Spagna agosto 2010

modificato 12:26 in Viaggi
Lo so, in agosto fa caldo, c'è ressa, c'è traffico, costa tutto il doppio e ci si stressa di più.......ma le ferie le ho dal 6 al 29 quindi........c'è poco da scegliere.
Pensavo di partire per la Spagna, 2 adulti e 2 bambini ovviamente in camper.
Questo in linea di massima l'itinerario, saltando Barcellona perchè ci sono già stato due volte :
- MADRID
- TOLEDO
- CORDOBA
- SEVILLA
- MALAGA e TORREMOLINOS (dove fare una settimana di mare)
- GRANADA
- ALBACETE
- VALENCIA
Rientro a casa......Brescia.

I miei dubbi sono relativi ai campeggi, non molto frequenti in Spagna e sicuramente pieni, dormire in sosta libera.....preferirei evitare anche per non lasciare il camper incustodito mentre visito i luoghi.
Ogni consiglio o suggerimento è ben accetto.
ALAN

Commenti

  • modificato 12:26
    ..alan, se aspetti fine agosto ;) forse riusciro' io a darti qualche indicazione:)
    ciao e buone vacanze e dai un bacio alla tua simpaticissima moglie:kiss:
  • modificato 12:26
    [quote]paso71:
    Lo so, in agosto fa caldo, c'è ressa, c'è traffico, costa tutto il doppio e ci si stressa di più.......ma le ferie le ho dal 6 al 29 quindi........c'è poco da scegliere.
    Pensavo di partire per la Spagna, 2 adulti e 2 bambini ovviamente in camper.
    Questo in linea di massima l'itinerario, saltando Barcellona perchè ci sono già stato due volte :
    - MADRID
    - TOLEDO
    - CORDOBA
    - SEVILLA
    - MALAGA e TORREMOLINOS (dove fare una settimana di mare)
    - GRANADA
    - ALBACETE
    - VALENCIA
    Rientro a casa......Brescia.

    I miei dubbi sono relativi ai campeggi, non molto frequenti in Spagna e sicuramente pieni, dormire in sosta libera.....preferirei evitare anche per non lasciare il camper incustodito mentre visito i luoghi.
    Ogni consiglio o suggerimento è ben accetto.
    ALAN


    [/quote]

    Noi ci siamo stati nel 2006, campeggi tutti pieni, quindi sosta libera.
    Ci siamo fermati a Castellon de la Plana, ma incontrai alcuni camperisti che venivano dal sud e tutti si lamentavano per i tentati o riusciti furti.
    Cmq la sosta libera se fatta con i dovuti criteri, era ben tollerata.
  • modificato 12:26
    Già, ma come ho scritto, non voglio sostare in libera, anche se con i "dovuti criteri", per non tornare dalla visita alla città e trovarmi sorprese...:bad:
  • modificato 12:26
    ciao Paso71, vedi se trovi qualcosa di utile tra gli itinerari sulla Spagna - [url=http://www.camperlife.it/articles_380_Gli-Itinerari-in-camper-consigliati-da-CamperLife-it-.html][u]clicca qui[/u][/url]
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 12:26
    [quote]paso71:
    Lo so, in agosto fa caldo, c'è ressa, c'è traffico, costa tutto il doppio e ci si stressa di più.......ma le ferie le ho dal 6 al 29 quindi........c'è poco da scegliere.
    Pensavo di partire per la Spagna, 2 adulti e 2 bambini ovviamente in camper.
    Questo in linea di massima l'itinerario, saltando Barcellona perchè ci sono già stato due volte :
    - MADRID
    - TOLEDO
    - CORDOBA
    - SEVILLA
    - MALAGA e TORREMOLINOS (dove fare una settimana di mare)
    - GRANADA
    - ALBACETE
    - VALENCIA
    Rientro a casa......Brescia.

    I miei dubbi sono relativi ai campeggi, non molto frequenti in Spagna e sicuramente pieni, dormire in sosta libera.....preferirei evitare anche per non lasciare il camper incustodito mentre visito i luoghi.
    Ogni consiglio o suggerimento è ben accetto.
    ALAN


    [/quote]
    Ciao, come intendete affrontare il viaggio!?! Mare o strada?
    Anche noi partiamo per la spagna in agosto, purtroppo ferie obbligate e considerando il periodo di ressa per il grande esodo i campeggi saranno sicuramente tutti pieni e leggendo qua e la siamo un po' perplessi per i soventi furti cui sono oggetto i camperisti.
    Iniziero' comunque a programmare la vacanza prendendo spunto dal tuo itinerario....grazie per ora:)
  • modificato 12:26
    in spagna i campeggi sono abbastanza tranquilli, il tuo itinerario è bellissimo, ma attenzione al caldo, soprattutto in andalucia picchia duro!
    farò un pò di ricerche e spero di poterti aiutare! ciao!
  • modificato 12:26
    Intanto grazie a tutti per l'interessamento.
    @ Simon : Sicuramente viaggio su strada, il trasferimento via mare avrebbe senso se potessi attraccare a Gibilterra e fare il percorso inverso, ma da Genova o Livorno i traghetti vanno solo a Barcellona, quindi spenderei più o meno la stessa cifra del gasolio, fra l'altro il mio mezzo supera gli 8 metri, quindi sui traghetti pago un cifrone !!!
    Il mio problema in caso di sosta fuori dai campeggi, in effetti non è di notte, sono attrezzato ed in grado di affrontare tentativi di furto, il mio problema, lo ripeto, è lasciare il mezzo incustodito mentre visito le città o me ne stò in spiaggia.
    Con il camper in un campeggio sarei più tranquillo, senza contare poi che con due bambini e bici al seguito, in campeggio li posso relativamente lasciar girare liberamente.
  • modificato 12:26
    Siamo stati in Spagna ad Agosto un po' di anni fa e devo dirti la verità...la Spagna è molto bella soprattutto l'interno ma ad Agosto è un disastro !!!.
    Abbiamo fatto sosta libera a Torremolinos di fronte alla spiaggia (dove mi hanno fregato le ciabatte da mare lasciate fuori ad asciugare e i ragazzi la mattina bussavano per chiederci se potevano entrare a dormire), a Cordoba (sosta in un parcheggio sterrato con altri camper...tranquillo ma con un occhio sempre vigile) e a Tarifa in spiaggia insieme ad un sacco di camper (la notte i surfisti con le loro feste facevano un casino pazzesco). Per il resto siamo stati sempre in campeggio anche se abbiamo fatto molta fatica a trovare posto e i campeggi non sono organizzatissimi per i camper a parte in costa brava (per quello che abbiamo visto noi). A granada c'è un camping in città ed è molto comodo per poi andare a visitare l'alhambra.

    Preparatevi al gran caldo di giorno...ma la sera si sta benissimo.

    State attenti se dormite in autostrada in Francia...specialmente in costa azzura.

    A parte tutto è davvero un bel giro...buon divertimento

    ;)

    Noi ad agosto si va in repubblica ceca !!!!
  • modificato 12:26
    Hola' Alan,
    ti posso solo aiutare suggerendoti questo sito:

    [url=http://www.areasac.es/v_portal/apartados/pl_paises_3columnas.asp?te=4]CLICCA QUI[/url]

    Un abbraccio a tutti e quattro.
  • modificato 12:26
    Ciao, puoi dare un'occhiata a questi siti per trovare campeggi sul tuo percorso.

    http://www.camping.eu/campings/espana/
    http://www.campingsonline.com/spagna/

    in linea generale i campeggi sono abbastanza sicuri; è logico che, come sempre, ci vogliono le solite accortezze per evitare furti, soprattutto ti consiglio di fare molta attenzione durante le soste nelle aree di servizio, in particolare in quelle grandi.
    per la sosta libera io la sconsiglierei, a meno che non ci sia altro rimedio, anche perchè rischi multe salate dove non è consentita.
    Attento al caldo, soprattutto nelle zone interne (a Cordoba noi abbiamo sfiorato i 47 gradi...);
    se posso permettermi un consiglio:
    le città sono bellissime, ma non perdere di vista paesini andalusi, magari quelli che non risultano dalle mappe, dove puoi trovare scorci veramente singolari...
    se passi per la costa, una deviazione per cartagena, la manga e il mar menor sono consigliabilissimi... vale la pena...
    e comunque la Spagna è bellissima e vedrai che ti divertirai molto!
  • modificato 12:26
    Grazie Trillino, in effetti la Spagna la conosco bene, sono già stato in tutte le città che prevedo di visitare, ma non con la famiglia in camper.
    Ci sono stato a 20 anni, nel '91 con sacco a pelo, zaino ed un amico.....avevo molto meno da farmi rubare...anzi nulla ! e niente di cui preoccuparmi, il mio amico si difendeva egregiamente da solo. ;)
  • modificato 12:26
    Comunque credo, come spesso succede, che il "passaparola" il "sentito dire" ed una "cattiva reputazione" degli spagnoli rispetto ai camperisti, stia ingrandendo notevolmente il problema.
    Sono sicuro che ci sia il 90% dei camperisti andati in Spagna che non hanno avuto problemi, solo che non lo scrivono, quelli che scrivono sono il 10% che li ha avuti.
    Quasi certamente, a parte il caldo, non ci sarà da preoccuparsi, ma qualche consiglio è sempre ben accetto. ;)
  • modificato 12:26
    l'importante è andare con la voglia di divertirsi ripettando le norme di buon comportamento e le regole di normale civiltà...un contrattempo ti può capitare ovunque!
    comunque pure noi andremo in Spagna ad agosto, ma, a parte la Catalunya e la regione murciana non abbiamo ancora deciso bene gli itinerari...nord? sud? boh! la Spagna è bella tutta!!!!!
  • modificato 12:26
    anche noi vorremmo andare in Spagna ad agosto dopo il ferragosto..Barcellona...chiedo le autostrade sono care.?..preferibile andare per superstrade?dal confine dell'Italia fino a Barcellona quanti km sono....lungo il percorso vi sono aree attrezzate? grazie...
  • modificato 12:26
    Da Ventimiglia a Barcellona sono circa 700 Km; lungo la strada ci sono sia aree di sosta, sia campeggi sia zone pic nic dove sgranchirsi le gambe e fare anche una doccia.
    Io l'ho sempre fatta in automobile, quest'anno sarà la prima volta in camper; la strada è panoramica, soprattutto in francia...noi abbiamo intenzione di fare qualche tappa, ma non abbiamo ancora ben chiaro dove...
    magari strada facendo ci verrà l'ispirazione!
    In Catalunya le autostrade e le superstrade si pagano, a differenza di altre regioni della penisola iberica e anche abbastanza profumatamente (più o meno come da noi!). Per circolare intorno alla città di Barcellona si prendono le ronde, cioè le tangenziali (gratutite) che ti portano un pò ovunque, tuttavia, se la tua metà è la città di Barcellona, ti consiglio di lasciare il camper in un campeggio in qualche paesino della costa lì vicino, come GAVA', SITGES, CASTELLDEFELLS e poi spostarti con i treni di cercania e con la metro, perchè è una città estremamente visitabile con autobus e mezzi pubblici, ma è pressochè impossibile trovare parcheggio e meno con un camper!
    se proprio non resisti so che c'è un'area di sosta per camper nella zona del forum.
    Mi raccomando: se vai nel periodo a ridosso di ferragosto non devi ASSOLUTAMENTE perdere la fiesta de gracia, che si tiene nel quartiere di Gracia, uno dei più belli e caratteristici della città...è una festa pazzesca che dura una settimana, in cui ogni viuzza, qui piuttosto strette, viene addobbata dai contradaioli secondo un tema a loro scelta e gli spagnoli non manacano di fantasia! Il tutto viene realizzato con materiali di recupero, perciò gli abitanti iniziano a raccogliere il materiale appena finita la festa per l'anno successivo...poi in ogni angolo ci sono concerti, degustazioni, attività per bambini, tornei di tutto quello che vuoi...insomma io ci sarò, per l'ennesimo anno perchè è imperdibile!

    http://www.oh-barcelona.com/it/blog/2010/cultura/feste/festa-major-1739

    Buon viaggiooooo!
  • modificato 12:26
    Noi la zona piu' bella della Spagna l'abbiamo trovata al nord, Paesi Baschi: San Sebastian e Victoria ne vale proprio la pena visitarle!
    La Semana Grande a San Sebastian, intorno al 15 di agosto, e' qualcosa di spettacolare!..peccato per il mare gelato(..e' oceano;)).
    A Vitoria Gasteiz i primi di agosto c'e' le Fiestas de Blanca,anche questa una festa molto spettacolare!
    Il nord e' totalmente diverso, meno italiani e meno Rimini rispetto la costa del sud....poi se la devo dire tutta: i maschi italiani sono molto apprezzati;)
  • modificato 12:26
    grazie dei consigli....chi c'è stato puo fornire un diario di viaggio???
  • ehi Mimilaud, abbiamo una vasta sezione dedicata ai diari di viaggio qua su camperlife.it
    [url=http://www.camperlife.it/diari-viaggio_55.html][u]CLICCA QUI[/u][/url] e buon viaggio!!

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file