Dilemma.... montare la terza batteria o pannello solare?

modificato November 2009 in Camper-Tecnica
Grande dilemmaO_O avendo già di serie il posto per la terza batteria, montare questa oppure un pannello solare?
Se si opta per la terza batteria, che tipo montare?
- L'elettrauto "amico" dice "puoi montare quello che vuoi anche di amperaggio diverso......"
- su un sito ho letto "mai montare batterie diverse pena il malfuzionamento di una delle due, o di tutt'e e due soprattutto se una è el gel e l'altra no!"
come seconda batteria ho una Banner Bull semistazionaria da 90 ah
penso non sia al gel??!!??
CHE FARE?
Oppure un pannello solare? di che tipo? di che amperaggio?
E i costi? cosa conviene fare?
O_OO_OO_OO_OO_O
Troppe domande vero? ma sinceramente non ci capisco nulla, come avrete notato.
Grazie a chi vorrà rispondere.
Renzo :)
«1

Commenti

  • modificato 13:30
    Io non sono esperto ma penso che gli esperti non tarderanno a rispondere a tutte le tue domande. Una precisione: per terza batteria significa che hai già due batterie di servizio o conti già quella del motore? Se già due batterie di servizio per me (e ripeto che non sono un esperto) è meglio installare un pannello da 100/120 w. Con meno di mille euro porti a casa una buona autonomia di corrente.
  • modificato 13:30
    abitando in saredegna dove il sole non manca sicuramente il pannello solare anche se poi in realtà sono due cose diverse dipende sempre dal tipo di uscite che fai io ho due batterie ed il pannello da 80w e non ho mai avuto problemi di corrente
    le due batterie devono necessariamente essere identiche sia di età che di amperaggio
  • modificato 13:30
    gli "esperti" dicono che le batterie devono essere uguali.. per capacità e tipologia...

    ma tre batterie cominciano ad esser tantine.. non è meglio un 120 w di pannello? certo.. il costo iniziale non è di due soldini...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 13:30
    [quote]Parsifal:
    Io non sono esperto ma penso che gli esperti non tarderanno a rispondere a tutte le tue domande. Una precisione: per terza batteria significa che hai già due batterie di servizio o conti già quella del motore? Se già due batterie di servizio per me (e ripeto che non sono un esperto) è meglio installare un pannello da 100/120 w. Con meno di mille euro porti a casa una buona autonomia di corrente.[/quote]
    Nooo terza batteria nel senso 1 motore 2 sevizi 3 nuova batt servizi.
    E che spero in una autonomia più lunga con la seconda battria servizi! ( mille euro.... sono mille euro! volevo cavarmela con meno!?!?)
    Ciao Renzo:)
  • modificato 13:30
    da come l'avevi scritta io pure avevo capito che avevi già due servizi e una motore già montate... ...
    pannello da 100 e seconda batteria servizi per eliminare completamente i problemi di carenza di energia .. ma anche sostituzione delle lampade ad incandescenza coi led...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 13:30
    ovviamente con un'altra batteria i tempi di autonomia si allungano di parecchio
  • modificato 13:30
    Io ho il camper nuovo da luglio e con due matterie al gel ed un pannello solare da 100, a parte la prima volta, non ho mai caricato le batterie con la 220. E venderdi farò un uscita di 5 giorni in cui metterò alla prova tutto l'impianto.
  • modificato 13:30
    x drago.... certo che la soluzione ottimale sarebbe il pannello, ma come dicevo prima il costo non è indifferente e ora avendo appena cambiato il camper.....le risorse sono finite!:ops:

    x l'amico alieno.... sarebbero tre batterie in totale compresa batt motore.
    io faccio sempre campeggio libero, anche se la vera autonomia la da il wc e non la batteria! ;)comunque visto in questi gg che ero al nord, non c'era un campeggio aperto ed ho sostato per tutto il periodo "dove ho trovato" ho notato che con il riscaldamento acceso la batteria servizi era sempre al minimo (in ogni caso un pannello solare non avrebbe neanche caricato visto il cielo grigio piombo!) dunque da qui è nato il ragionamento sulla seconda batteria servizi, dove peraltro nel motorhome è già previsto l'alloggiamento.
    Se ho capito bene dovrei comprarne una subito ed uguale, il problema è che non so se è al gel o piombo. Come si distinguono?
    Renzo:)
  • modificato 13:30
    se il camper è nuovo vai dal tuo concessionario lui deve avere per forza la batteria uguale perchè i camper solitamente non hanno batterie di servizio ma vengono montate dai concessionari
  • modificato 13:30
    [quote]drago1:
    se il camper è nuovo vai dal tuo concessionario lui deve avere per forza la batteria uguale perchè i camper solitamente non hanno batterie di servizio ma vengono montate dai concessionari[/quote]
    Problemino..... motorhome comprato a Bergamo e ..... io vivo in Sardegna! Ci ho pensato solo al rientro. Me la farò spedire!?
  • modificato November 2009
    renzo non cambiare la batteria che hai ma aggiungine una ... un po come ti pare :D
    l'importante in questo caso è che usi un aggeggio come questo (vedi link) che oltre a permetterti l'utilizzo di 2 batterie disuguali ti permette anche di gestire in maniera ottimale la carica e la scarica e di lasciare l'impianto funzionante in caso di guasto di un solo accumulatore...
    [url=http://www.camperlife.it/guide_37_Seconda-batteria-in-camper.html]CLICCA QUI'[/url] [url=http://www.camperlife.it/forum/thread/39369_batteria-servizi_1.html]E QUI'[/url]
    io con l'installazione di 2 batterie agm della Fiamm non ho avuto più nessun problema energetico... cmq potresti pure pensare di acquistare un bel generatorino da 1000W a 4 tempi ed inverter... costa poco e non fa puzza....
    ps: io ce l'ho ma per sicurezza oltre alle 2 batterie.. (poi a me serve per il phon e la macchina del caffè :D )
    ciao alberto
  • modificato 13:30
    [quote]bigfish:
    renzo non cambiare la batteria che hai ma aggiungine una ... un po come ti pare :D
    l'importante in questo caso è che usi un aggeggio come questo (vedi link) che oltre a permetterti l'utilizzo di 2 batterie disuguali ti permette anche di gestire in maniera ottimale la carica e la scarica e di lasciare l'impianto funzionante in caso di guasto di un solo accumulatore...
    [url=http://www.camperlife.it/guide_37_Seconda-batteria-in-camper.html]CLICCA QUI'[/url] [url=http://www.camperlife.it/forum/thread/39369_batteria-servizi_1.html]E QUI'[/url]
    io con l'installazione di 2 batterie agm della Fiamm non ho avuto più nessun problema energetico... cmq potresti pure pensare di acquistare un bel generatorino da 1000W a 4 tempi ed inverter... costa poco e non fa puzza....
    ps: io ce l'ho ma per sicurezza oltre alle 2 batterie.. (poi a me serve per il phon e la macchina del caffè :D )
    ciao alberto[/quote]

    Aspetta ...aspetta che se no faccio casino!
    - Il motorhome nuovo di pacca ha gia l'alloggiamento sotto il cofano per la seconda bs.
    - Il carica batterie installato carica già le due batterie esistenti bm+bs
    - l'elettrauto mi ha detto che basta mettere in parallelo le due batt bs e tutto funzionerà perfettamente anche se le batterie sono di amperaggio diverso! (e li mi è sorto qualche dubbio) e il carica batteria caricherà tranquillamente le tre batterie
    - gli armenicoli che proponi dove dovrei installarli, sotto il cofano? ma sono necessari?

    Ahhhh eri tu che offrivi il caffè a Cremona accendendo per l'occasione il generatore??:D:D:D
    Ciao renzo:)
  • modificato 13:30
    no no aspetta... generalmente il carica batterie carica solo la batteria dei servizi e non quella del motore..(ho detto di solito :D )
    puoi tranquillamente dire all'elettrauto che due batterie si possono mettere in parallelo solo se: sono dello stesso lotto di produzione e identiche in tutto per tutto... altrimenti non è consigliabile :D:D:D
    da quello che scrivi la batteria servizi è alloggiata nel vano motore .. e quindi esposta al freddo.... sai che una batteria da gli ampere dichiarati a 20°C? se lasciata al freddo senzaltro diminuira anche del 20-40% !!!
    insomma il mio consiglio è:
    - metti una seconda batteria ma con un sistema swich (l'aggeggio)
    - porta le batterie al calduccio (ma solo se di tipo agm e cioè sigillate)
    - verifica se l'alimentatore carica anche la batt. motore... altrimenti mettici il secondo aggeggio (quello con il led sopra) :D:D
    e per ultima cosa... ma tu a verona dove eri???? io nn ti ho mica visto :)
  • modificato 13:30
    [quote]bigfish:
    no no aspetta... generalmente il carica batterie carica solo la batteria dei servizi e non quella del motore..(ho detto di solito :D )
    puoi tranquillamente dire all'elettrauto che due batterie si possono mettere in parallelo solo se: sono dello stesso lotto di produzione e identiche in tutto per tutto... altrimenti non è consigliabile :D:D:D
    da quello che scrivi la batteria servizi è alloggiata nel vano motore .. e quindi esposta al freddo.... sai che una batteria da gli ampere dichiarati a 20°C? se lasciata al freddo senzaltro diminuira anche del 20-40% !!!
    insomma il mio consiglio è:
    - metti una seconda batteria ma con un sistema swich (l'aggeggio)
    - porta le batterie al calduccio (ma solo se di tipo agm e cioè sigillate)
    - verifica se l'alimentatore carica anche la batt. motore... altrimenti mettici il secondo aggeggio (quello con il led sopra) :D:D
    e per ultima cosa... ma tu a verona dove eri???? io nn ti ho mica visto :)[/quote]
    Allora:
    1 il carica batterie carica tutte e due le batterie, si vede anche dal display sopra la porta ingresso (ho un itineo td 610) quando è in carica lampeggiano i due led bm e bs
    2 gli alloggiamenti batt servizi sono tutti e due all'esterno sotto il cofano invece l'alloggiamento bm è all'interno, nel pavimento davanti al sedile guida prima della pedaliera (meccanica ducato 130 cv)
    3 il sistema swich si monta anche sotto il cofano?

    e per ultimo parlo di Cremona e non di Verona...... Andrea non ha bevuto il caffè da me perchè preferiva andarlo a bere in un certo camper che accendeva il generatore per fare un ottimo caffè con la macchinetta.........
    :D:D:D:D:D:D:D:D
  • modificato 13:30
    Dal solito camperista che rompe le pelotas con il generatore !!!!

    Giovanni

    image

    .
  • modificato November 2009
    si si cremona.. pardon!
    cmq la risposta è si lo puoi mettere anche dentro il cofano ma protetto da una scatola da elettricista...
    ciao alberto
  • modificato 13:30
    [quote]redsjohn:

    Dal solito camperista che rompe le pelotas con il generatore !!!!

    Giovanni

    image

    .[/quote]

    no comment :nc::nc::nc:
    in un parcheggio cittadino con 500 camper e i camion e le autoambulanze che ti passano affianco con le sirene accese.... stai a vedere che alle 2 del pomeriggio rompe le balle il solito camperista con il generatore .......
    red da te nn me lo aspettavo...tu mi pecchi di pregiudizzio.....
    (anche alfonso mi ha rotto le balle) la vostra è una presa di posizione e non un malessere giustificato :D:D:D:D
    tiè!!!! :evil::):):):P:P
  • modificato 13:30
    Non per pregiudizio, Big, per principio, per partito preso!!!

    Giovanni

    image
  • modificato 13:30
    ai ragione big ma durante il pisolino pomeridiano rompe propio le balle il ronzio del generatore e fa venire il mal di testaaaaaaaaaaa
  • modificato November 2009
    @turistapercaso
    io le 2 batterie le ho messe così, la mia originale era fuori l'ho messa dentro il garage insieme all'altra in parallelo fra una e l'altra fusibile da 30ah
    tu per il freddo non penso che hai gli stessi problemi come abbiamo qui al nord

    image

    la batteria che hai tu penso che in sardegna la dovresti trovare dato che è una marca specifica per barche
    http://www.bannerbatterien.com/banner/produkte/batterien/energy_bull/index7.php
  • modificato November 2009
    Visto il tipo di vacanze che fai, che ci fai di una seconda batteria cellula se poi non la puoi caricare????
    Se la installi, come minimo devi montare un power service che ti permette di caricarla bene mentre viaggi.
    Facendo 2 conti 180 di batteria e 250 di power service, io monterei un pannello da 120 W con poco di +.
    ciaooo
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato November 2009
    Faccio il "provocatore"!!!:)
    Perché non anche la 4 batteria ?, poi magari un generatore eolico oltre a quello a motore e al pannello solare ?:D
    Magari consumare meno ?
    Non riesco a capire cosa ci facciate in camper, ma a me una batteria da sola dura 2 giorni...ovviamente usando led e la "mano leggera";)

    P.S.
    a Drago:
    le batterie le mettono fuori per questioni di sicurezza, dato che sprigionano idrogeno altamente infiammabile ed esplosivo, nonchè esalazioni acide molto tossiche.
    All'interno del veicolo, anche se nel garage che comunque è sotto ai letti, andrebbero solo batterie al gel appositamente concepite per gli interni, ma che dovrebbero comunque avere uno sfiato all'esterno.
  • modificato 13:30
    [quote]ziogas:
    Faccio il "provocatore"!!!:)
    Perché non anche la 4 batteria ?, poi magari un generatore eolico oltre a quello a motore e al pannello solare ?:D
    Magari consumare meno ?
    Non riesco a capire cosa ci facciate in camper, ma a me una batteria da sola dura 2 giorni...ovviamente usando led e la "mano leggera";)

    P.S.
    a Drago:
    le batterie le mettono fuori per questioni di sicurezza, dato che sprigionano idrogeno altamente infiammabile ed esplosivo, nonchè esalazioni acide molto tossiche.
    All'interno del veicolo, anche se nel garage che comunque è sotto ai letti, andrebbero solo batterie al gel appositamente concepite per gli interni, ma che dovrebbero comunque avere uno sfiato all'esterno.[/quote]

    hai fatto tutto tu!
    le batterie che ho io nel garage guarda caso sono gel!!!!!
    poi ci sono delle altre cose da valutare dire che si sprigiona idrogeno non dice nulla anche perchè nell'aria che noi respiriamo abbiamo già una buona quantità di idrogeno
    avere due batterie è sempre meglio che avere il generatore, poi se fai 2 gg max di sosta stazionato non è detto che sia per tutti così a me 1 batteria dura anche tre gg ( e non ho led inutili) ma se sosto un gg in più non mi devo necessariamente spostare oppure accendere il camper per alcune ore
  • modificato 13:30
    io non so voi... ma in inverno con il riscaldamento acceso (e di solito abbastanza alto :ops: )la tv, il pc, le luci, la pompa dell'acqua, ecc.... io due giorni con una sola batteria nn li faccio nemmeno se giro con la candela :D
    perchè dovrei rinunciare al mio confort e ai vizzietti domestici?
    per una batteria in più?
    a me da sicurezza ed autonomia..... poi ogniuno fa come crede :D:D:D:D:D
    ciao alberto :kiss:
  • modificato November 2009
    @drago1: perchè non pubblichi il tuo lavoro [size=18] [url=http://www.camperlife.it/index.php?page=submission&op=guide]QUI'[/url][/size] o mandi una mail con il testo e le foto a staff@camperlife.it
    grazie alberto
  • modificato 13:30
    big appena ho tempo e sopratutto smette di piovere ti mando le foto lavoro semplice ma moolto funzionale
  • modificato November 2009
    [quote]drago1:
    hai fatto tutto tu!
    le batterie che ho io nel garage guarda caso sono gel!!!!!
    poi ci sono delle altre cose da valutare dire che si sprigiona idrogeno non dice nulla anche perchè nell'aria che noi respiriamo abbiamo già una buona quantità di idrogeno
    avere due batterie è sempre meglio che avere il generatore, poi se fai 2 gg max di sosta stazionato non è detto che sia per tutti così a me 1 batteria dura anche tre gg ( e non ho led inutili) ma se sosto un gg in più non mi devo necessariamente spostare oppure accendere il camper per alcune ore
    [/quote]
    Si lo so che ho fatto tutto io;)
    che siano al gel meno male, così adesso lo sanno anche gli altri e di idrogeno libero in atmosfera non ce n'è, ma è sempre combinato con altri elementi, perché da solo è esplosivo ed instabileO_O
    Avere due batterie lo capisco, la mia era appunto una provocazione, mentre per il generatore non mi piace proprio nemmeno un pò.
    Con il rispetto per il confort di tutti, volevo solo sottolineare come il camperismo si stia distaccando sempre più dalle origini e diventi invece sempre più "seconda casa"...tutto qui:| forse a breve avremo anche giardino pensile e orticello:)
    P.S.
    che i led siano inutili ci sarebbe da discuterne, ma non è questo il 3D.
  • modificato 13:30
    diciamo la verità una volta tanti comfort non c'erano ma i pionieri sono ormai tempi passati
    una cosa vera l'hai scritta è che ormai il camper lo si vive come una seconda casa chi tra di noi rinuncerebbe a certe comodità
  • modificato 13:30
    parsifal,
    quando hai testato i consumi dicci!!!!
    pure io ho un camper nuovo, ma sebbene abbia solo led ecc ecc...
    mi sembra più assetato di energia di quello vecchio.
    prima mai nessun problema, ora dopo 3 gg KO
    vediamo il tuo come si comporta.
    grazie e ciao
  • modificato 13:30
    [quote]drago1:
    diciamo la verità una volta tanti comfort non c'erano ma i pionieri sono ormai tempi passati
    una cosa vera l'hai scritta è che ormai il camper lo si vive come una seconda casa chi tra di noi rinuncerebbe a certe comodità [/quote]
    Allora siamo quasi d'accordo?;)

    Se il camper diventa...anzi lo è già diventato di fatto "seconda casa"...fermo per giorni, magari sui piedini....dov'è finito il camper:(

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file