foto camper service in Sardegna

245678

Commenti

  • modificato 22:58
    [quote]Paolomc:
    :evil::evil::evil::evil: (attimo di invidia) :evil::evil::evil:
    Qui da me pessimo we... sabato nevicava, domenica un pò meglio ma vento forte e gelido. Le tue foto mi fanno pensare all'estate e alla tua magnifica Sardegna. Pure essendoci stato altre volte mi rendo conto che potrei andarci altre cento volte senza tornare sugli stessi luoghi e ti dirò che un pensierino ce lo faccio sempre volentieri.
    Quest'anno sarebbe in programma la Francia (visto che l'anno scorso è saltata), non vorrai mica farmi cambire idea? se continui con queste foto... rischi di riuscirici!;):):):)[/quote]

    Paolo, io ci provo!:) Vi vorrei tutti qui.:)
    Ci vivo, ma credimi, anhe per me è sempre una scoperta, posterò le foto anche dell'interno, di pascoli d'altura dove la Sardegna è ancora selvaggia, e forse, proprio lì c'è l'anima della vera Sardegna.
    Un abbraccio!!:)
  • modificato marzo 2011
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 22:58
    Grazie Enzo!
    Sei gentile, io non so mettere le coordinate!

    Un abbraccio!!
  • modificato 22:58
    [quote]ribelle:
    Grazie Enzo!
    Sei gentile, io non so mettere le coordinate!

    Un abbraccio!![/quote]

    tranquilla...
    a forza di sbatterci il muso.. sto imparando :)
    tu aggiungi che io provo a cercarle e a caricarle....
    tanto lo sai che mica sono così disinteressato.... :evil:
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 22:58
    Alien, visto che ci sei caricale sul DataBase
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 22:58
    [quote]fliege:
    Alien, visto che ci sei caricale sul DataBase[/quote]

    una di questa mattine le aggrego tutte assieme e faccio un bel carico... un po' di tutto.... ciauzz
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 22:58
    Ringrazio Enzo di cuore! Sono imbranata e senza il vostro aiuto...

    Allora...sabato vento e pioggia, ma siamo usciti ugualmente:

    Is Solinas: piccolo borgo tra Porto Pino e S.Anna Arresi, verso S.Antioco, lo sterrato che si vede è ampio, comodo, e tranquillo per la sosta notturna.
    Il gabbiano ci ha tenuto compagnia per 2 giorni.

    image

    Un altro ospite, si è avvicinato pericolosamente, per noi, al tavolo dove stavamo mangiando ho scoperto che i granchi sono ghiotti di carne Simmenthal

    image

    La spiaggetta: niente di eccezionale, ma viva, piena di conchiglie, di pesciolini che saltano fuori dall'acqua e profumo di ginestra ed erica.

    image

    Al rientro abbiamo fatto la strada che da Narcao porta a Cagliari passando per la diga di Nuxis, e voglio proprio vedere se quest'anno si azzardano a parlare di siccità...

    image

    Qualche foto delle campagne del Sulcis:

    image

    image

    Il gabbiano, devo dire che è stato il mio chiodo fisso, si faceva notare in tutti i modi, ho voluto fare una cosa...provare a riprenderlo in volo:

    image

    image


    Ciao!!!:)
  • modificato 22:58
    ma quanto ti devo invidiare????
    ciao Drago1
  • modificato 22:58
    [quote]drago1:
    ma quanto ti devo invidiare????
    ciao Drago1[/quote]

    Ehehehehe, io lo faccio a posta!!:):):) Così venite qui!:)

    Ciao, un abbraccio!
  • modificato 22:58
    se dipendesse da me sarei li ogni fine settimana ma.....
  • modificato 22:58
    ho deciso quandro vado in pensione mi trasferisco li in sardegna
    se invece vinco al superenalotto mi trasferisco prima
    :):):):)
  • modificato 22:58
    pensione ?????
    mannaggia devo lavorare ancora 30 anni
    :ops::ops::ops::ops:
  • modificato 22:58
    [quote]ronny:
    pensione ?????
    mannaggia devo lavorare ancora 30 anni
    :ops::ops::ops::ops:[/quote]

    Denis, ragazzo mio, puoi venire in vacanza, mi farebbe piacere vedervi!:)

    Un bacione!!:kiss:
  • modificato 22:58
    Buonasera!!!!!!!:):):):)

    Giro un pò lungo questo We.;)

    Nora, vicino a Pula, chiesetta di S. Efisio, di fronte alla chiesa c'è un parcheggio, in estate a pagamento, tranquillo anche per la notte.

    image

    E immediatamente sotto la chiesetta c'è la spiaggia: questa!

    image

    Sullo sfondo la torre, lo so, lo so, sempre torri.... ci sono anche io...a guastare il panorama

    image:(

    Ieri sera un bel tramonto ci ha accompagnato tra Chia e Capo Malfatano

    image

    E stamattina alle 8...

    image

    La sosta dei camper a Capo Malfatano è direttamente sulla spiaggia

    image

    Domenica delle Palme, noi siamo andati qui a seguire la Messa, a Chia

    image

    Un salto a Cagliari, giusto per prendere un caffè sotto la Sella del diavolo

    image

    Un bacio a tutti!!!!
  • modificato 22:58
    Ciao Antonella grazie per le bellisime foto che hai inserito sono bellissime io ho prenotato il traghetto il 6 luglio fino al 27 però ancora non ho deciso quale zona fare, arrivo la sera verso le 20 ad Olbia. Spero che durante questi 20 giorni di incontranti durante uno dei tuoi spostameni. Ciao Edoardo
  • modificato 22:58
    ciao a tutti, sono appena tornata dalla Sardegna che non vedevo da qualche anno. Sempre splendida!!!!!!!! Volevo dirvi (ma sicuramente lo saprete già) che a Chia quest'anno è aperta solo l'area di fronte all'hotel Su Giudeu, l'altra di cui non ricordo il nome esatto (forse Park Oasi?) è stata chiusa.
    Buone vacanze a chi deve ancora partire per la SUPER isola.
    Ciao
    Silvia
  • modificato 22:58
    Ciao Silvia che giro hai fatto ?
  • modificato 22:58
    ciao Andrea, partendo da Olbia ho fatto il giro in senso orario con tappa a:
    S.Maria Navarrese all'A.A. Costa Orientale (10 euro al giorno con doccia calda, carico,scarico e lavello per stoviglie). Il paese è raggiungibile con una passeggiatina;
    Solanas nel parcheggio sulla spiaggia che al momento era gratuito,
    Chia nell'A.A. Su Giudeu (15 euro al giorno)
    Barumini per la visita al villaggio nuragico e sosta la notte a Tuili (parcheggio a 6 euro con carico e scarico gestito dalla Pro Loco),
    Is Arutas e Sa Mesa Longa-Su Pallosu (parcheggio a giugno non ancora a pagamento),
    Alghero nell'A.A. Le Bombarde (15 euro, molto bella, ben tenuta con le piazzole delimitate dalla siepe)
    e infine Palau in campeggio perchè fioccano le multe già a giugno.
    A chi può interessare dirò che sono partita da Genova per Olbia con la Grandi Navi Veloci al prezzo di 138 euro per un camper di 7,50 mt. + 3 adulti con poltrona e il ritorno a 143 euro ma questa volta con cabina.
    Se servono altri dettagli sono a disposizione.


    :evil::angry: questa sono io perchè sono di nuovo a casa.... sgrunt
  • modificato 22:58
    [quote]ribelle:
    image

    Questo è il CS di Buggerru, sulla spiaggia,vicino al porto praticamente dentro il paese.
    Da visitare:galleria Henry, all'ingresso del paese, percorso con il trenino all'andata passeggiata sulla scogliera protetta al ritorno.
    Adatta ai bambini.
    Spiaggia indicata per chi ama il surf, onde lunghe e fondo sabbioso.
    Prezzi contenuti, disponibili anche in inverno e bassa stagione.[/quote]

    grazie grazie a tutti ... sono nuova, ma le informazioni che ho letto sono veramente interessanti!!!!
    io sarò in sardegna dal 2/8 ma quando sarò tornata cercherò di dare qualche informazione interessante per tutti!!!!!
    stefi:boss::)
  • modificato 22:58
    Sarà il caso di riprendere questo post?:)
    Ragazzi voglio che quest'anno la Sardegna sia piena di camper, e con le promozioni SNAV grazie a CL, ci riusciremo:)

    image

    Questo è l'ingresso della grotta di S.Giovanni a Domusnovas, nell'iglesiente, fino a qualche anno fa le auto passavano al suo interno, ora ci si può solo passeggiare, martedì siamo andati lì per organizzare un raduno, ne ho approfittato per scattare qualche foto.
  • modificato 22:58
    Ciao Antonella! Ho visto solo ora questo 3d.. :( Vedo che hai privilegiato il capo di sotto, ma anche da questa parte dell'Isola abbiamo delle belle aree sosta, sia attrezzate che libere.. Per esempio: volete venire a Stintino e sostare direttamente sul mare? Non vi propongo la Pelosa, affollatissima d'estate e con prezzi dei parcheggi proibitivi :nc: ma pochi Km. prima.. Se volete sapere il nome della spiaggia... Dovete venire a trovarci! :P:P Non ve ne pentirete: la notte dormirete cullati dal rumore delle onde.. ;)
  • modificato 22:58
    [quote]sardegna61:
    Ciao Antonella! Ho visto solo ora questo 3d.. :( Vedo che hai privilegiato il capo di sotto, ma anche da questa parte dell'Isola abbiamo delle belle aree sosta, sia attrezzate che libere.. Per esempio: volete venire a Stintino e sostare direttamente sul mare? Non vi propongo la Pelosa, affollatissima d'estate e con prezzi dei parcheggi proibitivi :nc: ma pochi Km. prima.. Se volete sapere il nome della spiaggia... Dovete venire a trovarci! :P:P Non ve ne pentirete: la notte dormirete cullati dal rumore delle onde.. ;)[/quote]

    Ciao Salvatore! Dai, posta anche tu le foto del Capo di Su (si dice così?).
    Bellissima Stintino, ci saremo per Pasqua come associazione da quelle parti, anzi, se vi fa piacere si potrebbe incontrarci!:)

    Questo è lo Scoglio di Peppino a Costa Rei:

    image
  • modificato marzo 2010
    Ma state mettendo le foto nelle aree di sosta ??? è semplicissimo c'è il tastino dentro maggiori info Area [url=http://www.camperlife.it/aree-di-sosta.html]http://www.camperlife.it/aree-di-sosta.html[/url].
    Non serve neanche caricarle su tiny pic o Image.... si caricano e riducono da sole!!!
    ciao e grazie
    Brianza

    PS. Anto & Company se non me le mettete, quando vengo ad agosto mi dimentico la vs. maglietta.... :D
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 22:58
    @ ribelle: se qualcuno mi spiega (come si farebbe ad un bambino di 3 anni :P ) come si postano le foto, lo faccio volentieri!
    Quindi a Pasqua siete a Stintino? In camper? Certo che si può incontrare, moooolto volentieri!! ;);)
  • modificato 22:58
    Questa è l'area di sosta di Is Arutas:

    image

    L'ho scattata dalla spiaggia!
  • modificato 22:58
    [quote]sardegna61:
    @ ribelle: se qualcuno mi spiega (come si farebbe ad un bambino di 3 anni :P ) come si postano le foto, lo faccio volentieri!
    Quindi a Pasqua siete a Stintino? In camper? Certo che si può incontrare, moooolto volentieri!! ;);)[/quote]

    Per mettere le foto qui è molto semplice segui le istruzioni http://www.camperlife.it/faq_10.html

    Ma le foto sarebbe bello se le metteste anche nelle aree di sosta dopo averla trovata nel database http://www.camperlife.it/aree-di-sosta.html
    basta schiacciare il tasto maggiori informazioni e li c'è un tastino a forma di macchina fotografica basta schiacciarlo per caricare le foto direttamente ;)
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 22:58
    [quote]LisLu:
    Questa è l'area di sosta di Is Arutas:

    image

    L'ho scattata dalla spiaggia![/quote]

    Permettimi una precisazione: l'agricamping al quale hai scattato la foto si trova in località Mari Ermi, non Is Aruttas, che invece è all'inizio della stradina, dove si trova il camping, con prezzi molto più alti rispetto a quelli che hai trovato tu (10 €. la sosta, compreso l'uso dei lavelli per le stoviglie e della doccia, ma senza carico e scarico e corrente elettrica). Il posto è incantevole! Per usufruire del Camper Service, si può andare ad Oristano (mi pare sia a 15 Km.) dove si trovano 2 CS comunali completamente gratuiti.
  • modificato 22:58
    image

    Forse ce l'ho fatta... :ops: Questa è l'area sosta Punto Maragnani, in Comune di Valledoria, Loc. La Ciaccia.
    E' divisa in 3 parti: quello che vedete è il prato verde, poi c'è una terrazza direttamente sul mare e una collinetta, per stare più appartati.
  • modificato 22:58
    Bravo Salvatore!:)
    Andrea, quando ho le coordinate posto tutte le soste.:)
    Noi domenica eravamo qui:

    image

    Torre aragonese tra Chia e Teulada

    image

    Capo Malfatano, stradina sterrata a sinistra a qualche km da Chia verso Teulada.
  • modificato 22:58
    Tutte queste foto mi ricordano le due estati (2008 e 2009)fantastiche passate in Sardegna....posti e gente meravigliosi!!!!! Cinzia

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file