Condizionatore evaportativo
Ho intenzione di montare un condizionatore evaporativo con funzionamento a 12 V. Il dealer a cui mi sono rivolto ha magnificato le prestazioni del Viesa. Io, prima di procedere all'acquisto, visto anche il costo, vorrei il conforto di esperienze dirette. C'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie in anticipo
Roberto
Grazie in anticipo
Roberto
Commenti
a parte gli scherzi c'è chi lo denigra e chi lo adora ... ti consiglio questa primavera, in una bella giornata di caldo, d'andare da caravan massaua, hanno un loro mezzo con il Viesa installato ... provi e giudichi.
Personalmente nn ci credo molto ma questa prima verificherò di persona.
CHE GUEVARA
Ho intenzione di montare un condizionatore evaporativo con funzionamento a 12 V. Il dealer a cui mi sono rivolto ha magnificato le prestazioni del Viesa. Io, prima di procedere all'acquisto, visto anche il costo, vorrei il conforto di esperienze dirette. C'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie in anticipo
Roberto[/quote]
valuta anche il fattore umidità che emette e si deposita ovunque, peggio della condensa d'inverno!!!!!!!:evil:
Dopo, come in TUTTI i casi è una questione personale.
Ci sono i pro e i contro, su tutti il funzionamento a 12V.
Però io faccio un pensiero; perchè in uso domestico l'aria condizionata con funzione deumidificatore è al 100% utilizzata. Ci sarà un motivo che nell'uso domestico non ci sia l'evaporativo.
tonio66
Importante da non trascurare...., essendoci un filtro sempre umido in cui passa l'aria umidificata che viene inviata in cellula, la CARICA BATTERICA possibile che non è considerata da nessuno ?
tonio66
[/quote]
sono immuni, vaccinati contro l'influenza, l'aviaria,........ ed usano l'amuchina nella ricarica d'acqua..:evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil:
[quote]tonio66:
Importante da non trascurare...., essendoci un filtro sempre umido in cui passa l'aria umidificata che viene inviata in cellula, la CARICA BATTERICA possibile che non è considerata da nessuno ?
tonio66
[/quote]
sono immuni, vaccinati contro l'influenza, l'aviaria,........ ed usano l'amuchina nella ricarica d'acqua..:evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil:[/quote]
AAAAAAHHHHHHHHH BEHHHHHH....... allora non c'è problema :ops:
tonio66
Personalmente appoggio al 100% l'aria condizionata.
Dopo, come in TUTTI i casi è una questione personale.
Ci sono i pro e i contro, su tutti il funzionamento a 12V.
Però io faccio un pensiero; perchè in uso domestico l'aria condizionata con funzione deumidificatore è al 100% utilizzata. Ci sarà un motivo che nell'uso domestico non ci sia l'evaporativo.
E' vero che per uso domestico il condizionatore evaporativo non viene usato. Devi però considerare che questi apparecchi rispetto al tipo a compressione hanno una prestazione più limitata. Certamente non sufficiente per raffreddare un ambiente di grandi dimensioni. E' un po' come la differenza tra il frigorifero a compressore e quello ad evaporazione. Quest'ultimo in ambiente domestico non viene utilizzato. Tuttavia hai ragione dicendo che il funzionamento a 12 V può essere insufficiente.
Roberto
Importante da non trascurare...., essendoci un filtro sempre umido in cui passa l'aria umidificata che viene inviata in cellula, la CARICA BATTERICA possibile che non è considerata da nessuno ?
tonio66
Questa è una buona osservazione. Ne terrò conto in fase di decisione.
Grazie
Roberto