GIORNO DELLA MEMORIA - NO POLITICA

modificato 22:47 in Camper Bar
NON DIVENTI UN PRETESTO POLITICO ma

Un attimo per volgere un pensiero alle migliaia di persone che:
finirono la loro esistenza dissolte nel funo del camino
a qualsiasi etnia, religione, pensiero politico esse fossero

image

al fine che ciò non si ripeta più.
«1

Commenti

  • modificato 22:47
    Giusto Marzia,che questo ORRORE non si ripeta più in nessuna parte del mondo.
  • modificato 22:47
    Brava Marzia condivido il tuo pensiero e spero vivamente che un giorno tutte le guerre finiscano e che tutti i popoli possano vivere in pace 8-) :sad: 8-) :sad: :shock: :shock: :(
  • modificato 22:47
    Marzia, hai fatto davvero una bella cosa con questo post!

    Con la speranza che accada mai più.
  • modificato 22:47
    marzia queste foto sono di mathausen vero?
  • modificato 22:47
    [quote]Many-Fitty:
    marzia queste foto sono di mathausen vero?[/quote]
    Mathausen: la più grande e quella di sx, mentre quella di dx Dakau
  • modificato 22:47
    la barbarie e le sevizie non hanno colore o fazione politica quando un uomo fà soffrire un suo simile non à più la dignità di persona ma di cosa amorfa e disprezzante( non ho voluto mettere animale perchè non sono capaci di simili barbarie).
  • modificato 22:47
    [quote]marzia055:
    NON DIVENTI UN PRETESTO POLITICO ma

    Un attimo per volgere un pensiero alle migliaia di persone che:
    finirono la loro esistenza dissolte nel funo del camino
    a qualsiasi etnia, religione, pensiero politico esse fossero

    image

    al fine che ciò non si ripeta più.[/quote]

    image
  • modificato gennaio 2010
    Un altro anno è passato, non dimentichiamo
    Rinnoviamo una prece, per tutti coloro che non tornarono,

    image

    vittime innocenti.

    Arbeit macht frei (che in tedesco significa: "Il lavoro rende liberi") era l'ironica scritta di benvenuto posta all'ingresso di numerosi campi di concentramento nazisti durante la Seconda guerra mondiale.

    Facciamo nostra questa massima, impegnamoci 365 giorni all'anno al fine che non vengano mai dimenticati, e che tali orrori che hanno portato lutti in in tante famiglie europee, non si ripetano più.
  • modificato 22:47
    ....mi associo....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 22:47
    Buongiorno a tutti. Occorre ricordare per non dimenticare l'orribile passato.Cordialmente Geppo
  • modificato 22:47
    Mi associo a quanto scritto da MARZIA.
    Molte, troppe ferite sono ancora aperte.
    per coloro che sono stati brutalmente trucidati
    o tenuti prigionieri in modo inumano.
    Non può esistere una giusta punizione per quanti hanno partecipato
    a questa miserabile pagina di storia umana.
  • modificato 22:47
    Son morto con altri cento, son morto ch' ero bambino,
    passato per il camino e adesso sono nel vento e adesso sono nel vento...

    Ad Auschwitz c'era la neve, il fumo saliva lento
    nel freddo giorno d' inverno e adesso sono nel vento, adesso sono nel vento...

    Ad Auschwitz tante persone, ma un solo grande silenzio:
    è strano non riesco ancora a sorridere qui nel vento, a sorridere qui nel vento...

    Io chiedo come può un uomo uccidere un suo fratello
    eppure siamo a milioni in polvere qui nel vento, in polvere qui nel vento...

    Ancora tuona il cannone, ancora non è contento
    di sangue la belva umana e ancora ci porta il vento e ancora ci porta il vento...

    Io chiedo quando sarà che l' uomo potrà imparare
    a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà...

    Io chiedo quando sarà che l' uomo potrà imparare
    a vivere senza ammazzare e il vento si poserà e il vento si poserà e il vento si poserà...
  • modificato 22:47
    Speriamo che i nostri figli e nipoti siano anche loro, testimoni di questi scempi dell'essere umano...
  • modificato 22:47
    [quote]yuma58:
    Speriamo che i nostri figli e nipoti siano anche loro, testimoni di questi scempi dell'essere umano...[/quote]

    Questo è compito nostro

    image

    intanto loro ci provano
  • modificato 22:47
    Ti voglio bene per la delicatezza usata e per queste parole. Riflettiamo Tutti!



    image
  • modificato 22:47
    Come si fa a ricordare, onorare, questi milioni di disgraziati senza ricorrere alla Storia e alla politica che ha determinato tutto questo?
    Sarebbe come voler onorare un cadavere senza chiedersi come sia morto.
    E se vogliamo evitare che ciò non accada di nuovo bisogna spiegare ai nostri figli il perchè e il percome, e cioè: se ci sono stati milioni di morti a causa del razzismo, della discriminazione bestiale, ciò fu dovuto anche al fatto che milioni e milioni di persone hanno voluto la loro morte. Come? Attraverso il consenso "politico" che gli esecutori materiali di questo genocidio ricevevano.
    Non dimentichiamo che insieme agli ebrei sono morti anche zingari, omosessuali, oppositori politici, russi e popoli slavi 20 milioni).
    Questi ultimi, pur non appartenenti a nessuna delle categorie anzidette, morirono per il solo fatto che i nazisti li ritenevano dei sub-umani, buoni solo per fare da schiavi, morirono a milioni nei campi di lavoro.
    La Storia ci dice che questi "sub-umani" marciarono fino a Berlino per stanare Hitler nella sua topaia.
    Il mondo dovrebbe essere riconoscente a questo popolo, parlo di popolo russo, non di comunisti sovietici, sia chiaro.
  • modificato gennaio 2010
    [quote]SalvoSA:
    Come si fa a ricordare, onorare, questi milioni di disgraziati senza ricorrere alla Storia e alla politica che ha determinato tutto questo?
    Sarebbe come voler onorare un cadavere senza chiedersi come sia morto.
    E se vogliamo evitare che ciò non accada di nuovo bisogna spiegare ai nostri figli il perchè e il percome, e cioè: se ci sono stati milioni di morti a causa del razzismo, della discriminazione bestiale, ciò fu dovuto anche al fatto che milioni e milioni di persone hanno voluto la loro morte. Come? Attraverso il consenso "politico" che gli esecutori materiali di questo genocidio ricevevano.
    Non dimentichiamo che insieme agli ebrei sono morti anche zingari, omosessuali, oppositori politici, russi e popoli slavi 20 milioni).
    Questi ultimi, pur non appartenenti a nessuna delle categorie anzidette, morirono per il solo fatto che i nazisti li ritenevano dei sub-umani, buoni solo per fare da schiavi, morirono a milioni nei campi di lavoro.
    La Storia ci dice che questi "sub-umani" marciarono fino a Berlino per stanare Hitler nella sua topaia.
    Il mondo dovrebbe essere riconoscente a questo popolo, parlo di popolo russo, non di comunisti sovietici, sia chiaro.
    [/quote]

    Si Salvo, ma visto che tutti (penso) sappiamo perchè è successo si può evitare di scriverlo in quanto è possibile trovare chi avrà da ridire e noi almeno oggi preferiamo il silenzio.
    Senza offesa
  • modificato 22:47
    [quote]Grinza:
    Si Salvo, ma visto che tutti (penso) sappiamo perchè è successo si può evitare di scriverlo in quanto è possibile trovare chi avrà da ridire e noi almeno oggi preferiamo il silenzio.
    Senza offesa[/quote]



    GRAZIE
  • modificato 22:47
    image
  • modificato 22:47
    [quote]Grinza:
    [quote]SalvoSA:
    Come si fa a ricordare, onorare, questi milioni di disgraziati senza ricorrere alla Storia e alla politica che ha determinato tutto questo?
    Sarebbe come voler onorare un cadavere senza chiedersi come sia morto.
    E se vogliamo evitare che ciò non accada di nuovo bisogna spiegare ai nostri figli il perchè e il percome, e cioè: se ci sono stati milioni di morti a causa del razzismo, della discriminazione bestiale, ciò fu dovuto anche al fatto che milioni e milioni di persone hanno voluto la loro morte. Come? Attraverso il consenso "politico" che gli esecutori materiali di questo genocidio ricevevano.
    Non dimentichiamo che insieme agli ebrei sono morti anche zingari, omosessuali, oppositori politici, russi e popoli slavi 20 milioni).
    Questi ultimi, pur non appartenenti a nessuna delle categorie anzidette, morirono per il solo fatto che i nazisti li ritenevano dei sub-umani, buoni solo per fare da schiavi, morirono a milioni nei campi di lavoro.
    La Storia ci dice che questi "sub-umani" marciarono fino a Berlino per stanare Hitler nella sua topaia.
    Il mondo dovrebbe essere riconoscente a questo popolo, parlo di popolo russo, non di comunisti sovietici, sia chiaro.
    [/quote]

    Si Salvo, ma visto che tutti (penso) sappiamo perchè è successo si può evitare di scriverlo in quanto è possibile trovare chi avrà da ridire e noi almeno oggi preferiamo il silenzio.
    Senza offesa[/quote]

    Non vedo chi potrebbe avere da ridire se si afferma che il razzismo era "una ideologia di popolo" che ha portato a tutto ciò?
    Tutti dicono che non bisogna dimenticare, che bisogna trasmettere ai nostri figli questi valori, e come si trasmettono questi valori se non si spiega loro come si è arrivati a tutto questo?
    Come li si mette in guardia dalla mala pianta del razzismo che ancora serpeggia tra di noi?
    Se poi si vuole fare un semplice "fioretto" in un giorno come questo, beh... mi dispiace, ma credo che non serva a niente!
  • modificato 22:47
    [quote]SalvoSA:
    Come si fa a ricordare, onorare, questi milioni di disgraziati senza ricorrere alla Storia e alla politica che ha determinato tutto questo?
    Sarebbe come voler onorare un cadavere senza chiedersi come sia morto.
    E se vogliamo evitare che ciò non accada di nuovo bisogna spiegare ai nostri figli il perchè e il percome, e cioè: se ci sono stati milioni di morti a causa del razzismo, della discriminazione bestiale, ciò fu dovuto anche al fatto che milioni e milioni di persone hanno voluto la loro morte. Come? Attraverso il consenso "politico" che gli esecutori materiali di questo genocidio ricevevano.
    Non dimentichiamo che insieme agli ebrei sono morti anche zingari, omosessuali, oppositori politici, russi e popoli slavi 20 milioni).
    Questi ultimi, pur non appartenenti a nessuna delle categorie anzidette, morirono per il solo fatto che i nazisti li ritenevano dei sub-umani, buoni solo per fare da schiavi, morirono a milioni nei campi di lavoro.
    La Storia ci dice che questi "sub-umani" marciarono fino a Berlino per stanare Hitler nella sua topaia.
    Il mondo dovrebbe essere riconoscente a questo popolo, parlo di popolo russo, non di comunisti sovietici, sia chiaro.
    [/quote]

    [quote]Grinza:
    Si Salvo, ma visto che tutti (penso) sappiamo perchè è successo si può evitare di scriverlo in quanto è possibile trovare chi avrà da ridire e noi almeno oggi preferiamo il silenzio.
    Senza offesa[/quote]
    [quote]SalvoSA:
    Non vedo chi potrebbe avere da ridire se si afferma che il razzismo era "una ideologia di popolo" che ha portato a tutto ciò?
    Tutti dicono che non bisogna dimenticare, che bisogna trasmettere ai nostri figli questi valori, e come si trasmettono questi valori se non si spiega loro come si è arrivati a tutto questo?
    Come li si mette in guardia dalla mala pianta del razzismo che ancora serpeggia tra di noi?
    Se poi si vuole fare un semplice "fioretto" in un giorno come questo, beh... mi dispiace, ma credo che non serva a niente![/quote]

    Salvo .... è più forte di te eh :)
    come ti ha detto il Grinzito tutti sappiamo.. tutti conosciamo la storia... e nessuno dimentica quel che è successo oltre 60 anni fa...
    oggi grazie a Dio c'è circolarità dell'informazione.. e certe cose si possono combattere anche con la controinformazione...
    però... almeno oggi.. no alle polemiche.. e alle discussioni politicizzate o pseudo tali....
    :)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 22:47
    [quote]marzia055:
    [quote]yuma58:
    Speriamo che i nostri figli e nipoti siano anche loro, testimoni di questi scempi dell'essere umano...[/quote]

    Questo è compito nostro

    image

    intanto loro ci provano[/quote]

    .
  • modificato 22:47
    Allora un ricordo per chi è tornato e per chi vi è sparito....un ricordo agli orrori inenarrabili di quel periodo ed un compiacimento per chi non si lasciò trasalire dal facile ed ovvio odio di vendetta.

    Ieri sera ho sentito la toccante testimonianza di una splendida ottantenne scampata ai campi di sterminio che raccontava come rifiutò di vendicarsi del suo aguzzino nudo ed inerme dopo la sua liberazione....quella è la vera grandezza dell'individuo...quelli secondo me sono i valori da trasmettere ai nostri eredi.

    Penso inoltre che per non assistere più a cose così tremende, ricordando che tuttavia nel presente continuano ad accadere anche più atrocemente in Africa ed in Birmania e chissà dov'altro ancora e forse oggi noi siamo ancora più colpevoli di coloro che "chiusero" gli occhi 70 anni orsono, perché oggi noi sappiamo e l'informazione l'abbiamo, tuttavia scegliamo in nome di chissà quale ipocrita concetto di pace di non intervenire e di voltar gli occhi altrove.

    Ben venga allora la giornata della memoria, ma ricordiamoci anche di guardare al presente oltre che sforzarci di non dimenticare decenni orsono, altrimenti questa giornata della memoria serve solo a riempir pagine di retorica.:|:nerd:
  • modificato 22:47
    [youtube=425,344]
    per nn scordare ne ora ne mai
  • modificato 22:47
    [[youtube=425,344]
  • modificato 22:47
    Io penso che nessun genocidio possa essere paragonato a quello dei nazisti vs gli ebrei e le altre da lo loro considerate "razze minori" ....
    il metodo scentifico, il cinismo, e il lato piu' oscuro dell'animo si e' rivelato con la Shoah..
    chi e' portatore di un minimo di sensibilita' puo' percepire questa essenza nei campi di steminio..
    ad Auscwhitz, come a Dachau.....non c'e' niente di particolarmente raccapricciante da vedere...eppure si respira ancora nell'aria quel male assoluto
  • modificato 22:47
    [quote]ummagamma:
    Io penso che nessun genocidio possa essere paragonato a quello dei nazisti vs gli ebrei e le altre da lo loro considerate "razze minori" ....
    il metodo scentifico, il cinismo, e il lato piu' oscuro dell'animo si e' rivelato con la Shoah..
    chi e' portatore di un minimo di sensibilita' puo' percepire questa essenza nei campi di steminio..
    ad Auscwhitz, come a Dachau.....non c'e' niente di particolarmente raccapricciante da vedere...eppure si respira ancora nell'aria quel male assoluto[/quote]
    è vero quando sono stata a Mathausen(nn so se ho scritto correttamente) all'ingresso del grande cancello ancor prima d'entrare sembrava di vedere i volti e sentire le voci di quelle povere persone..nn vi dico poi quando siamo andati dentro le camere a gas..racappricciante...
  • modificato 22:47
    [quote]marzia055:
    [quote]marzia055:
    [quote]yuma58:
    Speriamo che i nostri figli e nipoti siano anche loro, testimoni di questi scempi dell'essere umano...[/quote]

    Questo è compito nostro

    image

    intanto loro ci provano[/quote]

    .[/quote]

    Un altro anno è passato

    image

    Manteniamo vivo il ricordo
  • modificato 22:47
    Anch'io mi associo
  • modificato 22:47
    Mi associo, ricordando una bella pubblicità televisiva che gira in questo periodo e che è proprio contro il razzismo, di qualunque tipo esso sia.
    La pubblicità che ti ricorda che se sei in barella, e stai per morire, di certo non ti interessa sapere se il dottore è gay, ebreo, lesbo, ecc ecc ecc.
    E' un bel esempio.:)

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file