Proposta di legge 694 Nuove disposizioni in materia di autocaravan(q.li 42,5)

modificato 18:44 in Camper Bar
Girovagando nei siti ho visto che c'è una petizione da firmare alla quale io ho già aderito, riguardante l'innalzamento della portata dei nostri camper ai 42.5 ql. come francia e germania.
Il sito è camper club la granda.
Vi allego testo della proposta di legge
Ciao a tutti

CAMPER CLUB LA GRANDA

Nei prossimi giorni la Commissione Trasporti della Camera discuterà la "Proposta di legge 694 – Nuove disposizioni in materia di autocaravan (q.li 42,5) ".

La proposta é allegata alla presente mail.

Aiutaci con una firma a farla diventare legge.

Clicca su http://www.camperclublagranda.it/ASP/e- ... rmMail.asp e compila il form...basta un minuto!

Grazie!!!

CAMPER CLUB LA GRANDA

Commenti

  • modificato 18:44
    Grazie Loris,
    ho provveduto immediatamente.
    Anche se sono sfiduciato in merito alla buona volontà dei nostri onorevoli.
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 18:44
    Se l'autotelaio non prevede tale portata, è tutto inutile, non si potrà avere nessun innalzamento di portata:boss:
  • modificato December 2009
    [quote]ziogas:
    Se l'autotelaio non prevede tale portata, è tutto inutile, non si potrà avere nessun innalzamento di portata:boss:[/quote]


    Confermo e aggiungo che sarà la patente ad essere aggiornata non il camper.

    Ci andrei molto cauto perchè se il camper non potrà essere reimmatricolato diventerà invendibile o vendibile a prezzi stracciati per acquistare un camper da 42 quintali.
    A questo punto la domanda, conviene?
    Boni, state bboni.......:):):)

    p.s. Ovviamente questo è il mio pensiero, volevo solo mettere una pulce all'orecchio degli amici camperisti.
    E' un pò come è successo per gli scooter 50 non omologabili per due......
  • modificato 18:44
    In effetti io vedo positivo l'innalzamento relativo alla patente.
    Senza dover passare tutti o quasi alla C si potrà guidare camper di peso superiore ai 35q.
    Poi l'immatricolazione può avvenire per i nuovi rimanendo in modo legale entro i limiti di peso.
    Non dobbiamo pretendere di aggirare la legislazione con quello che già è stato stabilito in passato.
    Pensiamo solo al futuro e non agli effetti retroattivi.
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 18:44
    [quote]fliege:
    In effetti io vedo positivo l'innalzamento relativo alla patente.
    Senza dover passare tutti o quasi alla C si potrà guidare camper di peso superiore ai 35q.
    Poi l'immatricolazione può avvenire per i nuovi rimanendo in modo legale entro i limiti di peso.
    Non dobbiamo pretendere di aggirare la legislazione con quello che già è stato stabilito in passato.
    Pensiamo solo al futuro e non agli effetti retroattivi.[/quote]

    Concordo con quanto dici, volevo far notare il rovescio della medaglia.
    Comunque non ho partecipato.
    Ciao
  • modificato 18:44
    L'innalzamento ai 42 qli della pat. B mi trova d'accordo e come hanno già riportato i miei colleghi camperisti, l'eventuale nuovo tetto, non è che permette a tuttri quei camperisti fuori peso, di sollevarsi da tali responsabilità e camminare tranquillamente pensando di aver risolto tutti i problemi....

    Ben venga questa legge, cosicchè le casi madri di camper autocaravan e motorhomes, possono sbizzarirsi senza + patemi d'animo e lesinare sui materiali....

    SALUTONI
  • modificato 18:44
    Mi pare che ormai il parco Camper in Italia sia stato rinnovato per la maggior parte e tutti i mezzi si prestino ad un adeguamento della portata .Tutto questo credo vada a favore di noi camperisti in quanto si andrebbe ad inalzare la portata del mezzo lasciando invariata la patente di categoria B per la guida degli stessi.( se passera la legge con la patente di categoria B si potra guidare un mezzo fino alla portata massima di 42,5 Q.Li)
    Questo e quello che si legge tra le righe della proposta di legge
    Indipendentemente da come vada e bello pensare che qualcuno al governo si interessa di noi camperisti
    Ciao e Buoni KM
  • modificato December 2009
    Francamente penso che quelli fuori peso saranno sempre fuori peso perchè se ne infischiano, e le case costruttrici non aumenteranno certo il peso dei materiali per renderli più sicuri ma solo perchè costano meno.
    Ben venga questa legge anche perchè da più respiro, ma sono certo che vedremo 3 scooter nei garagi, 400 litri di acqua aumentando ancor di più la pericolosità di questi mezzi.
    Io ho un camper che viaggio al limite ma significa che sono 40 Kg oltre il massimo consentito (3540 Kg) e tutte le volte che lo carico sto molto attento a non superare i pesi.
    Vedo invece che per molti il camper è una seconda casa nel senso che se non sanno dove mettere le cose vanno sul camper.

    Mi piacerebbe sapere cosa c'è sul camper per farlo viaggiare sempre vicino a 42 quintali, per non parlare poi di centraline rimappate ecc.
  • modificato 18:44
    io ad esempio possiedo un mansardato cn garage (Arca) che pesa molto già di suo.
    Io penso che sia già fuori peso appena esce nudo dalla fabbrica, per cui arrivare a 42 quintali non ci impiego molto.
    In assetto da ferie senza esagerare con la merce ed il vestiario e lo scooter nel porta moto ci sono senza difficoltà.
    Motivo per cui l'ho omologato a 42 quintali e lo guido con la C.

    Anche il famoso e ben nutrito club di camperisti, dovrebbe conoscere meglio regole e codice della strada, invece di avere la presunzione di volerle cambiare solo perchè un numero, che loro credono interessante, di camperisti vorrebbero avere la coscienza in pace.
    E poi ad alcuni di questi vorremmo far guidare mezzi dal peso superiore senza un'adeguata preparazione e la rispettiva patente.
    ma se si vedon in terza corsia con over 7 metri ed a 120 km/h e non sanno manco cos'è lo spazio d'arresto e lo spazio di frenata.
    Ma per cortesia dai smettiamola con ste sciocchezze.

    Ritengo un pericolo crescente l'ignoranza in materia di sicurezza che si sta allargando a macchia d'olio e ritengo ancor più pericoloso firmare petizioni del genere.

    image
  • modificato 18:44
    personalmente non sono molto daccordo.. significherebbe solamente "licenziare" in via definitiva l'italianissima tendenza ad esser mariuoli (nel senso buono del termine) ed attendere una "sanatoria" per rientrare nei termini di legge...

    aggiungo che quella proposta è ferma alla IX commissione trasporti della Camera dal 07/04/2009 (non ancora iniziato l'esame)

    in ogni caso chi volesse perder tempo sulla materia sicurezza stradale e rinfrescare la nozionistica (ormai pressochè adobrata dal tempo che scorre)sugli spazi d'arresto, gli spazi di frenata e i tempi di reazione a cui faceva riferimento Zetros : [url=http://www.sicurauto.it/consiglisicurauto/distanzadisicurezza.php][u]cliccate qui[/u][/url]

    p.s.
    non me ne vogliano i possessori di mezzi al limite ... o in sovrappeso od obesi... ma forse una bella dieta (al camper non al padrone) potrebbe essere la soluzione ideale :)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 18:44
    [quote]alien:
    personalmente non sono molto daccordo.. significherebbe solamente "licenziare" in via definitiva l'italianissima tendenza ad esser mariuoli (nel senso buono del termine) ed attendere una "sanatoria" per rientrare nei termini di legge...

    aggiungo che quella proposta è ferma alla IX commissione trasporti della Camera dal 07/04/2009 (non ancora iniziato l'esame)

    in ogni caso chi volesse perder tempo sulla materia sicurezza stradale e rinfrescare la nozionistica (ormai pressochè adobrata dal tempo che scorre)sugli spazi d'arresto, gli spazi di frenata e i tempi di reazione a cui faceva riferimento Zetros : [url=http://www.sicurauto.it/consiglisicurauto/distanzadisicurezza.php][u]cliccate qui[/u][/url]

    p.s.
    non me ne vogliano i possessori di mezzi al limite ... o in sovrappeso od obesi... ma forse una bella dieta (al camper non al padrone) potrebbe essere la soluzione ideale :)[/quote]

    Ciao Enzo,io per non fare diete ho optato per la soluzione di far immatricolare il mio mezzo a patente c
  • modificato 18:44
    Bravo Paride.
    é possibile sul tuo farlo???
  • modificato 18:44
    Bravo Paride.
    é possibile sul tuo farlo???
  • modificato 18:44
    [quote]zetros:
    io ad esempio possiedo un mansardato cn garage (Arca) che pesa molto già di suo.
    Io penso che sia già fuori peso appena esce nudo dalla fabbrica, per cui arrivare a 42 quintali non ci impiego molto.
    In assetto da ferie senza esagerare con la merce ed il vestiario e lo scooter nel porta moto ci sono senza difficoltà.
    Motivo per cui l'ho omologato a 42 quintali e lo guido con la C.

    Anche il famoso e ben nutrito club di camperisti, dovrebbe conoscere meglio regole e codice della strada, invece di avere la presunzione di volerle cambiare solo perchè un numero, che loro credono interessante, di camperisti vorrebbero avere la coscienza in pace.
    E poi ad alcuni di questi vorremmo far guidare mezzi dal peso superiore senza un'adeguata preparazione e la rispettiva patente.
    ma se si vedon in terza corsia con over 7 metri ed a 120 km/h e non sanno manco cos'è lo spazio d'arresto e lo spazio di frenata.
    Ma per cortesia dai smettiamola con ste sciocchezze.

    Ritengo un pericolo crescente l'ignoranza in materia di sicurezza che si sta allargando a macchia d'olio e ritengo ancor più pericoloso firmare petizioni del genere.

    image[/quote]

    Concordo al 100%, intanto hai un mezzo Heavy e non un Light con tanto di struttura e gomma con la portata giusta, poi anche la patente.
  • modificato 18:44
    [quote]zetros:
    Bravo Paride.
    é possibile sul tuo farlo???

    [/quote]
    Ciao Pier Domani devo sentire in motorizazione e credo di si tu che sei del mestiere che dici?
  • modificato 18:44
    @ Grinza: ;););)
    @ Paride: bisogna sentire la casa costruttrice della cellula; se ha altri modelli dello stesso mezzo sulla medesima meccanica over 35 non esiste problema; so però che su molti Ford è molto difficile.
    Non voglio esser io a raffreddarti l'entusiasmo, e magari senza motivo.
    Fammi sapere.
    ciao carissimo
    image
  • modificato 18:44
    [quote]zetros:
    @ Grinza: ;););)
    @ Paride: bisogna sentire la casa costruttrice della cellula; se ha altri modelli dello stesso mezzo sulla medesima meccanica over 35 non esiste problema; so però che su molti Ford è molto difficile.
    Non voglio esser io a raffreddarti l'entusiasmo, e magari senza motivo.
    Fammi sapere.
    ciao carissimo
    image [/quote]
    OK Ti faro sapere Zetros
    altrimenti niente paura ci adegueremo io ed il mio camper e faremo una profiqua dieta dimagrante e se uno dei due non ci riuscira (e quello saro certamente io ) penseremo ad un cambio
  • modificato 18:44
    Cmq non devi andare in motorizzazione, ma dal concessionario che te lo ha venduto affinchè faccia richiesta o si informi presso la casa madre (della cellula appunto) sulla fattibilità della cosa.
    Portati libretto circolazione con telaio del veicolo
    ciao

    image
  • modificato 18:44
    [quote]zetros:
    Cmq non devi andare in motorizzazione, ma dal concessionario che te lo ha venduto affinchè faccia richiesta o si informi presso la casa madre (della cellula appunto) sulla fattibilità della cosa.
    Portati libretto circolazione con telaio del veicolo
    ciao

    image[/quote]

    Si Si hai ragione ho confuso
    Grazie ancora e Buon Natale a te e Famiglia

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file