Sondaggio vegetariano vegano

modificato gennaio 2010 in Camper Bar
MA CI SONO SOLO IO IN QUESTO FORUM??????????:(

non sapete far altro che parlare di grigliate di carne....ma che sono i camperisti? tutti carnivori assatanati?:angry:

Commenti

  • modificato gennaio 2010
    Sei la "mosca bianca" del forum !!!
    Vieni a Curtatone, cosi' vedi come si alimenta "l'umano" camperista !!!!!

    Giovanni

    image

    .
  • modificato gennaio 2010
    Io sono "anda e rianda", nel senso che mangio anche la carne, poca per la verità, ma un buon pollo ruspante, un abbacchio e una buona bistecca non me le faccio mancare.
    Questo signore lo conosco personalmente, la sua macelleria è degna di un proscenio teatrale e lui è veramente come lo si vede in tv:

    image

    Ma al cospetto di un piatto di "scarola e fagioli" con aglio e peperoncino divento un vegetariano

    :P:P
  • modificato 04:50
    Però un contributo mi sento di darlo, magari non diventeremo vegetariani,
    però dei consumatori di carne più accorti, forse.

    Umberto Veronesi
    L'importanza di diventare vegetariani.

    http://www.unaltralimentazione.org/html/modules.php?name=News&file=article&sid=9
  • modificato 04:50
    carne....e decisamente al sangue:evil:
  • modificato 04:50
    una buonissima fiorentina quasi cruda e tanto tanto al sangue
  • modificato 04:50
    Proprio il Prof Veronesi aveva suggerito tempo fa nel corso di una intervista un'accostamento graduale alla dieta vegetariana ma dopo i quarant'anni..
    per i bambini non e' possibile in quanto potrebbero avere dei danni e carenze nella crescita..
    ..ho parenti in Sardegna che si sono nutriti esclusivamente di porceddu ed abbacchi..tutti in buona salute ..uno di loro e' stato l'uomo piu' longevo d'europa fino a qualche anno fa (morto a 113 anni..mio nonno e' morto a 98 anni che era ancora muscoloso...
    altro discorso e' il rispetto per gli animali...i navajos chiedevano scusa al bisonte per verlo ucciso...
    anche io chiedo scusa al mio abbacchio quotidiano..:P
  • modificato 04:50
    Ma no dai...lo sai che ci sono anch'io, anche se scrivo poco, sono sempre presente. ;)
  • modificato gennaio 2010
    Ho appena finito di cucinare una buona minestra di farro garfagnina, da offrire hai mie amici cannibali che ieri si sono fatti quintali di salcicce e spiedini alla brace. :evil:
  • modificato 04:50
    [quote]mariposa:
    Ho appena finito di cucinare una buona minestra di farro garfagnina, da offrire hai mie amici cannibali che ieri si sono fatti quintali di salcicce e spiedini alla brace. :evil:[/quote]


    Ricordati sempre quell'oste di Rapolano..:evil::evil:
  • modificato 04:50
    [quote]SalvoSA:
    Però un contributo mi sento di darlo, magari non diventeremo vegetariani,
    però dei consumatori di carne più accorti, forse.

    Umberto Veronesi
    L'importanza di diventare vegetariani.

    http://www.unaltralimentazione.org/html/modules.php?name=News&file=article&sid=9[/quote]
    e te ne sono grato :)
  • modificato 04:50
    [quote]ummagamma:
    Proprio il Prof Veronesi aveva suggerito tempo fa nel corso di una intervista un'accostamento graduale alla dieta vegetariana ma dopo i quarant'anni..
    per i bambini non e' possibile in quanto potrebbero avere dei danni e carenze nella crescita..
    ..ho parenti in Sardegna che si sono nutriti esclusivamente di porceddu ed abbacchi..tutti in buona salute ..uno di loro e' stato l'uomo piu' longevo d'europa fino a qualche anno fa (morto a 113 anni..mio nonno e' morto a 98 anni che era ancora muscoloso...
    altro discorso e' il rispetto per gli animali...i navajos chiedevano scusa al bisonte per verlo ucciso...
    anche io chiedo scusa al mio abbacchio quotidiano..:P[/quote]

    Walteeer!!!?!?!? Ma vedi n' pò d'annà a ffà 'n....loooooooooooooooo!!!!!:boss::|:P
  • modificato gennaio 2010
    [quote]b]ummagamma:[/b]
    Proprio il Prof Veronesi aveva suggerito tempo fa nel corso di una intervista un'accostamento graduale alla dieta vegetariana ma dopo i quarant'anni..
    per i bambini non e' possibile in quanto potrebbero avere dei danni e carenze nella crescita..
    ..ho parenti in Sardegna che si sono nutriti esclusivamente di porceddu ed abbacchi..tutti in buona salute ..uno di loro e' stato l'uomo piu' longevo d'europa fino a qualche anno fa (morto a 113 anni..mio nonno e' morto a 98 anni che era ancora muscoloso...
    altro discorso e' il rispetto per gli animali...i navajos chiedevano scusa al bisonte per verlo ucciso...
    anche io chiedo scusa al mio abbacchio quotidiano..:P[/quote]

    Walteeer!!!?!?!? Ma vedi n' pò d'annà a ffà 'n....loooooooooooooooo!!!!!:boss::|:P

    Quella dei 490 anni poi, anche se l'ha detta Veronesi è una mega cagata! Pensa a quanti asiatici e indiani non toccano carne per tutta la loro vita e sono mille volte più sani e longevi di noi.
    Mia nonna è vissuta fino a 101 anni è scampata a 2 guerre e la carne la vedeva si e no una vola a Natale negli anni che le andava di lusso ... e tutto questo sino ad oltre i suoi 40 anni, dopo di che il "benessere" ha cominciato a minare alla sua saluta, per fortuna ormai già ben radicata.
  • modificato 04:50
    [quote]ziogas:
    [quote]b]ummagamma:[/b]
    Proprio il Prof Veronesi aveva suggerito tempo fa nel corso di una intervista un'accostamento graduale alla dieta vegetariana ma dopo i quarant'anni..
    per i bambini non e' possibile in quanto potrebbero avere dei danni e carenze nella crescita..
    ..ho parenti in Sardegna che si sono nutriti esclusivamente di porceddu ed abbacchi..tutti in buona salute ..uno di loro e' stato l'uomo piu' longevo d'europa fino a qualche anno fa (morto a 113 anni..mio nonno e' morto a 98 anni che era ancora muscoloso...
    altro discorso e' il rispetto per gli animali...i navajos chiedevano scusa al bisonte per verlo ucciso...
    anche io chiedo scusa al mio abbacchio quotidiano..:P[/quote]

    Walteeer!!!?!?!? Ma vedi n' pò d'annà a ffà 'n....loooooooooooooooo!!!!!:boss::|:P

    Quella dei 490 anni poi, anche se l'ha detta Veronesi è una mega cagata! Pensa a quanti asiatici e indiani non toccano carne per tutta la loro vita e sono mille volte più sani e longevi di noi.
    Mia nonna è vissuta fino a 101 anni è scampata a 2 guerre e la carne la vedeva si e no una vola a Natale negli anni che le andava di lusso ... e tutto questo sino ad oltre i suoi 40 anni, dopo di che il "benessere" ha cominciato a minare alla sua saluta, per fortuna ormai già ben radicata.[/quote]



    Ciao Paolo..

    gli squali, sono esclusivamente carnivori ed e' uno dei pochissimi esseri viventi che non sviluppa il cancro..
    ..certo mangia piu' genuino di noi...e qui ne possiamo discutere..

    P.S. ti voglio sempre bene..:P:P
  • modificato gennaio 2010
    [quote]b]ummagamma:[/b]
    Proprio il Prof Veronesi aveva suggerito tempo fa nel corso di una intervista un'accostamento graduale alla dieta vegetariana ma dopo i quarant'anni..
    per i bambini non e' possibile in quanto potrebbero avere dei danni e carenze nella crescita..
    ..ho parenti in Sardegna che si sono nutriti esclusivamente di porceddu ed abbacchi..tutti in buona salute ..uno di loro e' stato l'uomo piu' longevo d'europa fino a qualche anno fa (morto a 113 anni..mio nonno e' morto a 98 anni che era ancora muscoloso...
    altro discorso e' il rispetto per gli animali...i navajos chiedevano scusa al bisonte per verlo ucciso...
    anche io chiedo scusa al mio abbacchio quotidiano..:P[/quote]

    [quote]ziogas:
    Walteeer!!!?!?!? Ma vedi n' pò d'annà a ffà 'n....loooooooooooooooo!!!!!:boss::|:P

    Quella dei 40 anni poi, anche se l'ha detta Veronesi è una mega cagata! Pensa a quanti asiatici e indiani non toccano carne per tutta la loro vita e sono mille volte più sani e longevi di noi.
    Mia nonna è vissuta fino a 101 anni è scampata a 2 guerre e la carne la vedeva si e no una vola a Natale negli anni che le andava di lusso ... e tutto questo sino ad oltre i suoi 40 anni, dopo di che il "benessere" ha cominciato a minare alla sua saluta, per fortuna ormai già ben radicata.[/quote]

    [quote]ummagamma:

    Ciao Paolo..

    gli squali, sono esclusivamente carnivori ed e' uno dei pochissimi esseri viventi che non sviluppa il cancro..
    ..certo mangia piu' genuino di noi...e qui ne possiamo discutere..

    P.S. ti voglio sempre bene..:P:P[/quote]
    Anch'io !!! ...pirlone di uno squalo romano...:P;);)
  • modificato 04:50
    scusa, ho molto rispetto per chi sceglie la dieta vegan che tra l'altro è difficilina da rispettare, visto che è molto limitata come alimenti...però alle grigliate si può cucinare anche un sacco di verdura, no? il tofu alla brace non è il massimo, ma melanzane, peperoni grigliati sono una delizia...comunque sia resto del parere che una bella salamella non la batte nessuno! e io, come gli indiani, chiedo sempre scusa al maialino prima di affondarci le zanne!!!!
  • modificato febbraio 2010
    eccola la provocatrice...
    tanto la porchetta di piacenza non è buonaaaaaaaaaaaaa:evil:
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 04:50
    Niente carne, per niente, ma proprio niente?
    I vegani non sono adatti a fare il mio lavoro, anzi, assolutamente inadeguati!!

    image
  • modificato 04:50
    manco i pescivori?

    :)

    [center][youtube=425,344]
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file