Adesso il camper ha 1 anno....

modificato January 2010 in Camper-Tecnica
......e 20.000 Km, sto meditando se e' il caso di portarlo da mamma Fiat per fargli un 1/2 tagliando, magari cambiare l'olio e cambiare il filtro del gasolio !!!
Quando al precedente camper dopo 18 mesi mi cambiarono il motore, la Fiat mi rimprovero' perche' non avevo mai portato il camper in officina per un controllo !! Non era previsto nel documento di manuntenzione !!
Sono convinto che i moderni oli non abbiano piu' il problema di invecchiamento come i minerali puri di una volta e di guasti alla pompa del gasolio e iniettori dovuti alla presenza di acqua nel gasolio non se ne sente piu' parlare. Il filtro del gasolio oggi e' ad alto assorbimento di umidita' e poi c'e'la spia !!!
Mah, sono indeciso e sto pensando che forse sprechero' solo dei soldi !!

Giovanni

image


.

Commenti

  • modificato 19:11
    portalo afare il tagliando quello che spendi oggi l'ho recuperi dopo
  • modificato 19:11
    Non è scritto ma l'olio va sostituito a scadenza km o alm massimo una volta all'anno come recita una ripasuta e mai troppo menzionata regola che tutti dovremmo conoscere ed invece magari sfugge.
    Si tratta in pratica di una prescrizione dovuta principalmente al fatto che l'olio depaupera, si deteriora in pratica.
    E' un cavillo contrattutale al quale bisogna prestare attenzione perchè omettendo un tagliando annuale, anche se non percorsi i fatidici km indicati nel libretto di uso e manutenzione, faresti venire meno il "corretto impiego del bene" come descritto anche questo nel libretto citato poc'anzi.
    E' una prescrizione comune a tutti i motori ed al tutte le case per cui anche chi vende a volte non la cita più perchè e talmente risaputa che si dà per scontato sia conosciuta e recipita.
    Se non rispettata comunque va decadere la garanzia ed a nulla servono rimostranze o ricorsi in caso di danni che si vorrebbero coperti dalla garanzia stessa.

    Anche la rivista Plein Air ne parla nel numero di qeusto mese
  • modificato 19:11
    Peccato che sul libretto di manutenzione e' scritto a carattere cubitali : cambio olio ogni 40.000 Km o 2 anni !!!

    Giovanni

    image

    .
  • modificato 19:11
    quote]redsjohn:

    Peccato che sul libretto di manutenzione e' scritto a carattere cubitali : cambio olio ogni 40.000 Km o 2 anni !!!

    Giovanni

    image

    .[/quote]



    Allora rispetta quelli Giovanni.
    Il libretto è legge anche per il personale di officina.
    Magari fai un salto da loro e parlane a scanso di dubbie interpretazioni, ma non vedo problemi se dicono due anni.
    Poi ad esempio il filtro gasolio come sai fa solo bene cambiarlo ma allora quello puoi anche solo comprartelo e cambiartelo a casa.

    image

    image
  • modificato 19:11
    Sei sicuro red??? sul mio c'è scritto o un anno o 30.000
    Forse il 160 kw ha i tagliandi + lunghi ma dubito.
    Dai su che vuoi che siano 300,00 € per uno come te !!!!!
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 19:11
    sul libretto garanzia del mio 160 cavalli ce scritto primo tagliando 30000 senza limite di tempo
  • modificato 19:11
    credo che qua ci siano le risposte per tutti. Basta cliccare sul proprio modello.

    http://www.fiatcamper.com/motors.php
  • modificato January 2010
    [quote]Parsifal:
    credo che qua ci siano le risposte per tutti. Basta cliccare sul proprio modello.

    http://www.fiatcamper.com/motors.php
    [/quote]

    Infatti se clicchi su la motorizzazione 160 CV,viene fuori che l'intervallo del cambio olio è di 45.000 Km, come sul mio libretto di manutnzione !!!
    Gli altri due non so che razza di Ducato abbiano !!!

    Giovanni

    PS. per gli ignoranti che non conoscono il francese è l'ultima riga !!!;);)

    image


    .
  • modificato January 2010
    Fate vobis
    se lo comperate per lasciarlo in garage dieci anni non è che è ancora valido il fatto che km non ne ha fatti.
    Son sempre passati dei tempi che fan perdere all'olio le proprietà originali e la viscosità.
    La regola è tacita ed è meglio che ve la facciate ufficializzare da qualcuno della Fiat e possibilmente non a voce se ce la fate.

    Poi non capisco che razza di poveracci siate!
    Spendete 50/60000 mila per un camper col telaio che si invirgola e poi non avete 150/180 euro per fare un tagliando in più che vi mette al sicuro da ogni possibile cavillo.
    Ma copeve col capeo che xè mejo :):):);););)

    image
  • modificato 19:11
    [quote]zetros:
    Fate vobis
    se lo comperate per lasciarlo in garage dieci anni non è che è ancora valido il fatto che km non ne ha fatti.
    Son sempre passati dei tempi che fan perdere all'olio le proprietà originali e la viscosità.
    La regola è tacita ed è meglio che ve la facciate ufficializzare da qualcuno della Fiat e possibilmente non a voce se ce la fate.

    Poi non capisco che razza di poveracci siate!
    Spendete 50/60000 mila per un camper col telaio che si invirgola e poi non avete 150/180 euro per fare un tagliando in più che vi mette al sicuro da ogni possibile cavillo.
    Ma copeve col capeo che xè mejo :):):);););)

    [/quote]

    A parte che il mio telaio non si invirgola !!!!!
    Era solo un quesito per sapere se era il caso di fare sto pretagliando o meno !!!
    Poi sai sprecare i soldi non mi aggrada!!!!
    Con 300 Euro, come dice il pelato, ci faccio 2500 Km........vado a Dachau, accendo il forno e torno !!!!

    Giovanni

    image

    .
  • modificato 19:11
    Ed alla fine coisa hai tratto di vantaggioso da queste chiacchere???
    E' meglio farlo il tagliando oppure no???
    Poi se dai retta al tuo compare dalla crapa splendente, il tagliando lo fai con 70/80 euro................quali 300


    hai toppato Reds, hai toppato (per dirla alla Baudo).

    image



    PS: questi siete voi due coi vostri ducatini dal filtro sporco e dall'olio esausto!!!
  • modificato 19:11
    Non capisco cosa ho toppato !!!
    Per dirla breve, l'Iveco cosa prescrive ????
    Sul tuo di sicuro lo dovrai fare ogni anno il cambio olio..... imposto !!!
    Invece il ducatino puo' andare avanti per due !!!
    Quindi e' piu' facile che il tuo olio sia esausto !!!
    Comunque penso che il tagliando lo faro', per mia tranquillita' e cambiero' anche il filtro del gasolio !!!

    Giovanni

    image

    .
  • modificato 19:11
    Guarda ho posseduto 37 auto, 12 mia moglie, 5 moto e due camper.
    In ognuno non ho mai aspettato le scadenze ma ho sempre preferito cambiare prima della scadenza.
    Per abitudine su tutte le nuove ho sempre percorso 4/5000 km e poi cambiavo l'olio per eliminare eventuali residui o sedimenti che son frutto di smerigliature degli organi che iniziano a lavorare.
    Non è necessario ma io l'ho sempre fatto.
    In ogni caso non ho mai fatti superare l'anno di vita a nessuno dei mezzi.
    L'auto da lavoro è chiaro che di tagliandi ne ha fatti due a volte tre l'anno, il resto ogni anno comunque va buttato tutto.
    Il filtro gasolio ad esempio capita di doverlo sostituire anche tra un tagliando e l'altro causa rifornimenti di m.e.r.d.a che in qualche distributore puoi beccare.
    Cmq fai come ritieni più giusto.

    ah l'iveco non lo so perchè non ho mai guardato il libretto.
    so solo che ha due anni ed ha fatto due tagliandi; stiamo parlando però di un incrociatore da 180 cavalli con un 3000 cc sotto nuovo (non il vecchio scartato e che han montato sul ducato).

    ;););)
  • modificato 19:11
    Certo che faccio come meglio credo.....non aspetto di certo consigli da uno sbarbatello come te !!! Io guidavo l'auto quando tu avevi il ciuccio tra le labbra ed avevo gia' la patente quando tu ancora credevi alla cicogna !!!
    Di certo ho sempre fatto quello che dovevo per mantenere i miei mezzi meccanici !!! e piuttosto di guidare un barcone su iveco mi accontento della mia ammiraglietta che va anche in terza corsia in autostrada !!!
    eppoi non vedo perche' devo continuare a discutere con un tifoso che non vede altro che la propria bandiera e non sa portare argomenti seri e concreti per dare una mano ad un amico !!!
    Vabbe' Gigi, domani porto quel cesso di ducato in officina , cosi avanzo di sobbarcarmi un viaggio sino in Germania !!!

    Giovanni

    image

    .
  • modificato 19:11
    Bravo e nel contempo contribuisci a risollevare le sorti di un'Aziendina chiamata Fiat che ne ha proprio bisogno!!!

    image
  • modificato 19:11
    [quote]redsjohn:

    Certo che faccio come meglio credo.....non aspetto di certo consigli da uno sbarbatello come te !!! Io guidavo l'auto quando tu avevi il ciuccio tra le labbra ed avevo gia' la patente quando tu ancora credevi alla cicogna !!!
    Di certo ho sempre fatto quello che dovevo per mantenere i miei mezzi meccanici !!! e piuttosto di guidare un barcone su iveco mi accontento della mia ammiraglietta che va anche in terza corsia in autostrada !!!
    eppoi non vedo perche' devo continuare a discutere con un tifoso che non vede altro che la propria bandiera e non sa portare argomenti seri e concreti per dare una mano ad un amico !!!
    Vabbe' Gigi, domani porto quel cesso di ducato in officina , cosi avanzo di sobbarcarmi un viaggio sino in Germania !!!

    Giovanni

    image

    .[/quote]
    ..me lo hai fatto innervosire gigi...non vorrei mai leggere prossimamente che anche lui ti aspetta a Teano per un combattimento...ma qui si va sul sicuro l' arma prescelta saranno degli spiedoni di carne giganteschi e solo cosi' potremmo vedere fiumi di brachetto(d'acqui!) scorrere dai vostri corpi!!!;)..mercedes o ducato a voi l'ardua sententia!!
  • modificato 19:11
    Non è incazzato e nemmeno nervoso ancora Ciuppi.
    ce ne vuole ancora, ma sai crede sempre di essere ancora in caserma e vuole comandare dappertutto.
    image

    Cosa vuoi che ti dica è fatto così!!!
    Tu pensa che io Mercedes non lo possiedo, ci ho solo lavorato sette lunghi anni e chiaramente posso esser anche di parte, ma il paragone con Fiat non si può fare, per tante differenze tecniche e di costruzione.
    Poi ognuno apprezza quel che ha ma molto spesso si fa come la volpe che non arrivando all'uva disse che era ancora immatura e aspra.
    Lui guidava quando io avevo il ciuccio in bocca, ma io guiderò quando lui.................beh mi fermo dai perchè non va bene.....parlare di ciucci e pannolini non è bello

    image


    ps: vediamo ora come sbotta
    image
  • modificato 19:11
    Red, ma invece di fare il tagliando, non è più semplice cambiarlo?

    image
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 19:11
    [quote]fliege:
    Red, ma invece di fare il tagliando, non è più semplice cambiarlo?

    image[/quote]


    Già dai fai come il Ranzani col Cayenne che invece di svuotare il posacenere cambia macchina
    Ottima idea Igino
    image
  • modificato 19:11
    [quote]zetros:
    Lui guidava quando io avevo il ciuccio in bocca, ma io guiderò quando lui.................beh mi fermo dai perchè non va bene.....parlare di ciucci e pannolini non è bello

    [/quote]

    Caro Gigi,
    Che io avessi la patente quando tu credevi alla cicogna e' un dato di fatto........... che tu guiderai quando io lasciero' libera la Giuseppina, te lo auguro di cuore, ma sara' tutta da verificare !!!!!
    Comunque cheche' tu ne dica, il ducato e' un buon mezzo e la Fiat e tu lo sai, ha sempre fatto il suo dovere anche se i pezzi di ricambio non arrivano in giornata come in merdeces !!!
    E tu da buon nazionalista non vedi l'ora di denigrare sempre quel marchio che e' stato il locomotore dell'economia italiana, quando nel dopoguerra eravamo, si, a livello terzo mondo !!! La merdeces ha solo venduto ingombranti macchinoni a ladri, evasori fiscali e mafiosi !!!
    La Fiat invece ha motorizzato l'Italia operaia, quella che tu tiri in ballo per discreditare la stessa Fiat quando in difficolta' ne mette alcuni in cassa integrazione !!!
    Eppoi sappi che in casa mia ho sempre avuto una piu' alto in grado di me!!! ed e' giusto che mi sfogassi in caserma !!!
    Con immutata simpatia e amore fraterno ,
    Giovanni

    image

    .
  • modificato 19:11
    [quote]CIUPPI:
    ..me lo hai fatto innervosire gigi...non vorrei mai leggere prossimamente che anche lui ti aspetta a Teano per un combattimento...ma qui si va sul sicuro l' arma prescelta saranno degli spiedoni di carne giganteschi e solo cosi' potremmo vedere fiumi di brachetto(d'acqui!) scorrere dai vostri corpi!!!;)..mercedes o ducato a voi l'ardua sententia!![/quote]

    Certo che sti spiedi, Ciuppi prima o poi te li dovro' fare !!! senon tu mi vai in carenza, e poi mi fai disperare quel martire che convive con te !!

    Giovanni

    image

    .
  • modificato 19:11
    [quote]fliege:
    Red, ma invece di fare il tagliando, non è più semplice cambiarlo?

    [/quote]

    Igino se penso a tutti gli accessori montati e il lavoro fatto su sto camper, solo al pensiero di cambiarlo mi viene male !!!

    Giovanni

    image
  • modificato 19:11
    Red tutta invidia perchè il ducato è il mezzo scelto dal 90% degli allestitori anche di alta gamma.

    Comunque il tagliando in fiat costa 300 € l'ho fatto e so quanto costa
    PS se lo fate fare in nero, dal dopolavorista,si che lo si paga 80 €
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 19:11
    [quote]redsjohn:
    [quote]zetros:
    Lui guidava quando io avevo il ciuccio in bocca, ma io guiderò quando lui.................beh mi fermo dai perchè non va bene.....parlare di ciucci e pannolini non è bello

    [/quote]

    Caro Gigi,
    Che io avessi la patente quando tu credevi alla cicogna e' un dato di fatto........... che tu guiderai quando io lasciero' libera la Giuseppina, te lo auguro di cuore, ma sara' tutta da verificare !!!!!
    Comunque cheche' tu ne dica, il ducato e' un buon mezzo e la Fiat e tu lo sai, ha sempre fatto il suo dovere anche se i pezzi di ricambio non arrivano in giornata come in merdeces !!!
    E tu da buon nazionalista non vedi l'ora di denigrare sempre quel marchio che e' stato il locomotore dell'economia italiana, quando nel dopoguerra eravamo, si, a livello terzo mondo !!! La merdeces ha solo venduto ingombranti macchinoni a ladri, evasori fiscali e mafiosi !!!
    La Fiat invece ha motorizzato l'Italia operaia, quella che tu tiri in ballo per discreditare la stessa Fiat quando in difficolta' ne mette alcuni in cassa integrazione !!!
    Eppoi sappi che in casa mia ho sempre avuto una piu' alto in grado di me!!! ed e' giusto che mi sfogassi in caserma !!!
    Con immutata simpatia e amore fraterno ,
    Giovanni

    image

    .[/quote]


    Allora mio carissimo baffone, niente da eccepire sul compito italiano della Fiat e sul suo indubbio aiuto alla crescita del paese, ma vorrei farti notare che da sempre si sono ingrassati gli Agnelli e non coloro che ci han lavorato.
    Per tutta risposta, accortosi di avere un valido manager, forse in grado di soffiargliela l'Azienda, il caro avvocato non ha pensato un attimo a dare il benservito al dott De Benedetti.
    Poi i debiti e le mancate entrate, il poco lavoro e la cassa integrazione sono a carico di tutti i cittadini mentre i dividendi e gli utili se li mette in tasca la famiglia e mi sembra che non vadano manco tanto d'accordo ora con la causa della figlia dell'avvocato.
    Ha avuto figli che non valevano molto, ma come disse a suo tempo Enzo Biagi, non sempre i padri hanno i figli che vorrebbero e quindi tra una canna in Kenia ed altre vicissitudini siamo arrivati all'era del nipote che però era tanto bravo quanto sfortunato (che possa almeno riposare in pace).
    Quando hanno sostituito migliaia di dipendenti coi robot si è raggiunto certo un grado di meccanizzazione e tecnologia elevata, ma i robot non pagano tasse, non vanno a fare la spesa al supermercato, non aiutano l'economia come dovrebbero ed invece di abbattere i costi non avendo più, appunto, costi di contributi da versare e quindi abbassare i listini, le auto aumentavano.
    Questa che tu apprezzi e l'Azienda che chiede contributi a iosa per la rottamazione e poi le macchine le fa fare in Polonia e per tutta risposta chiude Termini Imerese.
    Come mai della Chrysler non si parla più ora???
    Perchè nessuno punta il dito sul nuovo Voyager che è stato il flop più grande degli ultimi dieci anni???
    Ma come sempre l'italiano è co.glio.ne e dimentica con facilità, è portato a guardare il suo orticello e basta e quindi ben vengano gli orientali a fare offerte per quello stabilimento siciliano e ben venga che riescano a salvare posti di lavoro e famiglie che onestamente lavorano e che su questa tua grande azienda avevano puntato tutto.

    Non guardare me ed alla mia passione per la Germania ed i suoi prodotti.
    Prima di conoscerti ero già un venditore di Fendt e Claas, son passato poi in Mercedes ed ora lavoro per il leader mondiale dei mezzi agricoli che possiede ben 16 stabilimenti in Germania.
    La WV è il prodotto più esportato al mondo, Porsche, Opel, Mercedes, Audi, BMW, sono tutte tedesche, per non parlare di telefoni ed altro.
    Non volermene ma le uniche due Fiat da me utilizzate non mi han aiutato molto a fare il mio lavoro: la croma, gran motore, rumoroso ma andava e mi si sono incollati i pistoni sui cilindri solo perchè da San Benedetto del Tronto a Padova ad una media di 180 km/h (non c'erano tanti controlli nel 1992 e giù di li) non ha retto........
    prendiamo un Tipo DGT (digit è la sigla se te la ricordi) ed al casello dell'autostrada è andata a fuoco.
    Del fumo bianco ha iniziato ad uscire dal cruscotto ed in un attimo tutto è partito con una violenza tale da non darmi manco il tempo di uscire; si perchè digit significava elettronica, chiusura centralizzata ed altre menate del genere, pulsanti soft touch etc etc ed erano le prime e nel corto circuito creato dal fuoco le chiusure hanno iniziato a "saltellare" su e giù lasciandomi chiuso e prigioniero dentro alla macchina.
    Solo con dei calci al parabrezza e sfondandolo son riuscito ad uscire e sono qui a raccontarlo e grazie a persone che mi han aiutato dal di fuori.
    Ero sposato da poco (forse Jenny si sarebbe salvata dici tu, ma sai non è così),avevo montato dei cerchi in lega a mie spese e tutto è andato distrutto; manco quelli porca p.....a son riuscito a recuperare.
    Ho preso ventimila lire dal rottamaio che se l'è venuta a caricare e per giunta abbiamo dovuto pagare l'asfalto ed i danni alla società autostrade (ricordo che il lampione costava 4 milioni e mezzo di lire).
    Alla Fiat mi dissero: non sappiamo cosa sia successo, forse il condizionatore.......?????????????, ma non tirarono fuori una lira
    No mi spiace, f......o Fiat e mai più a casa mia una macchina del genere..........
    Solo il Ducato ho mal sopportato ed in effetti l'ho tenuto meno di un anno, malato di semiassite e minch.ia.te varie ed ora devo sorbirmi l'Iveco in attesa di poter quanto prima sostituirlo, magari con un Atego o con un Man.........vorrebbe dire che ce la faccio a prendermi un bel mezzo stile pullman
    :):):)


    Se sei arrivato fin qui a leggere vuol dire che mi vuoi bene.......ma dovevi usare il termine paterno, non fraterno
    ah ah ahaha ahaha ahaha
    image
  • modificato 19:11
    [quote]Brianzagolf:
    Red tutta invidia perchè il ducato è il mezzo scelto dal 90% degli allestitori anche di alta gamma.

    Comunque il tagliando in fiat costa 300 € l'ho fatto e so quanto costa
    PS se lo fate fare in nero, dal dopolavorista,si che lo si paga 80 €[/quote]ù


    Che concetto hai Brianza di alta gamma???
    Perchè per me sono i mezzi oltre i 110.000 euro, tu non lo so.
    E su questi trovi pochi ducato mi pare!
    Parliamo di camper regolari per cortesia non meteore non omologate e fuori peso lanciate a 120 km/h in autostrada.
    Alto livello per me significa anche alto livello di sicurezza, di rispetto delle regole, di coibentazione, di costruzione con standard elevati e con rifiniture di un certo livello.
    Per me e guarda caso ancora una volta ci son di mezzo i tedeschi, gli alti di gamma sono proprio quelli che costruiscono loro!!
  • modificato 19:11
    Informatevi bene perchè il meccanico mi ha detto che per mantenere la garanzia va fatto il tagliando o ai Km previsti oppure ogni anno.
    Sulla 500 addirittura si è accesa la spia di service dopo un anno preciso dall'acquisto.

    Il mio l'anno lo fa a Febbraio ma farò sicuramente il tagliando prima della scadenza.
  • modificato 19:11
    [quote]Grinza:
    Informatevi bene perchè il meccanico mi ha detto che per mantenere la garanzia va fatto il tagliando o ai Km previsti oppure ogni anno.
    Sulla 500 addirittura si è accesa la spia di service dopo un anno preciso dall'acquisto.

    Il mio l'anno lo fa a Febbraio ma farò sicuramente il tagliando prima della scadenza.
    [/quote]

    Quello che conta e' scritto sul libretto di manutenzione !!!
    Con il camper che avevo prima mi e' stato sostituito il motore a 25000Km e 18 mesi di vita, senza che io avessi prima fatto nessun intervento di manutenzione perche' cosi e' scritto !!!
    Naturalmente sostituto il motore senza versare 1 euro !!!
    Ho chiesto in questi giorni al capo officina della conc. Fiat di Cuneo, il quale mi ha confermato i 2 anni o 45000 km per il primo tagliando !!!
    Comunque anch'io faro' a giorni un pre tagliando per un controllo generale con sostituzione olio (inutile secondo il capo officina) e sostituzione del filtro gasolio !!!

    Giovanni

    image

    .

    Giovanni
  • modificato 19:11
    Se avete plein air di Gennaio (numero 450) prendete il fascicolo Market ed andate a pagina 20.
    C'è un articolo "motore a Singhiozzo" dove un camperista ha acquistato un camper nuovo nel 2007 e poi ha avuto problemi al motore (parla di 2000 Euro di danni).
    Non è nota la casa madre ma quest'ultima si è rifiutata l'intervento in garanzia perchè non aveva fatto il tagliando dell'anno (20000 Km o un anno).
    Ora non ho con me i documenti del mio camper perchè è dal dottore (per il tagliando proprio e qualche cosetta).
  • modificato 19:11
    In effetti fino a che è in garanzia bisogna attenersi alle regole scritte sul libretto, poi si può fare ciò che si vuole.
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file