GERMANIA IN INVERNO

modificato 06:51 in Viaggi
Non so se è la sezione giusto per fare questa semplice domanda.
Non ho ancora fatto un viaggio in camper... mi arriva a fine mese. Però mi piacerebbe provare a fare un viaggetto in Germania o Austria durante il periodo invernale.
Però sono terrorizzato, come principiante, dalla possibilità di trovare la neve alle mie prime uscite.
Per chi c'è già stato è meglio che rinunci all'idea o non è poi così arduo?
Grazie e scusate la banalità.
:ops:
«1

Commenti

  • modificato 06:51
    Basta essere ben equipaggiato e poi non ci sono problemi !!!

    Giovanni

    image
  • modificato 06:51
    concordo.
    in inverno alcune città hanno un fascino incredibile.
    Noi finora abbiamo fatto Francia, Germania e Spagna sempre dal 26/12 al 06/01 del nuovo anno

    dai dai, gommette da neve, calma al piede destro, sposa attrezzata di "voglia" di far da mangiare e girare e via andare!!!!
  • modificato 06:51
    Bastano le gommette da neve? o comunque anche catene al seguito?
    La Spagna.... tutta in camper o anche un po' traghettando?
    Grazie
  • modificato 06:51
    io solo gommette da neve (ho un trazione posteriore gemellato).
    Spagna Barcellona con visita e capodanno nella cittadina, poi il resto era semnpre Francia con paesi medievali e la Camargue...........
    cavalli, fenicotteri, facoceri, maiali allo stato brado, Aguis Morte ed altre, ostriche, vino bianco........ahhhhhhhhh
    ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
  • modificato 06:51
    e per chi la trazione anteriore?
  • modificato 06:51
    [quote]calo_antonio:
    e per chi la trazione anteriore?
    [/quote]


    ah c'hai il camper dei poveri allora???
    :):):):):)

    Non ho mai visto nessuno nemmeno con la trazione anteriore aver problemi di sorta.
    Se però ti senti più sicuro nessuno ti vieta di portarti le catene oltre alle gomme termiche.
    Io il primo anno l'ho fatto perchè mi dava maggior tranquillità, ma poi ho lasciato perdere.
    Piuttosto mi porto 4 bombole di propano per no aver problemi di freddo e ci faccio tutti i 12/13 gg
  • modificato 06:51
    Molto probabilmente le vacanze di Natale, le farò in Germania, sissignori, non mi stancherò mai di andarci e vi giuro che ci rimarrei a vita....
  • modificato 06:51
    Percuriosità a Longare quanto lo paghi il propano in bombola da 10 ? grazie della risposta

    Un saluto a tutti
  • modificato settembre 2009
    [quote]calo_antonio:
    e per chi la trazione anteriore?
    [/quote]

    [quote]zetros:

    ah c'hai il camper dei poveri allora???
    :):):):):)

    [/quote]

    Sbruffone !!!

    giovanni

    image

    .
  • modificato 06:51
    [quote]Bamba:
    Percuriosità a Longare quanto lo paghi il propano in bombola da 10 ? grazie della risposta

    Un saluto a tutti[/quote]


    19 euro mi pare.
    è un mio cliente e non mi son mai chiesto per la verità se lo pago bene o no.
    Mi hai messo un dubbio ora!
    image
  • modificato 06:51
    [quote]redsjohn:
    [quote]calo_antonio:
    e per chi la trazione anteriore?
    [/quote]

    [quote]zetros:

    ah c'hai il camper dei poveri allora???
    :):):):):)

    [/quote]

    Sbruffone !!!

    giovanni

    image

    .[/quote]



    era una battuta.........invidioso!!!!
    Il tuo invece quando ti serve dimmelo che lo tiriamo fuori dal mio garage

    image
  • modificato 06:51
    In effetti ha volte l'insicurezza fa più danni del problema reale da affrontare....
    Visto che però comunque con le figlie a scuola e il mio lavoro ho le ferie forzate in due periodi dell'anno dovrò per forza buttarmi in mezzo un po' alla volta, ma dritto alla meta.
    Grazie
  • modificato 06:51
    [quote]zetros:
    [quote]Bamba:
    Percuriosità a Longare quanto lo paghi il propano in bombola da 10 ? grazie della risposta

    Un saluto a tutti[/quote]


    19 euro mi pare.
    è un mio cliente e non mi son mai chiesto per la verità se lo pago bene o no.
    Mi hai messo un dubbio ora!
    image[/quote]


    E' lo stesso che pago anch'io
    Grazie un saluto
  • modificato 06:51
    per restare sul tema "inverno - neve - ghiaccio" mi sono imbattuto per caso su un articolo che riguarda la circolazione stradale in Austria con fondo stradale innevato o ghiacciato.
    Ve lo posto.... tanto per...

    Pneumatici da neve o catene

    Dal 1 novembre al 15 aprile è consentito recarsi in viaggio con autoveicoli di peso inferiore a 3,5 tonnellate, in condizioni climatiche tipicamente invernali, cioè neve, ghiaccio e neve bagnata, solo nel caso in cui siano montati quattro pneumatici invernali oppure si abbiano catene da neve a bordo e montate sulle ruote motrici in caso di necessità.
    Le catene da neve sono consentite come alternativa solo nel caso in cui il manto stradale sia coperto interamente di neve o ghiaccio e quando non danneggino il manto stradale stesso.

    E’ consentito comunque parcheggiare anche in assenza di pneumatici invernali.

    Chi non rispetta la legge (entrata in vigore il 1° gennaio 2008) rischia una multa di 35 Euro. Se sono state messe in pericolo delle persone la multa potrà aumentare fino ad un massimo di 5.000 Euro.

    Qualora l’autoveicolo in questione non possieda i requisiti richiesti la polizia stradale avrà inoltre la possibilità di sequestrarlo.


    a voi le considerazioni :)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 06:51
    Morale della favola...

    Sono oltre 40 anni che vado in Germania e in tutte le stagioni, mai montate pneumatici da neve e mai montate le catene...

    Unica cosa quando ritornate, fate un bellissimo e grandissimo BIDET al camper!!! magari,con acqua calda....;):)
  • modificato 06:51
    [quote]yuma58:
    Morale della favola...

    Sono oltre 40 anni che vado in Germania e in tutte le stagioni, mai montate pneumatici da neve e mai montate le catene...

    Unica cosa quando ritornate, fate un bellissimo e grandissimo BIDET al camper!!! magari,con acqua calda....;):)[/quote]



    esiste l'obbligo di averle anche a bordo le catene per veicoli di massa superiore.
    Spero tu le abbia perchè sono obbligatorie e possono chiederne la visione
  • modificato 06:51
    e poi.. altro che bidet ti fanno.... ^-^
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 06:51
    anche in Austria c'è una normativa simile :
    Dal 1 novembre al 15 aprile è consentito recarsi in viaggio con autoveicoli di peso inferiore a 3,5 tonnellate, in condizioni climatiche tipicamente invernali, cioè neve, ghiaccio e neve bagnata, solo nel caso in cui siano montati quattro pneumatici invernali oppure si abbiano catene da neve a bordo e montate sulle ruote motrici in caso di necessità.

    Le catene da neve sono consentite come alternativa solo nel caso in cui il manto stradale sia coperto interamente di neve o ghiaccio e quando non danneggino il manto stradale stesso.

    E’ consentito comunque parcheggiare anche in assenza di pneumatici invernali.

    Chi non rispetta la legge (entrata in vigore il 1° gennaio 2008) rischia una multa di 35 Euro. Se sono state messe in pericolo delle persone la multa potrà aumentare fino ad un massimo di 5.000 Euro.

    Qualora l’autoveicolo in questione non possieda i requisiti richiesti la polizia stradale avrà inoltre la possibilità di sequestrarlo.
    fonte [url=http://www.austria.info/it/home/pneumatici-da-neve-1212752.html]http://www.austria.info/[/url]
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 06:51
    [quote]zetros:
    [quote]yuma58:
    Morale della favola...

    Sono oltre 40 anni che vado in Germania e in tutte le stagioni, mai montate pneumatici da neve e mai montate le catene...

    Unica cosa quando ritornate, fate un bellissimo e grandissimo BIDET al camper!!! magari,con acqua calda....;):)[/quote]



    esiste l'obbligo di averle anche a bordo le catene per veicoli di massa superiore.
    Spero tu le abbia perchè sono obbligatorie e possono chiederne la visione[/quote]

    In inverno sempre avute a bordo, mai montate....

    SALUTONI
  • modificato 06:51
    [quote]calo_antonio:
    e per chi la trazione anteriore?
    [/quote]

    E per chi ha la moglie che non ha voglia di cucinare :evil:
  • modificato 06:51
    usa le buste precotte o senò ti consiglio di prendere la guida michelin ci sono degli ottimi ristoranti.
    ciaooooooooooooooooo
  • modificato 06:51
    [quote]Simon:
    [quote]calo_antonio:
    e per chi la trazione anteriore?
    [/quote]

    E per chi ha la moglie che non ha voglia di cucinare :evil:[/quote]

    Bè... la vedo dura assai, in Germania non devi cercare i ristoranti italiani perchè rimarresti deluso assai, anche le pizzerie come da noi la maggior parte sono in mano ai magrebini...

    Prova a mangiare alla tedesca, piatto del kaiser-stinco.....

    SALUTONI
  • modificato 06:51
    Ciao, chiedo scusa, se c'e' ancora qualcuno disponibile nel forum, domani parto per la baviera volevo chiedere anche per il bombolone gpl (come quello delle autovetture) destinato ai servizi conviene riempirlo sul posto per evitare congelamenti e/o avarie simili???
    Ciao e grazie
    Buon fine ed inizio anno a tutti.
  • modificato 06:51
    Simon, credo proprio che ti convenga fare il pieno in una località di montagna ... quantomeno avranno una miscela prevalente di propano.. ma in ogni caso avendo il bombolone dovresti essere al riparo dal rischio ... altrimenti le vetture starebbero tutte ferme col gelo!
    ...e cmq caricare una bombola di propano di scorta costa poco come anche portarsi dietro un regolatore di ricambio.. nse po' mai sapè!
    :ciao: buon viaggio .. e buon anno!
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 06:51
    [quote]alien:
    Simon, credo proprio che ti convenga fare il pieno in una località di montagna ... quantomeno avranno una miscela prevalente di propano.. ma in ogni caso avendo il bombolone dovresti essere al riparo dal rischio ... altrimenti le vetture starebbero tutte ferme col gelo!
    ...e cmq caricare una bombola di propano di scorta costa poco come anche portarsi dietro un regolatore di ricambio.. nse po' mai sapè!
    :ciao: buon viaggio .. e buon anno!
    [/quote]


    Grazie alien;), ma vedi la bombola gpl e' esterna a differenza di molte atv che la montano all'interno dell'abitacolo.
    Buon anno anche a te!!:D
  • modificato 06:51
    Per Simone e per tutti, in Germania fa un pò + freddo che in Italia, ma... non dovete pensare di stare al polo o sur cucuzzolo der monte bianco...;)

    Sono qui proprio in Germania da + di 2 settimane e il freddo vero, non l'ho ancora visto...

    Poi.. per congelare il nostro GPL (butano) bisognerebbe scendere sotto la soigia dei 15 gradi, se poi riuscite a tenere sempre il serbatoio al massimo, per congelare, bisogna scendere addirittura sotto i 20..

    Pertanto venite tranquilli in Germania, il neo è che i distributori di LPG (cosi si chiama in Germania), non sono frequenti come in Italia, ma ci sono e sono anche muniti dell'adattatore per i nostri attacchi...

    Altro neo, è che qui inb Germania il costo è superiore che in Itaia, a voltre raggiunge un euro...

    SALUTONI A VOI TUTTI BUONA FINE E BUON PRINCIPIO
  • modificato 06:51
    Armà... so da un parente che vive nelle vicinanze di Stoccarda che pure il gasolio costa molto di più che da noi.. non solo il gpl...
    eppoi c'è chi fa bagarre perchè nell'italietta nostra le robe costano più che all'estero... bhà....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 06:51
    [quote]alien:
    Armà... so da un parente che vive nelle vicinanze di Stoccarda che pure il gasolio costa molto di più che da noi.. non solo il gpl...
    eppoi c'è chi fa bagarre perchè nell'italietta nostra le robe costano più che all'estero... bhà....[/quote]

    ;););)
  • modificato 06:51
    Grazie arma', hai ragione, proprio bella sta Germania anche se ne ho visitato una piccola parte ;-)
  • modificato 06:51
    [quote]Simon:
    Grazie arma', hai ragione, proprio bella sta Germania anche se ne ho visitato una piccola parte ;-)[/quote]

    Ciao Simone, la prossima volta ti consiglio vivamente la valle della Mosella, (paradiso dei camperisti di tutta EUROPA...

    SALUTONI

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file