Idee di viaggio.....

modificato settembre 2009 in Viaggi
UNA FRANCIA INSOLITA
Dal Colle della Maddalena verso il Massiccio Centrale ,una vasta regione del centro Francia formatasi milioni e milioni di anni fa.
image image image image image image
Una terra di grandi spazi,che comprende paesaggi selvaggi, vulcani spenti (puys) , fitte foreste di pini e abeti, grandi pascoli, montagne granitiche, laghi, fiumi e da paesini dall’aria medievale ricchi di storia dove il tempo sembra essersi fermato. image image image image image La catena montuosa dei Puys vanta ben ottanta vulcani spenti che vanno dai 900 mt. ,a oltre 1800 mt.con il Puy de Sancy. Il Puy de Dome(1465 mt.), offre ai suoi visitatori uno splendido spettacolo sulla catena . image Se si percorre la strada dei monti del Cantal , la D 680 bisogna prestare molta attenzione agli orari di percorrenza posta sui cartelli stradali ,causa strada molto stretta. Gli orari sono validi per camper, bus e camion e non per le macchine. image
Alcuni fiumi tra i piu’ importanti di Francia nascono proprio dal Massiccio Centrale ,come la Loira ,la Dordogne, il Lot e il Tarn e contribuiscono a creare bellissimi paesaggi alternati da gole,altipiani calcarei ,colline ,valli ed estese pianure.
image Questo territorio e’ dedicato agli amanti dell’aria aperta, a chi ama praticare sport, canoa, mtb, semplici passeggiate e d’inverno i pendii innevati diventano meta di migliaia di sciatori.
image image image image
Da questi monti , sgorga un’acqua ricca di sali minerali che viene usata nei vari centri termali e nelle grotte di S.Nectaire per fabbricare bassorilievi in calcare in stampi di rame ,che li rendono simili all’avorio ; molto interessante la visita. http://www.fontaines-petrifiantes.fr/decouverte.php Oltre alla fontana, merita anche una visita la “ maison du fromage” dove si possono seguire le varie fasi di fabbricazione del famoso formaggio che prende il nome del paese e la” cave “di stagionatura . Bella anche la cattedrale romanica.
image
Nei d’intorni di Clermont-Ferrand si puo’ visitare Vulcania il parco vulcanico che simula il cratere di un vulcano con borbottii,eruzioni esplosioni di lava e una sala multimediale dove viene spiegato ogni argomento relativo al vulcanismo,dalle placche terrestri,bolle magmatiche, geyser. Due nuove attrazioni sono state aperte in primavera Una simula :valanghe ,sismi,tornadi,impatto di meteorite,onde anomale, la seconda su uno schermo gigante propone un viaggio finzione attorno ai vulcani d’Alvernia o dei geyser d’Islanda.
http://www.vulcania.com/fr/attractions/le-reveil-des-geants-dauvergne.html
Questa parte della Francia poco conosciuta, vanta anche molti castelli . Tra i piu’ visitati troviamo :
Lapalisse – image
Pesteils -image
Val- image
- belle anche le cattedrali di Orcival e quella di Clermont-Ferrand costruite in pietra lavica. image
image
Bellissimi i borghi di Murat,
image
Salers image image image image image Argentat
image
Meyssac image
Collonges la Rouge - image image image image image image
Noaillac- image
le cittadine: medievali di Thiers,(la citta’ dei coltelli) , S.Flour,
Puy en Velay , citta’ sul cammino di Santiago di Compostela si riconosce da lontano grazie alla statua della Madonna con il Bambino che domina la citta’ dall’alto di uno sperone roccioso di origine vulcanica alto 130 mt .La statua alta 16 mt. con il peso di 110 tonnellate e’stata edificata tra il 1856-60 con la fusione di 213 cannoni provenienti da Sebastopoli .Vanta anche una cattedrale con un bel chiostro iscritta al patrimonio Unesco . image
Al confine con l’Alvernia meritano una visita i borghi di: Conques, image image image image
Entraygues s/ Truyere – image
Estaing – image .
St.Eulalie –d’Olt image image
Innumerevoli i laghi di origine vulcanica, tra i piu’ belli quello di Pavin , di Chambon e quello di Guery. image
Oltre al piacere degli occhi, questi luoghi offrono anche conforto al corpo con salumi,innumerevoli formaggi che fanno da base a molti piatti, funghi, castagne, vini e vari dolci.
image
Molti i campeggi municipali dai prezzi contenuti,e diverse aree di sosta gratuite o quasi.
image Area di Thueyts 20km N-W di Aubenas
image Area di Lavigerie (pochi km da Murat )
image Parking - Area a Salers alle porte della citta’2 euro 24 h
image Camping “La Prairie” –Lissac s/Couze 15 euro ( pochi km da Noailles)
image Area sosta lago di Naussac 5 euro
image

Giusi

Commenti

  • modificato 11:23
    Quasi Quasi vi invidio :D:D:D Ma a casa non ci state mai ???
    :D
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 11:23
    mannaccia a voi!!!!!!!!! :D:D:D
  • modificato 11:23
    [quote]Brianzagolf:
    Quasi Quasi vi invidio :D:D:D Ma a casa non ci state mai ???
    :D[/quote]

    Ehh Brianza ,ma noi da metà luglio sino a inizio scuola, ci ritiriamo ;)adesso dobbiamo recuperare....:):)
  • modificato 11:23
    [quote]bigfish:
    mannaccia a voi!!!!!!!!! :D:D:D[/quote]

    Big, cerchiamo di tirarvi un pò su di morale in queste giornate uggiose..:D:D
  • modificato 11:23
    comincio a d avere un pochino d'invidia per sti pensionati, ricchi per giunta, che se ne vanno in giro alla genitali di segugio!!!!

    :inlove::inlove::inlove::inlove:
  • modificato 11:23
    [quote]zetros:
    comincio a d avere un pochino d'invidia per sti pensionati, ricchi per giunta, che se ne vanno in giro alla genitali di segugio!!!!

    :inlove::inlove::inlove::inlove:[/quote]

    Perche' dici che andiamo alla .azzo di cane ??????

    Giovanni

    image

    .
  • modificato 11:23
    non dispreggiativo assolutamente.
    per il fatto che oramai il tempo non è più fortunatamente un problema e per te oramai un posto o l'altro non fa differenza perchè parti e basta e dopo una settimana se vuoi riparti di nuovo.
    Un po' come quello che avendo tutto a disposizione butta in alto il cappello e dove il vento lo porta lo segue perchè può farlo e non ha legami o problmei di sorta.

    Solo questo, ma forse hai ragione, la locuzione non spiega bene quello che intendevo; scusa.
  • modificato 11:23
    Bellissime queste foto, magari un giorno lo farò anch'io questo viaggio in camper... Fate bene godetevi la meritata pensione....
  • modificato 11:23
    Bel viaggio...
    E' complicato per chi è alle prime esperienze?
    Francesco
  • modificato 11:23
    Ciao neofita, l'unica strada impegnativa e' la D680,che da Dienne porta a Salers stretta, ad orario e arriva a quota 1800 mt.Per il resto, le altre sono tutte strade fattibilissime.Qui sotto c'e' la mappa della strada"incriminata".
    Giusi

    [url=http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=15300+Murat,+Cantal,+Alvernia,+Francia&daddr=salers&hl=it&geocode=&mra=ls&sll=45.112019,2.86881&sspn=0.03598,0.109692&g=15300+Murat,+Cantal,+Alvernia,+Francia&ie=UTF8&z=11]Clicca qui[/url]
  • modificato 11:23
    Grazie Giusi,
    scusa l'ignoranza... cosa vuol dire ad orario?
  • modificato 11:23
    [quote]neofita66:
    Grazie Giusi,
    scusa l'ignoranza... cosa vuol dire ad orario?
    [/quote]
    La D680 la puoi percorrere da Dienne in direzione Salers, solo al mattino dalle 0h00,alle 12h15,:D mentre dalle 12h15 alle 0h00 la potrai percorrere nel senso inverso, cioe' da Salers verso Dienne.

    Ciao:):)

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file