Viaggiare in camper, si può anche on line

modificato 23:38 in Camper Bar
Piace sempre di più agli italiani il senso di libertà e d’ indipendenza che prova chi guida un camper, mezzo di sicuro comfort per viaggi lunghi e “solitari”. L’Italia negli ultimi anni è stata ai primi posti di una speciale classifica europea per numero di immatricolazioni di camper, preceduta solo da Germania e Francia. Dalle indagini dell’Associazione Produttori Camper, emerge che la scelta del turismo open-air è privilegiata dai nuclei familiari interessati agli aspetti culturali e naturali dei luoghi e da chi è insofferente ai ritmi stressanti delle città. I camperisti sono tra gli italiani quelli che fanno più vacanze nel corso dell’anno, con 15 uscite in camper l’anno, per un totale dì 51 giorni. Una settimana di vacanza in camper per 4 persone costa (per carburante, cibo, soste e autostrade) intorno a 400 euro. Nelle regioni italiane sono presenti 843 aeree di sosta, in testa l’Emilia Romagna con 109, al secondo posto la Toscana con 93 e fanalino di coda la Basilicata con solo 2 aree attrezzate.


per leggere per intero la notizia: [url=http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/4642/viaggiare-in-camper-si-puo-anche-on-line/][u]www.ilcomuneinforma.it[/u][/url]
.... dall'etruschia centrale viterbese.....
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


Commenti

  • modificato 23:38
    Notizia interessante. Non credevo che in Italia ci fossero così tante aree di sosta. Mi interesserebbe sapere però,cosa impossibile penso,se sono tutte funzionanti. Comunque al di là di questo il turismo itinerante è una realtà che ormai i Comuni devono considerare e spero che si attrezzino anche per rimuovere eventuali divieti e fare anche degli stalli nei parcheggi per camper viste le sempre più frequenti preferenze per mezzi lunghi!
    ;) Ciao Aura
  • modificato 23:38
    Aura
    il nostro database - in costante aggiornamento - è utile anche a segnalare anomalie e/o malfunzionamenti. la stragrande maggioranza delle foto caricate sul dbase sono state scattate dagli utenti e poi inviate allo staff.

    quale miglior arbitro di chi, come noi, poi le aree va a vederle e ad usarle?

    Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che sino ad ora hanno contribuito all'aggiornamento ..... e c'è ancora tanto lavoro da fare...
  • modificato 23:38
    considera che normalmente vengono aggiornate con l'aiuto degli stessi utenti, i quali postano commenti se ne hanno e tra le varie informazioni si possono trovare anche giudizi positivi o meno a seconda dei casi.
    Chi meglio degli stessi utilizzatori può giudicare le condizioni delle Aree.
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 23:38
    Sono d'accordo che il data base è uno strumento utilissimo per noi e quando mi capita do il mio contributo. La mia era una semplice condiderazione sul numero citato sull'articolo: 843 AA,quando avrò tempo mi toglierò lo sfizio di fare una ricerca incrociata proprio con i dati degli utenti e quelli di altre fonti,così per curiosità!.
    Ciao Aura
  • modificato dicembre 2009
    @ aura,
    fai come me, sia che sia in camper o in auto se noto un cartello CS o AA e ho 2 minuti vado a vedere il luogo, e dato che ormai i telefonini sono muniti di fotocamera scatto alcune foto e mi annoto l'eventuale indirizzo, poi una volta a casa controllo se è già inserito nel data base e, se le info sono corrette diversamente invio i miei appunti.
    Penso che se tutti si collabora, avremo sempre dei dati aggiornati e utili a tutti
  • modificato 23:38
    [quote]alien:
    Piace sempre di più agli italiani il senso di libertà e d’ indipendenza che prova chi guida un camper, mezzo di sicuro comfort per viaggi lunghi e “solitari”. L’Italia negli ultimi anni è stata ai primi posti di una speciale classifica europea per numero di immatricolazioni di camper, preceduta solo da Germania e Francia. Dalle indagini dell’Associazione Produttori Camper, emerge che la scelta del turismo open-air è privilegiata dai nuclei familiari interessati agli aspetti culturali e naturali dei luoghi e da chi è insofferente ai ritmi stressanti delle città. I camperisti sono tra gli italiani quelli che fanno più vacanze nel corso dell’anno, con 15 uscite in camper l’anno, per un totale dì 51 giorni. Una settimana di vacanza in camper per 4 persone costa (per carburante, cibo, soste e autostrade) intorno a 400 euro. Nelle regioni italiane sono presenti 843 aeree di sosta, in testa l’Emilia Romagna con 109, al secondo posto la Toscana con 93 e fanalino di coda la Basilicata con solo 2 aree attrezzate.


    per leggere per intero la notizia: [url=http://www.ilcomuneinforma.it/viaggi/4642/viaggiare-in-camper-si-puo-anche-on-line/][u]www.ilcomuneinforma.it[/u][/url][/quote]

    Vorrei rivedere questi dati dopo un anno e mezzo.
    Chissà come sono cambiati......:P
  • modificato 23:38
    concordo , sig alien lei che tutto conosce
    potrebbe aggiornarcia al 2011???
  • modificato 23:38
    basta che vai nellle aree di sosta e sai quante ne trovi !!!!
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 23:38
    51 giorni, ma sono gli stessi dlel'indagine ANFIA - DATABANK del 2003... che combinazione... Speriamo almeno siano aumentati i camperisti...altrimenti "il montante" è rimasto fermo.

    I dati sulle immatricolazioni degli ultimi 4 anni si conoscono??? (Eccetto i mezzi destinati al noleggio)??

    Ciao.
  • modificato 23:38
    Anto i dati delle immatricolazioni sono aggiornati al provvisorio 2010.

    [url=http://www.camperlife.it/uploads/file/unrae_autocaravan_caravan_2010.pdf][center]clicca qui[/center][/url]

    fonte: [url=http://www.unrae.it/]Unrae.it[/url]

    image
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 23:38
    Belli tutti i numerini , ma alla unrae che fanno giocano con i pallottolieri???

    o i numeri li danno a casaccio?

    è possibile che la roller abbia venduto 137 campe in 10 anni???
    se è vero mi sa che i possessori di roller mi stanno seguendo , io ne vedo tanti.

    e la westfalia 29, possono essere tutti ante 2000 quelli che vedo in giro?

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file