Bicicletta elettrica

modificato 06:08 in Camper-Tecnica
Salve,
Quest'estate in Sardegna ho incontrato un camperista del Lazio, il quale viaggiava con un camper insieme alla moglie. Per i piccoli spostamenti usavano due bici elettriche che quando non le utilizzavano le richiudevano un due praticissime borse e le collocavano nel gavone.
Ora sarei interessato ad acquistare anche io qualche cosa di simile, ma non riesco a trovarle in nessun negozio del settore. C'è qualcuno che puo darmi qualche indicazione.
Grazie. Saluti.
Remy

Commenti

  • modificato 06:08
    basta scrivere su google biciclette elettriche un caro saluto
  • modificato 06:08
    le bici elettriche le vende 2esse e costano veramnte poco.
    Ma posso fare un commento se non hai la corrente come le carchi ????
    metti un motorino e risolvi!!!!!!
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 06:08
    [quote]skipper:
    basta scrivere su google biciclette elettriche un caro saluto[/quote]

    Scusa per il disturbo
  • modificato 06:08
    [quote]Brianzagolf:
    le bici elettriche le vende 2esse e costano veramnte poco.
    Ma posso fare un commento se non hai la corrente come le carchi ????
    metti un motorino e risolvi!!!!!![/quote]

    Quando non ho la corrente per ricaricare: pedalo!
  • modificato 06:08
    di solito non sono molto comode per pedalare senza motore che assiste, comunque io resto della mia idea.
    Brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 06:08
    ciao io posso dirti che ne o adirittura 2 e ci porto anche mia figlia le mie sono della frisbee le carico con l' inverter o in campeggio con la scossa, le metto sul porta bici senza le batterie, una figata fanno tranquillamente 50 kilometri col la carica al massimo si possono anche modificare togliendo dei piombini e arriva a piu' di 33 kilometri ora, e quando vado in giro senza casco e ganzo costano un pochino ma sono molto valide ciao ciao...............
  • modificato gennaio 2011
    io ne ho una da donna, che passata l'euforia del primo acquisto mia moglie (ed io pure) non usa più.. penso a causa della poca manegevolezza e del peso, mentre al contrario ho usato in fiera quella pieghevole che fornisce 2s, e sono rimasto soddisfatissimo, autonomia, manegevolezza e poco pesante,c'era sempre qualcuno che la scarrozzava tutto il dì.... sottraendola allo stand di camperlife dove doveva essere in dotazione.... un successo :D
  • modificato 06:08
    dovresti provare una frisbee, poi mi dici vedrai che cambi idea.
  • modificato 06:08
    [quote]Remy:
    [quote]skipper:
    basta scrivere su google biciclette elettriche un caro saluto[/quote]

    Scusa per il disturbo[/quote]

    caro remy non volevo essere ne maleducato e ne sgarbato io le ho trovate cosi ne ho comperate due e pagate 1300 € cadauno ti consiglio di prenderle con il telaio d'alluminio per la leggerezza marca green spark con batterie al litio e le carico con l'inverter un caro saluto
  • modificato 06:08
    [quote]lampo:
    dovresti provare una frisbee, poi mi dici vedrai che cambi idea.[/quote]

    delucidami, dove la guardo???
  • modificato 06:08
    Ciao skipper,
    sulle prime me la sono presa un po', ma poi tutto passa e certamente accetto le tue scuse.
    Io ho insistito nella mia ricchiesta perchè quelle che avevo viste e provate erano veramente belle, pratiche e leggere al prezzo di mille euro ciascuna.
    Io sono nuovissimo dei forum e ritenevo che questo metodo di dialogare fosse tranquillamente consentito, senza tediare ed offendere nessuno. Inoltre penso che nel caso in cui si scrivano cose sciocche o non interfessanti, al massimo non si ottengono risposte. Se queste mie considerazioni sono errate correggetemi ed io mi comporterò di conseguenza. Vi garantisco che sono pronto ad imparare.
    Grazie. Saluti a tutti.
    Remy
  • modificato 06:08
    [quote]Remy:
    Ciao skipper,
    sulle prime me la sono presa un po', ma poi tutto passa e certamente accetto le tue scuse.
    Io ho insistito nella mia ricchiesta perchè quelle che avevo viste e provate erano veramente belle, pratiche e leggere al prezzo di mille euro ciascuna.
    Io sono nuovissimo dei forum e ritenevo che questo metodo di dialogare fosse tranquillamente consentito, senza tediare ed offendere nessuno. Inoltre penso che nel caso in cui si scrivano cose sciocche o non interfessanti, al massimo non si ottengono risposte. Se queste mie considerazioni sono errate correggetemi ed io mi comporterò di conseguenza. Vi garantisco che sono pronto ad imparare.
    Grazie. Saluti a tutti.
    Remy[/quote]

    puoi tranquillamente scrivere come e tutto ciò che ti pare, tranquillamente, skipper , per come lo conosco non voleva assolutamente offenderti o riprenderti, diciamo che è stato un poco sbrigativo... chiedi tranquillo come meglio credi, non esistono regole particolari se non si insulta..
  • modificato 06:08
    [quote]curaro:
    [quote]Remy:
    Ciao skipper,
    sulle prime me la sono presa un po', ma poi tutto passa e certamente accetto le tue scuse.
    Io ho insistito nella mia ricchiesta perchè quelle che avevo viste e provate erano veramente belle, pratiche e leggere al prezzo di mille euro ciascuna.
    Io sono nuovissimo dei forum e ritenevo che questo metodo di dialogare fosse tranquillamente consentito, senza tediare ed offendere nessuno. Inoltre penso che nel caso in cui si scrivano cose sciocche o non interfessanti, al massimo non si ottengono risposte. Se queste mie considerazioni sono errate correggetemi ed io mi comporterò di conseguenza. Vi garantisco che sono pronto ad imparare.
    Grazie. Saluti a tutti.
    Remy[/quote]

    puoi tranquillamente scrivere come e tutto ciò che ti pare, tranquillamente, skipper , per come lo conosco non voleva assolutamente offenderti o riprenderti, diciamo che è stato un poco sbrigativo... chiedi tranquillo come meglio credi, non esistono regole particolari se non si insulta.. [/quote]

    grazie curaro hai fatto centro effettivamente sono stato un pò sbrigativo anche perkè avevo internet che faceva i capricci e non ho offeso nessuno un caro saluto a tutti
  • modificato 06:08
    w il motorino che va sempre e costa la metà :D:D:D:D:D:D:D
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato gennaio 2011
    Il motorino tu in testa ce lo hai.

    Pre quanto riguarda la bici elettrica cosa volevi dire Curaro, che in fiera correva sempre con qualcuno sopra................ Era pubblicità, cera la bandira di Cl la bici bianca da sponsorizzare,
    le donne da vedere ops da ascoltare scusa.

    Però devo dire che quella bici è manegevole e anche leggera in confronto a tante altre.

    E' meglio la bici elettrica che il motorino, inquina, poi quello del Brianza fa na puzza de ovo fradicio.

    ;);););)
  • modificato 06:08
    [quote]pavolo75:
    Il motorino tu in testa ce lo hai.

    Pre quanto riguarda la bici elettrica cosa volevi dire Curaro, che in fiera correva sempre con qualcuno sopra................ Era pubblicità, cera la bandira di Cl la bici bianca da sponsorizzare,
    le donne da vedere ops da ascoltare scusa.

    Però devo dire che quella bici è manegevole e anche leggera in confronto a tante altre.

    E' meglio la bici elettrica che il motorino, inquina, poi quello del Brianza fa na puzza de ovo fradicio.

    ;);););)

    [/quote]

    pavolo.... poi quando ci serve non ce lo dà piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù

    ssssshhhhhhhhh.......:nc::evil:
  • modificato 06:08
    se volete un consiglio
    meglio il tandem il motore lo fa la moglie, non inquina e non fai fatica:D:D:D
  • modificato 06:08
    Nel mio gavone laterale lungo 1,94, anziché caricarci 70-80 kg di roba, ci carico lo scooter, ho trovato il verso di caricarlo e scaricarlo senza troppi problemi (in 10 secondi lo carico e in 10 lo scarico, devo solo montare e smontare gli specchietti, ma è cosa facile), lo carico con un paranco di randa (una scotta e due bozzelli doppi del peso totale di 1/2 kg) e uno scivolo (1 kg). Lo scooter è abilitato per due persone. Ormai non ho più problemi con divieti, aree distanti etc. Se avete uno ZIP Piaggio omologato per due è l'ideale. E quando mi va faccio sempre volentieri quattro passi a piedi.

    P.S. sto sempre nel peso, viaggiamo io mia moglie e il cane. E ho anche il portabici e la bici, che però ormai non monto e non porto più.

    Ciao.
  • modificato 06:08
    vai su google e cerca bici frisbee ciao
  • modificato 06:08
    Sopratutto in grecia i paesini erano arroccati su colline mentre le spiagge dove campeggiavamo abusivamente erano chiaramente sul mare.
    Con la bici elettrica mi sa che ti toccava spingere per andare a far la spesa, comunque ognuno è libero di spendere i suoi soldi come preferisce.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato gennaio 2011
    [quote]lampo:
    vai su google e cerca bici frisbee ciao[/quote]

    lampo, sarò strano io, ma è molto simile a quella che come ho scritto è ferma in garage, anzi, mi pare più moderna la mia, inoltre l'importatore è di s. marino,.... due passi..
    niente a che vedere con quella in vendita da 2esse... moooolto più maneggevole !!! provate entrambe
  • modificato 06:08
    la bici é fatta@per pedalare. in vacanza è meglio lo scooter.
    meglio ancora lunghe passeggiate.

    :):):)
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 06:08
    Ma scusa fliege, se non hai mai avuto dietro ne motorino ne tantomeno le biciclette, che quella donna che ti sopporta era stanca a Santa Lucia e gli hai risposto: Donna io non sono stanco e allora.

    E ci sono testimoni vero Curaro??????

    Una bella e ricca pedalata fa anche dimagrire, il motorino aumenta la Panza caro Brianza.

    Ciaooooo ;););)
  • modificato 06:08
    [quote]pavolo75:
    Ma scusa fliege, se non hai mai avuto dietro ne motorino ne tantomeno le biciclette, che quella donna che ti sopporta era stanca a Santa Lucia e gli hai risposto: Donna io non sono stanco e allora.

    E ci sono testimoni vero Curaro??????

    Una bella e ricca pedalata fa anche dimagrire, il motorino aumenta la Panza caro Brianza.

    Ciaooooo ;););)[/quote]

    dai pavolo, in fin dei conti lo scooter e la rampa per metterlo nel garage li ha presi.... adesso entro un paio d'anni vuoterà il garage, poi la cantina, toglierà le scafalature... eppoi proverà a convincere la moglie che è una bici elettrica a due posti e che il rumore lo fà lui....... brum brum....:evil:
  • modificato 06:08
    [quote]curaro:
    [quote]pavolo75:
    Ma scusa fliege, se non hai mai avuto dietro ne motorino ne tantomeno le biciclette, che quella donna che ti sopporta era stanca a Santa Lucia e gli hai risposto: Donna io non sono stanco e allora.

    E ci sono testimoni vero Curaro??????

    Una bella e ricca pedalata fa anche dimagrire, il motorino aumenta la Panza caro Brianza.

    Ciaooooo ;););)[/quote]

    dai pavolo, in fin dei conti lo scooter e la rampa per metterlo nel garage li ha presi.... adesso entro un paio d'anni vuoterà il garage, poi la cantina, toglierà le scafalature... eppoi proverà a convincere la moglie che è una bici elettrica a due posti e che il rumore lo fà lui....... brum brum....:evil:[/quote]

    Che ne sapete voi uomini di poca fede.
    Non immaginate nemmeno quanti km in bici mi sono fatto.
    Quando avevo lo scooter in garage e volevo usarlo, qualcuno (senza fare nomi) ha detto lascialo lì tanto c'è quello di brianza...
    poi si è perso per le strade di Parma. C'è mancato poco di telefonare al 113 per farci ritrovare la strada della fiera.
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file