Coperture per camper

modificato giugno 2009 in Camper-Tecnica
Finalmente abbiamo finito!!!!

Dopo molto tempo siamo riusciti a finire di montare le 2 strutture zincate per i nostri camper.
A voi i commenti!!!
Ciao a tutti!!!

image
image
image

Commenti

  • modificato 07:43
    veramente belle ma avevi finito il telo ????? :D:D:D:D:D:D:D:D
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 07:43
    dopo tanto finalmente ci siete riusciti......braviiiiiiiiiii
  • modificato 07:43
    Data mi fai sapere dove avete preso la struttura...? in mail... grazie.. ciao.. saluti a tutti a casa
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 07:43
    [quote]Brianzagolf:
    veramente belle ma avevi finito il telo ????? :D:D:D:D:D:D:D:D

    Ti comunico che sono state acquistate dalla Brianza Profili e il telo doveva essere solo 1 metro da ogni parte.
    Ciao!!!
  • modificato 07:43
    [quote]Datasilla:
    [quote]Brianzagolf:
    veramente belle ma avevi finito il telo ????? :D:D:D:D:D:D:D:D

    Ti comunico che sono state acquistate dalla Brianza Profili e il telo doveva essere solo 1 metro da ogni parte.
    Ciao!!!
    [/quote]

    Anvedi Dany il Brianza pure i profili fa.
    Comunque complimenti Bel Lavoro
    CIAO
  • modificato 07:43
    bellissime... ma xè così corte? non puoi arrivare a terra?
  • modificato 07:43
    [quote]bigfish:
    bellissime... ma xè così corte? non puoi arrivare a terra?

    Come ho risposto anche a Brianza, dovevano essere coperte solo 1 metro da ambo le parti, questo per ragioni di permessi comunali.
    La ditta poi ci ha fornito il telo un pò più lungo del previsto.
    Ciao!!!
  • modificato marzo 2014
    Salve posso chiedere cortesemente di chi sono quelle due strutture con copertura BIANCA ?!
  • modificato marzo 2014
    Datasilla a parte i complimeti per le belle strutture , volevo chiederti per la documentazione che tipo di suolo ci vuole, intendo se edificabile,industriale o cosa?
    perchè io ho il camper sotto casa , ma il terreno e di destinazione agricola e penso che non si possa montare quella struttura.
  • modificato marzo 2014
    [quote author=robalo2660 link=topic=52620.msg208270#msg208270 date=1389439569]
    Datasilla a parte i complimeti per le belle strutture , volevo chiederti per la documentazione che tipo di suolo ci vuole, intendo se edificabile,industriale o cosa?
    perchè io ho il camper sotto casa , ma il terreno e di destinazione agricola e penso che non si possa montare quella struttura.
    [/quote]
    putroppo ho letto ora la normativa che dice chiaramente che su suolo con destinazione agricola non si possono montare,  :'(.
  • modificato marzo 2014
    Anch'io ho lo stesso problema terreno agricolo :(
  • modificato marzo 2014
    Io circa un anno fa ho montato una struttura simile nel cortile di casa. Per quanto riguarda i permessi, se la struttura è amovibile (vale a dire non è cementata) si può tranquillamente montare senza permessi su qualsiasi tipo di terreno (a meno che ci sia un regolamento comunale diverso)
  • modificato marzo 2014
    Salve a tutti , Targi a ragione un mio collega di lavoro a montato una struttura forse più grande e per essere in regola per ogni montante acquisto dei paletti con "eliche o vite " sulle quali avito i montanti . La struttura non risulta fissa ed e ben salda al terreno . Datasilla un bel lavoro , anche  io opterei per i fianchi liberi e più sallutario per le condense . Bravo Un saluto a tutti Nicola
  • modificato marzo 2014
    Ciao... Bellissime queste strutture ... il mio sogno!!! Sig...
    Saluti Graziano.
  • modificato marzo 2014
    [quote author=brianzaprofili link=topic=52620.msg208266#msg208266 date=1389439089]
    Salve posso chiedere cortesemente di chi sono quelle due strutture con copertura BIANCA ?!
    [/quote]

    sono del padrone... spiritoso... vuoi farti pubblicità aggratisse eh? 
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato marzo 2014
    Perche' nn convenzioniamo Brianzaprofili? -50% agli iscritti di Camperlife....se po fa'...se po fa'...
  • modificato marzo 2014
    [quote author=TIOPENTONE link=topic=52620.msg208359#msg208359 date=1389479208]
    Perche' nn convenzioniamo Brianzaprofili? -50% agli iscritti di Camperlife....se po fa'...se po fa'...
    [/quote]
    Costeebbe comunque tanto Tiopentone, meglio se si potesse avere omaggio tipo gadget per intenderci, escluso il montaggio s'intende:-)
  • modificato marzo 2014
    [quote author=Datasilla link=topic=52620.msg52620#msg52620 date=1241635587]
    Finalmente abbiamo finito!!!!

    Dopo molto tempo siamo riusciti a finire di montare le 2 strutture zincate per i nostri camper.
    A voi i commenti!!!
    Ciao a tutti!!!

    image
    image
    image
    [/quote]

    anch'io anch'io!!!!!!!
    Che invidia!
    Il nostro camper dal primo gennaio è all'aperto; speriamo bene.
    Il mio compagno è disoccupato e pensavamo di prendere del terreno e farci un rimessaggio al coperto (non al chiuso) a prezzi bassi: avremmo la fila da queste parti.
    Complimenti per le strutture, bravi!
  • modificato marzo 2014
    Struttura 7 mt per 3,5 mt completa di 10 centine, pali di fissaggio, piedi ferramenta varia e telo (solo tetto) spesa approssimativa di circa 1000 euri (escluso montaggio)
    Calcolando che dalle nostre parti (Cuneo) in rimessaggio coperto (vale a dire sotto una tettoia) senza alcun servizio ti chiedono circa 300 euri. direi che se c'è la possibilità si può fare. In questo modo ho il camper sotto casa, allaccio alla 220, servizio di carico e scarico. COMODISSIMO. e in 3 anni mi sono ripagato la struttura.(appena riesco inserisco anche le foto)
  • modificato marzo 2014
    [quote author=brianzaprofili link=topic=52620.msg208266#msg208266 date=1389439089]
    Salve posso chiedere cortesemente di chi sono quelle due strutture con copertura BIANCA ?!
    [/quote]spiritoso...
  • modificato gennaio 2014
    Attenti però perché, se la struttura è fissa, è soggetta all'Imu e alla Tari. Se rimovibile è comunque gravata dalla Tari.
  • modificato marzo 2014
    [quote author=em_fra link=topic=52620.msg208385#msg208385 date=1389524629]
    [quote author=Datasilla link=topic=52620.msg52620#msg52620 date=1241635587]
    Finalmente abbiamo finito!!!!

    Dopo molto tempo siamo riusciti a finire di montare le 2 strutture zincate per i nostri camper.
    A voi i commenti!!!
    Ciao a tutti!!!

    image
    image
    image
    [/quote]

    anch'io anch'io!!!!!!!
    Che invidia!
    Il nostro camper dal primo gennaio è all'aperto; speriamo bene.
    Il mio compagno è disoccupato e pensavamo di prendere del terreno e farci un rimessaggio al coperto (non al chiuso) a prezzi bassi: avremmo la fila da queste parti.
    Complimenti per le strutture, bravi!
    [/quote]

    Ciao Francesca,e perchè non lo fate allora?
    Averne la possibilità sarebbe interessante,e magari redditizio.
    Rifletteteci.


    un saluto
  • modificato marzo 2014
    Sarebbe interessante conoscere il comportamento della struttura in caso di vento forte.

    Ho l'impressione che infilandosi sotto il telo di copertura riesca a strapparlo.
  • modificato marzo 2014
    image
    io ho acquistato questo da una ditta specializzata coperture per camper
    zop
  • modificato marzo 2014
    purtroppo il montarle o no dipende dal comune,io ho una casa prefabricata su ruote al mare e dico su ruote ,perche il comune non vuole ed e uguale a quel parcheggio con telli dei camper.maaa
  • modificato marzo 2014
    Appena potro mettere qualche foto lo farò . Per ora sappiate che per costruire ho pagato 3200€ di TANGENTE al comune dove risiedo.
    Il regolamento comunale è un labirinto in cui anche il geometra fatica a saltarci fuori. spero non ci stia marciando su.
    Ad ogni modo costruzioni pù alte di 2,5m più lunghe/larghe di 4m e di supeficie cperta maggiore di qualche metro quadro è edificabile SOLO se progettata secondo i criteri del piano regolatore del comne. Pensa che o alla mia, in tubolare e coperta solo sul ttto da pannelli gregcati cibentati devo fare calcolare all'ing. la resistenza agli agenti atmosferici, e ci può stare in quanto alta 4,2m ed anche la resistenza al teremoto!!! volevano farmi costruire una platea fonda 40cm armata naturalmente e lì atarci i pali.
    ASSURDO.
    Comunque oi lavori procedono. Appena posso, ripeto, meto qualcosa del lavoro fatto
  • modificato marzo 2014
    [quote author=e.ferriani link=topic=52620.msg209977#msg209977 date=1390672261]
    Appena potro mettere qualche foto lo farò . Per ora sappiate che per costruire ho pagato 3200€ di TANGENTE al comune dove risiedo.
    Il regolamento comunale è un labirinto in cui anche il geometra fatica a saltarci fuori. spero non ci stia marciando su.
    Ad ogni modo costruzioni pù alte di 2,5m più lunghe/larghe di 4m e di supeficie cperta maggiore di qualche metro quadro è edificabile SOLO se progettata secondo i criteri del piano regolatore del comne. Pensa che o alla mia, in tubolare e coperta solo sul ttto da pannelli gregcati cibentati devo fare calcolare all'ing. la resistenza agli agenti atmosferici, e ci può stare in quanto alta 4,2m ed anche la resistenza al teremoto!!! volevano farmi costruire una platea fonda 40cm armata naturalmente e lì atarci i pali.
    ASSURDO.
    Comunque oi lavori procedono. Appena posso, ripeto, meto qualcosa del lavoro fatto
    [/quote]qualcosa non quadra... se "edificabile" alla fine diventa un "edificio" snaturando il tipo di destinazione e tipologia costruttiva....
    comunque puoi sempre condonarlo, e farà cubatura, ..... forse tutti guardano a ciò!!!! tasse tasse  :D :D :D
  • modificato marzo 2014
    QUI da me se di natura mobile le tettoie non hanno bisogno di niente... purchè i vicini siano daccordo..
  • modificato marzo 2014
    Pigrizia da burocrazia. Prima ancora di capire quanto ci costerebbe l'investimento...
    Fabio è poco intraprendente e io ho sempre pochissimo tempo per fare. Se perdo il lavoro - tra le due/tre cose che ho in mente di poter fare - sarà anche questa.
    'notte. Francesca

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file