tra etica , politica e biopolitica passa la pillola antiabortiva

modificato agosto 2009 in Camper Bar
L'a.i.f.a. (Agenzia del farmaco italiana) ha autorizzato la commercializzazione della RU-486. Si tratta della pillola abortiva già largamente usata in Europa. Ne viene limitato l'utilizzo entro la settima settimana di gestazione anziché la nona come invece avviene in gran parte d'Europa. E senza dubbio, dopo la levata di scudi degli organi Vaticani, ora ci saranno prese di posizione da parte dei medici, già invitati da più fronti all'obiezione di coscenza.
[center]image[/center]
donne di camperlife, popolo di camperlife.....cosa ne pensate?




se ne volete sapere di più: [url=http://www.adnkronos.com/IGN/Daily_Life/Benessere/?id=3.0.3604913586][u]CLICCATE QUI[/u][/url]
.... dall'etruschia centrale viterbese.....
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


Commenti

  • modificato 01:48
    Beh, io e' gia' da moh, che non ho piu' il problema !!


    Giovanni


    image


    .
  • modificato 01:48
    non ti tira già più Giovanni????
    :nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc:
  • modificato 01:48
    Io qualcosa da dire l'avrei,ma probabilmente verrei censurata! Già,noi in Italia con la scusa del Vaticano in casa......:nc::nc::nc: Ciao Aura
  • modificato 01:48
    [quote]aura:
    Io qualcosa da dire l'avrei,ma probabilmente verrei censurata! Già,noi in Italia con la scusa del Vaticano in casa......:nc::nc::nc: Ciao Aura[/quote]

    Sono pienamente d'accordo con te AURA e non solo il Vaticano ma ..................:nc::nc::nc:
  • modificato 01:48
    [quote]zetros:
    non ti tira già più Giovanni????
    :nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc:[/quote]

    Che hai capito !!!!!!!!....... parlavo della Giuseppina!!!!

    Giovanni


    image

    .
  • modificato 01:48
    Anche se è maggiormente rivolto alle signore mi permetto di esprimere la mia .

    Premesso che un figlio ( e io ne ho due) è il coronamento e la principale funzione per il quale noi veniamo al mondo e questo è indiscutibile......
    detto ciò però un figlio può anche essere la rovina totale di una vita e questo è secondo mè l'unica possibilità e non scusa che una persona ha di interrompere una gravidanza.

    La mia paura è che si abuserà di questa pillola coma si abusa della aspirina , portando alla nullità il valore della procrazione da parte di tutte quella ragazzine che di tutto oramai hanno perso i valori......che generazione di m.....rda !!!!!
  • modificato agosto 2009
    [quote]ecovip:
    Anche se è maggiormente rivolto alle signore mi permetto di esprimere la mia .

    Premesso che un figlio ( e io ne ho due) è il coronamento e la principale funzione per il quale noi veniamo al mondo e questo è indiscutibile......
    detto ciò però un figlio può anche essere la rovina totale di una vita e questo è secondo mè l'unica possibilità e non scusa che una persona ha di interrompere una gravidanza.

    La mia paura è che si abuserà di questa pillola coma si abusa della aspirina , portando alla nullità il valore della procrazione da parte di tutte quella ragazzine che di tutto oramai hanno perso i valori......che generazione di m.....rda !!!!![/quote]




    Ma a sette settimane di gestazione e non sapendo nemmeno che sesso avrà il nascituro come fai a dire che è giusto interrompere la gravidanza perchè sarà la rovina della famiglia???

    Dì piuttosto che le trojette delle ragazzine che iniziano a darla via sempre prima, unite a maschietti che non sanno manco a cosa serve il pi.sel.lo combinano guai senza rendersene conto, grazie anche ad un'educazione ricevuta da genitori che magari han fatto la stessa fine e costretti a sposarsi perchè lo scherzetto è capitato anche a loro!

    Allora come un bevanda che non piace si butta tutto nell'immondizia con la semplicità che oramai ha preso il sopravvento su tutto.

    No non sono d'accordo.

    Se vogliono iniziare a scopare sempre prima è giusto che sappiano i rischi ai quali vanno incontro ed imparino ad usare le giuste precauzioni che non servono solo ad evitare gravidanze indesiderate.

    Poi vedi non è indiscutibile che la vita sia fatta per avere dei figli!! o che veniamo al mondo solo per farli.
    Esistono persone che figli non ne possono avere, oppure sono in condizioni disagiate e debbono per forza evitare di averne.
    Verso queste categorie ad esempio dichiarare quello che tu hai detto nel tuo post, permettimi, è una mancanza di tatto.
  • modificato agosto 2009
    [quote]ecovip:
    Anche se è maggiormente rivolto alle signore mi permetto di esprimere la mia .

    Premesso che un figlio ( e io ne ho due) è il coronamento e la principale funzione per il quale noi veniamo al mondo e questo è indiscutibile......
    detto ciò però un figlio può anche essere la rovina totale di una vita e questo è secondo mè l'unica possibilità e non scusa che una persona ha di interrompere una gravidanza.

    La mia paura è che si abuserà di questa pillola coma si abusa della aspirina , portando alla nullità il valore della procrazione da parte di tutte quella ragazzine che di tutto oramai hanno perso i valori......che generazione di m.....rda !!!!![/quote]
    [quote]zetros:
    Ma a sette settimane di gestazione e non sapendo nemmeno che sesso avrà il nascituro come fai a dire che è giusto interrompere la gravidanza perchè sarà la rovina della famiglia???

    Dì piuttosto che le trojette delle ragazzine che iniziano a darla via sempre prima, unite a maschietti che non sanno manco a cosa serve il pi.sel.lo combinano guai senza rendersene conto, grazie anche ad un'educazione ricevuta da genitori che magari han fatto la stessa fine e costretti a sposarsi perchè lo scherzetto è capitato anche a loro!

    Allora come un bevanda che non piace si butta tutto nell'immondizia con la semplicità che oramai ha preso il sopravvento su tutto.

    No non sono d'accordo.

    Se vogliono iniziare a scopare sempre prima è giusto che sappiano i rischi ai quali vanno incontro ed imparino ad usare le giuste precauzioni che non servono solo ad evitare gravidanze indesiderate.
    [/quote]

    Oh Gigi... sempre diplomatico tu eh?! :evil::evil::evil: azzzzz

    cmq son daccordo.... e qui riprendiamo un vecchio discorso sulla famiaglia e sull'importanza dell'educazione e dei principi/valori che propinano ([u]anche semplicemente con il buon esempio[/u]) ai nostri ragazzi!

    ritengo il contraccettivo utile e necessario perchè le persone (tutte) sono fallibili e uno sbaglio può succedere... non ammetto l'uso indiscriminato soprattutto tra i minori...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato agosto 2009
    la diplomazia la lascio ad altri.................
    mi piace parlare chiaro e possibilmente farlo una sola volta per esprimere un concetto!

    Se poi il concetto è sbagliato, discutiamone, ma vedo che anche qui condividi!



    PS: dai un occhiata al post: vorrei delle risposte..........
    mi serve aiuto

    ciao
  • modificato 01:48
    Ragazzi siamo ancora in ferie e siccome l'argomento è serio che ne dite di aspettare le risposte sensate a settembre?
  • modificato 01:48
    mah.............................
  • modificato 01:48
    Morale,educazione,sesso, tutte parole usate dal vaticano dai tempi che furono.

    Nel lontano 1981 il popolo italiano fu chiamato ad esprimere il suo giudizio sull' aborto e questo fu il risultato contro ogni aspettativa
    "Il referendum
    Il risultato del referendum è stato disastroso. Nessuno dei "profeti di sventura" tanto deprecati da Giovanni XXIII aveva mai osato prevedere nel suo pessimismo ciò che poi di fatto è accaduto: i paladini dell'aborto hanno avuto il 68% dei votanti; i difensori della vita, dell'uomo, della ragione si sono fermati al 32%." fonte sole 24 ore [url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tempo libero e Cultura/2007/10/biffi-maggio-1981.shtml?uuid=1ee67044-86dc-11dc-9f3e-00000e251029]leggi qui l'articolo[/url]

    Gli stessi ragionamenti sono stati fatti allora, forse all' inizio se n'è un po abbusato,ma poi con il tempo è diventata una pratica medica d'emergenza; prima dell' aborto c'erano le fattucchiere che lo praticavano e prima della pillola i decotti ecc. ecc.
    Proibire serve a poco,SOPRATUTTO se c'è il consenso della popolazione ,gli stati uniti sono un buon esempio:[url=http://it.wikipedia.org/wiki/Proibizionismo]PROIBIZIONISMO[/url]
    Anche se mi stanno un po antipatici i cugini Francesi l'hanno adottta da un paio di lustri e non solo da loro la maggior parte degli stati "evoluti" l'ha adottata da anni [url=http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/?id=3.0.3604529030]guarda qui!!!![/url]
    Ora la mia domanda è siamo "diversi" dagli altri stati europei?????
    Brianza:|:|:|
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato agosto 2009
    la rovina da parte di un figlio , Gigi è riferita puramente al pensiero di una ragazzina di 14 anni che non fà che sopprimere troppo presto la sua giovinezza e tutti i suoi ricordi che mai potrà più avere ,

    a meno che come succede adesso non ci pensi la famiglia ( i nonni) che si sobbrcano anche questa e pur di fare felici i figli ne prendono il posto, lasciando vivere senza responsabilità i propri pargoli ( tanto sono ancora piccoli) facendoli diventare dei drogati del " voglio tutto" e dei perdenti nati.


    Per ciò che rigurada chi non ne può avere sinceramente non me ne può fregare di meno
    ( se vogliamo essere sinceri fino infondo e non buonisti solo perchè esprimi concetti dietro una tastiera e quì condivido con tè la franchezza )


    io li ho avuti e cerco ogni giorno di poterli portare avanti nel miglior modo possibile anche se sinceramnte a 44 anni ancora ho paura di questo e del loro futuro ogni mattina che mi sveglio........

    mi raccomando non ti risparmiare di rispondere per le rime , stimo più tu che me le dici piuttosto che quei codardi che te le stornellano da dietro.
    Mica siamo spostai nò!!!
  • modificato 01:48
    Ma vedo io ne ho una e cerchiamo di darle quello che ha bisogno; ma spesso dobbiamo chiedere a lei se quello che le diamo le basta.
    Troppo spesso abbiamo di tutto e quindi giù col concedere dando l'illusione che tutto sia alla portata di mano e venga con facilità.
    Niente di più sbagliato.

    Prendere una pillola per "rimediare" ad un gesto fatto con leggerezza, non la trovo una cosa sensata perchè sinceramente il gesto viene ideato, cercato, voluto, tessuto nella mente dei due interpreti.
    Diverso è che tale rimedio giunga per ragazze che vengono violentate e che nulla possono fare se non subire le angherie ed i soprusi di altri.

    Credo che nell'educare i figli bisogna come disse qualcuno avere il pugno di ferro in un guanto di velluto ma alla fine, quando sono cresciuti ed iniziano ad uscire, frequentando chissà quali persone o compagnie, nulla possiamo fare contro il male che è sempre in agguato.
    Possono drogarsi, andare ai rave e sballare fino ad entrare in coma, possono divertirsi bevendo fino al coma etilico, ma sinceramente sono condizioni che non concepisco e tanto meno giustifico.
    Se per "sentirsi" qualcuno bisogna giungere a questi limiti, sinceramente preferisco pensare ai molti che rimangono nell'anonimato.

    Se per essere uguali agli altri stati europei debbo legalizzare una pillola non credo si sia raggiunta la massima espressione di uniformità e libertà e detto da uno come me è tutto dire perchè qualcuno sa quanto io sia lontano dai pensieri dei preti e della chiesa cattolica; nulla ci vieta di farlo ma preferisco fermare un attimo il ragionamento logico ed analizzare altri aspetti.
    Aspetti che passano per l'educazione sessuale nelle scuole, i disagi che troppe famiglie vivono, l'ignoranza che attanaglia ancora molte regioni del Paese e che fan vedere acnora come tabù l'argomento sesso etc etc.
    Siamo nel 2010 oramai e siamo in europa eppure viviamo con dubbi e credenze popolari che ci obbligano ancora a tacere, vergognare, mascherare, oscurare, seppellire..................
    nel medioevo era così, ora vorrei pensare che prima di una pillola a "sistemare le cose" vi fosse un cervello che con una piccolissima percentuale di neuroni riesca ancora a ragionare e scegliere quel che è giusto e quel che è sbagliato.

    Altro capitolo sui nonni............e qui mi tiro addosso le ire di tantissimi lo so.
    Se uno mette al mondo dei figli per poi farli crescere ai nonni perchè loro devono lavorare, sinceramente non capisco a cosa serva!
    Ho sempre combattuto questo modo diffuso di educare (o rovinare) i figli e da sempre sostengo che un figlio deve stare con la propria madre e con il proprio padre e crescere con loro.
    So che tantissimi hanno i genitori ai quali scaricano i figli per giornate intere ma io personalmente non lo condivido.
    certo ognuno fa come crede, se non lavorano tutti e due non arrivano alla fine del mese, e via di questo passo ma resta il fatto che i figli crescono con vecchi permissivi che dettano tempi e regole da medioevo, vecchie come loro del resto.
    Non vogliateme per la franchezza, ma credo che se arriverò ad essere nonno, voglio passare il mio tempo con la nonna e fare quel che mi pare, non esser carcerato in casa con il marmocchio di mia figlia da accudire.
    io ho già dato!!!!!!!!!!
  • modificato 01:48
    [quote]zetros:
    Ma vedo io ne ho una e cerchiamo di darle quello che ha bisogno; ma spesso dobbiamo chiedere a lei se quello che le diamo le basta.
    Troppo spesso abbiamo di tutto e quindi giù col concedere dando l'illusione che tutto sia alla portata di mano e venga con facilità.
    Niente di più sbagliato.

    Prendere una pillola per "rimediare" ad un gesto fatto con leggerezza, non la trovo una cosa sensata perchè sinceramente il gesto viene ideato, cercato, voluto, tessuto nella mente dei due interpreti.
    Diverso è che tale rimedio giunga per ragazze che vengono violentate e che nulla possono fare se non subire le angherie ed i soprusi di altri.

    Credo che nell'educare i figli bisogna come disse qualcuno avere il pugno di ferro in un guanto di velluto ma alla fine, quando sono cresciuti ed iniziano ad uscire, frequentando chissà quali persone o compagnie, nulla possiamo fare contro il male che è sempre in agguato.
    Possono drogarsi, andare ai rave e sballare fino ad entrare in coma, possono divertirsi bevendo fino al coma etilico, ma sinceramente sono condizioni che non concepisco e tanto meno giustifico.
    Se per "sentirsi" qualcuno bisogna giungere a questi limiti, sinceramente preferisco pensare ai molti che rimangono nell'anonimato.

    Se per essere uguali agli altri stati europei debbo legalizzare una pillola non credo si sia raggiunta la massima espressione di uniformità e libertà e detto da uno come me è tutto dire perchè qualcuno sa quanto io sia lontano dai pensieri dei preti e della chiesa cattolica; nulla ci vieta di farlo ma preferisco fermare un attimo il ragionamento logico ed analizzare altri aspetti.
    Aspetti che passano per l'educazione sessuale nelle scuole, i disagi che troppe famiglie vivono, l'ignoranza che attanaglia ancora molte regioni del Paese e che fan vedere acnora come tabù l'argomento sesso etc etc.
    Siamo nel 2010 oramai e siamo in europa eppure viviamo con dubbi e credenze popolari che ci obbligano ancora a tacere, vergognare, mascherare, oscurare, seppellire..................
    nel medioevo era così, ora vorrei pensare che prima di una pillola a "sistemare le cose" vi fosse un cervello che con una piccolissima percentuale di neuroni riesca ancora a ragionare e scegliere quel che è giusto e quel che è sbagliato.

    Altro capitolo sui nonni............e qui mi tiro addosso le ire di tantissimi lo so.
    Se uno mette al mondo dei figli per poi farli crescere ai nonni perchè loro devono lavorare, sinceramente non capisco a cosa serva!
    Ho sempre combattuto questo modo diffuso di educare (o rovinare) i figli e da sempre sostengo che un figlio deve stare con la propria madre e con il proprio padre e crescere con loro.
    So che tantissimi hanno i genitori ai quali scaricano i figli per giornate intere ma io personalmente non lo condivido.
    certo ognuno fa come crede, se non lavorano tutti e due non arrivano alla fine del mese, e via di questo passo ma resta il fatto che i figli crescono con vecchi permissivi che dettano tempi e regole da medioevo, vecchie come loro del resto.
    Non vogliateme per la franchezza, ma credo che se arriverò ad essere nonno, voglio passare il mio tempo con la nonna e fare quel che mi pare, non esser carcerato in casa con il marmocchio di mia figlia da accudire.
    io ho già dato!!!!!!!!!! [/quote]


    GIGI A QUESTO PUNTO NON MI RESTA CHE DARTI RAGIONE PERCHE' E' TUTTO CIO' CHE PENSO , vedi che parlandone ci si incontra spesso con le idee ......

    A PIPPO ...io adesso però dovrei andare in vacanza e non esserci PIPPO ......voi però le state finendo IHIHIHIHIHIH!!!! mentre io il biglietto per la Sardegna lo devo ancora consumare...
  • modificato 01:48
    eh no..................
    io oggi mi son snetito con Alien e mi ha convinto a staccarne un altro di biglietto.
    da livorno su Olbia dal 5/9 al 13/9.
    ;);););)
  • modificato 01:48
    [quote]zetros:
    eh no..................
    io oggi mi son snetito con Alien e mi ha convinto a staccarne un altro di biglietto.
    da livorno su Olbia dal 5/9 al 13/9.
    ;);););)[/quote]

    NOOOOOOOOOO!!!! ci evitiamo per una settimana ...io parto il 19 settembre
  • modificato 01:48
    Caro Pierluigi concordo con te su gran parte del tuo ragionamento,
    ma come hai gia detto tu nel tuo post ti debbo contraddire sul capitolo che riguardano i nonni.Intanto i figli secondo me andrebbero fatti da giovani ecco che cosi quando uno diventa nonno magari come me che a 56 anni ha un nipitino di 10 ed una in arrivo tra due mesi dalla figlia piu giovane ,ha ancora la passienza e la voglia di stare con bambini.Ma come seconda battuta voglio anche dirti che non tutte le situazioni permettono ai genitori di non avvalersi dei nonni perche non tutti hanno il posto in banca o sono direttori di azzienda e per poter vivere decentemente oggi una famiglia ha bisogno di 2 stipendi.nel mio caso per esempio la mia figlia piu giovane non avra certo bisogno dell'aiuto dei nonni in quanto da quando ha saputo di essere in attesa di un figlio si è licebziata ma questo lo ha potuto fare perche il marito ha un buon lavoro ed un buonissimo stipendio che le permette cio mentre l'altra è un po piu sfortunata diciamo ,la ci vogliono 2 stipendi per vivere ed ecco allora in quel caso entrano in campo i nonni,che riescono anche ad andare a spasso con il camper portandosi a volte con loro anche il nipote al quale tra l'altro piace molto la vita del camperista
    Una cosa ti voglio dire Pier quando sara che tu e tua moglie diventerete dei nonni felici ti posso garantire due cose la prima tu non staccherai piu la tua signora da tua figlia ed il suo bambino ed in piu vedrai che anche tu cambierai le tue idee e sarai piu attaccato che mai al tuo nipotino/a
    Comunque Pier io lo vista la tua principessa è ancora giovane ed il mestiere del nonno te lo fara fare tra molti anni hai ancora btanti anni da godertela e coccolartela
    ciao e scusa per la lungaggine della mia risposta
  • modificato 01:48
    [quote]ecovip:
    [quote]zetros:
    eh no..................
    io oggi mi son snetito con Alien e mi ha convinto a staccarne un altro di biglietto.
    da livorno su Olbia dal 5/9 al 13/9.
    ;);););)[/quote]

    NOOOOOOOOOO!!!! ci evitiamo per una settimana ...io parto il 19 settembre[/quote]

    il 14 mia figlia inizia la scuola
  • modificato 01:48
    [quote]zetros:
    Non vogliateme per la franchezza, ma credo che se arriverò ad essere nonno, voglio passare il mio tempo con la nonna e fare quel che mi pare, non esser carcerato in casa con il marmocchio di mia figlia da accudire.
    io ho già dato!!!!!!!!!! [/quote]

    Azz Gigi, non volevo intervenire ma quella sui nonni non posso non dire la mia !!!!!
    Sulla pillola RU sono d'accordo sulla diffusione perche' sono un "liberista" come lo ero al tempo del voto sul divorzio anche se la corrente politica per cui simpatizzavo dava indicazioni opposte !
    Oggi sono ancora convinto di quella scelta come sono ancora convinto che abbiamo sbagliato 20 anni sulla scelta del nucleare !!! I giovani oggi hanno grossi deficit educazionali ma la colpa non e' loro, va ricercata nel sistema educativo moderno dove si vedono i nonni in prima linea.
    Nel lontano 1977 quando sposai la Giuseppina, rigogliosa e intraprendente ragazzina, insieme abbiamo preso la decisione che lei non avrebbe svolta alcuna attivita' lavorativa, ma si sarebbe dedicata alla famiglia. Oggi posso dire che quella decisione e' stata giusta per i figli, non so per la Giusy ,che avrebbe forse potuto realizzarsi in qualcosa di piu' grande, ma non la vedo cosi' disperata !
    E' stata dura soprattutto i primi anni, nel 77 prendevo 180.000 lire di stipendio e ne davo 120.000 al padrone di casa, a S.Candido dove non vi dico quanto spendevamo in riscaldamento!!!
    Abbiamo infatti aspettato 6 anni prima di avere un figlio, poi sono arrivati in 2 (gemelli) e Giusy ha avuto il suo bel da fare !!!
    Sono tutt'ora convinto che cosi' deve essere e i nonni devono fare altro invece di intromettersi nell'educazione dei nipoti. Purtroppo con l'avanzare dell'eta' si diventa piu' tolleranti e con i figli non bisogna esagerare con la tolleranza, ma va usato anche il pugno di ferro in certi frangenti e i nonni ....ma lascia perdere vedrai che si sistema....., niente di piu' sbagliato i figli sono come gli animali bisogna dargli "l'impriting". Avete mai visto una cagna che arriva a farsi mordere dal cucciolo per educarlo !!!La natura vuole cosi', l'intromissione dei nonni nella vita dei nipotini e' un furto di identita' educativa nonche' di sentimenti nei confronti dei figli !!!
    E poi che pena vedere sti nonnetti che spingono il passeggino tutto il giorno e vanno orgogliosi quando qualcuno si ferma a guardare il piccolo, s'impettiscono come se fosse opera Loro !!!. Non si allontano piu' da casa perche' c'e' il piccolo, gli concedono tutto cosi' sta buono, comperano il camper grande cosi lo possono portare in vacanza !!!! Fanno passare il tempo come lo faccio io con il cane ma non si rendono che rovinano irremidialbilmente il bambino !!!
    beh, basta per oggi !!!

    Giovanni


    image

    .
  • modificato 01:48
    [quote]paride53:
    Caro Pierluigi concordo con te su gran parte del tuo ragionamento,
    ma come hai gia detto tu nel tuo post ti debbo contraddire sul capitolo che riguardano i nonni.Intanto i figli secondo me andrebbero fatti da giovani ecco che cosi quando uno diventa nonno magari come me che a 56 anni ha un nipitino di 10 ed una in arrivo tra due mesi dalla figlia piu giovane ,ha ancora la passienza e la voglia di stare con bambini.Ma come seconda battuta voglio anche dirti che non tutte le situazioni permettono ai genitori di non avvalersi dei nonni perche non tutti hanno il posto in banca o sono direttori di azzienda e per poter vivere decentemente oggi una famiglia ha bisogno di 2 stipendi.nel mio caso per esempio la mia figlia piu giovane non avra certo bisogno dell'aiuto dei nonni in quanto da quando ha saputo di essere in attesa di un figlio si è licebziata ma questo lo ha potuto fare perche il marito ha un buon lavoro ed un buonissimo stipendio che le permette cio mentre l'altra è un po piu sfortunata diciamo ,la ci vogliono 2 stipendi per vivere ed ecco allora in quel caso entrano in campo i nonni,che riescono anche ad andare a spasso con il camper portandosi a volte con loro anche il nipote al quale tra l'altro piace molto la vita del camperista
    Una cosa ti voglio dire Pier quando sara che tu e tua moglie diventerete dei nonni felici ti posso garantire due cose la prima tu non staccherai piu la tua signora da tua figlia ed il suo bambino ed in piu vedrai che anche tu cambierai le tue idee e sarai piu attaccato che mai al tuo nipotino/a
    Comunque Pier io lo vista la tua principessa è ancora giovane ed il mestiere del nonno te lo fara fare tra molti anni hai ancora btanti anni da godertela e coccolartela
    ciao e scusa per la lungaggine della mia risposta [/quote]



    Per carità.
    Come detto niente contro i nonni sia chiaro ma resto dell'idea che i figli sono le madri ed i padri che li devono crescere ed educare.
    Poi se esistono come te nonni che per i figli si fanno in 4 ben venga per i tuoi nipoti e per i loro genitori.
    Io, da sempre son abituato ad arrangiarmi e quando decidemmo di avere Irene, gettai le basi per poter mandare avanti la famiglia da solo, sapendo che mia moglie sarebbe rimasta a casa ad allevare la bimba e seguirla come ritengo debba essere fatto.
    Fedele ai miei principi mi son regolato di conseguenza, ma lasciami sorridere quando mi si parla dei figli che riempono la casa e la vita e poi per il 75% del tempo sono parcheggiati dai nonni!!!
    Non parliamo poi dei compiti che debbono fare e che i nonni non sono in grado di gestire; tutto ciò rallenta la crescita del bimbo ed il suo percorso scolastico e questo io lo vedo a scuola di mia figlia con la conseguenza che rallenta tutto il programma scolastico perchè una volta c'erano le differenziali, ora è offensivo avere un bambino che rimane indietro ed ha bisogno di supporto ed allora si rallenta tutti per aspettare ed uniformarsi al livello.
    Però magari grazie ai due che lavorano hanno due telefonini ciascuno ed il SUV per andare a cenare fuori 3 week end su 4!
    Avranno il figlio zuccone, ma almeno vanno in giro a bearsi di quanto il boom economico ha loro elargito senza rendersi conto che invece di tale boom sono schiavi!!!!!!

    Cmq ripeto se fare il nonno vuol dire fare il baby sitter, non è la condizione che mi vedrà interessato quando sarà il momento.


    Poi sai ritengo che i nonni costino molto meno degli asili privati dove i bimbi li tengono per orari lunghissimi e dove sono seguiti da personale docente e non formato appositamente per questo.

    Come avrai capito i nonni son sfruttati e soprattutto non costano una mazza!
    E' questo palese approfittare che non mi piace.

    Io voglio arrivare a casa e svestirmi i panni del lavoratore con problemi e casini e mi voglio godere la famiglia rilassato;
    voglio che mia moglie e mia figlia mi vengano incontro nel vialetto ed inizino a raccontarmi della giornata che han passato assieme e di cosa hanno fatto;
    voglio vederle confabulare e tessere le loro trame ed i loro piccoli segreti che mi danno gioia e mi accendono l'animo;
    voglio che mia figlia mi illumini con i suoi racconti, con le sue domande, coi suoi dubbi;

    Lo so è difficile, abbiamo perso questi valori e li abbiamo persi perchè bisogna lavorare se no non si va avanti...................ma a che serve andare avanti se non mi posso godere quello che la vita mi riserva???????


    Non mi riesce di spiegare bene come vorrei il concetto!!
  • modificato 01:48
    [quote]redsjohn:
    [quote]zetros:
    Non vogliateme per la franchezza, ma credo che se arriverò ad essere nonno, voglio passare il mio tempo con la nonna e fare quel che mi pare, non esser carcerato in casa con il marmocchio di mia figlia da accudire.
    io ho già dato!!!!!!!!!! [/quote]

    Azz Gigi, non volevo intervenire ma quella sui nonni non posso non dire la mia !!!!!
    Sulla pillola RU sono d'accordo sulla diffusione perche' sono un "liberista" come lo ero al tempo del voto sul divorzio anche se la corrente politica per cui simpatizzavo dava indicazioni opposte !
    Oggi sono ancora convinto di quella scelta come sono ancora convinto che abbiamo sbagliato 20 anni sulla scelta del nucleare !!! I giovani oggi hanno grossi deficit educazionali ma la colpa non e' loro, va ricercata nel sistema educativo moderno dove si vedono i nonni in prima linea.
    Nel lontano 1977 quando sposai la Giuseppina, rigogliosa e intraprendente ragazzina, insieme abbiamo preso la decisione che lei non avrebbe svolta alcuna attivita' lavorativa, ma si sarebbe dedicata alla famiglia. Oggi posso dire che quella decisione e' stata giusta per i figli, non so per la Giusy ,che avrebbe forse potuto realizzarsi in qualcosa di piu' grande, ma non la vedo cosi' disperata !
    E' stata dura soprattutto i primi anni, nel 77 prendevo 180.000 lire di stipendio e ne davo 120.000 al padrone di casa, a S.Candido dove non vi dico quanto spendevamo in riscaldamento!!!
    Abbiamo infatti aspettato 6 anni prima di avere un figlio, poi sono arrivati in 2 (gemelli) e Giusy ha avuto il suo bel da fare !!!
    Sono tutt'ora convinto che cosi' deve essere e i nonni devono fare altro invece di intromettersi nell'educazione dei nipoti. Purtroppo con l'avanzare dell'eta' si diventa piu' tolleranti e con i figli non bisogna esagerare con la tolleranza, ma va usato anche il pugno di ferro in certi frangenti e i nonni ....ma lascia perdere vedrai che si sistema....., niente di piu' sbagliato i figli sono come gli animali bisogna dargli "l'impriting". Avete mai visto una cagna che arriva a farsi mordere dal cucciolo per educarlo !!!La natura vuole cosi', l'intromissione dei nonni nella vita dei nipotini e' un furto di identita' educativa nonche' di sentimenti nei confronti dei figli !!!
    E poi che pena vedere sti nonnetti che spingono il passeggino tutto il giorno e vanno orgogliosi quando qualcuno si ferma a guardare il piccolo, s'impettiscono come se fosse opera Loro !!!. Non si allontano piu' da casa perche' c'e' il piccolo, gli concedono tutto cosi' sta buono, comperano il camper grande cosi lo possono portare in vacanza !!!! Fanno passare il tempo come lo faccio io con il cane ma non si rendono che rovinano irremidialbilmente il bambino !!!
    beh, basta per oggi !!!

    Giovanni


    image

    .[/quote]




    Grazie Giovanni
    non trovavo le parole per dire educatamente quel che tu hai sunto nelle tue righe!
    Anche a Jenny chiesi se condivideva......
    aveva una carriera dove stava, lavoravano solo per grandi firme e molte dive si venivano a far confezionare gli abiti e ricordo ancora le sfilate che gestiva e le modelle che seguiva.
    Lei non esitò e disse subito che condivideva...........poi la malformazione di Irene dettò tempi diversi, ma superammo tutto senza fermarci mai!!!


    ah dimenticavo.........noi attendemmo dieci anni prima di averla!!!!!

    Azz come siamo simili Giovanni
    ;););)
  • modificato 01:48
    Però se posso interrompere il vs. discorso vorrei farvi notare che i figli anche se cresciuti con un educazione rigida non sempre vengono su come si spera, io conosco famiglie molto ma molto rispettabili con redditi da capogiro che hanno figli di cui si vergognerebbe un ergastolano.
    O piu' semplicemente figlie che sbagliano.....tempi,modi,persone.

    Quindi per tornare all' argomento del topic e non andare OT. credo che la pillola possa essere un sostituto dell' aborto chirurgico senza le complicanze del raschiamento e visto che l'aborto è stato già accettato dalla popolazione come una pratica di controllo delle nascite anche se di "emergenza" perchè riporsi le stesse domande con un evoluzione dell' trattamento ???
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 01:48
    con la differenza che l'aborto si pratica a 180 gg dal concepimento e con feto del peso di 500 gr e altezza di 25 cm, mentre la pillola la prendi entro la settima settimana (7x7=49 gg)

    Da qui l'esatta dimensione della cosa: serve a sistemare, per la maggior parte delle volte, ca.zz.a.te fatte in serate sbagliate o momenti di euforia esagerata.
    Qui forse ti è sfuggito il fatto che non stiamo dicendo che sia giusta o sbagliata perchè tutti sappiamo che l'aborto è stato accettato in un referendum (anche se fatto 30 anni fa quasi e votarono per la prima volta quelli che ora han 46 anni!!!!!), ma della sua facile, troppo facile, distribuzione ed assunzione!!!

    Temo, ed è un parere personale, che con l'avvento di tale strumento si perda ancora una volta l'occasione per far riscoprire ai nostri ragazzi valori che hanno, credo, ancora la loro importanza!!!
    Poi, se cadiamo nel cinico, riguarda molto di più le ragazze che alla fine se compiono un errore se lo portano dietro per tutta la vita, in quanto i ragazzi che la testa ce l'hanno per la maggior parte tra le gambe, cosa rischiano?????
    Quando mai si è visto un ragazzo disperato perchè ha lasciato incinta la ragazzetta di turno conosciuta da poco e con la quale ha fornicato senza sapere la maggior parte delle volte come si faccia a farlo bene e soprattutto a far star bene la partner?????

    Da sempre ho ritenuto che fare sesso sia un arte, l'amore è un'altra cosa.
    Se è arte va fatto bene, dando tutto ed il piacere si prova nel dare piacere...................................................
    se è arte, perchè allora non adottare fin dall'inizio tutto quello che mi porterà ad avere un risultato accettabile, soddisfacente, gratificante?????
    senza mettere la partner in condizioni di dover maledire il momento??????

    Torno a ribadire il concetto:
    dopo 40/49 gg mi profuma solo di "azione di ripiego/riparazione"

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file