Regole e controlli essenziali per l'acquisto di un camper usato...

modificato 10:09 in Camper Bar
Ciao ragazzi volevo con questo 3D creare una specie di data base delle regole e consigli principali che bisogna osservare quando ci troviamo davanti all'acquisto di un camper usato...

CELLULA

MOTORE

MECCANICA

ACCESSORI

DOCUMENTI

Ringrazio sin da ora chi volesse partecipare col suo contributo ed esperienza...

Grazie 1000!!!!!!!

leon

Commenti

  • modificato 10:09
    buona idea.. poi quando avremo raccolto info ne potremmo fare un pdf da scaricare per chi ne ha bisogno....
    bravuzz
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 10:09
    Ho stato bravo????
  • modificato settembre 2009
    si sei arrivato uno!!
  • modificato 10:09
    [quote]zetros:
    si sei arrivato uno!!
    [/quote]

    Con sti collegamenti ipertestuali riesci sempre a fare casino eh !!!!
    Giovanni

    image

    .
  • modificato 10:09
    ti ho scritto apposta ancor prima di leggere sto messaggio che hai messo.
    hai posta.............
  • modificato 10:09
    bhè... buttiamo giù qualcosa allora... tieniamo su il 3d... forza...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 10:09
    CELLULA

    MOTORE

    MECCANICA

    ACCESSORI

    DOCUMENTI: occhio ai pacchi, un controllo del num. di telaio costa nulla e mette al riparo.
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 10:09
    MOTORE:Controllo su un ponte per eventuali perdite olio cambio,motore,acqua,liquido freni...
  • modificato 10:09
    Cellula:
    1) verifica infiltrazioni. Tastare spingendo con i polpastrelli, le pareti tutto intorno alle giunzioni con il tetto e il pavimento, attrono alle finestre e ogni altra apertura. Se è bello solido è tutto ok, se è leggermente cedevole allora il legno si è bagnato e da qualche parte è entrata acqua. controllare anche il pavimento, in particolare tastare da fuori gli angoli sotto il paraurti per verificarne la consistenza

    2) impiantistica. Verificare che funzioni tutta. Verificare che il frgio funzioni sia a gas che a 220 tenendolo acceso per un pò. Si deve sentire uscire il calore dalle griglie esterne e internamente deve raffredare per prima la cella freezer. Verificare che funzioni anche la stufa e l'eventuale boiler

    3) verificare il corretto fuzioanmento dell'impianto elettrico e della centralina. Verificare il funzionamento del carica batterie a 220 e amotore aceso (nel 2° caso, se da fermo la batteria non è del tutto carica, a motore acceso la centralina dovrebbe segnalare la carica completa)

    4) verificare l'impianto idarulico per scongiurare possibili perdite, basta far uscire acqua dai rubinetti per un pò

    5) gli elemnti di arredo sono quelli più appariscenti, possono dare indizi su come è stato tenuto il camper ma non sono fondamentali per giudicarne le realicondizioni. Sono cose che si riparano con un pò di faidate, senza conseguenze significative

    ... sicuramente dimentico qualcosa ma per il momnto mi fermo qui.
  • modificato 10:09
    controlla gli accessori visto che di solito i mezzi esposti sono con la batteria scarica !!!!!!
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 10:09
    Allora...
    Grazie all'aiuto della competenza ed esperienza del grande Vicentino ZETROS...Ho studiato alcuni controlli da effettuare durante l'acquisto di un mezzo usato...

    IMPIANTO RISCALDAMENTO:
    Allacciare il gas e provare sia la stufa che il boiler, il frigo (a gas chiaramente), se è un Dometic verificare che abbia fatto la campagna di richiamo che prevedeva un fermo per la tubazione del gas che se mancante ne causava il distacco per vibrazioni con conseguente esplosione;
    provarlo poi a corrente e con motore acceso.
    Caricare l'impianto di acqua, armare il boiler e mettere in funzione la pompa, farla sfiatare d'aria dal punto più alto (doccia solitamente)e far passare l'acqua per tutti i rubinetti verificandone funzionamento e tenuta.

    TUBATURE E SERBATOI:
    Controllare le perdite degli scarichi sotto al lavello cucina e lavabo in doccia e se il serbatoio delle grigie è chiuso ( e lo deve essere) verificare che non goccioli o perda liquidi.
    Svuotarlo poi ed aprire il serbatoio delle chiare per ispezione e verificare se è pulito o pieno di alghe.
    Vanno via, ma sanificarlo ed igienizzarlo comporta spese di tempo e danaro che andrebbero tolti dalla trattativa.

    SERRAMENTI:
    Controllare le guarnizioni degli oblò, della porta cellula della cabina e dei gavoni garage.
    controllare le finestre per bene, se hanno graffi o peggio ancora crepe,controllare gli scuri se son intatti e se scorrono nelle loro sedi.
    Farsi dare se non c'è l'oscurante per la cabina (di solito è in dotazione almeno quello interno con le ventose da attaccare ai vetri).

    MOTORE:
    Il motore per sicurezza merita sempre un tagliando con cambio olio e filtri per cui cercare di farselo passare sotto forma di sconto.


    ARREDAMENTO:
    controllare le antine dei pensili, la loro apertura ed il gioco delle cerniere e farle regolare se serve.

    ELETTRODOMESTICI:
    se il mezzo è dotato di forno, accenderlo (togliendo quello che magari è stivato dentro), provare anche lo scaldavivande!!!!...Zetros conferma che è importantissimo...Pewr la PANZA!!!!.
    accendere il fornello e verificare se tutti funzionano;controllare il piano di lavoro ed il piano del fornello se son segnati, rigati o solo normalmente usurati.
    puntare l'antenna e verificare il funzionamento della tv.

    TRUMA:
    Parlando di Truma se installata, verificare se è montato il Secu-Motion che permette di tenere accesa la stufa in viaggio in inverno, cosa che altrimenti non dà la possibilità di scaldare a dovere la cellula in viaggio.
    E' un problema che molti hanno con le persone in cabina che fan la sauna per il calore emanato dal riscaldamento ma che non arriva dietro con conseguente iniziale principio di congelamento dei passeggeri parcheggiati dietro in dinette.

    Molti considerano un pericolo il gas aperto in viaggio anche se tale dispositivo è stato inventato appositamente; a voi la scelta o così e con 60 euro ve la cavate, oppure uno scambiatore di calore con 600/700 euro,altrimenti un webasto con 1000/1500 euro e che funziona col gasolio che pesca dal serbatoio.

    BAGNO:
    il bagno merita attenzione perchè luogo "intimo"; una sana igienizzazione non guasta e verificare la cassetta e la sua chiusura sulla tazza e quando la sfilerete per lo scarico; controllare bene il termoformato della doccia e del lavabo se presenta crepe o rotture perchè l'acqua poi si infila e danneggia tutto sotto.

    TAPPEZZERIA ED INTERNI:

    Le tappezzerie si vedono ad occhio nudo e se son sporche si possono lavare (mediamente ogni anno e mezzo).

    Fonte:Tratto dal manuale delle esperienze del GRANDE ZETROS


    :):):)
  • modificato 10:09
    Mi fa proprio piacere che avete aperto questa discussione 10 giorni dopo che l'ho comprato!!!! Bravi tempismo quasi perfetto!
  • modificato 10:09
    Grazie Leon!!! :)

    Per calo..............
    arriviamo tardi mi spiace...........
  • modificato 10:09
    sigh... anch'io l'ho già comprato...
    Mi consolo che ho la garanzia di un anno della concessionaria...
    Sarà per il prossimo...
  • modificato settembre 2009
    Per calo...Niente di personale...dovevvi dirlo prima...:):):)
  • modificato 10:09
    Allora qui è stato detto tuto da Zetros???
  • modificato 10:09
    nooooooooo
    alimentiamo anche l'altro, quello sul vademecum ... alla fine fonderemo tutte le informazioni insieme e cercheremo di tirnarne fuori una valida guida a disposizione di tutti...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 10:09
    [quote]calo_antonio:
    Mi fa proprio piacere che avete aperto questa discussione 10 giorni dopo che l'ho comprato!!!! Bravi tempismo quasi perfetto![/quote]

    Calo forse visto che eri interessato dovevi aprirla tu ;)
    Vabbè ma è solo il primo dei tuoi futuri giocattoli!!!!!
    Brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file