Ristoranti nelle Langhe

modificato novembre 2009 in Camper Bar
:)Per integrare la news di pari titolo di cui vi metto il link (cliccate la cartina delle langhe!!)

[center][url=http://www.camperlife.it/news_779_In-camper-per-le-LANGHE-e-il-ROERO.html]image[/url][/center]

alcuni ristoranti ove si possono gustare le numerose curiosita' enogastronomiche tipiche langarole:

Alba - Circolo vecchio gusto – ( 4-5 antipasti – primo secondo –dolce ) costo 25 euro chiuso martedi’ e dom. sera

Diano d’Alba – Trattoria delle vigne - http://www.trattorianellevigne.it/ita/chi_siamo.asp ( 5 antipasti – 2 primi – 2 secondi- dolci) costo medio 25- 30 euro


La Morra – Agriturismo Eremo della Gasprina menu’ fisso ( 4 antipasti -2 primi – 2 secondi dolce) costo medio 25- 30 euro aperto solo ven- sab- domenica - si consiglia di prenotare


Mango - Trattoria del Campo – menu’ fisso ( 5- 6 antipasti – 2 primi – 2 secondi ) costo medio 20-30 euro - sempre aperto


Neive - Cantina del Rondo’ –Antica cantina ristrutturata , tre sale con volte a mattoni. La cucina e’ tipica tradizionale piemontese - antipasti, agnolotti, tajarin, brasato al Barolo,finanziera, arrosto alle nocciole ,dolci con bunet, torta di nocciole con zabaione. Prezzo medio 35 euro


Roddino – Osteria da Gemma - in mezzo a vigneti e noccioleti - http://www.leradicieleali.it/ costo medio 26 euro - consiglio vivamente di prenotare.


Perletto – Trattoria della Torre – Trattoria sobria ma accogliente dalla cucina tipica langarola - menu’ fisso 20 euro – (6-7 antipasti -2 primi – 2 secondi – 2 dolci )


Grinzane Cavour – Trattoria Nonna Genia – cucina tradizionale ,menu’ fisso 25 euro - in autunno possibilita’ menu’ al tartufo ( costo 2.200 euro al Kg) si sceglie il tartufo, il proprietario lo pesa e si paga a parte –


;)

Commenti

  • modificato 19:14
    GRANDE RALFISTA!!..sicuramente ne vale la pena andarci...x chi non c'e' mai stato in queste zone non sa quando si mangi bene!!
    Io fra questi sono andata in quello di Grinzane Cavour da Nonna Genia...e il ricordo che ho e' ottimo!comunque penso che provero' anche gli altri consigliati da Ralfista a breve!!
    Inoltre bisogna ricordarsi che sia nelle langhe che nel roero ci sono tantissimi viticoltori che vendono vino (e' non e' molto difficoltoso trovarli) e offrono l'assaggio di quello che vendono accompagnando il tutto con dell'ottimo salame, formaggio e grissini...e vi posso dire che se vi fate nella mattinata un piccolo giro fra le cantine, arrivate all'ora di pranzo gia' un po' allegretti e la botta finale la prendete poi in trattoria!!
    Quante volte ho dovuto guidare io al ritorno xche' Claudio aveva gustato tutto piu' di me!! O_OO_OO_O;)
  • modificato 19:14
    queste si che sono informazioni preziose!!!:)
    grazie mille
    ro
  • modificato 19:14
    eh si... ho idea che verremo a collaudare il tutto....
    dopo le belle info sulla zona ... ora c'è da provare pure le info culinarie...
    aspetto che mi rimetto in sesto e poi.... :evil:
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 19:14
    [quote]alien:
    eh si... ho idea che verremo a collaudare il tutto....
    dopo le belle info sulla zona ... ora c'è da provare pure le info culinarie...
    aspetto che mi rimetto in sesto e poi.... :evil:[/quote]

    :) Da quale locale inizio a prenotare?

    G.
  • modificato 19:14
    [quote]CIUPPI:
    GRANDE RALFISTA!!..sicuramente ne vale la pena andarci...x chi non c'e' mai stato in queste zone non sa quando si mangi bene!!
    Io fra questi sono andata in quello di Grinzane Cavour da Nonna Genia...e il ricordo che ho e' ottimo!comunque penso che provero' anche gli altri consigliati da Ralfista a breve!!
    [/quote]

    Preparati Maria che ne ho altri in serbo. Alcuni provati da noi altri da amici, :)

    G.
  • modificato 19:14
    [quote]roma:
    queste si che sono informazioni preziose!!!:)
    grazie mille
    ro[/quote]

    ;);)
  • modificato 19:14
    Proseguo con lista ristoranti :

    Serralunga d’Alba - Trattoria Cascina Schiavenza – Cascina ai piedi del castello . I proprietari sono vignaioli, produttori del Barolo, la cucina e’ tradizionale langarola – ( 4 antipasti- due primi – 2 secondi – dolce) 30- 35 euro vino escluso -chiuso il martedi’


    Carru’- Il Vascello d’Oro - http://www.vascellodoro.it/Default.aspx?idpagina=12&IDSito=0 Trattoria rinomata per il “ gran carrello di bollito misto” servito con le varie salsine , ma non solo, potrete trovare, fritto misto alla piemontese, ravioli, innumerevoli antipasti, funghi, tartufi a seconda delle stagioni. 30 – 35 euro . Nei giorni festivi, viene proposto un menu’ di 12 portate a 45 euro vino compreso e bisogna necessariamente prenotare.


    A Carru’ ogni anno si svolge la tradizionale “ Fiera del Bue Grasso” che richiama molti turisti, soprattutto per gustare la specialita’ del “Gran Bollito Misto”
    http://www.comune.carru.cn.it/index.php?id=6812&tx_ttnews[tt_news]=69498&tx_ttnews[backPid]=6765&cHash=110ed0e4b6

    http://www.prolococarru.it/

    Mombarcaro – Albergo “ La Vetta delle Langhe “– Cucina tipica piemontese familiare . Serie di antipasti, assaggi di primi, secondi, dolci. 25-30 euro. Tel. 0174 -97147. A Mombarcaro c’e’ anche un AA all’ingresso del paese GPS – 44*28’ 09” N – 8*05’00” E

    G.

    :)
  • modificato 19:14
    DAI ALIEN!!ora devi solo scegliere in quale vuoi andare questa primavera!!!...vedrai i kg persi ti ritorneranno tutti!!;)
  • modificato 19:14
    :);)

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file