Quanti litri di gasolio????????

modificato gennaio 2011 in Camper-Tecnica
Si è una domanda banale ma ha un senso, quanti litri di gasolio porta il Vostro camper????

Si parla del Ducato X 250 ovvero l'ultimo tipo, il mio prima ne conteneva solo 60 litri, il che significa una autonomia di soli 400 chilometri circa, facendo i miracoli.

La riserva dovrebbe essere di circa 6 litri.

P.S. Parlo di un ducato 3000.

Ciaooooo ;);););)
«1

Commenti

  • modificato 06:14
    60 litri perche'?
  • modificato 06:14
    Perchè Camillo, il nostro serbatoio è da 90 litri, con un sistema molto semplice è ridotto a 60, poi la programmazione della centralina fà si che quando fai il pieno lui ti dice che con 60 litri percorri tot chilometri.

    Io ho modificato il mio e ora ho 90 litri, un autonomia di 600 chilometri, per farlo c'è da perderci un pò di tempo, ma si risolve.

    Ciaoo

    ;);)
  • modificato 06:14
    Ed io che mi lamentavo che il mio ford faceva 600 km con 60 litri.
    O_O Beh allora posso dire che mi va bene dai.:P
  • modificato 06:14
    alito pesante? o piedino pesante?
    :)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 06:14
    Penso piedino pesante dai, basta che in caso di bisogno prema forte anche quello del freno :nc:;)

    tonio66
  • modificato 06:14
    ciao pavolo, mi sembrava di aver capito che fiat metteva il serbatoio ridotto a 60 litri per problemi di peso in fase di omologazione.
    Pero' sapevo che cambiava proprio il serbatoio con uno piu' piccolo....
    tu mi dici di no?
    illuminaci, io non so quanti litri ho, a volte ne ho messi anche 70 ma non di piu', mi sembra strano.

    E per l'automìnomia della centralina c'e' qualche modo di modificarla?

    grazie
  • modificato 06:14
    [quote]resma:
    ciao pavolo, mi sembrava di aver capito che fiat metteva il serbatoio ridotto a 60 litri per problemi di peso in fase di omologazione.
    Pero' sapevo che cambiava proprio il serbatoio con uno piu' piccolo....
    tu mi dici di no?
    illuminaci, io non so quanti litri ho, a volte ne ho messi anche 70 ma non di piu', mi sembra strano.

    E per l'automìnomia della centralina c'e' qualche modo di modificarla?

    grazie[/quote]

    La cosa mi interessa molto anche perche'il mio 3000 contrariamente a quello di molti altri andando a 110 max 120 kmh di contakm piu' di 8,5 con un litro non fa'(altri, vorrei pero' verificare, ci fanno 9,5-10,5 km al lt. alla stessa andatura con mezzi quasi identici al mio) percio' sono costretto a fermarmi per rifornimento intorno ai 400 km!Un po' pochi !!! Grazie per le eventuali informazioni.
  • modificato dicembre 2010
    diciamo che ogni 400km io mi fermo volentieri!!!
    pero' avendo il webasto, mi farebbero comodo qualche litro in piu'
  • modificato 06:14
    [quote]camillo53:
    [quote]resma:
    ciao pavolo, mi sembrava di aver capito che fiat metteva il serbatoio ridotto a 60 litri per problemi di peso in fase di omologazione.
    Pero' sapevo che cambiava proprio il serbatoio con uno piu' piccolo....
    tu mi dici di no?
    illuminaci, io non so quanti litri ho, a volte ne ho messi anche 70 ma non di piu', mi sembra strano.

    E per l'automìnomia della centralina c'e' qualche modo di modificarla?

    grazie[/quote]

    La cosa mi interessa molto anche perche'il mio 3000 contrariamente a quello di molti altri andando a 110 max 120 kmh di contakm piu' di 8,5 con un litro non fa'(altri, vorrei pero' verificare, ci fanno 9,5-10,5 km al lt. alla stessa andatura con mezzi quasi identici al mio) percio' sono costretto a fermarmi per rifornimento intorno ai 400 km!Un po' pochi !!! Grazie per le eventuali informazioni.[/quote]

    :)Quale meraviglia!!!!!!!!!!
    Una persona onesta nel dichiarare i consumi del proprio mezzo ogni tanto si trova.
    C O M P L I M E N T I !!!!!!!!!!!!!!!
    Cordialmente Tancredi
  • modificato 06:14
    il mio camper porto 90 litri e ci faccio circa 1100 km
  • modificato 06:14
    [quote]pavolo75:
    Si è una domanda banale ma ha un senso, quanti litri di gasolio porta il Vostro camper????

    Si parla del Ducato X 250 ovvero l'ultimo tipo, il mio prima ne conteneva solo 60 litri, il che significa una autonomia di soli 400 chilometri circa, facendo i miracoli.

    La riserva dovrebbe essere di circa 6 litri.

    P.S. Parlo di un ducato 3000.

    Ciaooooo ;);););)[/quote]

    Senti maaaaaaaaaa:nc:
  • modificato 06:14
    vabbè mi svelo.... se volete la modifica, con foto e istruzioni, facciamo una lista, che mettete qua...










    rispondo io per pavolo (siamo soci )
    alla conferma inviare copia bonifico euro 50 a camperlife.it ( ce li berremo e mangeremo tutti alla salute dei serbatoi!!!!!!)
  • modificato 06:14
    Stai rischiando grosso Curaro, attento
    image
  • modificato 06:14
    Io sono onesto, il mioe un 3000 mansardato, un Laika ecovip 2 pesa senza acqua e con il pieno di 90 litri senza persone e roba da mangiare e vestire 35 ql con io la mia signora le bimbe ecc. starò sui 40 più o meno e faccio 7,8 al litro a una velocità costante di 99 chilometri orari.
    Per il galleggiante al momento non si può fare nulla ma per il serbatoio si.
    In privato e chiaro dò tutte le specifiche, anche perchè qui leggono tutti.
    Ciaooooo

    ;);););)
  • modificato 06:14
    pavolo... se metti pure la targa sei fritto... ti aspettano ad ogni incrocio e ti fanno nero nero.. e con le strisce rosse!!! :)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 06:14
    [quote]alien:
    pavolo... se metti pure la targa sei fritto... ti aspettano ad ogni incrocio e ti fanno nero nero.. e con le strisce rosse!!! :)[/quote]

    Non si chiamano strisce .. . ma bande e si trovano sui pantaloni.
    ahahahah
  • modificato 06:14
    Pavolo, guarda che voglio la percentuale ......:boss:
  • modificato 06:14
    scusate ma se dopo 400 km vi bevete il caffe e rifate il pieno ??? :D:D:D:D:D

    Siamo in Italia c'è un benzinaio ogni 30 km
    brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 06:14
    Per il galleggiante o fate rimemorizzare di nuovo il minimo e max dei valori di tensione alla centralina oppure.......deformate artisticamente e sperimentalmente l'asticella avvicinandosi molto alla realtà.

    Il primo che scrive cha ha rotto la ghiera del serbatoio svitandola in modo non appropriato.....paga il caffè a tutti!...........capisci a me!!!:ops::nc:

    Dodo
  • modificato dicembre 2010
    Ciao dodo, basta scaldarla con un phono, cosi non si rompe, per quanto riguarda l'asta del galleggiante non funziona il sistema di alzarla, serve entrare nellla centralina per modificare i dati, perchè quando spengni il camper e riaccendi dopo 200/250 chilometri lui si riprogramma con il pieno.
    Sto vedendo con una centralina di un furgone accidentato se riusciamo ad entrare per riprogrammare, poi vi farò sapere

    Ciaoooooo, ;););):evil:


    P.S. per quanto concerne il fermarsi dopo 400 chilometri, Brianza non ci sono problemi, e che ti capita come è successo a me di trovare un figlio di ecc. ecc. che era l'unco benzinaio in 20 chilometri e aveva il gasolio a 1.435 euro, e sei senza, un ladro, sulla provincia di RI.
    E' successo il 3 dicembre del 2010 ovvero inizio mese, quando il più caro aveva il gasolio a 1.296.
    Ciaoooo
  • modificato gennaio 2011
    Tralasciando le problematiche del 244 e del 230 che poi basta anche scollegare la batteria del motore x alcuni minuti....
    Sono curioso di sapere come fai dato che...
    Per il nuovo ducato 250 esistono dalla ricambi 4 tipi di serbatoio: relative alle due capacità... e se sono provisti di riscaldamento weebasto originale oppure no.....
    Il mio Laica monta il serbatoio ridotto a causa dei pesi per l'omologazione a 35q. mi ero leggermente affacciato sulla problematica ma ho abbandonato l'idea quando mi hanno detto che dovevo sostituire il serbatoio.
    Per quanto riguarda l'altro problema..... ammetto che ho un bel 46 di scarpa... ma con il mio mansardato non arrivo a 7.5 a 120 km/h e ho notato che il consumo è maggiore con il cris control inserito
  • modificato 06:14
    Hai provato a togliere il tappo e verificare la presenza o meno del tubo che blocca il carico?
    Anche il serbatoio del mio Laika era ridotto a un carico di 60 lt per questione di pesi, ora ne contiene quasi 90:nc:
  • modificato gennaio 2011
    [quote]pippo:
    Hai provato a togliere il tappo e verificare la presenza o meno del tubo che blocca il carico?
    Anche il serbatoio del mio Laika era ridotto a un carico di 60 lt per questione di pesi, ora ne contiene quasi 90:nc:[/quote]

    ascoltate il saggio pippo, raramente i serbatoi vengono messi di misura meno capiente, di solito al'origine intervengono limitando il contenuto con un tubo che non consente l'immissione di carburante oltre il quantitativo omologato, e i parametri dell'indicatore di livello vengono tarati all'uopo.
    poche persone sanno come intervenire per modifiche,senza fare la sostituzione,
    ed i professionisti (meccanici ed officine) se lo fanno , a peso d'oro...:evil::bad::bad:
  • modificato 06:14
    scusate.. ma invece di aumentare la capacità di carico del serbatoio non è meglio fare una sosta per rifornimento in più? così vi rilassate anche per dieci minuti?
    no eh...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 06:14
    [quote]alien:
    scusate.. ma invece di aumentare la capacità di carico del serbatoio non è meglio fare una sosta per rifornimento in più? così vi rilassate anche per dieci minuti?
    no eh... [/quote]

    :):):):);)
    Cordialmente Tancredi
  • modificato 06:14
    [quote]alien:
    scusate.. ma invece di aumentare la capacità di carico del serbatoio non è meglio fare una sosta per rifornimento in più? così vi rilassate anche per dieci minuti?
    no eh... [/quote]

    ;) Concordo in "pieno".:D
  • modificato 06:14
    CIAO
    non capisco ma i serbatoi di ricanbio quello normale e quello con ops.4dz (= 60 litri) sono gli stessi, l'indicatore livello carburante è lo stesso per i due modelli, l'unica cosa che fà la differenza è il cestello completo della pompa con supporto del galleggiante......
    Poi dopo la "modifica" non capita mica (come già successo) che appena si accende la spia della riserva il mezzo rimane a secco?????
  • modificato 06:14
    Allora ZIOOne, il serbatoio oroginale è di 90 e dico 90 litri9, per omologare il camper con i pesi usano un tubo che riduce l'entrata del carburante, ovvero si ottura lo sfiato dell'aria.
    Fai il pieno di 90 litri, percorri 250 chilometri e vedi che l'indicatore del carburante è sceso, devi andare in bagno, spegni il camper, lòo riaccendi, lui ti segnerà il pieno, e la spia della riserva sarà uguale a prima.
    Se percorri 250 chilometri, consumerai più o meno 30 litri???
    Sono quelli che prima non potevi mettere per via del tubo famoso

    CIaoooo ;););)
  • modificato 06:14
    [quote]pavolo75:
    Allora ZIOOne, il serbatoio oroginale è di 90 e dico 90 litri9, per omologare il camper con i pesi usano un tubo che riduce l'entrata del carburante, ovvero si ottura lo sfiato dell'aria.
    Fai il pieno di 90 litri, percorri 250 chilometri e vedi che l'indicatore del carburante è sceso, devi andare in bagno, spegni il camper, lòo riaccendi, lui ti segnerà il pieno, e la spia della riserva sarà uguale a prima.
    Se percorri 250 chilometri, consumerai più o meno 30 litri???
    Sono quelli che prima non potevi mettere per via del tubo famoso

    CIaoooo ;););)[/quote]

    stai a sentire pavolo, zioone , fidati, eppoi vai nel fai da tè..... oppure leggi [url=http://www.camperlife.it/fai-da-te/142-Aumentare-la-capacita-di-carico-di-gasolio-su-Ducato-X250.html]quà[/url]
  • modificato 06:14
    Si alien è vero una sosta in più per sgranchirci va bene , ma per farci fregare no.

    Cosa intendo, vai in qualche posto dove al momento incontri un solo distribitore di carburante, che fà con i prezzi quello che gli pare e sei rimasto con poco gasolio, devi farti fregare dal disonesto, con un margine di gasolio in più stai più tranquillo.

    Mi è capitato a me a Rieti, sono rtimasto agli sgoccioli e o duvuto mettere 15 euro li che aveva il gasolio a 1456 circa, un euro e quarantacinque, quando dopo aver percorso 50 chilometri il più alto era a 1291 ad uno e ventinove. Cioè 16 centesimi di più c..........

    Poi non è detto che devi arrivare alla riserva, quando viaggi ti vuoi fermare lo fai e se capita rabbocchi anche il gasolio.

    ;););););)

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file