Camperisti con figli piccoli

2

Commenti

  • modificato 06:48
    ciao a tutti
    mi conoscete con un altro nik, voglio vedere se mi riconoscete
    vi do un' indizio,ho sempre a che fare con il vino:):)
    ciao
  • modificato 06:48
    [quote]barabba:
    ciao a tutti
    mi conoscete con un altro nik, voglio vedere se mi riconoscete
    vi do un' indizio,ho sempre a che fare con il vino:):)
    ciao[/quote]

    ehi barabba... se ti serve una mano con il vino.... chiama! mica siamo tanto lontani sai... :)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 06:48
    [quote]barabba:
    ciao a tutti
    mi conoscete con un altro nik, voglio vedere se mi riconoscete
    vi do un' indizio,ho sempre a che fare con il vino:):)
    ciao[/quote]
    Ciao Damiano, come va? Ma quando sarai dei nostri?
    Salutoni a tutti, da noi tutti;)
  • modificato 06:48
    Eccomi...pant pant....
    Non serve che mi presenti di nuovo anche se di tempo ne è passato dall'ultimo mio messaggio.
    Dopo un lungo silenzio provo a riscrivere qualcosa su questo forum e chi mi ritrovo?
    Fabio, Domenico, Damiano, Luca...
    Ciao ragazzi...
    Alien.... di solito alle nostre uscite io porto un bell'aperitivo che gli altri non disdegnano..

    Per quelli che ci saranno ci si vede alla Chiamata di Marzo e per gli altri all'uscita di Pasqua..

    un salutone a tutti

    Cesco
  • modificato 06:48
    Ciao Ragazzi, ciao a tutti nessuno escluso... Abbiamo invaso Camperlife...
    Dai bene in primis sempre il divertimento dei nostri piccoli
  • modificato 06:48
    Venite in chat?
  • modificato 06:48
    [quote]dompica67:
    Venite in chat?[/quote]

    obbravi.... fatela lavorare sta chat che sennò di giorno s'arruginisce..

    ma veniteci pure la sera.. dopo cena siamo sempre un bel po' che ci riuniamo... :)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 06:48
    [quote]dompica67:
    [quote]barabba:
    ciao a tutti
    mi conoscete con un altro nik, voglio vedere se mi riconoscete
    vi do un' indizio,ho sempre a che fare con il vino:):)
    ciao[/quote]
    Ciao Damiano, come va? Ma quando sarai dei nostri?
    Salutoni a tutti, da noi tutti;)[/quote]



    ciao Domenico allora mi hai riconosciuto,
    bisogna organizzare quell' incontro cui si era accennato
    saluti a te e la famiglia
    ciao
  • modificato 06:48
    [quote]alien:
    [quote]barabba:
    ciao a tutti
    mi conoscete con un altro nik, voglio vedere se mi riconoscete
    vi do un' indizio,ho sempre a che fare con il vino:):)
    ciao[/quote]

    ehi barabba... se ti serve una mano con il vino.... chiama! mica siamo tanto lontani sai... :)[/quote]


    va bene Alien me lo ricorderò ma te non ti immagini quanto ne devi portare ,devi sapere che quando ci si incontra il mio camper diventa un veicolo x trasporto liquidi :):););)
    ciao
  • modificato 06:48
    la chiamata di marzo mi sarebbe piaciuta.... peccato che siamo in fiera a Novegro.
    Ora sono a Curtatone con il gruppo di zetros e di bambini tra i 6 e i 12 anni ce ne sono una decina.....
    Basta trovare un punto d'incontro ;)
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 06:48
    No Damiano ti prego anche qui;) Se ci dovessero fare le analisi dopo ogni incontro avremmo tracce di sangue in alcol:)
  • modificato 06:48
    _Ciao, anche la mia famiglia e conposta da 2 adulti 2 bimbi 4-9 anni e un cane per mè va bene trivarci .
    Io dovrei andare il 7 /o il 14 in montagna Gressonei stafall chi si vuole unire!:D
  • modificato 06:48
    ehhehe divertitevi sinchè son piccoli... anzi godeteveli.. poi diventan grandi.. e cominciano le rotture di balle.... ogni tanto la mia la spezzetterei tutta... possinacciaccalla... :)
    però.. guai a chi me la tocca!!!!!
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 06:48
    Mi dispiace Franco, ma per quelweek end noi siamo già impegnati a Folgaria. Sulle altre uscite che faremo come sei messo??? (pagina 2)

    Salutoni
  • modificato 06:48
    Ciao Fabio,
    mi daresti qualche informazione in più sull'uscita di Pasqua in Piemonte? Saremmo io con il mio bimbo di 6 anni.
    grazie :)
  • modificato 06:48
    [quote]alien:
    ehhehe divertitevi sinchè son piccoli... anzi godeteveli.. poi diventan grandi.. e cominciano le rotture di balle.... ogni tanto la mia la spezzetterei tutta... possinacciaccalla... :)
    però.. guai a chi me la tocca!!!!![/quote]

    :D:D PAROLE SANTE :nc::nc:
  • modificato 06:48
    [quote]alessandra:
    Ciao Fabio,
    mi daresti qualche informazione in più sull'uscita di Pasqua in Piemonte? Saremmo io con il mio bimbo di 6 anni.
    grazie :)[/quote]
    Ciao Alessandra ...eccomi in aiuto di Fabio ti illustro il programma:
    Piemonte in musica

    Venerdì 2 Aprile: Ritrovo di tutti i partecipanti presso l'area di Sosta di Salluzzo. Assistenza all'arrivo e pernottamento

    Sabato 3 Aprile: Dopo colazione breve giro per la visita della città di Silvio Pellico. Nella mattina verremo ricevuti dalla Scuola di Alto perfezionamento musicale. Qui i nostri bimbi avranno il loro bel da fare. In presenza di un tecnico ed animatore i nostri piccoli verrano proiettati in un doppiaggio di un cartone animato.Il titolo è: TE LO DO IO IL DOPPIAGGIO!
    Un vero e proprio doppiaggio di un cartone animato, capace di coinvolgere i partecipanti attraverso l'uso della voce e dei suoni prodotti con il corpo e con piccoli oggetti di uso comune. La fantasia ha libero sfogo e chiunque puo' valorizzare le proprie capacita': tutti possono contribuire per dar voce al cartone animato! Alla fine del laboratorio sara' possibile assistere alla proiezione del cartone animato animato dai ragazzi.
    Per chi non l'avesse mai visitato è un'esperienza davvero entusiasmante. Rientro in camper e pranzo. Nel pomeriggio prosegue la visita della cittadina e poi partenza per la vicina località di Piasco. Qui troveremo la Fabbrica di arpe più importante al mondo (Victor Salvi). Visiteremo il museo delle arpe con strumenti anche del medioevo ed assisteremo ad un miniconcerto di arpe. trasferimento in area di sosta a Venasca. Cena. Dopo cena alle ore 21.30 ci verrà fatta una rappresentazione di danze Occitane. Alle 23.00 rientro in camper e pernottamento

    Domenica 4 Aprile: Dopo la prima colazione assisteremo alla Santa Messa di Pasqua presso la Cattedrale di Venasca (con chi non volesse assistere alla messa, concorderemo un evento alternativo) . Pranzo Pasquale a Venasca. Dopo Pranzo visiteremo un parco tematico per i nostri bimbi, tutto al coperto, ispirato al tema musicale. E' il primo parco tematico, dove i bimbi guidati da un cartone animato di sottofondo potranno entrare dentro gli strumenti musicali. Chitarre e trombe giganti pronte ad ospitare e fare interagire i nostri piccoli. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Bene Vagienna presso il parcheggio della Fattoria Didattica i Frati. Cena e pernottamento.

    Lunedì 5 Aprile: Al mattino verremo inghiottiti dalle attività tipiche di questa Fattoria didattica. La fattoria si trova sul territorio di Bene Vagienna, luogo in cui vi sono importante testimonianze romane. In questo contesto i nostri piccoli verrano immersi e riportati al tempo dei romani per preparare le salse per come erano fatte negli anni prima della nascita di cristo, un laboratorio di cosmesi, dove verrà insegnato ai nostri bimbi di creare un profumo per come facevano i romani ed infine il processo di macinazione dei cereali. Pranzo sul camper. Dopo pranzo breve visita guidata all’anfiteatro romano. Intorno alle ore 15.30, rientro ognuno verso le proprie destinazioni.
    Per i prezzi e le disponibilità arriverà puntuale Fabio, ciao

    :)
  • modificato 06:48
    a pasqua io ho dal 3 al 11 di feria e non ho ancora deciso dove andare
  • modificato 06:48
    Vai Domenico sei un grande;)
  • modificato 06:48
    Grazie Domenico! Molto interessante! Attendo i prezzi da Fabio ;)
  • modificato 06:48
    Ciao Alessandra hai un messaggio in privato con quello che chiedevi.
    Salutoni
  • modificato 06:48
    [quote]dompica67:
    [quote]alessandra:
    Ciao Fabio,
    mi daresti qualche informazione in più sull'uscita di Pasqua in Piemonte? Saremmo io con il mio bimbo di 6 anni.
    grazie :)[/quote]
    Ciao Alessandra ...eccomi in aiuto di Fabio ti illustro il programma:
    Piemonte in musica

    Venerdì 2 Aprile: Ritrovo di tutti i partecipanti presso l'area di Sosta di Salluzzo. Assistenza all'arrivo e pernottamento

    Sabato 3 Aprile: Dopo colazione breve giro per la visita della città di Silvio Pellico. Nella mattina verremo ricevuti dalla Scuola di Alto perfezionamento musicale. Qui i nostri bimbi avranno il loro bel da fare. In presenza di un tecnico ed animatore i nostri piccoli verrano proiettati in un doppiaggio di un cartone animato.Il titolo è: TE LO DO IO IL DOPPIAGGIO!
    Un vero e proprio doppiaggio di un cartone animato, capace di coinvolgere i partecipanti attraverso l'uso della voce e dei suoni prodotti con il corpo e con piccoli oggetti di uso comune. La fantasia ha libero sfogo e chiunque puo' valorizzare le proprie capacita': tutti possono contribuire per dar voce al cartone animato! Alla fine del laboratorio sara' possibile assistere alla proiezione del cartone animato animato dai ragazzi.
    Per chi non l'avesse mai visitato è un'esperienza davvero entusiasmante. Rientro in camper e pranzo. Nel pomeriggio prosegue la visita della cittadina e poi partenza per la vicina località di Piasco. Qui troveremo la Fabbrica di arpe più importante al mondo (Victor Salvi). Visiteremo il museo delle arpe con strumenti anche del medioevo ed assisteremo ad un miniconcerto di arpe. trasferimento in area di sosta a Venasca. Cena. Dopo cena alle ore 21.30 ci verrà fatta una rappresentazione di danze Occitane. Alle 23.00 rientro in camper e pernottamento

    Domenica 4 Aprile: Dopo la prima colazione assisteremo alla Santa Messa di Pasqua presso la Cattedrale di Venasca (con chi non volesse assistere alla messa, concorderemo un evento alternativo) . Pranzo Pasquale a Venasca. Dopo Pranzo visiteremo un parco tematico per i nostri bimbi, tutto al coperto, ispirato al tema musicale. E' il primo parco tematico, dove i bimbi guidati da un cartone animato di sottofondo potranno entrare dentro gli strumenti musicali. Chitarre e trombe giganti pronte ad ospitare e fare interagire i nostri piccoli. Nel tardo pomeriggio trasferimento a Bene Vagienna presso il parcheggio della Fattoria Didattica i Frati. Cena e pernottamento.

    Lunedì 5 Aprile: Al mattino verremo inghiottiti dalle attività tipiche di questa Fattoria didattica. La fattoria si trova sul territorio di Bene Vagienna, luogo in cui vi sono importante testimonianze romane. In questo contesto i nostri piccoli verrano immersi e riportati al tempo dei romani per preparare le salse per come erano fatte negli anni prima della nascita di cristo, un laboratorio di cosmesi, dove verrà insegnato ai nostri bimbi di creare un profumo per come facevano i romani ed infine il processo di macinazione dei cereali. Pranzo sul camper. Dopo pranzo breve visita guidata all’anfiteatro romano. Intorno alle ore 15.30, rientro ognuno verso le proprie destinazioni.
    Per i prezzi e le disponibilità arriverà puntuale Fabio, ciao

    :)[/quote]
    ciao
    il programma è interessante, mi consulto con la mia metà (più 3/4) e poi per avere maggiori info sulla possobilità di aggregarsi?
  • modificato 06:48
    Posso confermare che le uscite sono sempre ottime e ci si diverte sempre...bimbi compresi.
    Io ne ho quattro dai 2 ai 9 anni e vorrebbero essere sempre in giro con questa banda di matti..
    Cesco
    :)
  • modificato 06:48
    Ciao Ragazzi, come dicevo ad alessandra in privato mi è rimasto l'ultimo posticino utile. Fatemi sapere.
    Ciao ciao
  • modificato 06:48
    ciao Fabio,
    speravo di darti una risposta in tempi più brevi, ma aspetto a mia volta una conferma. Se ti dessi intanto la mia adesione e poi il mio equipaggio fosse al massimo composto da 2 persone in più sarebbe un problema?
  • modificato 06:48
    Ciao alessandra, ok nessun problema, ti inserisco nella lista poi due persone in più o due persone in meno, la cosa nn cambia.
    Ti avevo mandato tutto??? Anche il dettaglio dei prezzi?
    Salutoni
  • modificato 06:48
    ciao i miei hanno 8 e 11 anni se si organizza qualcosa compatibilmente con gli impegni modellistici di mio marito noi ci siamo....;)
  • modificato 06:48
    [quote]emy1977:
    ciao i miei hanno 8 e 11 anni se si organizza qualcosa compatibilmente con gli impegni modellistici di mio marito noi ci siamo....;)[/quote]
    Ciao Emilia,
    scusa se ti chiedo...impegni modellistici di che tipo? Sai io faccio modellismo navale statico e quindi la cosa mi ha incuriosito...
    Il nostro gruppo sta organizzando un we a Pinarella di Cervia
    Sagra della Seppia - Pinarella di Cervia 19-21 Marzo 2010..
    Se ti va di partecipare ti diamo altre info.
    Ciao
    Cesco
  • modificato 06:48
    Ciao Fabio,
    si, mi avevi mandato tutto. Ti confermo per la ora la presenza mia e di mio figlio.
    E' possibile poi avere un tuo riferimento telefonico per quando sarò in marcia ? :)

    grazie
  • modificato 06:48
    Ciao Alessandra ti mando in privato il mio numero di telefono, così se vuoi ci sentiamo prima della partenza per definire gli ultimi dettagli.
    A presto
    Fabio
    [quote]alessandra:
    Ciao Fabio,
    si, mi avevi mandato tutto. Ti confermo per la ora la presenza mia e di mio figlio.
    E' possibile poi avere un tuo riferimento telefonico per quando sarò in marcia ? :)

    grazie[/quote]

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file