E voi delle caravan che ne pensate????????

2»

Commenti

  • modificato 17:10
    [quote]Brianzagolf:
    Ma il limite di dover andare in campeggio non lo prendiamo in considerazione???? Quest' estate ho chiesto a diversi campeggi e come minimo in 3 erano 40 € fino a 60 € a seconda dei servizi offerti.
    Ma visto che io non uso la piscina, mi sembra assurdo andare al mare per stare in piscina e gli altri servizi solo marginalmente perchè devo spendere piu' di 1000 € x 20 gg in campeggio quando in area sosta o in libera (quando possibile) ne spendo un quinto e il resto me lo spendo al ristorante.
    Brianza[/quote]

    Io capisco molto meno chi si acquista un camper per rinchiudersi dentro un camping

    e lo fanno sistematicamente anche per un solo we

    (e ti assicuro che sono più di quelli che pensi) a quel punto viva la carovan.
  • modificato 17:10
    [quote]Oasi-Blu:
    [quote]Brianzagolf:
    Ma il limite di dover andare in campeggio non lo prendiamo in considerazione???? Quest' estate ho chiesto a diversi campeggi e come minimo in 3 erano 40 € fino a 60 € a seconda dei servizi offerti.
    Ma visto che io non uso la piscina, mi sembra assurdo andare al mare per stare in piscina e gli altri servizi solo marginalmente perchè devo spendere piu' di 1000 € x 20 gg in campeggio quando in area sosta o in libera (quando possibile) ne spendo un quinto e il resto me lo spendo al ristorante.
    Brianza[/quote]

    Certo ma infatti queste sono le differenze!!!!!

    Io capisco molto meno chi si acquista un camper per rinchiudersi dentro un camping

    e lo fanno sistematicamente anche per un solo we

    (e ti assicuro che sono più di quelli che pensi) a quel punto viva la carovan.[/quote]
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:10
    Della serie: Con la caravan si và...

    image

    Questa con targa italiana si è fatta un bello sterrato, per andare a dormire sule rive del lago al Moncenisio.
  • modificato 17:10
    bella forza con il Suzuki Jimmi e la caravan in blocco di vetroresina sai dove arrivi...altro che strada bianca!!!!

    io sinceramente l'ho detto altre volte stò valutando il cambio ,anche perchè il mio ECOVIP, comincia a denunciare i suoi 12 Anni suonati, mi sono innamorato della Burstner Anniversary 50° .......e se tutto và bene dovrei stare dantro il peso dei 35 ql per poco.......stò meditando in silenzio perchè la mia signora non deve saperlo!!!!
  • modificato 17:10
    Che ci vanno ok ma che poi si possano fermare senza mettere giu' i piedini ho qualche dubbio.
    Ed in italia è vietato sia mettere giu' i piedini sia staccare la caravan dalla motrice.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:10
    Io continuo a ripetermi sul mio punto di vista, rispetto le scelte personali ma non si può mettere sul tavolo un paragone Caravan o camper, sono due modi di fare turismo totalmente diversi, unica differenza, a vantaggio del camper che si può optare per l'uso del mezzo in modo itinerante o in modo stanziale, cosa che con la caravan non puoi permetterti.
    La questione del costo iniziale di acquisto è relativa, se non ti puoi permettere un camper nuovo puoi sempre trovare un buon usato al prezzo di una caravan nuova e godere del turismo in libertà a 360°.
  • modificato 17:10
    [quote]Brianzagolf:
    Io capisco molto meno chi si acquista un camper per rinchiudersi dentro un camping

    e lo fanno sistematicamente anche per un solo we

    (e ti assicuro che sono più di quelli che pensi) a quel punto viva la carovan.[/quote]

    io non farei di tutt'erba un fascio... c'è chi come me il mese di agosto si chiude ... anzi si ferma tutta la vacanza in camping, ma ti assicuro che il campeggio ci vede ben poco e alla fine vedo talmente tanto che con solo il camper in formula itinerante non riuscirei a vedere in 10 anni......
    poi c'è chi ha adolescenti al seguito... che se non limonano tutte le sere con il ragazziono/a di turno non vivono più :D :D
    insomma, ribadisco, che non si debba generalizzare o additare senza conoscere (o sottovalutare) il singolo caso...
    ciao alberto
  • modificato 17:10
    [quote]ecovip:
    bella forza con il Suzuki Jimmi e la caravan in blocco di vetroresina sai dove arrivi...altro che strada bianca!!!!

    io sinceramente l'ho detto altre volte stò valutando il cambio ,anche perchè il mio ECOVIP, comincia a denunciare i suoi 12 Anni suonati, mi sono innamorato della Burstner Anniversary 50° .......e se tutto và bene dovrei stare dantro il peso dei 35 ql per poco.......stò meditando in silenzio perchè la mia signora non deve saperlo!!!![/quote]

    Infatti, esattamente questo volevo dire...Con la caravan vai dove ti porta il camper e in questo caso anche più facilmente. ;)
  • modificato 17:10
    [quote]Brianzagolf:
    Che ci vanno ok ma che poi si possano fermare senza mettere giu' i piedini ho qualche dubbio.
    Ed in italia è vietato sia mettere giu' i piedini sia staccare la caravan dalla motrice.[/quote]

    Foto scattata all'alba gli occupanti stanno ancora dormendo, niente piedini e niente di niente fuori, al contrario di molti camper in sosta poco distante con veranda aperta, tavolo, sedie e quant'altro.
    image
    Una volta tanto degli italiani corretti...;)
  • modificato 17:10
    [quote]bigfish:
    [quote]Brianzagolf:
    Io capisco molto meno chi si acquista un camper per rinchiudersi dentro un camping

    e lo fanno sistematicamente anche per un solo we

    (e ti assicuro che sono più di quelli che pensi) a quel punto viva la carovan.[/quote]

    io non farei di tutt'erba un fascio... c'è chi come me il mese di agosto si chiude ... anzi si ferma tutta la vacanza in camping, ma ti assicuro che il campeggio ci vede ben poco e alla fine vedo talmente tanto che con solo il camper in formula itinerante non riuscirei a vedere in 10 anni......
    poi c'è chi ha adolescenti al seguito... che se non limonano tutte le sere con il ragazziono/a di turno non vivono più :D :D
    insomma, ribadisco, che non si debba generalizzare o additare senza conoscere (o sottovalutare) il singolo caso...
    ciao alberto[/quote]



    Lungi da me l'idea di fare di ogni erba un fascio.

    Ogni equipaggio ha esigenze diverse derivante dal numero degli occupanti dall'età degli

    stessi dal tempo che si sta fuori ecc ecc e rispetto assoluto per le scelte di ognuno,

    io mi riferivo a quella categoria che associa l'idea camper-campeggio che pensa che una

    volta spento il motore se non hai allaccio di corrente il mezzo non sopravvive e che

    specie negli ultimi anni mi pare stia prendendo il sopravvento (è vero che i costruttori

    ci propinano mezzi sempre meno autosufficienti).

    O forse lo vedo solo io tutto ciò. Ciao
  • modificato 17:10
    il mio è completamente autonomo anche con la corrente, ho il generatore !!!!!!
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:10
    Patrizia ,
    l'evoluzione dei mezzi stà andando di pari passo con il numero degli acquirenti e pertanto ci dobbiamo scordare i nostri viaggi avventurieri con una tanica da 50 litri di acqua , un secchio sotto il bagno per raccogliere l'acqua della doccia ,il pulsante per fare andare la pompa e lo scaldabagno diretto nel bagno!!!!! però rigorosamente liberi e senza recinti.......

    oggi se non si hanno mille aggeggi elettronici e consumi da centrale elettrica non sei come a casa!!!!!! chi si ferma più in libertà o ai bordi del mondo ???????
  • modificato 17:10
    be diciamo che va proprio dal punto di vista io sono molto soddisfatto della mia scelta in termine di confort di marcia forse avrei bisogno di un mezzo più prestante ma stanotte ho fatto piombino fossano in circa 5,5h e son ben 400 km.
    trovo che accessoriandocele secondo le noste esigenze ci danno molto....peccato la legge italiana ammazzi un po le soste per le caravan e non si possano staccare dal veicolo in sosta libera, ma a sentir dire sempre più aree attrezzate accettano caravan... speriamo che si continui su questa linea.
  • modificato 17:10
    Come già segnalato in altri post potremmo iniziare a segnalare le aree attrezzate che accettano noi con le caravan E NON NOM...
  • modificato 17:10
    [quote]arkansa:
    Come già segnalato in altri post potremmo iniziare a segnalare le aree attrezzate che accettano noi con le caravan E NON NOM...[/quote]
    Non so cosa vuoi dire con le parole in maiuscolo,ma queste sono aree (sto andando a memoria)in cui sono accettate le caravan basterebbe aggiungere come descrizione nella sezione apposita.
    AA Bosco mesola
    AA Loreto
    AA Lucca
    AA Iesolo-albatros
    AA Vipiteno
    AA Gole del forello-lago di corbara(minicamping anche tende)
    Se me ne vengono in mente oppure ne imparo altre te lo faccio sapere
  • modificato 17:10
    [quote]topdriver61:
    [quote]arkansa:
    Come già segnalato in altri post potremmo iniziare a segnalare le aree attrezzate che accettano noi con le caravan E NON NOM...[/quote]
    Non so cosa vuoi dire con le parole in maiuscolo,ma queste sono aree (sto andando a memoria)in cui sono accettate le caravan basterebbe aggiungere come descrizione nella sezione apposita.
    AA Bosco mesola
    AA Loreto
    AA Lucca
    AA Iesolo-albatros
    AA Vipiteno
    AA Gole del forello-lago di corbara(minicamping anche tende)
    Se me ne vengono in mente oppure ne imparo altre te lo faccio sapere[/quote]

    Forse la cosa migliore è che aggiungiate un commento sulle aree di sosta che sono nel ns. database e se non sono presenti inseritele è semplicissimo basta compilare il modulino precompilato.
    ciaooo
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:10
    la postilla in maiuscolo "NON NOM" credo voglia dire questo:
    image

    Per quanto riguarda l'aggiunta di annotazione o inserimento Aree sosta che accettano Caravan non presenti in elenco sono daccordo con Brianza, anzi per dare un concreto aiuto agli amici in caravan, esorterei anche i camperisti a chiedere ai gestori delle aree frequentate, l'eventuale disponibilità ad accettarle nelle proprie strutture.
  • modificato 17:10
    [quote]pippo:
    la postilla in maiuscolo "NON NOM" credo voglia dire questo:
    image

    Per quanto riguarda l'aggiunta di annotazione o inserimento Aree sosta che accettano Caravan non presenti in elenco sono daccordo con Brianza, anzi per dare un concreto aiuto agli amici in caravan, esorterei anche i camperisti a chiedere ai gestori delle aree frequentate, l'eventuale disponibilità ad accettarle nelle proprie strutture.[/quote]

    :inlove::inlove::inlove: PIPOOOO dove hai fotografato due gioiellini cosììììì .......spero che non sia una foto datata .....hai visto che bellezze una Alfa 75 Twin Spark e una Lancia Prisma LX slurp che gioia:inlove::inlove::inlove:

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file