GIUGNO - EVENTI - SAGRE: Dove andare nel fine settimana

PIEMONTE:

[u]5° FIERA INTERNAZIONALE di TORINO[/u]
Dal 11 Giugno 2010 al 13 Giugno 2010
Corso San Maurizio e Giardini Reali - Torino (TO)
Oltre 150 stand dall’Italia, dall’Europa e dal Mondo proporranno una vasta gamma di prodotti alimentari e artigianali

[u]PASSEGGIANDO – EMOZIONI D’ACQUA[/u]
Dal 11 Giugno 2010 al 13 Giugno 2010
Borgo Maggiore - Garessio (CN)
Passegiata enogastronomica nell’ ambito della festa dedicata all’acqua, con tappe presso le fontane più belle del borgo dove si potranno degustare piatti locali preparati dai migliori chef della valle.
Con l’occasione si terrà la 5° edizione del raduno di FIAT 500 e derivate “Citta di Garessio”

http://www.garessio.net/

VENETO:

[u]FESTA MEDIOEVALE AFFI[/u]
Dal 11 Giugno 2010 al 13 Giugno 2010
Borgo Antico - Affi (VR)
Rappresentazione animata di arti e mestieri antichi, quali la filatura, il ricamo, la battitura del ferro, che saranno ospitati lungo un suggestivo itinerario di corti e vie.
Nel borgo sarà possibile incontrare giocolieri e burloni, sbandieratori, armigeri ed altre pittoresche figure in costume d'epoca.

EMILIA ROMAGNA:

[u]GIOSTRA DEL BORGO[/u]
Dal 4 Giugno 2010 al 27 Giugno 2010
Via Ippodromo 35 – Ferrara (FE)
La Giostra è un tuffo nella vita rinascimentale della città degli Estensi, dove sarà possibile vedere l’accampamento dei soldati impegnati in duelli all’arma bianca e il campo d’addestramento degli arcieri con arco storico, il mercato storico che si svolgerà nei 4 fine settimana dal pomeriggio del sabato sera compresa alla sera della domenica, con tantissime bancarelle dove è possibile trovare abiti, armature, armi, gioielli rinascimentali, libri antichi e prodotti gastronomici, oltre a spettacoli ed intrattenimenti nella cornice del Giardino delle Delizie presso l’Ippodromo di questa stupenda città, al centro del quale presso un gigantesco Castello – Ristorante interamente rivestito in legno sarà possibile gustare cibi tipici ferraresi a base di carne o pesce.

http://www.giostradelborgo.it/

[u]PALIO DEL NIBALLO[/u]
Dal 6 Giugno 2010 al 27 Giugno 2010
Piazzale Pancrazi e Stadio B. Neri – Faenza (RA)
Il Palio del Niballo ( Quintana del Niballo e la Giostra del Barbarossa) ha le sue origini nel 1164 quando l’imperatore Federico I° fu ospite di Enrico e Guido Manfredi signori della città, è caratterizzato da cortei in costume rinascimentale, giochi di bandiera, cene pre e post palio e tanto altro .

http://www.paliodifaenza.it/

[u]LA NOTTE delle STREGHE , LA LUNGA NOTTE di SAN GIOVANNI[/u]
Dal 19 Giugno 2010 al 23 Giugno 2010
Centro storico - San Giovanni in Marignano (RN)
Nel solstizio d’estate, tra il 23 e il 24 giugno, si celebra da secoli la notte di San Giovanni, una notte di magie, misteri e influssi sulle esseri animati e inanimati, conosciuta anche col nome di Notte delle Streghe.
In un’ambientazione ricca di effetti scenografici, nel centro storico dell’antico Granaio dei Malatesta, saranno riproposte le “magie” legate a questa notte carica di mistero.
Ogni sera, dopo il calar del sole, il borgo antico sarà avvolto da un’atmosfera ricca di suggestioni.
Musica, racconti, figure che si materializzano nei vicoli e ai crocicchi delle strade, faranno rivivere leggende lontane e coinvolgeranno il pubblico in riti e divinazioni.

http://www.comune.san-giovanni-in-marignano.rn.it/Documenti/NotteDelleStreghe/indiceStreghe.htm


MARCHE:

[u]FESTA del SOLSTIZIO – Rievocazione Storica[/u]

Dal 12 Giugno 2010 al 13 Giugno 2010
S. Maria dell’Arzilla - Pesaro (PU)
L’intero borgo è pervaso dall’atmosfera delle antiche tradizioni dei popoli celtici e romani, con accampamenti, concerti, battaglie, artigianato e gastronomia

http://www.pisaurus.it/

[u]GIULLARI in FESTA – SAN LEO incontra FRANCESCO[/u]

Dal 26 Giugno 2010 al 27 Giugno 2010
Centro Storico e Fortezza - San Leo (PU)
Nello splendido borgo del Montefeltro, ricordando il passaggio di San Francesco d'Assisi, si svolge la 5^ edizione del grande raduno internazionale che convoca giullari, saltimbanchi, giocolieri e menestrelli da tutto il mondo, pronti a rivaleggiare in arte e abilità in una delle più belle feste dell’estate nell’entroterra di Rimini.

Ingresso a pagamento. Tariffa intera: 5 Euro (il biglietto di ingresso al centro storico comprende anche l’ingresso alla Fortezza)
Gratuità: minori di 10 anni

http://www.san-leo.it/index.php?IDC=3

[u]RIEVOCAZIONE STORICA della TREBBIATURA e SAGRA dell’OCA[/u]
Dal 24 Giugno 2010 al 4 Luglio 2010
Contrada Valle, Zona Vergini di Macerata – Macerata (MC)
Rievocazione della trebbiatura sull’aia come avveniva negli anni ’50 nelle campagne maceratesi, con macchine d’epoca e personaggi in costume, degustando piatti preparati dalle “vergare” (massaie) tipici dell’epoca.

Queste sono solo alcune

Fonte:

http://www.prodottitipici.com/sagre_eventi_regione_mese.php?id_regione=00&id_mese=6&Submit=invia

Dove potrete trovarne tantissime altre idee per i WE

O anche presso :

http://www.sagreinitalia.it/ricerca.asp?regione=0&provincia=0&data=01/06/2010&tipo=0&offset=80

Commenti

  • modificato 09:30
    up :D
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 09:30
    Alcuni altri appuntamenti di Giugno

    PALIO DEI TRAMPOLI
    URBINO (PU) - dal 12/06/2010 al 13/06/2010
    http://www.paliodeitrampoli.it/

    UNA GIORNATA MEDIEVALE AL CASTELLO DI BORGO FORNARI
    RONCO SCRIVIA (GE) - dal 13/06/2010 al 13/06/2010
    http://www.coopcastellodellapietra.it/

    MEDIOEVALIA NOLANA
    NOLA (NA) - dal 11/06/2010 al 13/06/2010
    http://www.corteodegliorsini.it/

    FESTA DELLA PRIMAVERA
    MONTELIBRETTI (RM) - dal 06/06/2010 al 13/06/2010
    http://www.festadellaprimavera.com/

    GIOSTRA CAVALLERESCA
    FIGLINE VALDARNO (FI) - dal 12/06/2010 al 13/06/2010


    PALIO DI NOALE
    NOALE (VE) - dal 10/06/2010 al 13/06/2010
    http://www.rievocazioni.net/rievocazione/727/palio_di_noale

    IV BRIXELLUM ROMANORUM
    BRESCELLO (RE) - dal 11/06/2010 al 13/06/2010
    http://www.rievocazioni.net/rievocazione/730/iv_brixellum_romanorum

    FESTA DELLA PRIMAVERA
    MONTELIBRETTI (RM) - dal 06/06/2010 al 13/06/2010
    http://www.rievocazioni.net/rievocazione/735/festa_della_primavera

    GIOCANDO NEL MEDIOEVO
    STRAMBINELLO (TO) - dal 19/06/2010 al 20/06/2010

    ARTE E SUGGESTIONI IN ROCCA
    SAN SECONDO PARMENSE (PR) - dal 26/06/2010 al 26/06/2010
    http://www.cortedeirossi.it/

    XIV RIEVOCAZIONE STORICA DELLA BATTAGLIA DI TORNAVENTO (22 GIUGNO 1636)
    TORNAVENTO DI LONATE POZZOLO (VA) - dal 25/06/2010 al 27/06/2010
    http://www.tuttostoria.net/approfondimenti.asp?id=702




    FONTE : http://www.rievocazioni.net/calendario-rievocazioni
    ***************************************************************************
    SERRAVALLE SESIA (VC) – 19 giugno 2010
    PALIO DEI RIONI


    Alle 20.45 lungo C.so Matteotti sfilata con gli sbandieratori di Asti;

    alle 22.30 presso il Campo Sportivo corsa degli asini.
    Info: Comune Tel. 0163.450102

    Poco pubblicizzata ma molto carina,
    Organizzata per la prima volta nel XII° secolo dall’ eretico condottiero Fra’ Dolcino che qui si rifugiò con i suoi soldati, pressato dalle truppe Vercellesi, per ringraziare i Serravallesi organizzò una grande festa “Palio” con giochi popolari e manifestazioni equestri, più volte abolita, dal 1975 per far conoscere le tradizioni, gli usi e i costumi degli antichi abitanti, i giochi vengono sostituiti con un corteo storico con oltre 400 figuranti in costume medievale, che sfila lungo le vie del paese e, dalla corsa degli asini montati a pelo che consegna al Rione vincitore il “Palio” , da quest’anno per salvaguardare l’incolumità degli asini la corsa non si svolgerà più per le vie del paese, ma presso il campo sportivo.
    http://www.comune.serravallesesia.vc.it/portals/89/SiscomArchivio/5/PROGRAMMA PER SITO COMUNE.pdf
  • modificato 09:30
    Festa Artusiana
    Forlimpopoli (Forlì - Cesena)
    Dal 19 al 27 giugno 2010
    Nove giorni di incontri, degustazioni, spettacoli, mercatini, concerti


    Dal 1997, con questo evento, la città romagnola rende omaggio al suo concittadino più illustre, Pellegrino Artusi, autore del celebre ricettario "La Scienza in cucina e l'Arte di mangiar bene".

    http://www.camperlife.it/news_1117_Si-rinnova-lappuntamento-a-Forlimpopoli-con-la-Festa-Artusiana.html
  • modificato 09:30
    Montagnana (PD)

    dal 19/06/2010 al 20/06/2010

    Stagione in Tavola e Melone del Montagnanese

    Montagnana sabato 19 e domenica 20 giugno 2010 propone “ Stagione in Tavola e Melone del Montagnanese”
    Sabato dalle ore 18:00 alle ore 23:00 e domenica tutto il giorno , lungo le vie del centro storico “Cibo da Passeggio”
    Tutti i modi di gustare il Melone. Mostra Mercato di Melone e Frutta di Stagione, Prodotti Tipici del Territorio con degustazioni
    e dimostrazioni.

    Programma:
    Montagnana sabato 19 e domenica 20 giugno 2010 propone “ Stagione in Tavola e Melone del Montagnanese”
    Sabato dalle ore 18:00 alle ore 23:00 e domenica tutto il giorno , lungo le vie del centro storico “Cibo da Passeggio”
    Tutti i modi di gustare il Melone. Mostra Mercato di Melone e Frutta di Stagione, Prodotti Tipici del Territorio con degustazioni
    e dimostrazioni.
    Domenica Tradizionale “Mercato dell’Antiquariato” e Negozi Aperti

    http://web.me.com/luigifrabetti/In_Dolce_Compagnia_-_MONTAGNANA/Montagnana_in_Shop.html

    Fonte : sagre.it
  • modificato 09:30
    ;)

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file