aree di sosta che accettano anche caravan e normativa stazionamento libero caravan

modificato settembre 2009 in Camper Bar
Il titolo dice tutto mi aiytate a trovare la normativa che dovrebbe vietare la sosta libera per le caravan?

Le aree di sosta accettano tutte le caravan o solo camper????

Commenti

  • modificato 17:15
    per la normativa non so ma alcune AA accettano anche le caravan penso che dipenda solo dal gestore la scelta di farle entrare o no
  • modificato 17:15
    La normativa chiarisce e specifica che i rimorchi non possono essere staccati in aree urbane Art. 158 > Commi 3 e 6 - Sosta dei rimorchi in centro abitato.

    La caravan è a tutti gli effetti un rimorchio come specificato da cds all'art.56, comma 2, lettera e

    Quindi in teoria nelle aree di sosta comunali che vengono equiparate a un parcheggio pubblico, non possono sostare caravan staccate dalla motrice.

    Mentre per le aree di sosta che sono su suolo privato spetta solo al gestore decidere chi accettare.

    Il mio pensiero è che molte aree non accettino le caravan solo perchè la maggior parte dei clienti caravanisti sarebbero NOMADI, con la conseguente fuga dei turisti in camper.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:15
    Be diciamo che è una discriminazione di comodo sicuramente hanno più cliento con camper e prediligono quelli penso di rado NOMADI si presentino in aree attrezzate....
  • modificato 17:15
    si vero ma dai un occhiata a questo post e vedrai che i nomadi sono spesso nelle aree se glie lo permettono
    http://www.camperlife.it/forum/thread/54175_Sosta-Civitanova-Marche_1.html
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:15
    Sarebbe comunque bello avere una lista con le aree attrezzate che accettano noi caravanisti visto che siamo in crescita anche sul forum
    Luca
  • modificato 17:15
    [quote]arkansa:
    Sarebbe comunque bello avere una lista con le aree attrezzate che accettano noi caravanisti visto che siamo in crescita anche sul forum
    Luca[/quote]

    man mano che le trovi mettile nelle note delle aree sosta, si comincia sempre così ;)
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:15
    buongiorno, dunque noto una certa "confusione" nelle risposte e forse anche chi ha posato il quesito non si è espresso bene.
    Per quanto riguarda le aree di stazionamento autorizzate per i "caravan" ( erroneamente definite roulotte in Italia ) bisogna distinguere se per uso turistico, quindi i regolari campeggi, oppure le famose aree riferite agli itineranti/nomadi (volgarmente da molta gente chiamati "zingari" senza distinguere i lavoratori itineranti come i giostrai/circensi per esempio).
    l'Italia, nonostante ha firmato ed aderito alla legge europea Besson del 5 Luglio 2000, prendendo anche i soldi dalla comunità europea per fare le aree destinate a camper/caravan solo per gli itineranti in regola con il libretto di circolazione ( non quello dei veicoli ma si chiama "libretto di circolazione" per le domiciliazioni legali e per il seguito delle pratiche amministrative emesso dalle Prefetture)
    NON ha fatto niente e i soldi non si sa dove sono finiti.. come al solito....
    L'ampliamento di questa legge, prevede anche varie pratiche amministrative e sociali quali emissione di polizze assicurative espressamente riconosciute nella Comunità Europea e tutto cio' che è in regola per fare vivere dignitosamente chi vive e lavora cosi', come per esempio l'assistenza alla scolarizzazione dei figli.
    All'estero, le attività di mercato ambulante,sono regolate con questo settore , e la gente che fa i mercati vive cosi' da una città all'altra e quindi necessitano delle strutture adeguate con attacchi luce e acqua, ma ovviamente diverse da un campeggio e con tariffe agevolate.
    Penso che chi ha postato questa domanda su questo sito "da turisti" forse ha sbagliato,o forse voleva sapere se l'Italia è un paese "normale"..
    Quando la gente inizierà a superare certe barriere mentali forse possiamo riparlarne.
    Resto a disposizione per qualsiasi informazione in merito,visto che io ho collaborato con Wikipedia proprio per spiegare queste differenze tra l'Italia e il resto del mondo
    cordiali saluti
  • modificato dicembre 2018

    ben arrivato Nicomax.
    sei arrivato bello carico eh? visto che sei entrato sparato in questa discussione vecchia ormai di oltre un anno e mezzo e nella quale si faceva cenno ai nomadi.

    Tu fai riferimento ad una legge nazionale francese, la Besson del 2000 appunto, che fissa delle regole e da indicazioni alle amministrazioni locali (francesi) su come gestire il fenomeno "nomadi". Non mi pare, per quel che ho letto in rete, che abbia avuto tutto sto successo. Al punto che nel 2003 l'allora ministro degli interni ed attuale presidente francese, tale nicolino sparalesto Sarkozy, ha modificato in pejus la norma, arrivando a prevedere l'arresto e la confisca del mezzo per quei "nomadi" che non rispettavano il dettato in tema di utilizzo delle aree e anzi utilizzavano abusivamente spazi pubblici.

    alla faccia delle leggi che favoriscono l'integrazione!!

    E aggiungo che i francesi non sono poi questi fenomeni sul cammino dell'integrazione dei Rom, o Sinti, o Zingari (come vengono genericamente chiamati in Italia, ignorantemente è vero, ma senza la cattiveria che ci stai attribuendo).

    Nel settembre 2010 il ministro degli interni francese, tale Eric Besson, emanò una circolare che in Italia non si sarebbero mai sognati di emanare: identificare e smantellare tutti i campi nomadi abusivi con particolare attenzione a quelli ROM (allora non siamo solo noi che combattiamo l'illegalità!).

    All'europarlamento nel settembre 2010 è stata presentata una proposta di risoluzione proprio contro i provvedimenti restrittivi adottati dal governo (e i governanti) francesi... è pubblica - http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type=MOTION&reference=B7-2010-0500&language=IT

    Non mi risulta che esista quella normativa comunitaria a cui fai riferimento tu. NOn mi risulta neppure che le Prefetture italiane rilascino "libretti di circolazione", da noi quelli per le auto li rilasciano le Motorizzazioni, grazie a Dio quelle per i cristiani ancora non le abbiamo! forse ti riferisci alle Prefetture francesi...

    Per tornare al tuo assunto probabilmente gli stati membri hanno ricevuto finanziamenti per favorire l'integrazione, ma questo l'Italia come tutti gli altri stati, Francia compresa. Ora mi spiego anche come mai sul territorio francese tutti i comuni con più di 5000 abitanti hanno dovuto attrezzarsi con le aree di sosta!!! altro che ospitalità!! è una legge dello stato francese per favorire gli spostamenti dei nomadi.
    Sempre in rete trovi di tutto... compresi i fattacci d'oltralpe... quelli che se mai fossero accaduti qua da noi il buon ministro degli interni avrebbe fatto le valigie già da un po'!! Purtroppo è così... se li colgono con le mani sporche di marmellata non succede nulla ma se fanno cenno alla differenza razziale li mettono alla gogna.. ma noi per fortuna ricordiamo ancora alcune leggine che nel passato (non così remoto) ci hanno lasciato segni indelebili.

    Per quanto invece alla tua considerazione sulle abitudini di certe categorie di vivere in camper, in roulotte et similia, specie chi si sposta sul territorio per lavorare nei campi o per lavori da ambulante, devo ammettere che l'Italia non è attrezzata per questo. Differenza di mentalità, sicuramente, dato che gli italiani usano quei mezzi essenzialmente per turismo e non anche quale alternativa alla casa vera e propria. Ma forse è anche (o soprattutto) una questione di normative diverse, specie per gli ambulanti, dato che in Italia non puoi andare a piazzare il banchetto in qualsiasi posto ma devi sottostare a norme e regolamenti locali.
    Come si regolano in Francia non lo so.

    se vuoi saperne di più sille normative italiane sulla sosta dei mezzi per turismo
    http://www.camperlife.it/news_1769_Aree-per-sostare--Leggi-e-normative.html

    dico una castroneria se dico che sei di parte?
    in ogni caso ben arrivato tra noi.. benvenuto chiunque possa aiutarci a capire gli altri
    [/size]
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato marzo 2011
    ciao e.. benvenuto, ogni persona che possa arricchire il sapere del popolo itinerante... è ben accetta di sicuro!!!!
    però magari.. se non te la prendi, fai un saltino pure [url=http://www.camperlife.it/forum/list/17-MI-PRESENTO.html]QUA'[/url]
    così ci fai sapere qualcosa di tè, ..sai non mi piace dialogare con sconosciuti totali... siamo una famiglia, anzi, una bella famiglia,!!!!!!:D
  • modificato luglio 2015
    Angelo.... ma chi t'ha pestato la coda?Ma ti pare educato entrare in un posto e senza nemmeno dire buongiorno o buonasera, sparare a zero?A me pare incivile e maleducato e come tale ti etichettoDatti una calmataGiuseppe " il commento del sig. Angelo Giovanni è stato interamente rinosso in quanto offensivo, litigioso, e non in linea coi normali comportamenti degli utenti di questo forum, oltre a rispolverare un post datato.la moderazione"

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file