Guida a sinistra in Inghilterra (Video)

modificato dicembre 2010 in Viaggi
Le mie impressioni sulla guida a sinistra.

Quando sono stato a Londra ho dovuto affrontare la guida a sinistra. Non è stato un problema, appena sbarcati a Dover è venuto naturale prendere la sinistra, fare la rotonda in senso orario, anche il navigatore satellitare Garmin SP 2610, che avevo allora, mi indicava la percorrenza nelle rotonde al contrario che in Italia (entrare nella rotonda e prendere la terza a sinistra, in Italia mi avrebbe detto, entrare nella rotonda e prendere la prima a destra).

Anche nei parcheggi con entrate e uscite separate si ragiona al contrario, qui bisogna fare attenzione perché l'istinto della guida a destra potrebbe prevalere e farvi perdere divista per un attimo il senso. Ma anche in quelli con ingresso e uscita su unico punto di accesso va ovviamente preso a sinistra. In un unico caso, in un pargheggio di un supermerccato nella strada per Canterbury ho avuto l'istinto di tenere la detsra entrando nel parcheggio, istinto corretto all'ultimo momento. Credo che l'istinto della destra sia il fattore da tenere a freno anche nel momento in cui si presentasse un ostacolo imprevito, poi nell'affrontare incroci, sorpassi etc. Si ragiona al contrario, nel girare a destra ci si tiene verso il centro e poi si imbocca a sinistra la strada in cui ci dirigiamo, le corsie preferenziali sono a sinistra etc. etc.. La cosa a me è venuta abbastanza naturale. Il filmato qui sotto mostra pochi momenti di guida nel traffico stradale.

In autostrada A1 le entrae e le uscite sono costruite esattamente come in Italia ma vanno percorse esattemente all'opposto: si esce da quella che sarebbe la rampa di accesso italiana in direzione opposta alla nostra e si entra dal quella che sarebbe in Italia la rampa di uscita sempre in direzione opposta.

Buona visione.

[youtube=425,344]

Commenti

  • modificato 02:13
    credo che sia molto pericoloso ....io a Malta stavo facendo una strage!!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
  • modificato 02:13
    La prima volta e' un dramma, devi avere mille attenzioni e stare veramente attento.

    A me e' successa un'altra cosa molto singolare:

    Andiamo a fare io e mia moglie una settimana ai caraibi all'isola di turks and caicos, e' un'isola tra cuba e santo domingo.
    Arriviamo all'aeroporto e arriva la navetta del villagio, un furgone 9 posti tipo ducato ma di quelli americani, non ricordo se DODGE o GMC ma poco importa, saliamo e partiamo spediti verso il villaggio turistico.

    All'uscita dell'aeroporto ci immettiamo in una specie di autostrada con tato di svincolo come i nostri.

    E l'autista cosa fa?????????????????????
    Imbocca lo svincolo contromano!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    non vi dico le urla dei passeggeri, nel vedere questa manovra, INCREDIBILE!!!!

    poi ci hanno spiegato che l'isola e' sotto il governo britannico pero' acquista tutto dagli stati uniti, quindi tutti girano con macchine con guida a sinistra come le nostre ma circolano al contrario!!!!!!

    ovviamente quando arrivi non ci pensi, vedi le auto come le nostre e quindi ti immagini una circolazione normale, non da dementi!!!!!

    1 minuto dopo tutto il furgone stava ridendo e soprattutto l'autista che probabilmente 4/5 volte al giorno si aspetta queste reazioni.......

    ciao
  • modificato 02:13
    CAVOLO CREDO SIA PERICOLOSISSIMO NEI SORPASSI DEVI USCITE TUTTO PER VEDERE AVANTI!!!!! IO NN SAPEVO NULLA CHE A MALTA ERA COME IN INGHILTERRA E APPENA SBARCATO HO FATTO CASINI!!!!!
  • modificato 02:13
    Non si potrebbe fare un corso di guida a sinistra ?
    Questa estate ci dovrò andare e voglio essere preparato
  • modificato 02:13
    L'unica è testimoniare le nostre esperienze qui. Ho aperto il 3d apposta per questo, prima o poi ai camperisti capita di andare oltre "manica" e non bisogna fare la figura della "manica" di st3unz... no?

    Comunque secondo la mia esperienza non è stato difficile baste fare attenzione e ragionare al contrario.
    Il problema è tenere a freno l'istinto.

    Ciao.

    image
  • modificato 02:13
    Ma quanto ci si stanca a guidare oltre Manica?
    E' molto tempo che vorrei andare in GB con il camper, ma sono terribilmente frenato.
  • modificato dicembre 2010
    Non è questione di stanchezza, è questione di fare attenzione, e dopo un po' ti viene quasi del tutto naturale, il tema che secondo me viene in evidenza è l'istinto. Quando sei indotto a fare una manovra istintiva esce fuori la tendenza della guida a destra.

    Allora il mio consiglio è di procedere ad andatura moderata, sempre, non da lumache, ma un'andatura tale da darti il tempo "di essere attento".

    Agli incroci si guarda a destra, in Italia a sinistra;
    I pedoni guardano a destra e poi a sinistra;

    In Inghilterra quando giri a sinistra devi tenere stretta la sinistra, se si gira a destra ci ci porta al centro, quindi verso la destra, e poi si imbocca la strada in cui si è diretti sulla sua sinistra... etc. etc.

    Ciò che aiuta, specie nelle grandi città, è la segnaletica orizzontale. A Londra, ad esempio, agli attraversamenti pedonali, oltre alle strisce, o ai punti, c'è il warning "look right"...

    image

    E se a senso unico l'indicazione è ripetuta all'opposto sull'altra parte della strada:

    image

    La regola della guida a sinistra, coinvolge comunque anche i pedoni.

    Un po' di attenzione, il resto viene da sé; ma sempre e comunque occhio a tenere a freno l'istinto.

    Se non si hanno particolari preoccupazioni sulla propria capacità di guida, (insomma se non si ritiene di essere imbranati anche in Italia o con incidenti al passivo) io ritengo sia un'esperienza da fare, ma da affrontare con razionalità e impegno. Se non si è psicologicamente preparati al tema forse è meglio pensarci un attimo su. Se non si è sicuri poi si procede in modo insicuro. Fatto stà però che la media degli automobilisti inglesi non è aggressiva quindi tollerano un'andatura prudente.

    Questa è la mia esperienza, ovviamente.

    Ciao.
  • modificato 02:13
    Altro video con esemplificazione di una guida a sinistra....


    [youtube=425,344]
  • modificato dicembre 2010
    Una domanda sull'inghilterra. Come ci si regola con la conversione km/h e Mp/h ? Nelle vecchie auto con contachilometri a lancetta esisteva uno specie di cartoncino per la conversione, ma per quelli digitali?
  • modificato 02:13
    Qui trovi il CDS Inglese: http://www.direct.gov.uk/ la segnaletica è in miglia.

    Puoi settare il navigatore in miglia.

    Se non si ha il navigatore le miglia moltiplicate per 1,6 danno i km.



    Ciao
  • modificato 02:13
    si è vero settare il navigatore in miglia ... grazie !!!!
  • modificato 02:13
    una volta ho visto anche degli adesivi da mettere sul fanale anteriore sinistro per correggere il punto della luce....
    mha' !!!! sti inglesi.......
  • modificato 02:13
    Noi siamo stati due volte in UK e sinceramente non abbiamo trovato molta difficoltà. Un grande aiuto lo abbiamo avuto dal navigatore impostandolo sulla guida a sinistra e sulle miglia. Per quanto riguarda i sorpassi sarebbe meglio essere in due,infatti ero io che davo il via libera a mio marito,anche se in realtà sorpassavamo poco causa i limiti di velocità e nel Nord della Scozia non c'era nulla da sorpassare:). Per l'oscuramento dei fari,necessario se si viaggia di notte per non disturbare le altre auto,abbiamo comperato il kit apposito sul traghetto ma non l'abbiamo mai usato dato che ci si muoveva solo di giorno. Direi infine che abbiamo avuto più difficoltà a tornare,dopo un mese,alla guida a destra che adattarci a quella a sinistra!;) Ciao Aura
  • modificato 02:13
    Confermo Aura. Gli adesivi per i fari li vendono sul traghetto e per il sorpasso il passeggero deve dare una mano.

    Io gli adesivi non li ho comprati.

    Ciao.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file