Grigie e gelo!

modificato 17:10 in Camper Bar
Mi accingo a trascorrere le prime notti in montagna, il serbatoio delle grigie non è ne coibentato tanto meno riscaldato. Presumo che allo scendere della temperatura il gelo sia sicuro.
Da quel che ho capito ci sono più soluzioni.
La prima è di coibentare-riscaldare il serbatoio, e fin qui non ci piove o meglio non ci gela :P
Per ora però non voglio fare tale intervento.
Altre soluzioni:
-sale nel serbatoio.
-antigelo nel serbatoio.
-roll-tank sotto al mezzo.

Il sale è deteriorante per la valvola e cmq, in che quantità andrebbe messo?
L'antigelo è inquinante, esistono di ecologigci allo scopo, eventuale quantità da utilizzare?
La tanica presumo non possa essere utilizzata in sosta libera, negli altri casi (AA? e camping) è comoda? Sinceramente non mi piace molto l'idea di lasciare il serbatoio aperto con tanica....
Voi che soluzioni avete adottato?

Commenti

  • modificato 17:10
    [quote]kiko5:
    Mi accingo a trascorrere le prime notti in montagna, il serbatoio delle grigie non è ne coibentato tanto meno riscaldato. Presumo che allo scendere della temperatura il gelo sia sicuro.
    Da quel che ho capito ci sono più soluzioni.
    La prima è di coibentare-riscaldare il serbatoio, e fin qui non ci piove o meglio non ci gela :P
    Per ora però non voglio fare tale intervento.
    Altre soluzioni:
    -sale nel serbatoio.
    -antigelo nel serbatoio.
    -roll-tank sotto al mezzo.

    Il sale è deteriorante per la valvola e cmq, in che quantità andrebbe messo?
    L'antigelo è inquinante, esistono di ecologigci allo scopo, eventuale quantità da utilizzare?
    La tanica presumo non possa essere utilizzata in sosta libera, negli altri casi (AA? e camping) è comoda? Sinceramente non mi piace molto l'idea di lasciare il serbatoio aperto con tanica....
    Voi che soluzioni avete adottato?[/quote]

    Ciao Kiko.
    Hai già elencato tu tutte le soluzioni.
    Personalmente non ne conosco altre.:P
  • modificato dicembre 2010
    [quote]johnPV1:
    Ciao Kiko.
    Hai già elencato tu tutte le soluzioni.
    Personalmente non ne conosco altre.:P[/quote]

    tu che metodo utilizzi? ;)
  • modificato dicembre 2010
    [quote]kiko5:
    .... allo scendere della temperatura il gelo sia sicuro.
    Da quel che ho capito ci sono più soluzioni.

    -roll-tank sotto al mezzo.

    Voi che soluzioni avete adottato?[/quote]

    è la soluzione migliore... ti m ette al riparo da brutte sorprese!
    in libera non puoi usarla ma nelle AA e nei camping non avrai alcun problema... sull'argomento c'è stato molto confronto in passato qui sul forum e alla fine s'è capito che quella del lasciare il serbatoio aperto raccogliendo le grigie nel serbatoio è il male minore.

    :ciao:
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 17:10
    [quote]kiko5:
    [quote]johnPV1:
    Ciao Kiko.
    Hai già elencato tu tutte le soluzioni.
    Personalmente non ne conosco altre.:P[/quote]

    tu che metodo utilizzi? ;)[/quote]

    Personalmente ho coibentato il serbatoio delle grigie ed il serbatoio delle nere, avendo il nautico.
    Portato riscaldamento a tutti e due i serbatoi.
    Questa è la mia soluzione.;)
  • modificato 17:10
    Io più che la tanica userei proprio il secchio, è più semplice da svuotare anche in caso si ghiacciasse. Le nere no problem ho la tanica ed è dentro.
  • modificato 17:10
    [quote]pellicano100:
    Io più che la tanica userei proprio il secchio, è più semplice da svuotare anche in caso si ghiacciasse. Le nere no problem ho la tanica ed è dentro.[/quote]

    si se il secchio non ci sta un bel catino anche in libera, tanto nessuno si sdraia sotto il camper a controllare.
    Puoi coibentare,riscaldare, mettere resistenze, ecc,ecc, ma la saracinesca essendo in acciaio o fatta con una valvola idraulica da un pollice e mezzo, ti farà sempre da ponte termico e un bel velo di ghiaccio bloccherà il meccanismo, questo in un primo tempo poi ti farà formare anche un bel tappo di ghiaccio che ti toglierà ogni possibilità di scarico.

    Ho hai il serbatoio nel doppio pavimento riscaldato o un bel catino ......
    Io lo uso normalmente quando vado a sciare ;)
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:10
    e allora catino sia!!!!!!!!!!!!
    Valvola aperta e controllo/svuotamento periodico, in pratica ogni mezz'ora controllerò il livello, farlo traboccare mi sembra così brutto....
  • modificato 17:10
    [quote]kiko5:
    e allora catino sia!!!!!!!!!!!!
    Valvola aperta e controllo/svuotamento periodico, in pratica ogni mezz'ora controllerò il livello, farlo traboccare mi sembra così brutto....[/quote]

    In campeggio o AA.
    Non in sosta libera spero.
    Ciaooo..:)
  • modificato dicembre 2010
    [quote]johnPV1:
    [/quote]

    In campeggio o AA sicuro. In libera quindi pareri discordi, brianzagolf dice che non è così visibile/deprolevole, tu la bocci come soluzione.
    Cercherò di capire anche guardando quello che fanno gli altri, un po' di antigelo in caso dovessi tenere la valvola chisa cmq lo porto!
  • modificato 17:10
    Kiko5 se vai in libera ci vai per un week end e anche se il serbatoio gela non è un problema quando torni a valle il tutto si sarà sgelato. Di solito quando si va a sciare si va in area sosta per avere la corrente con la stufa che va tutto il gg, le luci, la tv e il pc le ns. batterie durano poco poco.

    Anche se si ha il generatore, l'acqua dura poco :D
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:10
    [quote]Brianzagolf:
    Kiko5 se vai in libera ci vai per un week end e anche se il serbatoio gela non è un problema quando torni a valle il tutto si sarà sgelato. Di solito quando si va a sciare si va in area sosta per avere la corrente con la stufa che va tutto il gg, le luci, la tv e il pc le ns. batterie durano poco poco.

    Anche se si ha il generatore, l'acqua dura poco :D
    [/quote]

    Concordo pienamente ;)

    tonio66
  • modificato 17:10
    Porca miseria ma fate le ferie in Alaska che vi si ghiaccia pure la pupu' ????!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
  • modificato 17:10
    [quote]kiko5:
    [quote]johnPV1:
    [/quote]

    In campeggio o AA sicuro. In libera quindi pareri discordi, brianzagolf dice che non è così visibile/deprolevole, tu la bocci come soluzione.
    Cercherò di capire anche guardando quello che fanno gli altri, un po' di antigelo in caso dovessi tenere la valvola chisa cmq lo porto![/quote]

    Boccio la soluzione della valvola aperta in sosta libera perchè:
    - dove vado a sciare io, parcheggiamo nel parcheggio riservato ai camper di fronte alle piste; che si stia li 1-2-3-4-5 giorni, la stragrande maggioranza dei camper che arriva, vecchi o nuovi che siano, apre la valvola e mette sotto il secchio.
    Alla sera basta fare un giro e si vede benissimo che più del 90% ha il secchio.

    Dove nasce il problema??
    Quel secchio prima o poi dovrà essere svuotato. Dove? In mezzo alla neve.
    Fai un pò te!!!!

    Il problema non esiste invece nei campeggi e nelle AA, in quanto lo puoi andare a svuotare nelle apposite aree.

    Poi non veniamo nel forum a professarci innocenti, puristi, perfettini se poi usiamo il classico motto, beh, se lo fanno gli altri posso farlo anchio.
    Ciao.
  • modificato 17:10
    [quote]iguana3:
    Porca miseria ma fate le ferie in Alaska che vi si ghiaccia pure la pupu' ????!!!! :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D [/quote]

    L'anno scorso si ghiacciava la valvola in plastica nera che serve per lo scarico.
    Quindi dovevo tornare a casa e svuotarla il giorno dopo e forse anche dopo, in pratica quando si sghiacciava.
    Quest'anno, con questo sistema, con riscaldamento diretto sulla valvola, dopo 3 giorni sotto zero, ho potuto scaricare subito in montagna in area attrezzata.
  • modificato 17:10
    Insomma mi sembra di capire che una regola precisa non c'è...di certo eviterei di svuotare il secchio all'aria aperta. Per un we cmq no problem.....
  • modificato 17:10
    [quote]kiko5:
    Insomma mi sembra di capire che una regola precisa non c'è...di certo eviterei di svuotare il secchio all'aria aperta. Per un we cmq no problem.....[/quote]

    Di certo per un weekend puoi tenere tutto chiuso.
    Anche se si ghiaccia che te ne importa.;)
  • modificato 17:10
    se stai fuori per piu' di un week metti dell'antigelo nel serbatoio e vedrai che non gele niente.
    se vai a 20 gradi sotto zero, torna a casa.
    ciao
    resma
  • modificato 17:10
    poi dopo 2 gg di sci o ti fai la doccia o scii veloce !!!! e con 100 lt d'acqua una famiglia fa fatica a fare 3 o 4 docce.........

    :D:D:D:D:D:D:D:D:D
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 17:10
    Andrea e' vero, pero' se fai della libera, ogni 2 o 3 gg passi da un CS e scarichi e ricarichi.
    Se hai tutto ghiacciato fai fatica a svuotare.
    Se metti qualche litro di antigelo, allora te la cavi
    ciaooo

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file