Libretto carico e scarico in Sardegna

modificato 00:47 in Camper Bar
Leggete un pò:

ONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
PROPOSTA DI LEGGE N. 102

presentata dai Consiglieri regionali

CUCCUREDDU - FLORIS Mario - MULAS

il 27 gennaio 2010

Disciplina delle attività turistico-ricettive e dell'ospitalità in Sardegna

***************

Il capo III individua e disciplina altre attività ospitali, anche occasionali, individua in maniera rigorosa gli standard igienici per la sosta di caravan ed autocaravan, istituendo un libretto degli scarichi e vietando il pernottamento al di fuori delle strutture ricettive all'aria aperta. L'articolo 15 individua, in analogia a quanto avvenuto in altre zone d'Europa, un modello, quello dei borghi ospitali, per affermare forme integrate di turismo nei centri storici, della costa e dell'interno, che abbiano, grazie anche all'inserimento in circuiti internazionali, nazionali od anche regionali, se particolarmente significativi (es. Borghi più belli d'Italia, Rete delle città storiche del Mediterraneo, Città "Odyssea", Comuni bandiera arancione, "Village Terraneo", Circuito delle città regie, siti riconosciuti dall'Unesco patrimonio dell'umanità, Circuito delle cattedrali di Sardegna, ecc.), la possibilità di affermarsi nel mercato turistico, non solo estivo, con l'attrazione di flussi turistici, principalmente, a vocazione culturale, religiosa, naturalistica, o legata ai grandi eventi culturali o di spettacolo. I borghi ospitali costituiscono un modello legislativo che deve consentire una sperimentazione, che se ben condotta e non generalizzata, può portare ad individuare un nuovo modello di sviluppo per quelle comunità che abbiano realmente potenzialità di conquistare una propria nicchia nel mercato turistico.



Ci riprovano, sto libretto di carici e scarico ogni anno viene fuori, e prima o poi attueranno l'infamia senza chiedere pareri alle associazioni camperisti.
Spero che non divenga legge a luglio o agosto, intanto pregherei chi deve venire qui di aspettare a fare i biglietti, essere obbligati ad entrare in strutture equivale a essere spennati, i campeggi e le AA sono già care e amare ora, immaginate cosa succederà se si è costretti per legge a pernottare in strutture attrezzate.

Commenti

  • modificato 00:47
    dato che dopo Siniscola verso cagliari le aree di servizio non sono così fitte come sull'A1 a quelli che vengono in macchina e si fermano a farla per strada che fanno? gli mettono il contalitri al fringuello quando sbarcano?
    (|) chissà.. magari è la volta che pure l'Isola si cominci ad evitarla.. come San remo...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 00:47
    [quote]alien:
    dato che dopo Siniscola verso cagliari le aree di servizio non sono così fitte come sull'A1 a quelli che vengono in macchina e si fermano a farla per strada che fanno? gli mettono il contalitri al fringuello quando sbarcano?
    (|) chissà.. magari è la volta che pure l'Isola si cominci ad evitarla.. come San remo... [/quote]

    Non solo, intanto qui distributori che hanno il CS non esistono, e mi dici i turisti che arrivano fuori stagione come fanno?
    Ora si sa, scarico selvaggio, non ci sono strutture aperte...
    E' un arma che danno in mano ai campeggi e AA, che ora, visto che c'è la libertà di fare qualche sosta libera, tengono i prezzi un pò contenuti, ma se ci sarà l'obbligo di entrare in strutture sai che tariffe?
    Sì, se passa questa legge vi sconsiglierò la Sardegna. Con dispiacere.:(
  • modificato 00:47
    Io consiglio la doppia cassetta e le taniche sul tetto carico e scarico
  • modificato 00:47
    [quote]tambur:
    Io consiglio la doppia cassetta e le taniche sul tetto carico e scarico[/quote]

    Sì, e che ci scrivi sul libretto?
    La proposta è un timbro di CS non più vecchio di 72 ore, quindi ogni 3 giorni devi entrare a fare CS in una struttura, e questo ci sta, quello che è una violazione è il divieto di sosta notturna, come faranno a vietare di dormire nel camper sostato su una pubblica strada? Se uno dorme in macchina che fa campeggia? Povera Sardegna e poveri sardi!:angry:
  • modificato 00:47
    Ho tradito la Grecia per le vostre bellissime spiagge e il maialetto!!!!!
    Speriamo di non dovercene pentire !!!!!!


    W la Grecia dove nessuno rompe !!!
    si dorme in spiaggia in libera !!!
    vicino al baretto con le rumene :D:D:D:D:D

    PS. per l' ultima chiedete ad Antonia e Pippo :D:D:D:D:D la prima ringhierà il secondo sorriderà ;)
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 00:47
    ai residenti in sardegna che fanno solo we che succede
  • modificato 00:47
    avete mandato via soru perchè tassava le barche dei vip?prendetevi questi
  • modificato 00:47
    e solo una proposta per ora ,tra proporre e approvare c'e una bella differenza !!, avendola letta tutta , sotto certi aspetti e una legge boomerang , se disgraziatamente dovesse passare cosi come è gli si ritorcerà contro alla grande !! più di quanto possano aspettarsi !!:);)
  • modificato 00:47
    [quote]skipper:
    ai residenti in sardegna che fanno solo we che succede[/quote]

    Sai cosa è stato risposto a uno che al sig.Cuccureddu gli ha posto la tua domanda?
    "Perchè in Sardegna ci sono camperisti?"
    Così siamo messi, queste persone legiferano su argomenti e situazioni che non conoscono.
    Residenti o no questa legge non deve passare, scommetti che se indaghiamo un pò sono tutti possessori o soci di imprese costruttrici di villaggi turistici?
    Diversamente non ci sarebbero spiegazioni, i camper inquinano sempre meno di un impianto fognario sul mare, che poi bisognerebbe capire dove sono gli impianti fognari, e se ci sono.
  • modificato 00:47
    azz aprite un associazione camperisti sardi e raccogliete tutti !!!!
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 00:47
    [quote]Brianzagolf:
    azz aprite un associazione camperisti sardi e raccogliete tutti !!!![/quote]

    Ma tu pensi sia facile?
    Io faccio parte di un associazione, sono nel direttivo, sapessi che fatica!!!
    Per molti l'associazione serve per le uscite, tutti pronti a lamentarsi dei divieti, dei prezzi alti, ma nessuno che protesta direttamente con gli organi competenti.
    Per il libretto di CS: sperano che i sardi ne siano esenti, e del turista non gliene frega niente, "quello è un pollo da spennare" pensano.
    Senza capire che i camperisti che vengono qui potrebbero darci una mano se noi da qui siamo solidali con loro.
    Ma sono utopie, io amo la Sardegna, ma ogni sardo è un isola nell'isola, è difficile metterli insieme.:(
    Se noti, anche qui intervengono più i sardi"d'adozione" che i veri sardi.
    Ma sono anche generosi e buoni di animo.:)

    Ciao!:)
  • modificato 00:47
    chissà che a malincuore non mi toccherà cancellare anche la sardegna dai miei itinerari
    sarà sbagliato, ma dove non mi vogliono io non ci vado e se tutti la pensassero come me forse veramente cambierebbe qualcosa in meglio ma vedo che ci sono un sacco di autolesionisti
    ciao Drago1
  • modificato 00:47
    avevo gia' scritto che non bisogna venire in sardegna x 3 o 4 anni x fare in modo che i gestori dei campeggi si diano una calmata dico cosi x la pessima esperienza avuta nell'estate 2009 io abita a la maddalena un caro saluto a tutti
  • modificato marzo 2010
    abbiate fede io son convinto che non passerà, credo che non siano tutti con i paraocchi in consiglio regionale ,intanto ho posto il quesito a qualche amico ovviamente allibito, mo stiamo a vedere gli sviluppi.
    Consiglio anche voi in particolare Ribelle visto che fai parte di un associazzione,di protestare formalmente , magari scrivendo due righe anche agli interesati direttamente, considerando che sono a nostro carico !! .. e ci costano abbastanza !! .:);)
  • modificato marzo 2010
    Ciao Brii quando vieni fai un fischio, le rumene non ci sono !!! magari c'e qualche sarda ma...... te la devi conquistare !!!!!

    [quote]Brianzagolf:
    Ho tradito la Grecia per le vostre bellissime spiagge e il maialetto!!!!!
    Speriamo di non dovercene pentire !!!!!!


    W la Grecia dove nessuno rompe !!!
    si dorme in spiaggia in libera !!!
    vicino al baretto con le rumene :D:D:D:D:D

    PS. per l' ultima chiedete ad Antonia e Pippo :D:D:D:D:D la prima ringhierà il secondo sorriderà ;)[/quote];););)
  • modificato 00:47
    A chi interessa metto il link della proposta di legge:

    http://consiglio.regione.sardegna.it/XIVLegislatura/Disegni e proposte di legge/propleg102.asp

    Ma...che per caso non vogliano i camperisti? Ciao Aura
  • modificato 00:47
    Art. 13
    Divieto di campeggio libero
    e divieto di soggiorno

    1. Su tutto il territorio regionale è vietato il soggiorno con tende, caravan, autocaravan, camper o altri simili mezzi mobili di pernottamento al di fuori delle strutture ricettive all'aria aperta, delle aree attrezzate di sosta temporanea, delle aree di sosta temporanea approntate presso altre attività di servizio ai viaggiatori, quali stazioni di servizio, strutture agrituristiche e di ristorazione, nonché delle altre aree eventualmente individuate con deliberazione della Giunta regionale.

    Ma davvero in Sardegna ci sono teste pensanti a questi livelli???
  • modificato 00:47
    e col art 185 come la mettiamo
  • modificato 00:47
    apriamo una raccolta firme e ribelle le consegna !!!
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 00:47
    ok io ci sto
  • modificato 00:47
    Ho letto solo ora questo 3d.. Personalmente, credo sia "tutto fumo e niente arrosto" O_O Purtroppo, o per fortuna, noi viviamo di turismo e credo che non convenga a nessuno spostare una parte di questo in altri lidi... Io sono iscritto a 2 associazioni di camperisti locali e vi posso assicurare che dovranno passare sui nostri cadaveri prima di approvare simili assurdità!! So bene, perchè non sono cieco nè sordo, che parecchi ci considerano alla stregua degli zingari convinti che non usiamo alberghi nè ristoranti nè bar e che scarichiamo dappertutto i nostri "bisogni" :evil::evil: Il Presidente dell'Associazione Camperisti Torres sta raccogliendo gli scontrini per dimostrare che dove ci fermiamo facciamo spese, andiamo a prendere il caffè al bar e la sera, se siamo stanchi, niente ci vieta di mangiare una pizza.. A forza di sentirci, prima o poi capiranno che siamo in tanti e muoviamo soldi e turismo anche noi!!
    Ma, per contro, vi dico anche quello che ho sentito dire con le mie orecchie da un turista "continentale": perchè, ci sono camper service in Sardegna? Io ci vengo da 5 anni e non ne ho mai utilizzato uno O_OO_O Vogliamo commentare o è meglio di no?? :angry::angry::angry:
  • modificato 00:47
    allora che facciamo teniamo tutti gli scontrini degli acquisti fatti in sardegna e ve li spediamo?
    cioè se serve a dimostrare cosa è il turismo itinerante io li tengo tutti ed al mio rientro ve li mando più che volentieri
  • modificato 00:47
    Il Presidente dell'Associazione Camperisti Torres sta raccogliendo gli scontrini per dimostrare che dove ci fermiamo facciamo spese, andiamo a prendere il caffè al bar e la sera, se siamo stanchi, niente ci vieta di mangiare una pizza.. A forza di sentirci, prima o poi capiranno che siamo in tanti e muoviamo soldi e turismo anche noi!!



    Raccogliere scontrini 'per dimostrare'....
    Imbarazzante...umiliante, direi...

    Buona fortuna
  • modificato 00:47
    [quote]sardegna61:
    ... vi dico anche quello che ho sentito dire con le mie orecchie da un turista "continentale": perchè, ci sono camper service in Sardegna? Io ci vengo da 5 anni e non ne ho mai utilizzato uno O_OO_O Vogliamo commentare o è meglio di no?? :angry::angry::angry:[/quote]

    ciao Salvatore..
    questa storia che i "continentali" siano quelli che vanno in giro per l'isola e scaricano selvaggiamente i loro "bisogni" è trita e ritrita. non metto in dubbio che tu l'abbia sentita con le tue orecchie e spero tu lo abbia anche invitato ad andare a cogliere mirto da qualche altra parte...
    In ogni caso, essendo io continentale ma frequentando l'isola da qualche annetto, posso dirti che non mi è mai capitato di veder qualcuno che scaricava le nere a giro... Ho visto qualche sgocciolio di grigie che poi facevano rigagnolo.. ma le grigie.. mezza pena...
    per contro posso dirti, considerato che come ho già scritto sopra ci vengo da diversi anni, di aver visto tanti locali (normali, con residenza nelle vicinanze)lasciare in giro spazzatura, rifiuti di pasti e quant'altro (e non vado oltre nelle descrizioni.... ).
    senza polemiche .. mi raccomando.. sono un sardo per caso... :)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 00:47
    Alien, non voglio fare polemiche, stiamo solo commentando, per carità! ;) Tu ci verrai qualche volta, ma io ci vivo tutto l'anno, sono sardo "DOC" e mi prendo i pregi e i difetti di questa terra, che amo visceralmente.
    L'educazione non ha nazionalità, nè partito, nè religione: uno o ce l'ha o non ce l'ha, indipendentemente dal luogo dove provenga, giusto? Io ho solo riportato un commento che ho sentito con le mie orecchie e che mi ha molto urtato, perchè io non vado a Torino (da dove proveniva questo "signore" ) ad imbrattargli la città e me ne guarderei bene dal farlo! Mia moglie fuma, ma ho il camper pieno di posacenere e non ne butta mai una non solo per terra, ma neanche dal finestrino durante la marcia e ne ha uno persino dentro la borsa che porta in spiaggia.. Quanti usano quest'accortezza?? A costo di farmi 1 Km. cercando un cestino, non butto mai in terra neppure la carta, che so? di uno scontrino, figurati se lascio in giro sacchetti di spazzatura.. Con il fatto che ora in molti posti c'è la raccolta differenziata porta a porta, sono spariti molti cassonetti: mi è capitato di portarmi la spazzatura da Oristano a Sassari, dentro il garage del mio camper, per poterla gettare a casa, quindi con me sfondi una porta aperta... Ho girato molto e sinceramente non posso dire che la Sardegna sia più sporca di altre regioni (e qui torniamo al discorso che l'educazione è una cosa personale...)
    Vuoi un paradosso? Il gestore del camp site dove tengo il mio camper rimessato, si lamenta spesso perchè chi lascia in terra sacchetti di spazzatura sono gli svizzeri e i tedeschi! Sei mai stato da loro? Proviamo noi a fargli una cosa del genere e ci ritroviamo in manette!!

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file