cosa vi da piu' fastidio ?

2

Commenti

  • modificato 05:43
    [quote]skipper50:
    :P
    Caro Yuma, solitamente le mie risposte sono dettate dal fatto che io sono MOLTO rispettoso del mio prossimo.
    Dice bene MARZIA, RISPETTO delle piccole cose.
    Quando uno ha i soldi per comprarsi un camper, si suppone che abbia anche 5 centesimi per comprarsi un po di educazione.
    Mi voglio sforzare a non credere che in giro ci sono tutti questi camperisti che una volta fermi tirano fuori dal camper tutto il ben di DIO, lascino scorrazzare e vociare i figli a destra o a manca.
    Chiaramente dove c'è la massa (vedi campeggi) c'è anche rumore,ma un bricciolo di sopportazione bisogna portarselo da casa.
    In poche parole, divertirsi rispettando gli altri e non fare gli ORSI
    :):):):)[/quote]


    Rispetto appunto.................
    gran bella parola che però riempie la bocca a tanti di noi facendo dimenticare però che passa proprio dal rispetto delle opinioni altrui la prima regola del vivere comune.
    Perdonami se sbaglio ad interpretare le tue parole, ma sembra che tu salti alle semplicistiche conclusioni che manchi da parte di chi critica certi comportamenti la pazienza, l'educazione che consigli addirittura di comperare come se si trovasse disponibile al supermercato.
    Io penso che tutti debbano avere rispetto per gli altri e la loro libertà come la mia ha confini ben precisi e marcati anche se nascosti o poco visibili.
    Per cui in una società che si reputa civile, ma che civile non lo è affatto, alcuni comportamenti sono tollerati ma non sono di certo segno di civiltà e rispetto.
    Se poi esistono posti dove vendono educazione e soprattutto intelligenza, magari me lo segnali che di certo mal non mi fa passarci per un acquisto coi pochi centesimi avanzati.
    image
  • modificato maggio 2010
    Evvabbene.... caliamoci nella parte dell'orso.... per giunta anche un pò stronxo.... :boss:

    Dove ho mai detto che coloro i quali "si vogliono per forza divertire" mi stanno sulle scatole?

    Dove ho mai affermato questo?

    Mi pare di aver fatto degli esempi banali, di aver descritto corcostanze di "normale quotidianetà" nelle quali questo "divertimento" viene raggiunto strafregandosene del contesto in cui lo li gode.

    E' educato e rispettoso che, nel mentre si è tutti protesi al divertimento, si lascino i propri pargoletti giocare a pallone vicini ad altri camperisti?

    E' educato e civile lasciare due pargoletti, tredicenni al massimo, scorazzare su un miniquad tra le piazzole, spuntare a tutta velocità da dietro un camper che non si stava "divertendo".. :angry:
    e se il quella piazzole vi fosse stato un carrozzino con un bambino, se vi fossero state delle sedie a fare da ostacolo, e se vi fosse stato steso un filo per asciugare l'accappatoio?

    Proseguio semiserio.:D ;)
    E quello che mi tocca sentire in queste aree, o campeggi che siano, nei momenti topici... il cui acme viene raggiunto quando viene il momento della "grigliata?"... :(

    Si comincia col sentire nell'aria quell'odorino di cera e kerosene, poi qualche minuto dopo un fumo scuro comincia a levarsi dalla griglia, il quale, inevitabilmente e chissà perchè, viene sempre nella nostra direzione... :ops :O_O e ineluttabilmente, dopo i primissimi e piacevoli odorini, si comincia a sentire quell'odoraccio di carne bruciata che ammorba l'aria, sistematicamente, sgradevolissimamente, questo rito dell'attentato alle narici dei camperisti circostanti si ripete e si consuma tra divertimenti, frizzi e lazzi.

    Ecco, queste sono cose che non andrebbero tollerate..... :bad:
  • modificato 05:43
    Non ho parole Salvo.............
    ti manca solo il dono di vignettista e saresti, in questo caso, perfetto.

    @ Yuma toglimi una curiosità Armando: nei tanti raduni ai quali partecipi, vi sono anche bimbetti giovani???
    Perchè secondo me, per come ti conosco, in germania non vi sono le situazioni qui prese in considerazione ( e tu in germania ci passi il 90% del tempo che dedichi ai viaggi in camper) ed in Italia ho visto alcune foto dei raduni e conosco chi vi partecipa e so per certo che figli piccoli non ne hanno.
    Mi vien da pensare che tu da buon furbacchione abbia già "epurato" da tempo situazioni come quelle che stiamo analizzando qui.
    :-)))) :-))))) :-)))))
  • modificato 05:43
    [quote]SalvoSA:

    viene il momento della "grigliata?"... :(

    Si comincia col sentire nell'aria quell'odorino di cera e kerosene, poi qualche minuto dopo un fumo scuro comincia a levarsi dalla griglia, il quale, inevitabilmente e chissà perchè, viene sempre nella nostra direzione... :ops :O_O e ineluttabilmente, dopo i primissimi e piacevoli odorini, si comincia a sentire quell'odoraccio di carne bruciata che ammorba l'aria, sistematicamente, sgradevolissimamente, questo rito dell'attentato alle narici dei camperisti circostanti

    AZZ..salvo..pero' te le cerchi anche!!!:evil:...ma vicino a quali camperisti finora ti sei andato a mettere!!!...ecco xche' reagisci cosi'..se ti fossi mai messo vicino a noi CIUPPI, sicuramente il tuo libro non lo avresti finito di leggere, pero' posso giurarti che ipnotizzato ti saresti avvicinato a noi come un sonnambulo seguendo l'odorino delle costine alla griglia!! ;):)
  • modificato 05:43
    Alzi la mano chi non ha mai sentito questi odoracci nell'aria quando negli accampamenti si levano in alto queste colonne di fumo puzzolenti.

    In mano a certa gente persino una bistecca di bue di Carrù può diventare una banale cotoletta della coop.... :D:bad:

    :)
  • modificato 05:43
    [quote]zetros:
    Non ho parole Salvo.............
    ti manca solo il dono di vignettista e saresti, in questo caso, perfetto.

    @ Yuma toglimi una curiosità Armando: nei tanti raduni ai quali partecipi, vi sono anche bimbetti giovani???
    Perchè secondo me, per come ti conosco, in germania non vi sono le situazioni qui prese in considerazione ( e tu in germania ci passi il 90% del tempo che dedichi ai viaggi in camper) ed in Italia ho visto alcune foto dei raduni e conosco chi vi partecipa e so per certo che figli piccoli non ne hanno.
    Mi vien da pensare che tu da buon furbacchione abbia già "epurato" da tempo situazioni come quelle che stiamo analizzando qui.
    :-)))) :-))))) :-)))))[/quote]

    Ciao Gigi, hai detto bene... non vado in campeggi da anni proprio per evitare tutto e tutti, difficilmente mi fermo in aree attrezzate in Italia, solo se strettamente necessario...

    Da noi (Italia) l'educazione civica, non sanno nemmeno dovè di casa, peggio che andar di notte da Roma in giù... (mo li senti...)

    In Germania l'educazione civica è una materia scolastica, cè anche l'insegnamento dei cartelli stradali, etc,etc....

    Si, non è che trovi tutti santi, però non mi è mai successo di sgridare a bambini o sopportare comportamenti scorretti di chicchessia....

    Anche tu sei amante della Germania o no ? ci sarà un motivo ?

    SALUTONI
  • modificato 05:43
    già, c'è il motivo; e come piace a me, piace per il medesimo motivo alla mia famiglia!
  • modificato 05:43
    [quote]SalvoSA:
    Alzi la mano chi non ha mai sentito questi odoracci nell'aria quando negli accampamenti si levano in alto queste colonne di fumo puzzolenti.

    In mano a certa gente persino una bistecca di bue di Carrù può diventare una banale cotoletta della coop.... :D:bad:

    :)[/quote]

    A Carru' fanno il bollito non le bistecche !!!
    Fanno anche il sugo con i "cuori di bue" pero' !!

    Giovanni

    image

    .
  • modificato 05:43
    [quote]SalvoSA:
    Alzi la mano chi non ha mai sentito questi odoracci nell'aria quando negli accampamenti si levano in alto queste colonne di fumo puzzolenti.

    In mano a certa gente persino una bistecca di bue di Carrù può diventare una banale cotoletta della coop.... :D:bad:

    :)[/quote]



    ................e se oltre ai CIUPPOSI ti capitasse di trovarti vicino gli spiedaioli del regno piemontesebrescianoveneto, non oso pensare al modulo di annessione immediata che compilerai seduta stante!!!!
    image
  • modificato maggio 2010
    [quote]skipper50:
    :P
    Caro Yuma, solitamente le mie risposte sono dettate dal fatto che io sono MOLTO rispettoso del mio prossimo.
    Dice bene MARZIA, RISPETTO delle piccole cose.
    Quando uno ha i soldi per comprarsi un camper, si suppone che abbia anche 5 centesimi per comprarsi un po di educazione.
    Mi voglio sforzare a non credere che in giro ci sono tutti questi camperisti che una volta fermi tirano fuori dal camper tutto il ben di DIO, lascino scorrazzare e vociare i figli a destra o a manca.
    Chiaramente dove c'è la massa (vedi campeggi) c'è anche rumore,ma un bricciolo di sopportazione bisogna portarselo da casa.
    In poche parole, divertirsi rispettando gli altri e non fare gli ORSI
    :):):):)[/quote]

    Il rispetto dovrebbero imporlo innanzitutto i gestori di campeggi-aree di sosta o attrezzate...

    Quando anche loro se ne buggerano o fanno orecchie da mercante alle lamentele varie, allora diventa una babilonia e tutti fanno quello che vogliono....
    Nessuno ci obliga a stare li per forza, a Pasqua ero a casal Borsetti con GIGIPM PABLO52- MEXIOS, il sabato sono entrati nell'area fino alle 3,00 di mattina, sono andato dal gestore a lamentarmi e mi ha detto che stavano provvedendo a mettere la sbarra con orari di entrata e di uscita... sono andato via che non cera, Ledipimma (Adriana..) è andata li la settimana successiva e ha trovato la sbarra.... , se non ci piace, si mette in moto e via...

    L'ho fatto un mare di volte.....
  • modificato maggio 2010
    [quote]redsjohn:
    [quote]SalvoSA:
    Alzi la mano chi non ha mai sentito questi odoracci nell'aria quando negli accampamenti si levano in alto queste colonne di fumo puzzolenti.

    In mano a certa gente persino una bistecca di bue di Carrù può diventare una banale cotoletta della coop.... :D:bad:

    :)[/quote]

    A Carru' fanno il bollito non le bistecche !!!
    Fanno anche il sugo con i "cuori di bue" pero' !!

    Giovanni

    image

    .[/quote]

    Azz... non sapevo che le bistecche le buttano via.... O_O:ops::)
  • modificato 05:43
    [quote]zetros:
    [quote]SalvoSA:
    Alzi la mano chi non ha mai sentito questi odoracci nell'aria quando negli accampamenti si levano in alto queste colonne di fumo puzzolenti.

    In mano a certa gente persino una bistecca di bue di Carrù può diventare una banale cotoletta della coop.... :D:bad:

    :)[/quote]

    ................e se oltre ai CIUPPOSI ti capitasse di trovarti vicino gli spiedaioli del regno piemontesebrescianoveneto, non oso pensare al modulo di annessione immediata che compilerai seduta stante!!!!
    image[/quote]

    Molto immodestamente mi ritengo un "artista" della cottura alla brace, le chiacchiere m'incantano poco, devo constatare di persona quello che si dice;).

    A me, sempre immodestamente, questo qui:

    image

    dopo averlo intrattenuto per più di mezz'ora nella sua splendida macelleria in quel di Panzano in Chianti, sui tipi di brace e la legna adatta da usarsi, voleva conferirmi il titolo di "Ambasciatore della bistecca alla fiorentina nel Sud Italia"

    :):):):)
  • modificato 05:43
    [quote]SalvoSA:
    Alzi la mano chi non ha mai sentito questi odoracci nell'aria quando negli accampamenti si levano in alto queste colonne di fumo puzzolenti.

    In mano a certa gente persino una bistecca di bue di Carrù può diventare una banale cotoletta della coop.... :D:bad:

    :)[/quote]
    [quote]redsjohn:

    A Carru' fanno il bollito non le bistecche !!!
    Fanno anche il sugo con i "cuori di bue" pero' !!

    Giovanni


    .[/quote]
    [quote]SalvoSA:

    Azz... non sapevo che le bistecche le buttano via.... O_O:ops::)[/quote]

    No, no !!!
    Te le cucinano in acqua bollente !!!

    Giovanni

    image

    .
  • modificato 05:43
    [quote]ralfista:

    Difficilmente vicino a noi si mettono camper con bambini, appena vedono il mio cagnolino!!!!

    image[/quote]

    Se il padrone e' addestrato bene, mi ci metto io. Sempre che il mio maremmano non dedida diversamente.
  • modificato 05:43
    "Per chi, non integralista, cerca comunque una bistecca d'eccezione, la scelta, anche se difficile e costosa,
    non manca. A cominciare dal mito di Kobe e Maesawa, poche migliaia di capi l'anno allevati a birra, massaggi e musica, sino a ottenere le famose carni shimifuri, cioè «brinate», da 500 euro al chilo, ancora introvabili sul mercato italiano. Oppure il pregiatissimo Aberdeen Angus Sto George, assaggiato dal
    ministro Gianni Alemanno (non c'è più religione ci sono arrivati anche loro...:(O_O:(:)) in una recente cena propiziatoria del ritorno delle carni inglesi. O anche la T-bone steak da dry aged beef, raro e particolare metodo di frollatura all'aria aperta inventato daimacellai di Chicago. E naturalmente il bue grasso di Carrù di razza piemontese, con bistecche rosee, magre e saporite.

    http://www.falorni.it/uploaded/diconodinoi/T-R169.pdf
  • modificato 05:43
    poche chiacchiere... indoè che si deve da andare per mangiarsi il bisteccone?
    tanto alla fine sempre a mangire la finite... ingordi... basta che vi invitino a pranzo e sopportereste le peggio cose...
    pessimi elementi.. tzè! tzè!
    :)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 05:43
    [quote]Morlok:
    [quote]ralfista:

    Se il padrone e' addestrato bene...

    Marlok, il padrone e' addestrato bene...giusy, la moglie, ha fatto un buon lavoro!!!;):P:)
  • modificato maggio 2010
    [quote]SalvoSA:
    [quote]zetros:
    [quote]SalvoSA:


    ... devo constatare di persona quello che si dice;).

    nessun problema per la prova del cuoco!:)...solo che non ho capito una cosa: se saremo tuo vicini di camper tu preferiresti che portassimo il bollito alla piemontese cosi' da non lasciare strani olezzi??;)
    ..x quanto riguarda la mia bimba, giuro non le faro' portare ne' la palla ne' qualsiasi altro gioco con le ruote..vorra' dire che per quel giorno portera' con se il suo strumento preferito: il flauto!!;):)O_O:P
  • modificato 05:43
    No, no, mi accontento di una "bistecchina" di bue grasso di Carrù, preferibilemte non bollita, che a sistemarla ci penso io... :)
  • modificato 05:43
    :P
    Scusate se mi intrometto, ma non ci sarebbe un posticino anche per noi due,poveri affamati ?????
    Una bistecchina ( con qualche contorno di invenzione di CIUPPI)
    me la mangerei volentieri
    Se SI !!!!! ringrazio anticipatamente
    :kiss:
  • modificato 05:43
    di solito i gruppi sopracitati fanno dei bordelli assurdi fino ad ore improbabili...almeno l,unica volta che ho avuto da discutere i miei vicini si camper cantavano o sole mio alle 2 di notte prima sono uscita io a cazziarli poi il camperista di fronte alla fine davanti al metro e novantasette incazzato di mio marito sono andati a nanna come agnellini:evil::evil:
  • modificato 05:43
    :P
    Cara Emy, la maleducazione non ha confini regionali o nazionali, e comunque davanti alla stazza del tuo dolce consorte
    me ne sarei andato a dormire pure io senza cantare " sole mio"
    :):):):)
  • modificato 05:43
    [quote]skipper50:
    :P
    Cara Emy, la maleducazione non ha confini regionali o nazionali, e comunque davanti alla stazza del tuo dolce consorte
    me ne sarei andato a dormire pure io senza cantare " sole mio"
    :):):):)[/quote]



    inflessione dialettale ne deduco...................
    image
  • modificato 05:43
    Caro ZETROS, mi auguro di cuore di sbagliarmi,ma mi sembra di avere notato nelle tue risposte una marcata linea razzista.
    Ripeto mi auguro di sbagliarmi.
    Io personalmente sono nato a Novi e comunque è mio costume giudicare la persone per quello che sono e non dalla regione che provengono.
    Ricordando che gli ignoranti, i maleducati, e i caffoni ci sono in ogni regione.
    Se mi sono sbagliato ti prego di scusarmi.
    Domenico
  • modificato 05:43
    [quote]SalvoSA:
    No, no, mi accontento di una "bistecchina" di bue grasso di Carrù, preferibilemte non bollita, che a sistemarla ci penso io... :)[/quote]

    ..e per fortuna che hai risposto cosi'!!;)..perche' e' vero che non sentiresti PRIMA la puzza di carne alla brace bruciata, ma con il bollito alla piemontese DOPO sentiresti 'na puzza d'aglio del bagnetto verde che accompagna la carne!!;):)
  • modificato 05:43
    [quote]skipper50:
    Caro ZETROS, mi auguro di cuore di sbagliarmi,ma mi sembra di avere notato nelle tue risposte una marcata linea razzista.
    Ripeto mi auguro di sbagliarmi.
    Io personalmente sono nato a Novi e comunque è mio costume giudicare la persone per quello che sono e non dalla regione che provengono.
    Ricordando che gli ignoranti, i maleducati, e i caffoni ci sono in ogni regione.
    Se mi sono sbagliato ti prego di scusarmi.
    Domenico
    [/quote]

    domenico, lascia stare e' veneto.... non potrebbero mai giudicare le persone dalla provenienza xche' sanno che perderebbero punti in confronto a chi arriva dalla Basilicata!!;):):evil::ops::P
  • modificato 05:43
    [quote]CIUPPI:
    [quote]SalvoSA:
    No, no, mi accontento di una "bistecchina" di bue grasso di Carrù, preferibilemte non bollita, che a sistemarla ci penso io... :)[/quote]

    ..e per fortuna che hai risposto cosi'!!;)..perche' e' vero che non sentiresti PRIMA la puzza di carne alla brace bruciata, ma con il bollito alla piemontese DOPO sentiresti 'na puzza d'aglio del bagnetto verde che accompagna la carne!!;):)[/quote]

    Guarda che per i lessi sono fermo a quelli emiliani, a Bologna andavo spesso da Bertino in via Lame, una vecchia e "grassa" trattoria con una vetrina dove erano esposte le paste tirate dalle sfogline, lì ancora servivano i lessi con le salsine vedi al'aglio, i purè e le frittelline di frutta, mia moglie i lessi non li prendeva mai perchè era terrorizzata dal cameriere, il quale ogni qualvolta doveva aggiungere in contorni descritti tirava fuori dalla tasca posteriore cucchiaio e forchetta e procedeva..... :(:ops:O_O
    Io ci sgignazzavo, mentre mia moglie, gelida, si accontentava di un piatto di tortellini piccolissimi tirati a mano.... :)

    Poi quando vide che l'anziano proprietario usciva fuori dal bagno con la patta ancora aperta..... beh... quella fu l'ultima volta che mi seguì. :D:(:)
  • modificato 05:43
    :P
    Gira, gira, però nessuno mi dice se sono invitato a mangiare questa bistecchina oppure no !!!!!
  • modificato 05:43
    [quote]skipper50:
    :P
    Gira, gira, però nessuno mi dice se sono invitato a mangiare questa bistecchina oppure no !!!!![/quote]

    Assolutamente si, nell'ipotesi che dei camperisti piemontesi, muniti di bistecche di Carrù, si incontrassero dalle parti di Greve o Panzano in Chianti con altri camperisti, i quali si sarebbero muniti di "fiorentine" prese in quel di Panzano da un macellaio che dico io ;), e considera pure che a costoro si sarebbero uniti dei veneti di mia conoscenza e dei campani come il sottoscritto che sarebbe purtroppo :( munito solo di mozzarelle garantite e qualche soppressa lucana. :)
  • modificato 05:43
    :P
    Sarebbe una apoteosi.
    Avvisatemi che incomincio a scaldare il diesel.
    Da noi fanno il cioccolato e l'acciaio buono.
    Ritengo che a qualcuno il cioccolato possa fare piacere, qualche pezzo di acciaio, non credo possa interessare.
    :):):):)

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file