Concessionari e la posta elettronica.

modificato gennaio 2011 in Camper Bar
Molti utenti si lamentano che la stragrande maggioranza delle concessionarie non risponde alle email che gli stessi inviano.

Confermo tale atteggiamento, ritenendolo diffuso nel 90% dei casi.

Alcuni concessionari si giustificano dicendo che la mole di posta è tale che ci vorrebbe una persona tutti i giorni addetta a questo compito; altri, che hanno problemi con i loro sistemi, pochi, che dare certe risposte per iscritto è difficile e poco "remunerativo".

Il mio pensiero è:

se ti metti internet devi fonderti in toto con il sistema anche se complesso ed impegnativo, non rispondere ad una missiva è un atto scortese, poco qualificante, che già potrebbe dare una valore circa un certo profilo di quel destinatario.

Credo che questo atteggiamento susciti una considerazione di scarsa professionalità di alcuni operatori. Per vendere carciofi non è richiesta ancora una certa preparazione o cambiamento culturale, per vendere camper assolutamente sì.

Il distacco da vecchie forme di contatto tarda a venire tra i vari operatori, la gente comune ormai molto lanciata sul web, patisce e molto questo aspetto di trascuratezza, io approvo completamente la lamentela.

Stento a credere che tutti gli operatori siano sempre così impegnati da non trovare il tempo per delle risposte, o contattare le persone in altro modo.

Per mia esperienza personale devo dare un plauso ad esempio alla concessionaria Grosso Vacanze che è sempre stata l'unica ad avvalersi dello strumento della posta elettronica in tempi rapidi e diretti, forse, il team di cui si avvale, ha evidentemente per questo più energie o crede di più in questa forma di comunicazione che è il futuro, piaccia o non piaccia, Maculani.

Commenti

  • modificato 17:36
    Anche secondo me, il non rispondere ad una mail , è il primo segno di poca affidabilità dell'attività, qualunque essa sia. :bad:
    Fate la vostra scelta

    tonio66
  • modificato 17:36
    Anche io ho constatato che il non rispondere alle mail è una pratica molto diffusa tra i concessionari camper e non solo.
    A me dà l'idea di poca professionalità. Magari è solo un cattivo rapporto con le nuove tecnologie ma io diffido subito di chi non risponde alla mail.
    Ormai è molto diffusa e in futuro lo sarà sempre più.
    Anche se mi sembra assurdo consiglio di non mettere a disposizione l'indirizzo mail se poi si lascia la casella abbandonata a se stessa. In fondo non è obbligatorio. E' l'equivalente di dare un numero di telefono e poi non rispondere mai....non ha senso!
  • modificato 17:36
    [quote]maculani:
    Molti utenti si lamentano che la stragrande maggioranza delle concessionarie non risponde alle email che gli stessi inviano.

    Confermo tale atteggiamento, ritenendolo diffuso nel 90% dei casi.

    Alcuni concessionari si giustificano dicendo che la mole di posta è tale che ci vorrebbe una persona tutti i giorni addetta a questo compito; altri, che hanno problemi con i loro sistemi, pochi, che dare certe risposte per iscritto è difficile e poco "remunerativo".

    Il mio pensiero è:

    se ti metti internet devi fonderti in toto con il sistema anche se complesso ed impegnativo, non rispondere ad una missiva è un atto scortese, poco qualificante, che già potrebbe dare una valore circa un certo profilo di quel destinatario.

    Credo che questo atteggiamento susciti una considerazione di scarsa professionalità di alcuni operatori. Per vendere carciofi non è richiesta ancora una certa preparazione o cambiamento culturale, per vendere camper assolutamente sì.

    Il distacco da vecchie forme di contatto tarda a venire tra i vari operatori, la gente comune ormai molto lanciata sul web, patisce e molto questo aspetto di trascuratezza, io approvo completamente la lamentela.

    Stento a credere che tutti gli operatori siano sempre così impegnati da non trovare il tempo per delle risposte, o contattare le persone in altro modo.

    Per mia esperienza personale devo dare un plauso ad esempio alla concessionaria Grosso Vacanze che è sempre stata l'unica ad avvalersi dello strumento della posta elettronica in tempi rapidi e diretti, forse, il team di cui si avvale, ha evidentemente per questo più energie o crede di più in questa forma di comunicazione che è il futuro, piaccia o non piaccia, Maculani.



    [/quote]

    quoto in pieno, post perfetto
  • modificato 17:36
    rispetto alla comunicazione telematica c'è ancora molto scetticismo. molte sono ancora le persone che considerano al pari della spazzatura i contatti che arrivano per la via telematica non rendendosi conto che siamo già nel futuro.
    per la velocità di trasmissione dei dati, per l'affidabilità che i servizi di posta hanno ormai raggiunto e per la facilità d'uso dei mezzi stessi.

    secondo me il problema è dato da altro, e 'ha sommariamente riassunto Maculani nell'introduzione.
    il problema principale è dato dal cattivo approccio che le aziende hanno nei confronti di questa nuova forma di comunicazione (che poi tanto nuova non è, in realtà, dato che è antecedente all'introduzione sul mercato dei cellulari).
    Altro elemento che gioca a sfavore, specie nelle aziende medio piccole, è l'accentramento dei poteri, quindi esiste un unico raccoglitore della posta.. che poi non viene smistata e ... finisce nella spazzatura, al pari del cartaceo.....

    contenti loro.....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 17:36
    Non ho ancora avuto necessità di contattare il mio concessionario per email ma posso dire che il non rispondere è diffuso in molti altri settori al punto di meravigliarmi quando qualcuno risponde.
  • modificato 17:36
    Sono perfettamente consapevole che dietro magari due righe vi può essere un lavoro di risposta molto complicato e, scusatemi, bisogna anche avere la capacità di articolarlo bene per essere compresi.

    Che sia questo il vero motivo ? Non vorrei crederci più di tanto, conosco molti nel settore e li ritengo perfettamente all'altezza di adempiere a tale compito, su qualche loro collaboratore magari nascono in me dei dubbi.

    Nessuno giudicherà la forma ma il contenuto, in fondo è quello che ci interessa sapere tipo: "è arrivato il mio caz.... di pezzo di ricambio ordinato nel Paleozolico o era primaria" (ad esempio) ???

    Fortunatamente non è il mio caso, qualche agevolazione l'avrò pure :nc::nc::nc::):):) ma è il caso di molti. E, invece, devi prendere il telefono nella speranza che il tuo interlocutore si renda disponibile e fargli perdere più tempo, rispetto ad averti risposto una riga stitica su un monitor.

    Quanti di Voi sono stati avvisati d'iniziativa dal concessionario, anche attraverso email, circa l'arrivo di un pezzo o in riferimento anche ad un preventivo richiestogli senza dover prendere il telefono per ottenerne risposta ???? Scommetto nessuno.

    Ma per saldargli il mezzo vi tempestano di telefonate, già per dirvi che un finanziamento è passato nisba, i soldi li beccano in automatico perchè scomodarvi tanto pagate voi, Macu.
  • modificato 17:36
    E il sistema migliore in assoluto per nascondersi e non rispondere: in effetti è vero ciò che afferma Marco, se si è sbilanciati nei loro confronti si viene tempestati di chiamate, altrimenti spesso vi è l'indifferenza assoluta.

    Non è una questione di strumento tecnologico ma di metedo: chi ha bisogno tra i 2? noi che aspettiamo il ricambio o l'altro che non è minimamente preoccupato sapendo che in ogni caso dovremo andar da lui a comprarlo???

    Fate una prova: chiedete che qualcuno vi mandi un addetto commerciale perchè interessati ad un veicolo di altissima gamma......vedrete quante telefonate riceverete e se entro 3 gg non vi suona alla porta!

    Ovviamente non sono, per ns. fortuna tutti cosi,......tanti si però.......troppi!

    Parere personale.
    Dodo
  • modificato 17:36
    image
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 17:36
    Ho avuto esperienza in merito con un telefono.
    Possibilità di contattare la ditta solo via mail e mai una risposta.:bad:
  • modificato 17:36
    [quote]maculani:
    Molti utenti si lamentano che la stragrande maggioranza delle concessionarie non risponde alle email che gli stessi inviano.

    Confermo tale atteggiamento, ritenendolo diffuso nel 90% dei casi.

    Alcuni concessionari si giustificano dicendo che la mole di posta è tale che ci vorrebbe una persona tutti i giorni addetta a questo compito; altri, che hanno problemi con i loro sistemi, pochi, che dare certe risposte per iscritto è difficile e poco "remunerativo".

    Il mio pensiero è:

    se ti metti internet devi fonderti in toto con il sistema anche se complesso ed impegnativo, non rispondere ad una missiva è un atto scortese, poco qualificante, che già potrebbe dare una valore circa un certo profilo di quel destinatario.

    Credo che questo atteggiamento susciti una considerazione di scarsa professionalità di alcuni operatori. Per vendere carciofi non è richiesta ancora una certa preparazione o cambiamento culturale, per vendere camper assolutamente sì.

    Il distacco da vecchie forme di contatto tarda a venire tra i vari operatori, la gente comune ormai molto lanciata sul web, patisce e molto questo aspetto di trascuratezza, io approvo completamente la lamentela.

    Stento a credere che tutti gli operatori siano sempre così impegnati da non trovare il tempo per delle risposte, o contattare le persone in altro modo.

    Per mia esperienza personale devo dare un plauso ad esempio alla concessionaria Grosso Vacanze che è sempre stata l'unica ad avvalersi dello strumento della posta elettronica in tempi rapidi e diretti, forse, il team di cui si avvale, ha evidentemente per questo più energie o crede di più in questa forma di comunicazione che è il futuro, piaccia o non piaccia, Maculani.



    [/quote]

    Senza nulla togliere a Grosso Vacanze, vorrei spezzare una lancia in favore di un altro concessionario che potrebbe far parte di quel 10% usi all' utilizzo della posta elettronica
    E' pur vero che le situazioni in cui mi sono imbattuto sono poca cosa e sono solo una semplice esperienza personale, probabilmente forse anche un caso fortunato, ma ho sempre ottenuto risposte, magari non ipertempestive e super puntuali, ma mai sollecitate o costantemente richieste
    Ebbene, non mi rimane che citare il concessionario in questione e il tecnico con cui ho avuto a che fare, in piu di un occasione - sto parlando di Intercar e del Sig. Diego
    Non vuole essere una pubblicita' a favore e spero che Diego non me ne voglie se lo ho citato senza autorizzazione, ma almeno nel mio caso non mi posso assolutamente lamentare per una qualche forma di disservizio legata allo scarso utilizzo del mezzo elettronico
  • modificato gennaio 2011
    Mah, io ho una sola esperienza per risposta ad un annuncio e il concessionario si è comportato all'altezza della situazione. E la Lubam.

    Devo però dire che secondo me occorre distinguere tra:
    1) mittente con posta certificata;
    2) mittente conosciuto e non posta certificata;
    3) mittente al primo contatto.

    Se il problema si pone su domande sensibili nelle quali il concessionario si espone e non vorrebbe, forse basterebbe una rispostina del tipo... siamo ben disponibili a trattare la sua richiesta con un nostro incaricato, l'aspettiamo presso, la nostra sede di... oppure un nostro incaricato la contatterà nei prossimi giorni al numero di telefono che ci ha indicato.

    Se invece il tema "non risposta" riguarda i punti 1 e 2 allora sono d'accordo con maculani. Sono scarsi a comunicazione.

    Con i sistemi a disposizione si fa presto a filtrare la posta in arrivo, distinguerla in cartelle separate (clienti, non clienti, ricambi, nuovo, usato, permute etc..) e darvi seguito.

    Per molti forse non c'è la mentalità che dietro ogni mail c'è una opportunità commerciale, al pari di una visita fisica in sede o di una telefonata. Questione di customer care e di fiuto, cosa però che ti fa capire quanto il concessionario è commerciale e quanto non lo è. Un nome te lo fai anche avendo una buona comunicazione.

    Ciao sto partendo per Carrara.
  • modificato 17:36
    Concordo, questi nuovi sistemi di comunicazione sono importanti e segnano il futuro.

    Chi li snobba, credo, faccia bene a pensare ad altro. Un banchetto di mele al mercato non necessita di avere certi tipi di comunicazione, si investe poco e si rischia anche meno, Maculani.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file