cabina ducato

modificato 09:44 in Camper-Tecnica
Vi chiedo cortesemente se è normale che il pianale cabina (sotto il sedile guida e pedaliera) sia molto caldo , ho fatto presente questo alla laika che mi ha dirottato ad una officina fiat . dopo un loro intervento è diminuito , ma ancora adesso, con i primi caldi, in cabina è...veramente caldo
qualcuno di Voi ha problemi simili ?
il mezzo è un fiat ducato 3000 camper ecovip 6 della laika

grazie in anticipo

un saluto
sauro :ops:

Commenti

  • modificato 09:44
    Il mio è un ducato x250, motore 3000 cc, e non ho rilevato il problema, anzi la mia cagnina, in viaggio, si corica tra i sedili di guida e passeggero, qualora ci fosse caldo sarebbe la prima ad accorgersene.
    A fine mese farò una vacanzina di sei giorni, visto l'aumento della temperatura, presterò attenzione per poter essere più preciso. :):):)
  • modificato 09:44
    Grazie Tantissimo , attendo tue notizie

    a presto
    sauro
  • modificato 09:44
    Credo che ti passa il tubo di scarico proprio sotto la cabina (e in effetti ci deve passare) prova a infilarti sotto il camper e controlla se c'e' un punto di contatto tra la marmitta e il telaio della cabina. Se cosi' fosse, devi trovare il modo di eliminare il contatto.
  • modificato giugno 2011
    CIAO
    il tubo di scarico passa sotto il pianale dalla parte destra. Fai attenzione che fino a sotto il sedile di guida ci sono i tubi del riscaldamento supplementere chedi lì sono stati allungati fino a portarli all'interno della panca dove hai il gruppo. Fai attenzione di avere spento il pulsante della ventola supplementere dal gruppo interruttori di sinistra e senti se i tubi scaldano... ma non più di tanto.....
  • modificato 09:44
    quasi sicuramente hai i tubi del riscaldatore aggiuntivo che passano di li, se ti hanno messo delle valvole basta chiuderne una per impedirne la circolazione ... raffreddandosi di conseguenza.
  • modificato 09:44
    [quote]maxmetanol:
    quasi sicuramente hai i tubi del riscaldatore aggiuntivo che passano di li, se ti hanno messo delle valvole basta chiuderne una per impedirne la circolazione ... raffreddandosi di conseguenza.[/quote]

    ma se così fosse non ci dovrebbe essere un rubinetto nel cofano motore per chiudere il circuito nel periodo estivo?
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato giugno 2011
    CIAO
    il rubinetto c'è ... è elettrico è comandato dall'interruttore che ti ho detto ed è situato dalla parte vicino al radiatore del riscaldamento interno anteriore... vicino al parabrezza ma sotto il cruscotto (essendo montato all'origine dalla Fiat il riscadatatore supplementarte, e poi essere modificato da Laika solo con il prolugamento con dei tubi in gomma da sotto il sedile di guida )... Ma hai controllato la temperatura dei tubi?

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file