Ci risiamo... come creare allarmismi andando a toccare la sensibilità degli individui
[SIZE=16] mi è arrivata per posta, per passaparola, ovviamente.
l'autore sembrerebbe essere quel signore il cui nome i numeri di tel sono riportati in fondo al testo. domani gli telefono poi vi faccio sapere se esiste davvero!
in ogni caso: E' UNA BUFALA!!
LEGGETE IL TESTO
[/SIZE]
[SIZE=16]VERGOGNOSO!!!!!!
Per favore, diffondete il più possibile. Grazie. E.
Un passaparola, doveroso.
Si erano inventati un emendamento proprio carino.
Zitti zitti, nel disegno di legge sulle intercettazioni avevano infilato l'emendamento 1.707, quello che introduceva il termine di "Violenza sessuale di lieve entità" nei confronti di minori.
Firmatari, alcuni senatori di Pdl e Lega che proponevano l'abolizione dell'obbligo di arresto in flagranza nei casi di violenza sessuale nei confronti di minori, se - appunto - di "minore entità".
Senza peraltro specificare come si svolgesse, in pratica, una violenza sessuale "di lieve entità" nei confronti di un bambino.
Dopo la denuncia del Partito Democratico, nel Centrodestra c'è stato il fuggi-fuggi, il "ma non lo sapevo", il "non avevo capito", il "non pensavo che fosse proprio così" uniti all'inevitabile berlusconiano "ci avete frainteso".
Poi, finalmente, un deputato del Pd ha scoperto i firmatari dell'emendamento 1707.
Annotateli bene:
sen. Maurizio Gasparri (Pdl),
sen. Federico Bricolo (Lega Nord Padania),
sen. Gaetano Quagliariello (Pdl),
sen. Roberto Centaro (Pdl),
sen. Filippo Berselli (Pdl),
sen. Sandro Mazzatorta (Lega Nord Padania) e il
sen. Sergio Divina (Lega Nord Padania).
Per la cronaca, il sen. Bricolo era colui che proponeva il "carcere per chi rimuove un crocifisso da un edificio pubblico" (ma non per chi palpeggia o mette un dito dentro ad una bambina);
il sen. Berselli è colui che ha dichiarato "di essere stato iniziato al sesso da una prostituta" (e da qui si capisce molto...);
il sen. Mazzatorta ha cercato di introdurre nel nostro ordinamento vari "emendamenti per impedire i matrimoni misti";
mentre il sen. Divina è divenuto celebre per aver pubblicamente detto che "i trentini sono come cani ringhiosi e che capiscono solo la logica del bastone" (citazione di una frase di Mussolini).
Complimenti.
--
Dott. ing. Giorgio Grimoldi
Protezione Ambiente S.r.l.
via Maniago, 12 - 20134 Milano
tel.++39 02 26 41 25 29
fax++39 02 26 41 25 74
[/SIZE]
l'autore sembrerebbe essere quel signore il cui nome i numeri di tel sono riportati in fondo al testo. domani gli telefono poi vi faccio sapere se esiste davvero!
in ogni caso: E' UNA BUFALA!!
LEGGETE IL TESTO
[/SIZE]
[SIZE=16]VERGOGNOSO!!!!!!
Per favore, diffondete il più possibile. Grazie. E.
Un passaparola, doveroso.
Si erano inventati un emendamento proprio carino.
Zitti zitti, nel disegno di legge sulle intercettazioni avevano infilato l'emendamento 1.707, quello che introduceva il termine di "Violenza sessuale di lieve entità" nei confronti di minori.
Firmatari, alcuni senatori di Pdl e Lega che proponevano l'abolizione dell'obbligo di arresto in flagranza nei casi di violenza sessuale nei confronti di minori, se - appunto - di "minore entità".
Senza peraltro specificare come si svolgesse, in pratica, una violenza sessuale "di lieve entità" nei confronti di un bambino.
Dopo la denuncia del Partito Democratico, nel Centrodestra c'è stato il fuggi-fuggi, il "ma non lo sapevo", il "non avevo capito", il "non pensavo che fosse proprio così" uniti all'inevitabile berlusconiano "ci avete frainteso".
Poi, finalmente, un deputato del Pd ha scoperto i firmatari dell'emendamento 1707.
Annotateli bene:
sen. Maurizio Gasparri (Pdl),
sen. Federico Bricolo (Lega Nord Padania),
sen. Gaetano Quagliariello (Pdl),
sen. Roberto Centaro (Pdl),
sen. Filippo Berselli (Pdl),
sen. Sandro Mazzatorta (Lega Nord Padania) e il
sen. Sergio Divina (Lega Nord Padania).
Per la cronaca, il sen. Bricolo era colui che proponeva il "carcere per chi rimuove un crocifisso da un edificio pubblico" (ma non per chi palpeggia o mette un dito dentro ad una bambina);
il sen. Berselli è colui che ha dichiarato "di essere stato iniziato al sesso da una prostituta" (e da qui si capisce molto...);
il sen. Mazzatorta ha cercato di introdurre nel nostro ordinamento vari "emendamenti per impedire i matrimoni misti";
mentre il sen. Divina è divenuto celebre per aver pubblicamente detto che "i trentini sono come cani ringhiosi e che capiscono solo la logica del bastone" (citazione di una frase di Mussolini).
Complimenti.
--
Dott. ing. Giorgio Grimoldi
Protezione Ambiente S.r.l.
via Maniago, 12 - 20134 Milano
tel.++39 02 26 41 25 29
fax++39 02 26 41 25 74
[/SIZE]
.... dall'etruschia centrale viterbese.....
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
Commenti
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
ma la maggior parte delle persone son come te.. ad un certo punto si chiedono se è vero.. e la storia si perpetua....
è uno stillicidio...
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
Qual'è la bufala?
:nerd:
Scusa non ho capito bene, l'emendamento in questione è stato effettivamente presentato dagli "onorevoli" citati :bad:, poi, come dice il verbale della commissione, è stato ritirato per via del "clamore mediatico" che si era creato.
Qual'è la bufala?
:nerd:[/quote]
le bufale sono diverse.
Non è vero che si parla di non arrestare chi commette violenza sessuale sui minori
Non è vero che i nomi dei presentatari siano stati scoperti dal PD
Non è vero che il decreto sia stato ritirato dopo che l'opposizione abbia reso noto il decreto stesso, tant'è che il PD era contrario al ritiro....
e altro ancora....
[quote]SalvoSA:
Scusa non ho capito bene, l'emendamento in questione è stato effettivamente presentato dagli "onorevoli" citati :bad:, poi, come dice il verbale della commissione, è stato ritirato per via del "clamore mediatico" che si era creato.
Qual'è la bufala?
:nerd:[/quote]
le bufale sono diverse.
Non è vero che si parla di non arrestare chi commette violenza sessuale sui minori
Non è vero che i nomi dei presentatari siano stati scoperti dal PD
Non è vero che il decreto sia stato ritirato dopo che l'opposizione abbia reso noto il decreto stesso, tant'è che il PD era contrario al ritiro....
e altro ancora....[/quote]
Ma a te chi t'ha interpellato?
Evita di interloquire con me, non ho stima di te nè di quello che dici. Sii educato, grazie.
[quote]fiordox:
[quote]SalvoSA:
Scusa non ho capito bene, l'emendamento in questione è stato effettivamente presentato dagli "onorevoli" citati :bad:, poi, come dice il verbale della commissione, è stato ritirato per via del "clamore mediatico" che si era creato.
Qual'è la bufala?
:nerd:[/quote]
le bufale sono diverse.
Non è vero che si parla di non arrestare chi commette violenza sessuale sui minori
Non è vero che i nomi dei presentatari siano stati scoperti dal PD
Non è vero che il decreto sia stato ritirato dopo che l'opposizione abbia reso noto il decreto stesso, tant'è che il PD era contrario al ritiro....
e altro ancora....[/quote]
Ma a te chi t'ha interpellato?
Evita di interloquire con me, non ho stima di te nè di quello che dici. Sii educato, grazie.[/quote]
:uhm:
state buoni se potete...
ragazzi, per piacere visto che siete persone intelligenti e l'argomento è interessante evitiamo di litigare, ok?
state buoni se potete...[/quote]
Quella norma fu analizzata e criticata qui:
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2494562&yy=2010&mm=06&dd=02&title=pedofili_e_in_flagranza_un_rea
da Bruno Tinti, ex Magistrato e per giunta "camperista", il che non guasta
Qui il suo profilo:
http://www.ilcannocchiale.it/users/profile/118864
In pratica tale norma prevedeva "il non arresto, seppure in flagranza di reato, per i reati minori di pedofilia".
Tutto qui, il resto sono solo chiacchiere e propaganda, chi vuole capire il senso di quell'emendamento non ha che da leggere attentamente l'articolo linkato.
By
[quote]trillino:
ragazzi, per piacere visto che siete persone intelligenti e l'argomento è interessante evitiamo di litigare, ok?
state buoni se potete...[/quote]
Quella norma fu analizzata e criticata qui:
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2494562&yy=2010&mm=06&dd=02&title=pedofili_e_in_flagranza_un_rea
da Bruno Tinti, ex Magistrato e per giunta "camperista", il che non guasta
Qui il suo profilo:
http://www.ilcannocchiale.it/users/profile/118864
In pratica tale norma prevedeva "il non arresto, seppure in flagranza di reato, per i reati minori di pedofilia".
Tutto qui, il resto sono solo chiacchiere e propaganda, chi vuole capire il senso di quell'emendamento non ha che da leggere attentamente l'articolo linkato.
By
[/quote]
assolutamente non vero,
- è falso che l’emendamento 1.707 tratta il reato di violenza sessuale.
L’emendamento esclude l’obbligo d’arresto (non è che lo vieta, semplicemente non lo obbliga) nel caso di atti sessuali con minorenne.
La violenza sessuale è una cosa (art. 609-bis c.p.) e gli atti sessuali (art. 609-quater c.p.) sono un’altra cosa.
Il reato di atto sessuale non coinvolge la violenza, altrimenti sarebbe una violenza sessuale e cadrebbe nel 609-bis.
È reato perché è un atto sessuale con un minore, anche se non vi è violenza.
- il concetto di minore entità non se lo sono inventati con l’emendamento 1.707
Già ora il codice penale menziona il caso di violenza sessuale di minore entità (art. 609-bis terzo comma: Nei casi di minore gravita’ la pena e’ diminuita in misura non eccedente i due terzi).
E già adesso il codice di procedura penale esclude l’obbligo di arresto per le violenze sessuali in caso di minore entità (art. 380 c.p.p. lettera d-bis). Quindi non si sono inventati proprio niente.
Se si escludeva l’obbligo d’arresto nel caso di violenza sessuale di minore entità, perché non escluderlo anche nel caso di minore entità per il reato di atti sessuali?
Inoltre il concetto di minore entità esiste già nel c.p. anche per il reato di atti sessuali (art. 609-quater), non viene introdotto con questo emendamento.
- Pertanto è assolutamente falsa la frase :
Senza peraltro specificare come si svolgesse, in pratica, una violenza sessuale “di lieve entità” nei confronti di un bambino.
È falsa perché non si parla di violenza sessuale (ma di atti sessuali con minorenne), è tendenziosa perché il concetto esiste di minore entità esiste già nel c.p. (basta leggerlo) ed è tecnicamente errata perché non deve stabilire il legislatore come deve avvenire in pratica.
La valutazione viene lasciata all’ufficiale di Polizia Giudiziaria.
E se sbaglia a valutare? L’arresto non verrà convalidato. Dopo tutto il problema della discrezionalità dell’ufficiale di P.G. sull’arresto c’è per tutti i reati.
- l’emendamento non era segreto
e i nomi non sono stati scovati da un fantomatico deputato PD.
L’emendamento 1.707 come tutti gli altri, è sul sito del senato, con tutti i nomi dei firmatari, senza alcun mistero.
- il PD si è addirittura opposto al ritiro dell’emendamento, altro che fare le barricate
[quote]SalvoSA:
[quote]trillino:
ragazzi, per piacere visto che siete persone intelligenti e l'argomento è interessante evitiamo di litigare, ok?
state buoni se potete...[/quote]
Quella norma fu analizzata e criticata qui:
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2494562&yy=2010&mm=06&dd=02&title=pedofili_e_in_flagranza_un_rea
da Bruno Tinti, ex Magistrato e per giunta "camperista", il che non guasta
Qui il suo profilo:
http://www.ilcannocchiale.it/users/profile/118864
In pratica tale norma prevedeva "il non arresto, seppure in flagranza di reato, per i reati minori di pedofilia".
Tutto qui, il resto sono solo chiacchiere e propaganda, chi vuole capire il senso di quell'emendamento non ha che da leggere attentamente l'articolo linkato.
By
[/quote]
assolutamente non vero,
- è falso che l’emendamento 1.707 tratta il reato di violenza sessuale.
L’emendamento esclude l’obbligo d’arresto (non è che lo vieta, semplicemente non lo obbliga) nel caso di atti sessuali con minorenne.
La violenza sessuale è una cosa (art. 609-bis c.p.) e gli atti sessuali (art. 609-quater c.p.) sono un’altra cosa.
Il reato di atto sessuale non coinvolge la violenza, altrimenti sarebbe una violenza sessuale e cadrebbe nel 609-bis.
È reato perché è un atto sessuale con un minore, anche se non vi è violenza.
- il concetto di minore entità non se lo sono inventati con l’emendamento 1.707
Già ora il codice penale menziona il caso di violenza sessuale di minore entità (art. 609-bis terzo comma: Nei casi di minore gravita’ la pena e’ diminuita in misura non eccedente i due terzi).
E già adesso il codice di procedura penale esclude l’obbligo di arresto per le violenze sessuali in caso di minore entità (art. 380 c.p.p. lettera d-bis). Quindi non si sono inventati proprio niente.
Se si escludeva l’obbligo d’arresto nel caso di violenza sessuale di minore entità, perché non escluderlo anche nel caso di minore entità per il reato di atti sessuali?
Inoltre il concetto di minore entità esiste già nel c.p. anche per il reato di atti sessuali (art. 609-quater), non viene introdotto con questo emendamento.
- Pertanto è assolutamente falsa la frase :
Senza peraltro specificare come si svolgesse, in pratica, una violenza sessuale “di lieve entità” nei confronti di un bambino.
È falsa perché non si parla di violenza sessuale (ma di atti sessuali con minorenne), è tendenziosa perché il concetto esiste di minore entità esiste già nel c.p. (basta leggerlo) ed è tecnicamente errata perché non deve stabilire il legislatore come deve avvenire in pratica.
La valutazione viene lasciata all’ufficiale di Polizia Giudiziaria.
E se sbaglia a valutare? L’arresto non verrà convalidato. Dopo tutto il problema della discrezionalità dell’ufficiale di P.G. sull’arresto c’è per tutti i reati.
- l’emendamento non era segreto
e i nomi non sono stati scovati da un fantomatico deputato PD.
L’emendamento 1.707 come tutti gli altri, è sul sito del senato, con tutti i nomi dei firmatari, senza alcun mistero.
- il PD si è addirittura opposto al ritiro dell’emendamento, altro che fare le barricate
[/quote]
Dino, lascialo nelle sue convinzioni, lascialo proprio perde... è tempo perso e fai attenzione altrimenti.. ti arriva qualche altra querela....
A proposito.. quanti giorni mancano per la prima ? mi sono perso il conto....
He,he,hehehehehe:):):);)
[quote]fiordox:
[quote]SalvoSA:
[quote]trillino:
ragazzi, per piacere visto che siete persone intelligenti e l'argomento è interessante evitiamo di litigare, ok?
state buoni se potete...[/quote]
Quella norma fu analizzata e criticata qui:
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2494562&yy=2010&mm=06&dd=02&title=pedofili_e_in_flagranza_un_rea
da Bruno Tinti, ex Magistrato e per giunta "camperista", il che non guasta
Qui il suo profilo:
http://www.ilcannocchiale.it/users/profile/118864
In pratica tale norma prevedeva "il non arresto, seppure in flagranza di reato, per i reati minori di pedofilia".
Tutto qui, il resto sono solo chiacchiere e propaganda, chi vuole capire il senso di quell'emendamento non ha che da leggere attentamente l'articolo linkato.
By
[/quote]
assolutamente non vero,
- è falso che l’emendamento 1.707 tratta il reato di violenza sessuale.
L’emendamento esclude l’obbligo d’arresto (non è che lo vieta, semplicemente non lo obbliga) nel caso di atti sessuali con minorenne.
La violenza sessuale è una cosa (art. 609-bis c.p.) e gli atti sessuali (art. 609-quater c.p.) sono un’altra cosa.
Il reato di atto sessuale non coinvolge la violenza, altrimenti sarebbe una violenza sessuale e cadrebbe nel 609-bis.
È reato perché è un atto sessuale con un minore, anche se non vi è violenza.
- il concetto di minore entità non se lo sono inventati con l’emendamento 1.707
Già ora il codice penale menziona il caso di violenza sessuale di minore entità (art. 609-bis terzo comma: Nei casi di minore gravita’ la pena e’ diminuita in misura non eccedente i due terzi).
E già adesso il codice di procedura penale esclude l’obbligo di arresto per le violenze sessuali in caso di minore entità (art. 380 c.p.p. lettera d-bis). Quindi non si sono inventati proprio niente.
Se si escludeva l’obbligo d’arresto nel caso di violenza sessuale di minore entità, perché non escluderlo anche nel caso di minore entità per il reato di atti sessuali?
Inoltre il concetto di minore entità esiste già nel c.p. anche per il reato di atti sessuali (art. 609-quater), non viene introdotto con questo emendamento.
- Pertanto è assolutamente falsa la frase :
Senza peraltro specificare come si svolgesse, in pratica, una violenza sessuale “di lieve entità” nei confronti di un bambino.
È falsa perché non si parla di violenza sessuale (ma di atti sessuali con minorenne), è tendenziosa perché il concetto esiste di minore entità esiste già nel c.p. (basta leggerlo) ed è tecnicamente errata perché non deve stabilire il legislatore come deve avvenire in pratica.
La valutazione viene lasciata all’ufficiale di Polizia Giudiziaria.
E se sbaglia a valutare? L’arresto non verrà convalidato. Dopo tutto il problema della discrezionalità dell’ufficiale di P.G. sull’arresto c’è per tutti i reati.
- l’emendamento non era segreto
e i nomi non sono stati scovati da un fantomatico deputato PD.
L’emendamento 1.707 come tutti gli altri, è sul sito del senato, con tutti i nomi dei firmatari, senza alcun mistero.
- il PD si è addirittura opposto al ritiro dell’emendamento, altro che fare le barricate
[/quote]
Dino, lascialo nelle sue convinzioni, lascialo proprio perde... è tempo perso e fai attenzione altrimenti.. ti arriva qualche altra querela....
A proposito.. quanti giorni mancano per la prima ? mi sono perso il conto....
He,he,hehehehehe:):):);)[/quote]
non saprei......perchè c'era una querela in arrivo?
[quote]yuma58:
[quote]fiordox:
[quote]SalvoSA:
[quote]trillino:
ragazzi, per piacere visto che siete persone intelligenti e l'argomento è interessante evitiamo di litigare, ok?
state buoni se potete...[/quote]
Quella norma fu analizzata e criticata qui:
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2494562&yy=2010&mm=06&dd=02&title=pedofili_e_in_flagranza_un_rea
da Bruno Tinti, ex Magistrato e per giunta "camperista", il che non guasta
Qui il suo profilo:
http://www.ilcannocchiale.it/users/profile/118864
In pratica tale norma prevedeva "il non arresto, seppure in flagranza di reato, per i reati minori di pedofilia".
Tutto qui, il resto sono solo chiacchiere e propaganda, chi vuole capire il senso di quell'emendamento non ha che da leggere attentamente l'articolo linkato.
By
[/quote]
assolutamente non vero,
- è falso che l’emendamento 1.707 tratta il reato di violenza sessuale.
L’emendamento esclude l’obbligo d’arresto (non è che lo vieta, semplicemente non lo obbliga) nel caso di atti sessuali con minorenne.
La violenza sessuale è una cosa (art. 609-bis c.p.) e gli atti sessuali (art. 609-quater c.p.) sono un’altra cosa.
Il reato di atto sessuale non coinvolge la violenza, altrimenti sarebbe una violenza sessuale e cadrebbe nel 609-bis.
È reato perché è un atto sessuale con un minore, anche se non vi è violenza.
- il concetto di minore entità non se lo sono inventati con l’emendamento 1.707
Già ora il codice penale menziona il caso di violenza sessuale di minore entità (art. 609-bis terzo comma: Nei casi di minore gravita’ la pena e’ diminuita in misura non eccedente i due terzi).
E già adesso il codice di procedura penale esclude l’obbligo di arresto per le violenze sessuali in caso di minore entità (art. 380 c.p.p. lettera d-bis). Quindi non si sono inventati proprio niente.
Se si escludeva l’obbligo d’arresto nel caso di violenza sessuale di minore entità, perché non escluderlo anche nel caso di minore entità per il reato di atti sessuali?
Inoltre il concetto di minore entità esiste già nel c.p. anche per il reato di atti sessuali (art. 609-quater), non viene introdotto con questo emendamento.
- Pertanto è assolutamente falsa la frase :
Senza peraltro specificare come si svolgesse, in pratica, una violenza sessuale “di lieve entità” nei confronti di un bambino.
È falsa perché non si parla di violenza sessuale (ma di atti sessuali con minorenne), è tendenziosa perché il concetto esiste di minore entità esiste già nel c.p. (basta leggerlo) ed è tecnicamente errata perché non deve stabilire il legislatore come deve avvenire in pratica.
La valutazione viene lasciata all’ufficiale di Polizia Giudiziaria.
E se sbaglia a valutare? L’arresto non verrà convalidato. Dopo tutto il problema della discrezionalità dell’ufficiale di P.G. sull’arresto c’è per tutti i reati.
- l’emendamento non era segreto
e i nomi non sono stati scovati da un fantomatico deputato PD.
L’emendamento 1.707 come tutti gli altri, è sul sito del senato, con tutti i nomi dei firmatari, senza alcun mistero.
- il PD si è addirittura opposto al ritiro dell’emendamento, altro che fare le barricate
[/quote]
Dino, lascialo nelle sue convinzioni, lascialo proprio perde... è tempo perso e fai attenzione altrimenti.. ti arriva qualche altra querela....
A proposito.. quanti giorni mancano per la prima ? mi sono perso il conto....
He,he,hehehehehe:):):);)[/quote]
non saprei......perchè c'era una querela in arrivo?[/quote]
Si.. da quanto ho capito.... a menochè non siano tutte pirlate...
[quote]fiordox:
[quote]yuma58:
[quote]fiordox:
[quote]SalvoSA:
[quote]trillino:
ragazzi, per piacere visto che siete persone intelligenti e l'argomento è interessante evitiamo di litigare, ok?
state buoni se potete...[/quote]
Quella norma fu analizzata e criticata qui:
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2494562&yy=2010&mm=06&dd=02&title=pedofili_e_in_flagranza_un_rea
da Bruno Tinti, ex Magistrato e per giunta "camperista", il che non guasta
Qui il suo profilo:
http://www.ilcannocchiale.it/users/profile/118864
In pratica tale norma prevedeva "il non arresto, seppure in flagranza di reato, per i reati minori di pedofilia".
Tutto qui, il resto sono solo chiacchiere e propaganda, chi vuole capire il senso di quell'emendamento non ha che da leggere attentamente l'articolo linkato.
By
[/quote]
assolutamente non vero,
- è falso che l’emendamento 1.707 tratta il reato di violenza sessuale.
L’emendamento esclude l’obbligo d’arresto (non è che lo vieta, semplicemente non lo obbliga) nel caso di atti sessuali con minorenne.
La violenza sessuale è una cosa (art. 609-bis c.p.) e gli atti sessuali (art. 609-quater c.p.) sono un’altra cosa.
Il reato di atto sessuale non coinvolge la violenza, altrimenti sarebbe una violenza sessuale e cadrebbe nel 609-bis.
È reato perché è un atto sessuale con un minore, anche se non vi è violenza.
- il concetto di minore entità non se lo sono inventati con l’emendamento 1.707
Già ora il codice penale menziona il caso di violenza sessuale di minore entità (art. 609-bis terzo comma: Nei casi di minore gravita’ la pena e’ diminuita in misura non eccedente i due terzi).
E già adesso il codice di procedura penale esclude l’obbligo di arresto per le violenze sessuali in caso di minore entità (art. 380 c.p.p. lettera d-bis). Quindi non si sono inventati proprio niente.
Se si escludeva l’obbligo d’arresto nel caso di violenza sessuale di minore entità, perché non escluderlo anche nel caso di minore entità per il reato di atti sessuali?
Inoltre il concetto di minore entità esiste già nel c.p. anche per il reato di atti sessuali (art. 609-quater), non viene introdotto con questo emendamento.
- Pertanto è assolutamente falsa la frase :
Senza peraltro specificare come si svolgesse, in pratica, una violenza sessuale “di lieve entità” nei confronti di un bambino.
È falsa perché non si parla di violenza sessuale (ma di atti sessuali con minorenne), è tendenziosa perché il concetto esiste di minore entità esiste già nel c.p. (basta leggerlo) ed è tecnicamente errata perché non deve stabilire il legislatore come deve avvenire in pratica.
La valutazione viene lasciata all’ufficiale di Polizia Giudiziaria.
E se sbaglia a valutare? L’arresto non verrà convalidato. Dopo tutto il problema della discrezionalità dell’ufficiale di P.G. sull’arresto c’è per tutti i reati.
- l’emendamento non era segreto
e i nomi non sono stati scovati da un fantomatico deputato PD.
L’emendamento 1.707 come tutti gli altri, è sul sito del senato, con tutti i nomi dei firmatari, senza alcun mistero.
- il PD si è addirittura opposto al ritiro dell’emendamento, altro che fare le barricate
[/quote]
Dino, lascialo nelle sue convinzioni, lascialo proprio perde... è tempo perso e fai attenzione altrimenti.. ti arriva qualche altra querela....
A proposito.. quanti giorni mancano per la prima ? mi sono perso il conto....
He,he,hehehehehe:):):);)[/quote]
non saprei......perchè c'era una querela in arrivo?[/quote]
Si.. da quanto ho capito.... a menochè non siano tutte pirlate...[/quote]
Ma il motivo quale sarebbe?
[quote]yuma58:
[quote]fiordox:
[quote]yuma58:
[quote]fiordox:
[quote]SalvoSA:
[quote]trillino:
ragazzi, per piacere visto che siete persone intelligenti e l'argomento è interessante evitiamo di litigare, ok?
state buoni se potete...[/quote]
Quella norma fu analizzata e criticata qui:
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2494562&yy=2010&mm=06&dd=02&title=pedofili_e_in_flagranza_un_rea
da Bruno Tinti, ex Magistrato e per giunta "camperista", il che non guasta
Qui il suo profilo:
http://www.ilcannocchiale.it/users/profile/118864
In pratica tale norma prevedeva "il non arresto, seppure in flagranza di reato, per i reati minori di pedofilia".
Tutto qui, il resto sono solo chiacchiere e propaganda, chi vuole capire il senso di quell'emendamento non ha che da leggere attentamente l'articolo linkato.
By
[/quote]
assolutamente non vero,
- è falso che l’emendamento 1.707 tratta il reato di violenza sessuale.
L’emendamento esclude l’obbligo d’arresto (non è che lo vieta, semplicemente non lo obbliga) nel caso di atti sessuali con minorenne.
La violenza sessuale è una cosa (art. 609-bis c.p.) e gli atti sessuali (art. 609-quater c.p.) sono un’altra cosa.
Il reato di atto sessuale non coinvolge la violenza, altrimenti sarebbe una violenza sessuale e cadrebbe nel 609-bis.
È reato perché è un atto sessuale con un minore, anche se non vi è violenza.
- il concetto di minore entità non se lo sono inventati con l’emendamento 1.707
Già ora il codice penale menziona il caso di violenza sessuale di minore entità (art. 609-bis terzo comma: Nei casi di minore gravita’ la pena e’ diminuita in misura non eccedente i due terzi).
E già adesso il codice di procedura penale esclude l’obbligo di arresto per le violenze sessuali in caso di minore entità (art. 380 c.p.p. lettera d-bis). Quindi non si sono inventati proprio niente.
Se si escludeva l’obbligo d’arresto nel caso di violenza sessuale di minore entità, perché non escluderlo anche nel caso di minore entità per il reato di atti sessuali?
Inoltre il concetto di minore entità esiste già nel c.p. anche per il reato di atti sessuali (art. 609-quater), non viene introdotto con questo emendamento.
- Pertanto è assolutamente falsa la frase :
Senza peraltro specificare come si svolgesse, in pratica, una violenza sessuale “di lieve entità” nei confronti di un bambino.
È falsa perché non si parla di violenza sessuale (ma di atti sessuali con minorenne), è tendenziosa perché il concetto esiste di minore entità esiste già nel c.p. (basta leggerlo) ed è tecnicamente errata perché non deve stabilire il legislatore come deve avvenire in pratica.
La valutazione viene lasciata all’ufficiale di Polizia Giudiziaria.
E se sbaglia a valutare? L’arresto non verrà convalidato. Dopo tutto il problema della discrezionalità dell’ufficiale di P.G. sull’arresto c’è per tutti i reati.
- l’emendamento non era segreto
e i nomi non sono stati scovati da un fantomatico deputato PD.
L’emendamento 1.707 come tutti gli altri, è sul sito del senato, con tutti i nomi dei firmatari, senza alcun mistero.
- il PD si è addirittura opposto al ritiro dell’emendamento, altro che fare le barricate
[/quote]
Dino, lascialo nelle sue convinzioni, lascialo proprio perde... è tempo perso e fai attenzione altrimenti.. ti arriva qualche altra querela....
A proposito.. quanti giorni mancano per la prima ? mi sono perso il conto....
He,he,hehehehehe:):):);)[/quote]
non saprei......perchè c'era una querela in arrivo?[/quote]
Si.. da quanto ho capito.... a menochè non siano tutte pirlate...[/quote]
Ma il motivo quale sarebbe?[/quote]
Le pirlate varie, quelle dette da tutti ma che offendono solo lui....;):)
[quote]fiordox:
[quote]yuma58:
[quote]fiordox:
[quote]yuma58:
[quote]fiordox:
[quote]SalvoSA:
[quote]trillino:
ragazzi, per piacere visto che siete persone intelligenti e l'argomento è interessante evitiamo di litigare, ok?
state buoni se potete...[/quote]
Quella norma fu analizzata e criticata qui:
http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2494562&yy=2010&mm=06&dd=02&title=pedofili_e_in_flagranza_un_rea
da Bruno Tinti, ex Magistrato e per giunta "camperista", il che non guasta
Qui il suo profilo:
http://www.ilcannocchiale.it/users/profile/118864
In pratica tale norma prevedeva "il non arresto, seppure in flagranza di reato, per i reati minori di pedofilia".
Tutto qui, il resto sono solo chiacchiere e propaganda, chi vuole capire il senso di quell'emendamento non ha che da leggere attentamente l'articolo linkato.
By
[/quote]
assolutamente non vero,
- è falso che l’emendamento 1.707 tratta il reato di violenza sessuale.
L’emendamento esclude l’obbligo d’arresto (non è che lo vieta, semplicemente non lo obbliga) nel caso di atti sessuali con minorenne.
La violenza sessuale è una cosa (art. 609-bis c.p.) e gli atti sessuali (art. 609-quater c.p.) sono un’altra cosa.
Il reato di atto sessuale non coinvolge la violenza, altrimenti sarebbe una violenza sessuale e cadrebbe nel 609-bis.
È reato perché è un atto sessuale con un minore, anche se non vi è violenza.
- il concetto di minore entità non se lo sono inventati con l’emendamento 1.707
Già ora il codice penale menziona il caso di violenza sessuale di minore entità (art. 609-bis terzo comma: Nei casi di minore gravita’ la pena e’ diminuita in misura non eccedente i due terzi).
E già adesso il codice di procedura penale esclude l’obbligo di arresto per le violenze sessuali in caso di minore entità (art. 380 c.p.p. lettera d-bis). Quindi non si sono inventati proprio niente.
Se si escludeva l’obbligo d’arresto nel caso di violenza sessuale di minore entità, perché non escluderlo anche nel caso di minore entità per il reato di atti sessuali?
Inoltre il concetto di minore entità esiste già nel c.p. anche per il reato di atti sessuali (art. 609-quater), non viene introdotto con questo emendamento.
- Pertanto è assolutamente falsa la frase :
Senza peraltro specificare come si svolgesse, in pratica, una violenza sessuale “di lieve entità” nei confronti di un bambino.
È falsa perché non si parla di violenza sessuale (ma di atti sessuali con minorenne), è tendenziosa perché il concetto esiste di minore entità esiste già nel c.p. (basta leggerlo) ed è tecnicamente errata perché non deve stabilire il legislatore come deve avvenire in pratica.
La valutazione viene lasciata all’ufficiale di Polizia Giudiziaria.
E se sbaglia a valutare? L’arresto non verrà convalidato. Dopo tutto il problema della discrezionalità dell’ufficiale di P.G. sull’arresto c’è per tutti i reati.
- l’emendamento non era segreto
e i nomi non sono stati scovati da un fantomatico deputato PD.
L’emendamento 1.707 come tutti gli altri, è sul sito del senato, con tutti i nomi dei firmatari, senza alcun mistero.
- il PD si è addirittura opposto al ritiro dell’emendamento, altro che fare le barricate
[/quote]
Dino, lascialo nelle sue convinzioni, lascialo proprio perde... è tempo perso e fai attenzione altrimenti.. ti arriva qualche altra querela....
A proposito.. quanti giorni mancano per la prima ? mi sono perso il conto....
He,he,hehehehehe:):):);)[/quote]
non saprei......perchè c'era una querela in arrivo?[/quote]
Si.. da quanto ho capito.... a menochè non siano tutte pirlate...[/quote]
Ma il motivo quale sarebbe?[/quote]
Le pirlate varie, quelle dette da tutti ma che offendono solo lui....;):)[/quote]
oh mamma!! :nc::nc::nc:
http://www.ilgiornale.it/parola_lettori/lemendamento_1707_era_mal_fatto_ma_non_salva-pedofili/20-06-2010/articolo-id=454520-page=0-comments=1
Ove lo stesso granzotto dice: Va però detto, caro Barbieri Carones, che l’emendamento 1707, col quale si intendeva aggiornare l’articolo 380 del Codice di procedura penale, era formulato coi piedi.
Granzotto dice anche altro, pagato da chi è... più che una risposta tecnica le sue sono elucubrazioni politiche.
Ma allora date un'occhiata all'analisi più tecnica riportata qui:
http://www.ismprofessional.net/pascucci/index.php/2010/06/come-si-fanno-le-leggi-un-esempio/
Il risultato?
1) quantomeno la norma era scitta male e tale da allarmare giustamente l'opinione pubblica per farla ritirare com'è avvenuto;
2) le opposizioni hanno fatto il loro mestiere, stanno lì apposta per questo, a parti invertite ma anche non invertite, quei furbacchio del cd cercano sempre di dare la colpa a quegl'altri;
2) uno dei firmatari ha sinceramente ammesso di aver firmato senza capire cosa firmava; lo cide Granzotto;
3) ma in mano a chi siamo??? E questi sono quelli che fanno? Astenetevi, fate casino.
E, ultimo ma non ultimo, per me, che fiordox e gran fio ... e mena il can per l'aia... Non mi pare sia obiettivo e la cosa non era una bufala, la legge stava nascendo male, non ci azzeccava con le intercettazioni e si prestava anche all'interpretazione che ne è stata data.
Lasciando perdere le ca22ate di fiordox chi volesse approfondire e capire cosa era questo emendamento 1707 puo riferirsi a questo articolo apparso sul "Il GIORNALE" attenzione non è l'Unità... ed è a firma di Granzotto:
http://www.ilgiornale.it/parola_lettori/lemendamento_1707_era_mal_fatto_ma_non_salva-pedofili/20-06-2010/articolo-id=454520-page=0-comments=1
Ove lo stesso granzotto dice: Va però detto, caro Barbieri Carones, che l’emendamento 1707, col quale si intendeva aggiornare l’articolo 380 del Codice di procedura penale, era formulato coi piedi.
Granzotto dice anche altro, pagato da chi è... più che una risposta tecnica le sue sono elucubrazioni politiche.
Ma allora date un'occhiata all'analisi più tecnica riportata qui:
http://www.ismprofessional.net/pascucci/index.php/2010/06/come-si-fanno-le-leggi-un-esempio/
Il risultato?
1) quantomeno la norma era scitta male e tale da allarmare giustamente l'opinione pubblica per farla ritirare com'è avvenuto;
2) le opposizioni hanno fatto il loro mestiere, stanno lì apposta per questo, a parti invertite ma anche non invertite, quei furbacchio del cd cercano sempre di dare la colpa a quegl'altri;
2) uno dei firmatari ha sinceramente ammesso di aver firmato senza capire cosa firmava; lo cide Granzotto;
3) ma in mano a chi siamo??? E questi sono quelli che fanno? Astenetevi, fate casino.
E, ultimo ma non ultimo, per me, che fiordox e gran fio ... e mena il can per l'aia... Non mi pare sia obiettivo e la cosa non era una bufala, la legge stava nascendo male, non ci azzeccava con le intercettazioni e si prestava anche all'interpretazione che ne è stata data.
[/quote]
Cos'è, sei a corto di argomenti e stai rovistando nella spazzatura?....
Ma chi sei ? esci allo scoperto oppure ne hai timore ?:evil:
A me personalmente questo Antò sta letteralmente sulle palle.... lancia frecciatine velenose-offese a + non posso e ciliegina sulla torta si è messo ad augurare maledizioni....
Ma chi sei ? esci allo scoperto oppure ne hai timore ?:evil:[/quote]
Bah...timore di chi e di che cosa? Di te? Mi fai ridere.
Io sono questo qui:
http://www.camperlife.it/diari-viaggio_1356_London-in-Camper.html
http://www.camperlife.it/diari-viaggio_1369_A-Praga-attraverso-la-RomantischeStrasse-.html
http://www.camperlife.it/diari-viaggio_1362_Croazia.html
Se vuoi in privato ti do anche l'indirizzo di casa ma tu mi mandi il tuo, così vediamo chi fa prima.
A me personalmente questo Antò sta letteralmente sulle palle.... lancia frecciatine velenose-offese a + non posso e ciliegina sulla torta si è messo ad augurare maledizioni....
Ma chi sei ? esci allo scoperto oppure ne hai timore ?:evil:[/quote]
Concordo con te.
E poi che significato ha, ripescare dei post vecchi di mesi e ormai chiusi da tempo?