nuova scoperta

modificato 05:56 in Camper-Tecnica
oggi sono salito sul tetto del camper e ho visto una cosa che mi era sfuggita...ci sono 6 staffe tipo spoiler montate una davanti all'altra,in pratica 3 coppie....una canalina con dentro un estremita' di cavo(di quelli schiacciati rosso e nero)che entrano nel camper da una specie di funghetto,da dove entra anche il cavo dell'antenna,quindi anche se non sono un esperto ci dovevano essere installati dei pannelli solari(3)...quello che non mi e' molto chiaro e'che rivedo il cavo(visto sul tetto) con uno spinotto che entra direttamente nella parte centrale del caricabatterie...ora avendo visto in rete tutti i vari kit solari che sono dotati di regolatore di carica quello che volevo sapere e'se e' possibile che il caricabatterie del mio camper integri questa funzione e quindi mi basta comprare solo uno o piu' pannelli(magari della misura degli spoiler di fissaggio)e attaccarli semplicemente al cavo gia' presente....perche' se cosi' fosse sarebbe il top!!!
il camper e' un superbrig del 2004

Commenti

  • modificato 05:56
    ehi fortunello d'un pratese... :) buongiorno eh!
    pensa te.. hai trovato ben 6 attacchi pronti per montare i pannelli.. :evil:

    il regolatore : il cb non può farlo... però segui il cavo.. ci sta che tu lo trovi per strada.... in ogni caso è la spesa minima... con 3 lire lo prendi e anche discretamente buono!
    :ciao:
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 05:56
    E, si
    concordo con voi la parte più difficile del lavoro d'istallazione tela sei trovata già pronta e collaudata contro le infiltrazioni, ora non ti resta che acquistare uno o più pannelli fotovoltaici ed istallarveli.
  • modificato 05:56
    uhm.. potrebbe anche essere un tipo di "centralina", con incorporata la funzione di caricabatterie, già predisposta, dacci altre notizie e magari una foto? indicaci quello che vedi nell'etichetta

    che fondoschiena....:evil:
  • modificato 05:56
    le foto non so' proprio come inserirle(non trovo nessuna funzione inerente)comunque la centralina e' un arsilicii AL310X.....e sembrerebbe che integri proprio una funzione per i pannelli solari quindi non dovrebbe servire un regolatore perche' integrato,comunque attendo notizie da i piu' esperti anche per sapere quale wattaggio massimo posso raggiungere con la centralina e eventualmente anche una delucidazione sull'istallazione di piu' pannelli,piu' che altro per come posizionare i famosi diodi
  • modificato 05:56
    [quote]simoncino:
    le foto non so' proprio come inserirle(non trovo nessuna funzione inerente)comunque la centralina e' un arsilicii AL310X.....e sembrerebbe che integri proprio una funzione per i pannelli solari quindi non dovrebbe servire un regolatore perche' integrato,comunque attendo notizie da i piu' esperti anche per sapere quale wattaggio massimo posso raggiungere con la centralina e eventualmente anche una delucidazione sull'istallazione di piu' pannelli,piu' che altro per come posizionare i famosi diodi [/quote]
    simoncino se nn lo hai scaricati questo sito...tiny pic....serve x caricare le foto
  • modificato 05:56
    Per inserire le foto guarda qui:

    http://www.camperlife.it/faq_11.html
  • modificato giugno 2010
    [url=http://it.tinypic.com/view.php?pic=34sfs61&s=6]http://it.tinypic.com/view.php?pic=34sfs61&s=6[/url]


    image

    vediamo un po' se funge....grazie a entrambe sempre disponibilissime
  • modificato 05:56
    AAAAAAAAAAAAAA le FAQ queste sconosciute...... http://www.camperlife.it/faq_2_forum.html

    ti confermo che le centraline Arsilici hanno già integrato l'ingresso per i pannelli solari. se guardi nel manuale lo trovi.
    ciaoo
    Brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 05:56
    :ops::ops:le FAQ sono quella parte noiosissima che mai nessuno si legge???:P
    grazie della conferma e guardero' nel menuale per le specifiche!
    per i diodi nel caso mettessi piu' pannelli sai indicarmi qualcosa?ho trovato qualcosa in rete ma con spiegazioni come se tutti fossimo installatori e sinceramente ci ho capito poco e nulla
  • modificato luglio 2010
    i diodi a che ti servono ci sono già nei pannelli e nella centralina, i pannelli li metti in parallelo e basta.
    Tempo fa lo feci anch'io quell' errore seguendo lo schema di un noto regolatore di carica ho portato dal tetto alla scheda 2 cavi uno per ogni pannello.
    Per sfizio ho controllato con il tester gli ingressi del regolatore ed ho scoperto che erano in parallelo secco. Il tutto confermato anche dal tecnico della ditta produttrice che ho interpellato telefonicamente.

    Sullo schema di Arsilici loro mettono 2 diodi 1N5401 ma di solito dietro il pannello c'è già un ponte diodi, comunque visto che costeranno 0,50 € cad vedi tu.



    [url=http://www.arsilicii.com/public/Documents/AS00002_IT.pdf]QUI PUOI VEDERE LO SCHEMA ELETTRICO E DI MONTAGGIO [/url]
  • modificato 05:56
    [quote]starlite:
    i diodi a che ti servono ci sono già nei pannelli e nella centralina, i pannelli li metti in parallelo e basta.
    Tempo fa lo feci anch'io quell' errore seguendo lo schema di un noto regolatore di carica ho portato dal tetto alla scheda 2 cavi uno per ogni pannello.
    Per sfizio ho controllato con il tester gli ingressi del regolatore ed ho scoperto che erano in parallelo secco. Il tutto confermato anche dal tecnico della ditta produttrice che ho interpellato telefonicamente.

    Sullo schema di Arsilici loro mettono 2 diodi 1N5401 ma di solito dietro il pannello c'è già un ponte diodi, comunque visto che costeranno 0,50 € cad vedi tu.



    [url=http://www.arsilicii.com/public/Documents/AS00002_IT.pdf]QUI PUOI VEDERE LO SCHEMA ELETTRICO E DI MONTAGGIO [/url]
    [/quote]

    BRAVA MANU!!..ti intendi anche di tecnica!!..Andrea e' proprio fortunato!!;)
  • modificato 05:56
    perfetto,adesso mi e' tutto molto piu' chiaro....pannelli in parallelo e utilizzo solo i 2 cavi gia' presenti attaccati all'arsilicii!!!
    grazie per ora
  • modificato 05:56
    [quote]CIUPPI:
    [quote]starlite:
    i diodi a che ti servono ci sono già nei pannelli e nella centralina, i pannelli li metti in parallelo e basta.
    Tempo fa lo feci anch'io quell' errore seguendo lo schema di un noto regolatore di carica ho portato dal tetto alla scheda 2 cavi uno per ogni pannello.
    Per sfizio ho controllato con il tester gli ingressi del regolatore ed ho scoperto che erano in parallelo secco. Il tutto confermato anche dal tecnico della ditta produttrice che ho interpellato telefonicamente.

    Sullo schema di Arsilici loro mettono 2 diodi 1N5401 ma di solito dietro il pannello c'è già un ponte diodi, comunque visto che costeranno 0,50 € cad vedi tu.



    [url=http://www.arsilicii.com/public/Documents/AS00002_IT.pdf]QUI PUOI VEDERE LO SCHEMA ELETTRICO E DI MONTAGGIO [/url]
    [/quote]

    BRAVA MANU!!..ti intendi anche di tecnica!!..Andrea e' proprio fortunato!!;)[/quote]

    :P Vabbe era connessa, poi non avevo voglia di riscrivere tutto............
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file