Tassa CB

2»

Commenti

  • modificato gennaio 2010
    Il bollettino Postale, in Lombardia va intestato a:
    Tesoreria Provinciale dello Stato di Milano,
    Via Principe Amedeo, 5 - 20121 Milano (MI)

    (per le altre regioni vedere elenco)

    http://www.comunicazioni.it/ministero/sedi_periferiche/


    Causale: (valida x tutti)
    Contributo anno 2010 x CB libero uso
  • modificato 01:26
    :):):):):):)
    Grazie!!!
  • modificato 01:26
    A proposito di tassa per il cb per i residenti NEL LAZIO : ccp 89867006 intestato alla Tesoreria Pronvinciale di roma, con causale VERSAMENTO CAPO 26 CAPITOLO 2569/06
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 01:26
    Gia pagato purtroppo ce lo solo sul camion sul camper lo installerò piu in avanti
  • modificato 01:26
    Un altro anno è iniziato, pertanto:

    bisogna

    pagare il dovuto entro il 31 gennaio 2011.

    Si tratta di 12€ per i CB e,

    5€ per quanto riguarda gli OM

    gli SWL non devono pagare nulla dopo i primi pagamenti per ricevere l'attestato.

    Quindi quello che dobbiamo ricordarci di fare è questo:

    Se sei un CB
    (ricordiamoci che il bollettino è personale l'intestatario deve essere presente, pertanto se s'impresta il mezzo su cui è montato l'apparato cb mettiamo ad un figlio, anche lui deve effettuare il versamento, diversamente deve essere smontato)

    devi recarti presso l'ufficio postale e compilare un semplice bollettino c/c:
    Importo: 12,00 euro c/c n. xxxxxxxx (vedi l'elenco allegato)
    Intestato a: Tesoreria Prov. dello Stato xxxxxxxx (vedi l'elenco allegato)
    Causale: Versamento a capo XXVI capitolo 2569/06

    Se sei un radioamatore:

    devi recarti presso l'ufficio postale e compilare un semplice bollettino c/c:
    Importo: 5,00 euro c/c n. xxxxxxxx (vedi l'elenco allegato)
    Intestato a: Tesoreria Prov. dello Stato xxxxxxxx (vedi l'elenco allegato)
    Causale: "contributo 2010 Autorizzazione Generale Stazione di Radioamatore xxxxxx"

    http://www.comunicazioni.it/ministero/sedi_periferiche/


    "Richiesta concessione" Compilando nelle parti mancanti quanto necessario.
    Fonte: http://www.amicocb.it/cosa serve per essere in regola.html
    http://www.amicocb.it/Fac simile dichiarazione concessione CB.pdf
    Si ricorda inoltre di verificare la durata della concessione in possesso, considerando che in base alle normative/2003 la durata minima è passata da cinque a dieci anni automaticamente


    Le autorizzazioni generali ad uso privato si richiedono per i servizi svolti esclusivamente nell'interesse proprio dal titolare della relativa autorizzazione generale quali:
    Radioamatori, Ponti Radio, Radiolan,CB, PMR - 446, Autorizzazione per apparecchiature di debole potenza in ausilio alle imprese.
    Art.37 - Attività assimilate a quella in banda cittadina
    1. Per attività assimilate a quella svolta in banda cittadina si intendono:
    a) le attività che fanno uso di apparati tipo PMR 446;
    b) le attività di telemetria, telecontrollo e telemisure esercitate nella banda 436,000-436,100 MHz, come stabilito nel piano nazionale di ripartizione delle frequenze;
    Contributi:

    2. Per le attività di cui al comma 1 l'interessato, indipendentemente dal numero degli apparati, versa un contributo annuo, compreso l'anno a partire dal quale l'autorizzazione generale decorre, di euro 12,00 a titolo di rimborso dei costi sostenuti dal Ministero per le attività di cui all'articolo 1, comma
    Fonte: http://www.urpcomunicazioni.it/stralcio.htm#CB
  • modificato 01:26
    [quote]marzia055:
    Un altro anno è iniziato, pertanto:

    bisogna

    pagare il dovuto entro il 31 gennaio 2011.

    Si tratta di 12€ per i CB e,

    5€ per quanto riguarda gli OM

    gli SWL non devono pagare nulla dopo i primi pagamenti per ricevere l'attestato.

    Quindi quello che dobbiamo ricordarci di fare è questo:

    Se sei un CB
    (ricordiamoci che il bollettino è personale l'intestatario deve essere presente, pertanto se s'impresta il mezzo su cui è montato l'apparato cb mettiamo ad un figlio, anche lui deve effettuare il versamento, diversamente deve essere smontato)

    devi recarti presso l'ufficio postale e compilare un semplice bollettino c/c:
    Importo: 12,00 euro c/c n. xxxxxxxx (vedi l'elenco allegato)
    Intestato a: Tesoreria Prov. dello Stato xxxxxxxx (vedi l'elenco allegato)
    Causale: Versamento a capo XXVI capitolo 2569/06

    Se sei un radioamatore:

    devi recarti presso l'ufficio postale e compilare un semplice bollettino c/c:
    Importo: 5,00 euro c/c n. xxxxxxxx (vedi l'elenco allegato)
    Intestato a: Tesoreria Prov. dello Stato xxxxxxxx (vedi l'elenco allegato)
    Causale: "contributo 2010 Autorizzazione Generale Stazione di Radioamatore xxxxxx"

    http://www.comunicazioni.it/ministero/sedi_periferiche/


    "Richiesta concessione" Compilando nelle parti mancanti quanto necessario.
    Fonte: http://www.amicocb.it/cosa serve per essere in regola.html
    http://www.amicocb.it/Fac simile dichiarazione concessione CB.pdf
    Si ricorda inoltre di verificare la durata della concessione in possesso, considerando che in base alle normative/2003 la durata minima è passata da cinque a dieci anni automaticamente


    Le autorizzazioni generali ad uso privato si richiedono per i servizi svolti esclusivamente nell'interesse proprio dal titolare della relativa autorizzazione generale quali:
    Radioamatori, Ponti Radio, Radiolan,CB, PMR - 446, Autorizzazione per apparecchiature di debole potenza in ausilio alle imprese.
    Art.37 - Attività assimilate a quella in banda cittadina
    1. Per attività assimilate a quella svolta in banda cittadina si intendono:
    a) le attività che fanno uso di apparati tipo PMR 446;
    b) le attività di telemetria, telecontrollo e telemisure esercitate nella banda 436,000-436,100 MHz, come stabilito nel piano nazionale di ripartizione delle frequenze;
    Contributi:

    2. Per le attività di cui al comma 1 l'interessato, indipendentemente dal numero degli apparati, versa un contributo annuo, compreso l'anno a partire dal quale l'autorizzazione generale decorre, di euro 12,00 a titolo di rimborso dei costi sostenuti dal Ministero per le attività di cui all'articolo 1, comma
    Fonte: http://www.urpcomunicazioni.it/stralcio.htm#CB
    [/quote]

    Grazie mille per avermelo ricordato.:)
  • modificato 01:26
    ;)
  • modificato 01:26
    Ciao a tutti, l'indirizzo del bollettino postale, risulta essere il seguente
    LOMBARDIA
    Indirizzo: Via E.Tazzoli, 2 - 20154 Milano
    cc nr:: 425207
    Intestato a: Tesoreria Provinciale dello Stato – Milano

    l'indirizzo relativo a P. Amedeo, è dove bisogna mandare la richiesta di concessione, che è la sede del ministero delle comunicazioni, non della tesoreria.
    ossequi.
  • modificato gennaio 2011
    Come x l'anno scorso (abitando in Lombardia) mi sono limitata a :

    c/c 425207

    importo : € 12.00 (dodici/00)

    intestato: Tesoreria Provinciale dello Stato di Milano (non ho messo alcuna via sul bollettino dato che il c/c identifica quel determitato ufficio/scopo)

    causale : Contributo anno 2011 x CB libero uso (come confermatomi previa telefonata)

    e quindi il mio indirizzo

    [u]importante[/u]

    essendo il camper utilizzato anche dai miei figli (per i quali e le rispetive mogli è stato effetuata una Delega a Condurre con atto notarile)

    ho eseguito anche un versamento a nome di quello che lo utilizza per periodi più lunghi (il quale è possessore anche di richiesta/comunicazione di utilizzo impianto CB)

    mentre quando viene utilizzato dall'altro l'antenna e la radio vengono tolte.

    Radio e antenna vengono tolte anche quando oltrepassiamo i confini nazionali, in quanto la concessone è valida solo in Italia.
    Per poterlo utilizzare all'estero bisogna informarsi e mettersi in regola con le varie leggi esistenti in ogni stato.
  • modificato marzo 2014
    Salve a tutti io mi trovo a dover registrare un nuovo apparato fisso sul camper come devo procedere dato che sul sito e i link postati in precedenza in questo topic sono impossibili da aprire ,,e anche il sito delle comunicazioni e` praticamente offline

    Io ho comprato l apparto e installato poche settimane fa ora come devo procedere grazie a tutti
  • modificato marzo 2014
    73 - 51  IL DUCA

    Leggo  sotto il tuo nick  RSM pertanto Repubblica di S.Marino ora non conosco le leggi in vigore nella RSM forse domandando presso l'ufficio postale puoi reperire le informazioni che ti servono

    per i link non più attivi vedo d'informarmi e rintracciare quelli attivi, se durante la ricerca trovo qualche riferimento che ti potrà essere utile lo inserisco
  • modificato marzo 2014
    Si pero il camper e` targato italiano(per comodita` quando l ho acquistato) e il cb montato e` fisso quindi per non iccapare in problemi banali e multe voglio essere in regola .
    Ora dovendo attivare il pagamento della tassa a nome di mio fratello intestatario del camper volevo sapere come procedere
  • modificato marzo 2014
    Grazie marzia per le info ora mi trovo che ho scaricato il modulo ma non la minima idea di come vada compilato qui si parla di luogo di detenzione dell apparato ??!!!???? ??? ???
  • modificato marzo 2014
    [quote author=danyducato link=topic=37679.msg154087#msg154087 date=1338135591]
    Grazie marzia per le info ora mi trovo che ho scaricato il modulo ma non la minima idea di come vada compilato qui si parla di luogo di detenzione dell apparato ??!!!???? ??? ???
    [/quote]metti la casa ove risiede il proprietario..
  • modificato marzo 2014
    Grazie Curaro

    Ma dopo averlo completato e aver pagato sul cc cosa devo fare devo mandarlo all indirizzo dell emilia romagna via posta,email o fax ???li devo chiamare ???
  • modificato marzo 2014
    vorrei riutilizzare il cb...........dovrei fare la concessione!!!!............ho visionato ke ora si kiama modulo B..........non vedo su questo modulo l'inserimento del tipo di apparato da dikiarare in mio possesso neppure il numero di apparati?......vorrei una delucidazione della prassi da seguire dalla compilazione del modulo fino alla fine ..........grazie

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file