare l'equivalenza tra una lampada alogena da 20 ripsetto ai led? grazie[/quote]

    Ciao, scusami per il ritardo ma ieri sono stato fuori per lavoro tutta la giornata e sono tornato tardi...
    Veniamo a noi:
    - la sostituzione delle lampada tradizionali con quelle a LEDs non comporta nessuna variazione dell'impianto elettrico del camper in quanto questi moduli sostitutivi a LEDs sono progettati per funzionare a 12 volts (o meglio con tensioni variabili che vanno da 10 a 14,4 volt ch'è il range di tensione di funzionamento delle Ns. batterie stazionarie....)

    - E' sufficente collegare i cavi del vecchio portalampade e il gioco è fatto.....

    - Bisognerebbe capire che tipo di faretto e portalampada hai nel tuo camper, l'attacco delle alogene (G4???), cosa illumina (dinette, illuminazione principale, ecc...) ...... In linea di massima ti dico che attualmente per sostituire le SINGOLE alogene esistono i moduli sotitutivi (Moduli G4 con 1 Power LEDs) che emanano una luminosità ottima molto simile all'alogena con un'angolo di diffusione di 90° equivalente ad una alogena da 10 watt.... attualmente non esistono moduli a LEDs sostitutivi per alogene singole di vattaggio superiore a meno chè tu debba sostituire l'alogena in una plafoniera per l'illuminazione principale... allora lì avendo lo spazio puoi optare per moduli più grandi specifici per la sostituzione nelle plafoniere e che produco luce equivalente più potente. In casi estremi potresti optare per la sostituzione totale del faretto installandone uno con più moduli leds già installatti e avresti una capacità illuminante maggiore..... Se vuoi puoi postare le foto dei tuoi faretti in modo che posso darti un'indicazione più precisa.

    Spero di esserti stato utile, rimango a tua disposizione per ulteriori chiarimenti.

    Ciao raf
  • modificato 17:58
    Ciao Adriatico, mi scuso con te per il ritardo, ma al momento di farti avere le foto di cui abbiamo parlato tempo fa,
    mi si è rotta la macchina fotografica digitale. Che jella!!!!

    Perchè non metti qualche foto su questo 3d dei vari faretti esistenti cosi ci possiamo dare una regolata su cosa ci serve?

    Denghiùùùùù

    :D :D :D
  • modificato dicembre 2008
    [quote]pegaso1964:
    Ciao Adriatico, mi scuso con te per il ritardo, ma al momento di farti avere le foto di cui abbiamo parlato tempo fa,
    mi si è rotta la macchina fotografica digitale. Che jella!!!!

    Perchè non metti qualche foto su questo 3d dei vari faretti esistenti cosi ci possiamo dare una regolata su cosa ci serve?

    Denghiùùùùù

    :D :D :D[/quote]

    Ciao Pegaso se leggi il post precedente al tuo vedi che in parte ti ho già risposto... comunque per le foto ti invio i link così è più semplice.

    1) Per sostituire le alogene da 10 watt con attacco laterale G4 vanno utilizzati i moduli G4 a 1 Power LEDS che sono i migliori in assoluto sia come qualità di luce che di costruzione...

    [URL=http://imageshack.us]image[/URL]

    2) Per sotituire le alogene nella zona letto che hanno sempre l'attacco G4 ti consiglio i moduli a 12 LEDs SMD plus che fanno una luce da lettura eccellente e consumano anche di meno.....

    [URL=http://imageshack.us]image[/URL]

    3) SE vuoi sostituire le lampade dicroiche puoi optare per due soluzioni che si differenziano oltre che dal costo anche per la qualità della luce e qualità costruttiva.....

    [URL=http://imageshack.us]image[/URL] & [URL=http://imageshack.us]image[/URL]

    4) Se vuoi sostituire i neon o le lampade nelle plafoniere centrali puoi optare per questi moduli sostitutivi specifici per plafoniere lineari e circolari......

    [URL=http://imageshack.us]image[/URL] & [URL=http://imageshack.us]image[/URL]

    Spero di esserti stato utile..... se hai altre domande sono qui...

    Ciao raf
  • modificato 17:58
    Ei metti le foto non i link altimenti te li fatturo :cool: :cool: :cool:
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:58
    [quote]Brianzagolf:
    Ei metti le foto non i link altimenti te li fatturo :cool: :cool: :cool:[/quote]

    Servizio censura.... va bene così????? :???:
  • modificato 17:58
    Non hanno voglia di fare un c............... sti tecnici!!!! :-? :-? :-?
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:58
    :D :D :D
  • modificato 17:58
    Utilissimo grazie 1000 Adriatico.
    Ora non mi rimane che capire come smontare i vetri dei faretti senza spaccarli.
    A presto per l'ordine.
    :D :D :D :D :D
  • modificato 17:58
    [quote]pegaso1964:
    Utilissimo grazie 1000 Adriatico.
    Ora non mi rimane che capire come smontare i vetri dei faretti senza spaccarli.
    A presto per l'ordine.
    :D :D :D :D :D[/quote]

    Se mi descrivi i faretti forse posso aiutarti, che camper hai????

    Ciao raf
  • modificato 17:58
    [quote]Adriatico:
    [quote]pegaso1964:
    Utilissimo grazie 1000 Adriatico.
    Ora non mi rimane che capire come smontare i vetri dei faretti senza spaccarli.
    A presto per l'ordine.
    :D :D :D :D :D[/quote]

    Se mi descrivi i faretti forse posso aiutarti, che camper hai????

    Ciao raf[/quote]
    azzzzz come sarebbe a dire che camper ho??????
    Non si capisce????
    Il Pegaso garage ovviamente, del 2007 cioè il modello nuovo!!!!
  • modificato 17:58
    ciaoo, se vuoi smontare i faretti, gia' fatto varie volte, tira il vetrino dove ci sono i 3 dentini metallici della cornicina metallica che li regge.
    Sono cosi' quelli della dinette, della mansarda e del bagno.
    Quello della doccia invece devi prima togliere la cornice bianca tirando con dolcezza e sotto troverai delle vitine che sono da togliere aprendo cosi' il faretto.

    I faretti del matrimoniale in coda invece non li ho mai smontati ma non sono G4.
    Dai pegaso, ordinali e poi facci sapere come vanno!!!!!
    cosi' ti usiamo da cavia :cool:

    PS ma tu li usi molto i faretti della dinette? io con i due neon alti non li accendo mai....
    hai idea di quanto consumano i neon?? non vorrei che consumassero pero' meno i due faretti, che dici??
  • modificato 17:58
    [quote]resma:
    ciaoo, se vuoi smontare i faretti, gia' fatto varie volte, tira il vetrino dove ci sono i 3 dentini metallici della cornicina metallica che li regge.
    Sono cosi' quelli della dinette, della mansarda e del bagno.
    Quello della doccia invece devi prima togliere la cornice bianca tirando con dolcezza e sotto troverai delle vitine che sono da togliere aprendo cosi' il faretto.

    I faretti del matrimoniale in coda invece non li ho mai smontati ma non sono G4.
    Dai pegaso, ordinali e poi facci sapere come vanno!!!!!
    cosi' ti usiamo da cavia :cool:

    PS ma tu li usi molto i faretti della dinette? io con i due neon alti non li accendo mai....
    hai idea di quanto consumano i neon?? non vorrei che consumassero pero' meno i due faretti, che dici??[/quote]

    Ciao resma...non sò con precisione che neon montano i Vs. camper ma in ogni caso il più piccolo che oggi si utilizza consuma almeno 8 watt e fa una luce bianca..... i moduli sostitutivi a LEDS consumano:
    - Modulo G4 con 1 Power LEDs equivalente ad una alogena da 10 watt consuma 1,5 watt
    - Modulo a 12 LEDs SMD plus equivalente ad una alogena da 5 watt consuma 0,6 watt
    - Modulo sostitutivo per plafoniere lineari o circolari a 3 Power LEDs equivalgono ad un neon da 16 watt e consumano 3,6 watt
    .... e fanno una luce calda molto simile all'alogena e durano 50000 ore (contro le 10-12000 ore di un neon o di una alogena) che equivale a circa 10 anni di utilizzo di un camper.....

    Come vedi non c'è partita :)

    Saluti raf
  • modificato 17:58
    Allora Adriatico, facciamo in questo modo:
    dopo le feste vengo dalle tue parti a passare il week end, mi fermo il sabato mattina davanti al tuo posto di lavoro e cambiamo in diretta tutti i faretti che ho nel camper.
    Mi sembra il modo migliore per fare un buon lavoro e non rimanere con qualche problemino non risolto.
    Non mi piace avere il camper con qualche pezzo mancante.

    D'accordo? Dammi un cenno di riscontro.
    Denghiùùùù
    :D :D
  • modificato 17:58
    [quote]pegaso1964:
    Allora Adriatico, facciamo in questo modo:
    dopo le feste vengo dalle tue parti a passare il week end, mi fermo il sabato mattina davanti al tuo posto di lavoro e cambiamo in diretta tutti i faretti che ho nel camper.
    Mi sembra il modo migliore per fare un buon lavoro e non rimanere con qualche problemino non risolto.
    Non mi piace avere il camper con qualche pezzo mancante.

    D'accordo? Dammi un cenno di riscontro.
    Denghiùùùù
    :D :D[/quote]

    Arrivare con il camper da noi lo vedo problematico...... centro storico, strade strette.... però si può fare diversamente: tu vieni un week end (di posti belli da vedere c'è ne sono..... l'occasione di conoscerci e di far conoscere le rispettive family...) dalle mie parti ci mettiamo d'accordo e io ti raggiungo con tutto l'occorrente (moduli leds, strumenti vari...) e facciomo l'intervento di trapainto...... 8-)
    Tranquillo te ne torni con tutto a posto e completamente illuminato!!!!!

    Fammi sapere.

    ciao raf

    P.S. perchè nel frattempo non ti registri al mio sito..... fra pochi giorni apriremo la nuova versione (più evoluto tecnicamente, esteticamente e con tante novità.....) e mi farebbe piacere avere un tuo parere....
  • modificato 17:58
    [quote]Adriatico:
    [quote]pegaso1964:
    Allora Adriatico, facciamo in questo modo:
    dopo le feste vengo dalle tue parti a passare il week end, mi fermo il sabato mattina davanti al tuo posto di lavoro e cambiamo in diretta tutti i faretti che ho nel camper.
    Mi sembra il modo migliore per fare un buon lavoro e non rimanere con qualche problemino non risolto.
    Non mi piace avere il camper con qualche pezzo mancante.

    D'accordo? Dammi un cenno di riscontro.
    Denghiùùùù
    :D :D[/quote]

    Arrivare con il camper da noi lo vedo problematico...... centro storico, strade strette.... però si può fare diversamente: tu vieni un week end (di posti belli da vedere c'è ne sono..... l'occasione di conoscerci e di far conoscere le rispettive family...) dalle mie parti ci mettiamo d'accordo e io ti raggiungo con tutto l'occorrente (moduli leds, strumenti vari...) e facciomo l'intervento di trapainto...... 8-)
    Tranquillo te ne torni con tutto a posto e completamente illuminato!!!!!

    Fammi sapere.

    ciao raf

    P.S. perchè nel frattempo non ti registri al mio sito..... fra pochi giorni apriremo la nuova versione (più evoluto tecnicamente, esteticamente e con tante novità.....) e mi farebbe piacere avere un tuo parere....[/quote]
    Ok per il week end, sicuramente dopo le festività.
    Ok per l'iscrizione, oggi la faccio.
    Grazie 1000 :D :D
  • modificato 17:58
    [quote]Adriatico:
    [quote]pegaso1964:
    Ciao Adriatico, mi scuso con te per il ritardo, ma al momento di farti avere le foto di cui abbiamo parlato tempo fa,
    mi si è rotta la macchina fotografica digitale. Che jella!!!!

    Perchè non metti qualche foto su questo 3d dei vari faretti esistenti cosi ci possiamo dare una regolata su cosa ci serve?

    Denghiùùùùù

    :D :D :D[/quote]

    Ciao Pegaso se leggi il post precedente al tuo vedi che in parte ti ho già risposto... comunque per le foto ti invio i link così è più semplice.

    1) Per sostituire le alogene da 10 watt con attacco laterale G4 vanno utilizzati i moduli G4 a 1 Power LEDS che sono i migliori in assoluto sia come qualità di luce che di costruzione...

    [URL=http://imageshack.us]image[/URL]

    2) Per sotituire le alogene nella zona letto che hanno sempre l'attacco G4 ti consiglio i moduli a 12 LEDs SMD plus che fanno una luce da lettura eccellente e consumano anche di meno.....

    [URL=http://imageshack.us]image[/URL]

    3) SE vuoi sostituire le lampade dicroiche puoi optare per due soluzioni che si differenziano oltre che dal costo anche per la qualità della luce e qualità costruttiva.....

    [URL=http://imageshack.us]image[/URL] & [URL=http://imageshack.us]image[/URL]

    4) Se vuoi sostituire i neon o le lampade nelle plafoniere centrali puoi optare per questi moduli sostitutivi specifici per plafoniere lineari e circolari......

    [URL=http://imageshack.us]image[/URL] & [URL=http://imageshack.us]image[/URL]

    Spero di esserti stato utile..... se hai altre domande sono qui...

    Ciao raf[/quote]



    ciao.....raf
    dove posso trovare questo modulo sostitutivo per neon lineare?(foto n.4)
    visto che ho su un neon classico......bruttissssimoooo
  • modificato 17:58
    Ho preso 4 power leds per i faretti della dinette.
    Stamattina provo a sostituirli, speriamo non ci siano problemi a smontare i vetrini.
    Per tutti gli altri, aspetto di andare da Adriatico......... 8-)
    Poi vi faccio sapere come vanno.
    8-) :cool:
  • modificato 17:58
    Porcaccia la miseriaccia, ho provato a montarne uno, e sorpresa.......... la basetta risulta un po troppo grande rispetto all'alloggiamento e quindi fa un contatto approssimativo e non si accende come dovrebbe.
    Che faccio ci do di lima??????
    :-) :-) :-) :-)
  • modificato 17:58
    [quote]pegaso1964:
    Porcaccia la miseriaccia, ho provato a montarne uno, e sorpresa.......... la basetta risulta un po troppo grande rispetto all'alloggiamento e quindi fa un contatto approssimativo e non si accende come dovrebbe.
    Che faccio ci do di lima??????
    :-) :-) :-) :-)[/quote]

    ALT PEGASO.......
    Fammi capire:
    1. Che modulo hai acquistato.... un G4 con 1 Power LEDs o altro???
    2. Il problema che hai con precisione qual'è e in quale faretto lo stai montando... per caso quelli con all'interno quella cupolina argentata tipo questa???
    image[/URL][img]

    Non ti preoccupare che troviamo la soluzione......

    Fammi sapere.

    Ciao raf

    P.S. se aspettavi di venire da me......... :eek:
  • modificato 17:58
    Ciao Adri,
    si la risposta a tutte le tue domande è SI.
    La basetta urta contro la cupolina argentata dei faretti nella dinette e sul divano e i contatti "non contattano" bene.
    :grin: :grin: :grin:

    Dammi un suggerimento altrimenti li riporto indietro.
    Denghiuuuu
    :cool:
  • modificato 17:58
    [quote]pegaso1964:
    Ciao Adri,
    si la risposta a tutte le tue domande è SI.
    La basetta urta contro la cupolina argentata dei faretti nella dinette e sul divano e i contatti "non contattano" bene.
    :grin: :grin: :grin:

    Dammi un suggerimento altrimenti li riporto indietro.
    Denghiuuuu
    :cool:[/quote]

    Niente paura, il problema si risolve.... hai due possibilità:
    1) Eliminare la cupolina argentata, in questo modo c'è tutto lo spazio per inserire il modulo leds;
    2) Se vuoi rimanere la cupolina argentata ecco la semplice modifica che devi fare:
    image[/URL][/img]
    questa è la modifica che ho fatto ad un mio cliente che ha gli stessi tuoi faretti:
    basta allungare i terminali avendo cura di accorciare leggermente i terminali originali e saldarci (occhio fai saldature rapide e avvolgenti per evitare danneggiamenti e scongiurare il rischio di distacchi, i terminali nuovi saldali dalla faccia posteriore del modulo) dei terminali più lunghi..... logicamente i terminali vanno poi accorciati in fase d'installazione.

    L'operazione richiede pochi minuti ed il risultato è ottimo. :D

    Complimenti per l'acquisto, attualmente è il meglio che ci sia in termini di moduli sostitutivi a leds. :)

    Se hai qualche dubbio non hai che da chiedere....

    Ciao raf
  • modificato 17:58
    Perfetto, grazie 1000, provvederò a fare la seconda modifica allungando i contatti. 8-)
    La cosa che mi lascia perplesso è che dovrebbero modificarli i produttori, perchè questo problema
    lo hanno praticamente un bel po di persone. Che ci vuole a fare una basetta più arrotondata?
    Per quello che costano poi........mi sembra il minimo.
    Per i restanti faretti e neon che devo sostituire, aspetto di venirti a trovare dopo le feste.
    Ciao e grazie ancora.
    :cool: :cool:
  • modificato 17:58
    [quote]pegaso1964:
    Perfetto, grazie 1000, provvederò a fare la seconda modifica allungando i contatti. 8-)
    La cosa che mi lascia perplesso è che dovrebbero modificarli i produttori, perchè questo problema
    lo hanno praticamente un bel po di persone. Che ci vuole a fare una basetta più arrotondata?
    Per quello che costano poi........mi sembra il minimo.
    Per i restanti faretti e neon che devo sostituire, aspetto di venirti a trovare dopo le feste.
    Ciao e grazie ancora.
    :cool: :cool:[/quote]

    Vedi Marco che mi risulti (e di montaggi ne faccio tanti.....) questo è l'unico tipo di faretto che da questi problemi. E' stato già comunicato alla Tecnoled che si stanno attivando per modificare il prodotto e renderlo utilizzabile nel 100% dei faretti senza nessuna modifica.

    Fammi sapere come và.

    Ciao raf
  • modificato 17:58
    [quote]Adriatico:
    [quote]pegaso1964:
    Perfetto, grazie 1000, provvederò a fare la seconda modifica allungando i contatti. 8-)
    La cosa che mi lascia perplesso è che dovrebbero modificarli i produttori, perchè questo problema
    lo hanno praticamente un bel po di persone. Che ci vuole a fare una basetta più arrotondata?
    Per quello che costano poi........mi sembra il minimo.
    Per i restanti faretti e neon che devo sostituire, aspetto di venirti a trovare dopo le feste.
    Ciao e grazie ancora.
    :cool: :cool:[/quote]

    Vedi Marco che mi risulti (e di montaggi ne faccio tanti.....) questo è l'unico tipo di faretto che da questi problemi. E' stato già comunicato alla Tecnoled che si stanno attivando per modificare il prodotto e renderlo utilizzabile nel 100% dei faretti senza nessuna modifica.

    Fammi sapere come và.

    Ciao raf[/quote]
    In questi giorni di festa faccio la modifica e ti faccio sapere.
    Grazie ancora e buone feste
    :cool:
  • modificato 17:58
    [quote]pegaso1964:
    [quote]Adriatico:
    [quote]pegaso1964:
    Perfetto, grazie 1000, provvederò a fare la seconda modifica allungando i contatti. 8-)
    La cosa che mi lascia perplesso è che dovrebbero modificarli i produttori, perchè questo problema
    lo hanno praticamente un bel po di persone. Che ci vuole a fare una basetta più arrotondata?
    Per quello che costano poi........mi sembra il minimo.
    Per i restanti faretti e neon che devo sostituire, aspetto di venirti a trovare dopo le feste.
    Ciao e grazie ancora.
    :cool: :cool:[/quote]

    Vedi Marco che mi risulti (e di montaggi ne faccio tanti.....) questo è l'unico tipo di faretto che da questi problemi. E' stato già comunicato alla Tecnoled che si stanno attivando per modificare il prodotto e renderlo utilizzabile nel 100% dei faretti senza nessuna modifica.

    Fammi sapere come và.

    Ciao raf[/quote]
    In questi giorni di festa faccio la modifica e ti faccio sapere.
    Grazie ancora e buone feste
    :cool:[/quote]
    Ciao Adri,
    ho fatto la modifica, 2 sono andati bene ma 2 non ne vogliono sapere di accendersi.
    Riproverò a rifare le saldature, ma in effetti sono un po' una mezza "sola" sti faretti. Se ho problemi posso chiamarti al cellulare?
    Ciao Marco
  • modificato 17:58
    [quote]MarinaP:
    [quote]pegaso1964:
    [quote]Adriatico:
    [quote]pegaso1964:
    Perfetto, grazie 1000, provvederò a fare la seconda modifica allungando i contatti. 8-)
    La cosa che mi lascia perplesso è che dovrebbero modificarli i produttori, perchè questo problema
    lo hanno praticamente un bel po di persone. Che ci vuole a fare una basetta più arrotondata?
    Per quello che costano poi........mi sembra il minimo.
    Per i restanti faretti e neon che devo sostituire, aspetto di venirti a trovare dopo le feste.
    Ciao e grazie ancora.
    :cool: :cool:[/quote]

    Vedi Marco che mi risulti (e di montaggi ne faccio tanti.....) questo è l'unico tipo di faretto che da questi problemi. E' stato già comunicato alla Tecnoled che si stanno attivando per modificare il prodotto e renderlo utilizzabile nel 100% dei faretti senza nessuna modifica.

    Fammi sapere come và.

    Ciao raf[/quote]
    In questi giorni di festa faccio la modifica e ti faccio sapere.
    Grazie ancora e buone feste
    :cool:[/quote]
    Ciao Adri,
    ho fatto la modifica, 2 sono andati bene ma 2 non ne vogliono sapere di accendersi.
    Riproverò a rifare le saldature, ma in effetti sono un po' una mezza "sola" sti faretti. Se ho problemi posso chiamarti al cellulare?
    Ciao Marco[/quote]

    Scusa il ritardo... prima non mi è stato possibile.
    Può darsi che le saldature che hai fatto non sono state fatte bene..... io quelli che modifico per i miei clienti vanno sempre benissimo e il modulo funziona alla grande facendo una bella luce a 1,5 watt invece di 10 watt..... :D la necessità di allungare i terminali esiste solo per questo tipo di faretti... per gli altri il modulo ha sempre fatto egregiamente il suo dovere. Se hai ancora problemi puoi tranquillamente chiamarmi (vale per TUTTI) al 3483346354

    Ciao raf
  • modificato 17:58
    [quote]Adriatico:
    [quote]MarinaP:
    [quote]pegaso1964:
    [quote]Adriatico:
    [quote]pegaso1964:
    Perfetto, grazie 1000, provvederò a fare la seconda modifica allungando i contatti. 8-)
    La cosa che mi lascia perplesso è che dovrebbero modificarli i produttori, perchè questo problema
    lo hanno praticamente un bel po di persone. Che ci vuole a fare una basetta più arrotondata?
    Per quello che costano poi........mi sembra il minimo.
    Per i restanti faretti e neon che devo sostituire, aspetto di venirti a trovare dopo le feste.
    Ciao e grazie ancora.
    :cool: :cool:[/quote]

    Vedi Marco che mi risulti (e di montaggi ne faccio tanti.....) questo è l'unico tipo di faretto che da questi problemi. E' stato già comunicato alla Tecnoled che si stanno attivando per modificare il prodotto e renderlo utilizzabile nel 100% dei faretti senza nessuna modifica.

    Fammi sapere come và.

    Ciao raf[/quote]
    In questi giorni di festa faccio la modifica e ti faccio sapere.
    Grazie ancora e buone feste
    :cool:[/quote]
    Ciao Adri,
    ho fatto la modifica, 2 sono andati bene ma 2 non ne vogliono sapere di accendersi.
    Riproverò a rifare le saldature, ma in effetti sono un po' una mezza "sola" sti faretti. Se ho problemi posso chiamarti al cellulare?
    Ciao Marco[/quote]

    Scusa il ritardo... prima non mi è stato possibile.
    Può darsi che le saldature che hai fatto non sono state fatte bene..... io quelli che modifico per i miei clienti vanno sempre benissimo e il modulo funziona alla grande facendo una bella luce a 1,5 watt invece di 10 watt..... :D la necessità di allungare i terminali esiste solo per questo tipo di faretti... per gli altri il modulo ha sempre fatto egregiamente il suo dovere. Se hai ancora problemi puoi tranquillamente chiamarmi (vale per TUTTI) al 3483346354

    Ciao raf[/quote]
    Ok ci sentiremo, ma nel frattempo ho risolto il piccolo inconveniente. Si trattava solo di posizionarli in modo corretto.
    Grazie.
    Marco

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file