MINORI: OBBLIGATORIO PASSAPORTO INDIVIDUALE

modificato 13:51 in Viaggi
MINORI: DA DOMANI OBBLIGATORIO PASSAPORTO INDIVIDUALE
Roma, 24 nov. - (Adnkronos) - In applicazione della nuova disciplina comunitaria in materia di passaporti, domani entrano in vigore due importanti modifiche all'attuale legge con le quali si sancisce, anche in Italia, l'obbligatorieta' del passaporto individuale per i minori ed una validita' differenziata a seconda dell'eta'. Con l'entrata in vigore del regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 444/2009, recante disposizioni in materia di passaporti contenenti elementi biometrici, e' stato infatti introdotto il principio ''una persona - un passaporto'', secondo cui i passaporti devono essere rilasciati come documenti individuali, si legge in una nota della Farnesina. Le nuove norme, che rispondono ad un'esigenza fortemente avvertita dalla Farnesina e dal ministero dell'Interno, garantiscono una maggiore individuabilita' e quindi sicurezza per i minori che viaggiano, permettendo quindi di fare meglio fronte ai crescenti fenomeni della sottrazione indebita di minorenni e della tratta internazionale di minori. A tal fine e' prevista l'eliminazione della possibilita' di iscrizione del minore sul passaporto del genitore (o tutore o altra persona delegata ad accompagnarli) e una durata temporale differenziata dello stesso al fine di poterne aggiornare la fotografia in relazione al mutamento delle sembianze degli aventi diritto. A breve si aggiungera' anche la rilevazione delle impronte per i maggiori di anni 12. A partire da domani, il passaporto italiano avra' quindi una validita' di tre anni per i minori da zero a tre anni e una validita' di cinque anni per i minori di eta' compresa tra i tre e i diciotto anni.

Fonte: Il Tempo.IT news

Commenti

  • modificato 13:51
    [quote]marzia055:
    MINORI: DA DOMANI OBBLIGATORIO PASSAPORTO INDIVIDUALE
    Roma, 24 nov. - (Adnkronos) - In applicazione della nuova disciplina comunitaria in materia di passaporti, domani entrano in vigore due importanti modifiche all'attuale legge con le quali si sancisce, anche in Italia, l'obbligatorieta' del passaporto individuale per i minori ed una validita' differenziata a seconda dell'eta'. Con l'entrata in vigore del regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 444/2009, recante disposizioni in materia di passaporti contenenti elementi biometrici, e' stato infatti introdotto il principio ''una persona - un passaporto'', secondo cui i passaporti devono essere rilasciati come documenti individuali, si legge in una nota della Farnesina. Le nuove norme, che rispondono ad un'esigenza fortemente avvertita dalla Farnesina e dal ministero dell'Interno, garantiscono una maggiore individuabilita' e quindi sicurezza per i minori che viaggiano, permettendo quindi di fare meglio fronte ai crescenti fenomeni della sottrazione indebita di minorenni e della tratta internazionale di minori. A tal fine e' prevista l'eliminazione della possibilita' di iscrizione del minore sul passaporto del genitore (o tutore o altra persona delegata ad accompagnarli) e una durata temporale differenziata dello stesso al fine di poterne aggiornare la fotografia in relazione al mutamento delle sembianze degli aventi diritto. A breve si aggiungera' anche la rilevazione delle impronte per i maggiori di anni 12. A partire da domani, il passaporto italiano avra' quindi una validita' di tre anni per i minori da zero a tre anni e una validita' di cinque anni per i minori di eta' compresa tra i tre e i diciotto anni.

    Fonte: Il Tempo.IT news[/quote]

    Bè, me sembra giusto.... mia figlia ne ha due (doppia nazionalità) dall'eta di 4 mesi!!!!

    SALUTONI E BACIONI ARMANDO
  • modificato novembre 2009
    [quote]yuma58:

    Bè, me sembra giusto.... mia figlia ne ha due (doppia nazionalità) dall'eta di 4 mesi!!!!

    SALUTONI E BACIONI ARMANDO[/quote]


    Saluti e Bacioni a te e famiglia Yuma
    da me e Manuel
    ;)
  • modificato 13:51
    Anche i bimbi avranno il loro passaporto
    In vigore da mercoledì 25 novembre, le nuove regole per i più piccoli: validità diverse a seconda dell'età
    ROMA - Niente più fototessera sul documento di mamma e papà. Basta con l'identità in prestito sul libriccino bordeaux dei genitori. Ad ognuno il suo. Padri e figli. Così anche un neonato avrà il suo bel passaporto personale. Dal 25 novembre, tutti i bambini in viaggio all'estero avranno in mano il loro documento con nome e foto, così come prevede la nuova disciplina comunitaria.
    SCADENZE DIVERSE - La Farnesina fa sapere infatti che anche i più piccoli dovranno avere il loro documento per l'espatrio. La novità riguarda anche le scadenze, diverse a seconda dell'età del bimbo. Fino ai tre anni il passaporto ha una validità triennale. Dai tre anni in su, fino ai 18, sarà invece valido cinque anni. Spiegano alla Farnesina: «Con l'entrata in vigore del Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 444/2009, recante disposizioni in materia di passaporti contenenti elementi biometrici è stato infatti introdotto il principio "una persona - un passaporto". Principio in base al quale i passaporti devono essere rilasciati come documenti individuali».
    PIU' SICUREZZA - Le nuove norme «che rispondono ad un'esigenza fortemente avvertita dalla Farnesina e dal Ministero dell'Interno, garantiscono una maggiore individuabilità e quindi sicurezza per i minori che viaggiano, permettendo quindi di fare meglio fronte ai crescenti fenomeni della sottrazione indebita di minorenni e della tratta internazionale di minori». «A tal fine è prevista l'eliminazione della possibilità di iscrizione del minore sul passaporto del genitore (o tutore o altra persona delegata ad accompagnarli) e una durata temporale differenziata dello stesso al fine di poterne aggiornare la fotografia in relazione al mutamento delle sembianze degli aventi diritto».
    Per i maggiori di 12 anni, presto verrà anche introdotta la rilevazione delle impronte digitali.

    24 novembre 2009(ultima modifica: 26 novembre 2009)
    • Fonte : Corriere della Sera >
    • Cronache >
    • Anche i bimbi avranno il loro passaporto
  • modificato 13:51
    per i viaggi comunitari credo sia sufficiente il documento di identità del minore (sino all'età di 11 anni)rilasciato dal comune e vidimato dalla questura con i nomi dei genitori e/o accompagnatori
  • modificato 13:51

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file