Ma alle Sagre cosa vi attira?

modificato 04:53 in Camper Bar
A me le bancarelle dei souvenir
image
image

Commenti

  • modificato 04:53
    image

    Oltre ai souvenir Pippo io penso anche all'immediato....

    image
    image
  • modificato 04:53
    a me la pesca di beneficenza
  • modificato 04:53
    dipende dalla sagra..di sicuro alla sagra del cavolo...non mi attira niente!! ;)
  • modificato 04:53
    Le Sagrestane.... :) :D
  • modificato 04:53
    Le tope, parecchio:D:D:D
  • modificato 04:53
    non sempre le sagre hanno una attrazione particolare, spesso si va quando non hai niente di meglio da fare
  • modificato 04:53
    a me attira tutto infatti esco da li sempre molto soddisfatto e sorridente
  • modificato 04:53
    :ops::ops: sagrestane... tope... coppie aperte... ma che razza di sito e' diventato questo???? pensavo di essere su un sito di camper....

    image
  • modificato 04:53
    [quote]ralfista:
    :ops::ops: sagrestane... tope... coppie aperte... ma che razza di sito e' diventato questo???? pensavo di essere su un sito di camper....

    image

    [/quote]

    azz...come sei retro';)...si vede che sei una provinciale...allarga i tuoi orizzonti e non pensare sempre a reds!!;):)
  • modificato 04:53
    [quote]ralfista:
    :ops::ops: sagrestane... tope... coppie aperte... ma che razza di sito e' diventato questo???? pensavo di essere su un sito di camper....

    image

    [/quote]

    Più che altro, tiremo a camper
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato aprile 2010
    Sagra dal latino sacrum (sacro) si rifà alle feste molte delle quali si perdono nella notte dei tempi che venivano tenute nei vari periodi dell’anno, scandendo l’alternarsi delle stagioni come per la festa della luce ossia il solstizio d’inverno che nel nostro emisfero boreale avviene fra 21 o 22 e trasformato con l’avvento del cristianesimo nel Natale, o dei raccolti fioritura degli alberi, mietitura, vendemmia, castagne, funghi e tartufi, mele, olive e olio, uccisione dei maiali, la pesca e la caccia con le varie migrazioni di pesci e volatili, momenti essenziali per la sussistenza delle varie comunità, che venivano celebrati davanti ai templi e successivamente in epoca cristiana sul terreno antistante le chiese ossia il sagrato per ringraziare, nell’antichità venivano fatti sacrifici di animali sugli altari e offerte dai vari frutti dei raccolti che poi venivano consumati tutti insieme, tradizioni che si sono mantenute anche nei secoli abbinando le antiche usanze ai vari Santi e Patroni come la benedizione degli animali per Sant’Antonio, era anche momenti di scambio fra i vari produttori , oppure rievocano avvenimenti avvenuti nei secoli passati come la “Festa della Miseria o Pulendina “ a Vernio, tutto ciò si è tramandato nelle sagre moderne alcune molto note altre quasi sconosciute.

    Cosa cerco personalmente quando noto lungo la strada il cartello che ne pubblicizza una?

    Vivere per qualche ora l’essenza del territorio in cui mi trovo, fra la sua gente, degustare i suoi piatti più semplici ma non per questo meno importanti e gustosi, acquistare prodotti che una volta tornati a casa me ne ricordino i profumi, i sapori e i colori, rivivere avvenimenti altrimenti racchiusi in polverosi manoscritti.

    PS: x Ciuppi "dipende dalla sagra..di sicuro alla sagra del cavolo...non mi attira niente!!"

    Ma hai mai assaggiato il Tapulone, la Cassuola o la Ribollita?
  • modificato 04:53
    PS: x Ciuppi "dipende dalla sagra..di sicuro alla sagra del cavolo...non mi attira niente!!"

    Ma hai mai assaggiato il Tapulone, la Cassuola o la Ribollita?
    [/quote]

    marzia, sono allergica a tutto cio' che sa o si collega al cavolo...tranne ai bambini nati sotto il cavolo!;)
  • modificato 04:53
    [quote]ralfista:
    :ops::ops: sagrestane... tope... coppie aperte... ma che razza di sito e' diventato questo???? pensavo di essere su un sito di camper....

    image

    [/quote]
    [quote]CIUPPI:
    azz...come sei retro';)...si vede che sei una provinciale...allarga i tuoi orizzonti e non pensare sempre a reds!!;):)[/quote]

    ecco.. vedi che ad andare coi cittadini si imparan tante cose? ora si chiamano orizzonti.. e io non lo sapevo!!
    azz
    come son provincialotto... :evil:
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file