LA PRIMAVERA SBOCCIA AL BORGO DELLE CAMELIE E A VILLA TORRIGIANI DAL 18 MARZO AL 20 MARZO RAD CAMPE
:inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove:
-ASSOCIAZIONE CAMPERISTI VOLENTEROSI: VIAGGI, RADUNI E SOLIDARIETA’- CASALECCHIO DI RENO (BO)-
Via del Fanciullo, 6 c/o Casa della Solidarietà – 40033- Telef. 051577147—Fax -1782233214
-orsamaggiorecc@virgilio.it- - www.orsamaggiorecc.it -
RADUNO DI PRIMAVERA TRA VILLE E BORGHI DI CAMELIE IN LUCCHESIA
VILLA TORRIGIANI E XXII MOSTRA ANTICHE CAMELIE DELLA LUCCHESIA DAL 18 AL 20 MARZO 2011
Quest’anno per festeggiare il ritorno della PRIMAVERA ci ritroveremo a CAPANNORI (LU) nei paesi di CAMIGLIANO (VILLA TORRIGIANI) e di PIEVE e di S. ANDREA di COMPITO (BORGO DELLE CAMELIE).
A Camigliano un lungo viale di cipressi, di 800 metri conduce a Villa Torrigiani con il suo secolare giardino e parco, che visiteremo. Si tratta di una delle più lussuose e scenografiche Ville della Lucchesia, risalente al secolo XVI,oggi monumento nazionale.
Nel Borgo delle Camelie visiteremo varie mostre: le camelie provenienti da vari Paesi del Mondo; il fiore reciso; il Camellietum Compitese con oltre 300 antiche Camelie dei giardini e Ville della Lucchesia; la piantagione di tè di Compito unica in Europa; la Camelia sinensis (la camelia del tè), visite alla Piantagione sperimentale del Tè dell’Antica Chiusa Borrini e il giardino di Villa Orsi con camelie di circa 180 anni, inoltre mercato delle camelie, laboratori artistici, spettacoli e musica.
VENERDI 18 MARZO 2011
Dalle ore 17,30: accoglienza degli equipaggi a Camigliano di Capannori (Lu). (1) presso il park privato della Villa Torrigiani Via del Gomberaio 3 Gps 43°531034 N-10°362865 E di fronte all'entrata della Villa lungo il viale alberato. Per raggiungere la Villa, segnalata in loco, lasciare A11 Uscita Capannori, raggiungere SS.435, imboccare la Via Stradone di Camigliano.
SABATO 19 MARZO 2011
Alle ore 9,30: (1)Visita guidata di Villa Torrigiani, al giardino ed al parco secolare.
Alle ore 11,00: partenza con i camper per Pieve di Compito, si prende lo stradone di Camigliano si volta a dex sulla SS.435 si raggiunge Lunata e al semaforo si gira a six direzione Pontedera SP27 x raggiungere Pieve di Compito sulla SS 439 per poi sistemarci presso –(1)- l’Area di Parcheggio Privata assegnataci dal Centro Culturale Compitese. Pranzo libero.
Ore 14,00: (1) Visita al “Borgo delle Camelie” accompagnati da (1) una guida fornitaci dal Centro Culturale Compitese .
Si percorreranno tre itinerari tematici: “Itinerario delle Camelie”, alla scoperta di fiori e giardini spettacolari; ”Itinerario Storico” per scoprire le pregevoli testimonianze architettoniche di Pieve e S.Andrea di Compito; ”Itinerario delle acque “, percorso alla scoperta della Visona , il fiume di Compito, e dei molteplici usi delle sue acque (frantoi, fontane ,lavatoi ).(1) Servizio navetta per il “Borgo delle Camelie” in partenza dal Frantoio Coop Sociale del Compitese. Sorpresa serale..
DOMENICA 20 MARZO 2011
Ore 10,00 Apertura nel Borgo delle Camelie. Alle ore 11 apertura del Percorso del gusto “Alla scoperta dei sapori del Compitese”: organizzato dalla Slow Food Compitese e Orti Lucchesi in collaborazione con A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier) Delegazione di Lucca: presso i diversi stand gastronomici dislocati lungo il percorso della mostra delle camelie, sarà possibile degustare piatti e prodotti tipici della zona, utilizzando (1) il carnet compreso nella quota di partecipazione al Raduno.
Il Pass della mostra consentirà l’entrata sia il 19 marzo sia il 20 marzo 2011.
Numero massimo camper ammessi: (25) Venticinque. – (1)– Costi compresi nella quota di partecipazione
Quota di iscrizione ad equipaggio: (1 Camper e 2 persone) € 10,00 SOCI Club e Federcampeggio.- € 18,00 NON SOCI
Quota Iscirizione: ASS. ONI: -A.CARAVAN- TURIT-**** -CAMPERLIFE-PLEIN AIR-CARAVAN E CAMPER- € 15,00
Quota di partecipazione per 2 Persone: € 55,00 - Ogni persona in più : € 28,00.
Ragazzi fino a 14 anni: gratuito (€ 12,00 solo per il costo carnet stand gastronomici)
Prenotazione obbligatoria entro il 13 marzo 2011
Potranno verificarsi variazioni di programma.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI TELEFONARE A:
GIOVANNI BARBIERI Tel. 3389239477 e-mail barbgiov52@tiscali.it
PIERO GIAMBONE Tel. 3396468507 e-mail pierogiambo@teletu.it
:inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove:
-ASSOCIAZIONE CAMPERISTI VOLENTEROSI: VIAGGI, RADUNI E SOLIDARIETA’- CASALECCHIO DI RENO (BO)-
Via del Fanciullo, 6 c/o Casa della Solidarietà – 40033- Telef. 051577147—Fax -1782233214
-orsamaggiorecc@virgilio.it- - www.orsamaggiorecc.it -
RADUNO DI PRIMAVERA TRA VILLE E BORGHI DI CAMELIE IN LUCCHESIA
VILLA TORRIGIANI E XXII MOSTRA ANTICHE CAMELIE DELLA LUCCHESIA DAL 18 AL 20 MARZO 2011
Quest’anno per festeggiare il ritorno della PRIMAVERA ci ritroveremo a CAPANNORI (LU) nei paesi di CAMIGLIANO (VILLA TORRIGIANI) e di PIEVE e di S. ANDREA di COMPITO (BORGO DELLE CAMELIE).
A Camigliano un lungo viale di cipressi, di 800 metri conduce a Villa Torrigiani con il suo secolare giardino e parco, che visiteremo. Si tratta di una delle più lussuose e scenografiche Ville della Lucchesia, risalente al secolo XVI,oggi monumento nazionale.
Nel Borgo delle Camelie visiteremo varie mostre: le camelie provenienti da vari Paesi del Mondo; il fiore reciso; il Camellietum Compitese con oltre 300 antiche Camelie dei giardini e Ville della Lucchesia; la piantagione di tè di Compito unica in Europa; la Camelia sinensis (la camelia del tè), visite alla Piantagione sperimentale del Tè dell’Antica Chiusa Borrini e il giardino di Villa Orsi con camelie di circa 180 anni, inoltre mercato delle camelie, laboratori artistici, spettacoli e musica.
VENERDI 18 MARZO 2011
Dalle ore 17,30: accoglienza degli equipaggi a Camigliano di Capannori (Lu). (1) presso il park privato della Villa Torrigiani Via del Gomberaio 3 Gps 43°531034 N-10°362865 E di fronte all'entrata della Villa lungo il viale alberato. Per raggiungere la Villa, segnalata in loco, lasciare A11 Uscita Capannori, raggiungere SS.435, imboccare la Via Stradone di Camigliano.
SABATO 19 MARZO 2011
Alle ore 9,30: (1)Visita guidata di Villa Torrigiani, al giardino ed al parco secolare.
Alle ore 11,00: partenza con i camper per Pieve di Compito, si prende lo stradone di Camigliano si volta a dex sulla SS.435 si raggiunge Lunata e al semaforo si gira a six direzione Pontedera SP27 x raggiungere Pieve di Compito sulla SS 439 per poi sistemarci presso –(1)- l’Area di Parcheggio Privata assegnataci dal Centro Culturale Compitese. Pranzo libero.
Ore 14,00: (1) Visita al “Borgo delle Camelie” accompagnati da (1) una guida fornitaci dal Centro Culturale Compitese .
Si percorreranno tre itinerari tematici: “Itinerario delle Camelie”, alla scoperta di fiori e giardini spettacolari; ”Itinerario Storico” per scoprire le pregevoli testimonianze architettoniche di Pieve e S.Andrea di Compito; ”Itinerario delle acque “, percorso alla scoperta della Visona , il fiume di Compito, e dei molteplici usi delle sue acque (frantoi, fontane ,lavatoi ).(1) Servizio navetta per il “Borgo delle Camelie” in partenza dal Frantoio Coop Sociale del Compitese. Sorpresa serale..
DOMENICA 20 MARZO 2011
Ore 10,00 Apertura nel Borgo delle Camelie. Alle ore 11 apertura del Percorso del gusto “Alla scoperta dei sapori del Compitese”: organizzato dalla Slow Food Compitese e Orti Lucchesi in collaborazione con A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier) Delegazione di Lucca: presso i diversi stand gastronomici dislocati lungo il percorso della mostra delle camelie, sarà possibile degustare piatti e prodotti tipici della zona, utilizzando (1) il carnet compreso nella quota di partecipazione al Raduno.
Il Pass della mostra consentirà l’entrata sia il 19 marzo sia il 20 marzo 2011.
Numero massimo camper ammessi: (25) Venticinque. – (1)– Costi compresi nella quota di partecipazione
Quota di iscrizione ad equipaggio: (1 Camper e 2 persone) € 10,00 SOCI Club e Federcampeggio.- € 18,00 NON SOCI
Quota Iscirizione: ASS. ONI: -A.CARAVAN- TURIT-**** -CAMPERLIFE-PLEIN AIR-CARAVAN E CAMPER- € 15,00
Quota di partecipazione per 2 Persone: € 55,00 - Ogni persona in più : € 28,00.
Ragazzi fino a 14 anni: gratuito (€ 12,00 solo per il costo carnet stand gastronomici)
Prenotazione obbligatoria entro il 13 marzo 2011
Potranno verificarsi variazioni di programma.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI TELEFONARE A:
GIOVANNI BARBIERI Tel. 3389239477 e-mail barbgiov52@tiscali.it
PIERO GIAMBONE Tel. 3396468507 e-mail pierogiambo@teletu.it
:inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove::inlove:
Commenti
by giovanni
I camperisti volenterosi di Casalecchio
I camperisti volenterosi di Casalecchio
Posted di DeRed on mar 23, 2011 in Esperienze, Prima pagina | 2 comments
La passione per il camper non ha età! Lo confermano i camperturisti del Camper Club Orsa Maggiore di Casalecchio di Reno, tutti abbondantemente sopra gli “anta”. Li abbiamo incontrati a Colle di Compito durante il tuor Borghi di Camelie in Lucchesia, un appuntamento ricorrente per il club che viene qui tutti gli anni ormai da oltre cinque anni. Ad ospitarli nel parcheggio della sua azienda il simpatico signor Di Girolamo, che quest’anno ha ricevuto un meritato premio all’ospitalità. Anzi stavolta ha fornito anche un ricovero di fortuna per non mandare all’aria la bruschettata, che sarebbe saltata causa diluvio universale.
Ma chi sono questi “Camperisti Volenterosi” che organizzano almeno un raduno al mese e grandi viaggi in tutta Europa? Semplicemente un bel gruppo con la passione per il turismo in camper, come ci racconta Giovanni Barbieri, il nostro contatto, che si occupa principalmente dell’organizzazione dei raduni in italia e dei contatti con la stampa. Ma non è tutto: ci sono i gemellaggi con altri camper club in Francia e in Inghilterra che portano ogni anno ad uno scambio di viaggi molto interessanti. Quest’anno sarà la volta del Tour della Bretagna insieme all’A3C Atlantique Camping Car Club.
Il nome volenterosi comunque non è casuale: – La solidarietà è alla base del nostro statuto – ci racconta Lorena Federici, vicepresidente del Club – abbiamo partecipato alle iniziative di Arance di Natale fino al 2004 e con il ricavato dei nostri raduni sosteniamo diverse iniziative, volte a salvaguardare il turismo in camper, ma anche situazioni di bisogno che reclamano attenzione. Ci impegniamo anche a convincere le pubbliche amministrazioni che il turista in camper porta sempre qualcosa di positivo arrivando sul territorio: vuole conoscere le abitudini del luogo, i sapori, quindi acquista, frequenta locali e porta a casa informazioni e sensazioni su quanto visto e assaporato da diffondere, così che qualcun’altro possa vivere le sue stesse piacevoli esperienze.
Dopo una lunga chiacchierata davanti ad un buon caffè, il presidente arriva al sodo e ci chiede che tipo di rapporto vogliamo instaurare con i camper club come rivista. Insomma ha paura che vogliamo battere cassa…Ora non è che noi siamo più bravi degli altri, ma semplicemente ci poniamo obiettivi diversi. I gruppi di camperturisti e quindi anche i club sono la linfa vitale della nostra rivista, ne sono la principale fonte di informazione. Quindi sarebbe assurdo che pagassero perché si parlasse di loro. La nostra rivista si nutre delle esperienze dei camperturisti e le divulga dando voce a quel tam tam naturale, a quella condivisione di informazioni che è alla base di qualsiasi gruppo unito dalle stesse passioni.
Quindi, a tutti i camper club: udite udite. Qui nessuno vi chiederà denaro in cambio di visibilità. Qui la comunicazione è gratuita e aperta a tutti.
Se vi piace DeR&d la rivista del camperturista, sottoscrivete l’abbonamento per ricevere la copia stampata direttamente in sede e se qualcuno è interessato all’acquisto di prodotti dal nostro DeR&d Shop, ricordatevi che tutti insieme potete costituire un gruppo di acquisto ed avere diritto a sconti molto interessanti.
orsa-maggiore-camper-club
(:ops::ops::evil::):):):):evil::evil::evil::evil::evil::evil::evil:;););)
SOTTO IL LINK
[url=http://www.dered.org/2011/03/23/i-camperisti-volenterosi-di-casalecchio/][u][b]i camperisti volenterosi di casalecchio[/u][/url]
[url=http://www.dered.org/2011/03/23/i-camperisti-volenterosi-di-casalecchio/][u]i camperisti volenterosi di casalecchio- cliccate qui[/u][/url]