settimana santa a Ruvo di Puglia

modificato febbraio 2011 in Viaggi
dal 20 al 25 aprile campeRuvo organizza un bellissimo raduno nella cittadina di Ruvo di Puglia, dove la settimana Santa è molto sentita e caratterizzata da riti religiosi veramente degni di essere visti e vissuti. il programma è folto di eventi e di escursioni. Potete visionarlo sul sito www.camperuvo.it , le prenotazioni sono gia aperte. affrettatevi, i primi iscritti troveranno posto nelle due aree sosta a disposizione.
PROGRAMMA RADUNO
MERCOLEDI’ 20 APRILE 2011
Ore 9,00 : apertura del raduno – accoglienza e sistemazione equipaggi, registrazione e consegna
materiale di interesse turistico-culturale;

pomeriggio visita libera alla città –

si consiglia un pomeriggio di relax in vista dell’uscita notturna per assistere alla suggestiva processione degli OTTO SANTI che parte alle ore 2,00 dalla Chiesa di San Rocco

GIOVEDI’ 21 APRILE 2011
Ore 1,30 partenza dai punti di incontro con rappresentanti dell’organizzazione che guideranno i gruppi alla chiesa di San Rocco in tempo utile per assistere all’inizio della processione ( da non perdere ) . ( Percorso da fare a piedi in 15 minuti)

Ore 8,00 : appuntamento in Piazza Matteotti per assistere al rientro della processione nella Chiesa di San Rocco.

Ore 9,30 . rientrando alle aree camper ci fermeremo a degustare dolci locali offerti dai maestri pasticcieri ruvesi.

Prosegue accoglienza e sistemazione equipaggi, registrazione e consegna di materiale di interesse turistico-culturale;

ore 10,00 su prenotazione visita guidata al centro storico – Museo Nazionale Jatta e Cattedrale romanica

Ore 17,00 visita guidata alla Cantina Cooperativa Crifo con degustazione vini offerti dalla cantina Crifo e prodotti locali

VENERDI’ 22 APRILE 2011
Ore 9,00 Partenza in pulmann per visita guidata a CASTEL DEL MONTE ( loc. Andria distanza circa 20 km. )
NECESSARIA la prenotazione della visita, tramite il modulo di adesione al raduno, per poter prenotare i pulmann e le guide.

Costo della visita € 10,00 a persona compreso trasporto e guida

ore 10,00 per chi non fosse interessato alla visita al Castel del Monte sarà possibile organizzare
visita guidata al centro storico – museo nazionale Jatta e cattedrale romanica.
Prenotazione da effettuare al momento della registrazione al raduno

Ore 13,00 rientro in sede

Ore 15,00 Processione di Cristo Morto : antico rito ripreso da pochi anni. Solo il suono dei tamburi accompagna il trasferimento del simulacro seicentesco del Cristo morto dalla Chiesa del Carmine alla Cattedrale.

Ore 16,00 Visita agli stabilimenti dell’Oleificio Elaiopolio – degustazione degli oli prodotti – omaggio offerto dall’oleificio.

Ore 17,30 Processione dei MISTERI con partenza dalla Chiesa del Carmine e percorso per le strade cittadine sino alle ore 22,00
consultare itinerario fornito col materiale informativo


SABATO 23 APRILE 2011

Ore 9,00 : visita guidata al Parco dell’Alta Murgia partenza dalle aree camper con minibus.
NECESSARIA la prenotazione della visita, tramite il modulo di adesione .

Costo della visita € 5,00 a persona compreso trasporto e guida

DISPONIBILITA’ POSTI LIMITATA

ore 10,00 per chi non fosse interessato alla visita al Castel del Monte sarà possibile organizzare
visita guidata al centro storico – museo nazionale Jatta e cattedrale romanica.
Prenotazione da effettuare al momento della registrazione al raduno

Ore 16,30 : processione della PIETA’ con partenza dalla Chiesa del Purgatorio e percorso per le
strade cittadine sino alle ore 21,00
consultare itinerario fornito col materiale informativo


DOMENICA 24 APRILE 2011

Ore 9,30 Processione di GESU’ RISORTO con partenza dalla Chiesa di San Domenico

Scoppio delle QUARANTANE

Lancio di palloni aerostatici .

Pomeriggio libero

LUNEDI 25 APRILE 2011


Ore 10,00 chiusura del raduno, premiazione dei Club più numerosi e degli equipaggi venuti da più lontano.

Commenti

  • modificato 09:46
    benvenuto tra noi innanzitutto... perchè non lo posti direttamente qui il programma? è più facile leggerlo così...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 09:46
    ciao come faccio
  • modificato 09:46
    lo incolli nell'editor no? nella stessa maniera come hai scritto il messaggio sopra... clicando su rispondi!
    ciao
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 09:46
    se siete interessati sono rimasti pochi posti nelle aree sosta
  • [center]image[/center]
    [size=14]

    Cari amici camperisti sono la presidente dell'associazione "Le Terre di Federco" in occasione del raduno nazionale che si terrà a Ruvo in prossimità delle prossime festività pasquali, ma anche durante il resto dell'anno, Vi diamo alcuni consigli su cosa poter visitare nella neo costituita provincia BAT o BT ottenuta dalla sinergia delle città di Barletta, Andria, e Trani. Vi indichiamo anche i luoghi ove poter pargheggiare le vostre casette mobili così da darvi una mano nella logistica.

    Barletta: Vi consigliamo di visitare il castello, la cattedrale, la cantina della disfida ed il palazzo "La Marra" che contiene la collezione dei quadri del De Nittis.
    Dove parcheggiare: Area castello o nei pressi oppure litoranea di ponente o litoranea di levante

    Trani: Vi consigliamo di visitare il castello, la cattedrale, il quartiere ebraico, il centro storico, la villa comunale e l'area portuale ricca di locali serali
    Dove parcheggiare: Piazza Gradenico, lungomare Cristoforo Colombo, Piazza Re Manfredi

    Andria: Vi consigliamo la cattedrale e Castel del Monte che ospiterà sino ad agosto 17 opere del De Chirico ed alcune sculture. Il castello è a pochi chilometri dalla città. Area parcheggio attrezzata euro 6 a camper.

    Potete trovare altri percorsi di visite guidate sul nostro sito [url=http://www.leterredifederico.it][u]www.leterredifederico.it[/u][/url]. Siamo a vostra disposizione per qualsiasi aiuto logistico e per offrirvi visite guidate sul territorio con un piccolo rimborso spese.


    A presto. Vi aspettiamo.

    Dott.ssa Matera Daniela [/size]

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file