località dove accettano volentieri i camper (sardegna e non!)

modificato 20:44 in Viaggi
Vorrei provare ad essere propositiva:
dove chi viaggia in camper è ben accolto?
Valido per tutta italia!
Forse riusciamo a premiare, almeno citandole, le località che si danno da fare...

E' vero che qualcuno risponderà di consultare il nostro elenco di aree, però mi piace un pò la filosofia di S. Tommaso: non ci credo se non ci metto il naso!

Commenti

  • modificato 20:44
    Bella idea!! ;)
    A dire la verità, per quanto riguarda la Sardegna (visto che passo qui praticamente tutto l'anno) a parte i già citati comuni, non mi è mai capitato di essere "perseguitata" o, ancor peggio, cacciata. Devo dire che, invece, alcuni comuni ci hanno invitato proprio per vedere chi siamo o come ci comportiamo. Intendo: gente che fà chiasso la notte o - peggio - si ubriaca creando problemi ai cittadini (per estremizzare) o ancora passa, lascia i propri rifiuti e non compra niente nei negozi ecc.. Questi comuni si sono detti piacevolmente stupiti e si sono prenotati per altre visite! Ma qui ritorniamo al discorso che il dialogo e la dimostrazione con i fatti sono di gran lunga preferibili alle proteste e non voglio essere tediante.. :nc::nc:
  • modificato 20:44
    In verità nemmeno io ho avuto problemi in Sardegna, non avendo la pretesa di dormire sulla spiaggia anche dove non si poteva e soprattutto anche perchè mi sono affidata ai consigli di alcuni angioletti custodi che la regione la conosce moooooolto bene!!!!!
    hi hi hi!
  • modificato 20:44
    la conscono, ops, scusate la mancata concordanza!
  • modificato 20:44
    vabbe e sta lista dov'è che mercoledì prossimo si parte !!!!
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 20:44
    allora possibile che nessuno ci voglia bene
    cinzia :ops:
  • modificato 20:44
    In Sardegna, come in altri posti, ovunque. Basta organizzarsi. Da quando porto lo scooter, non mi faccio più alcun problema di distanze. Sono sempre in un posto tranquillo e scelto, per passarci la notte. Siamo in due io e mia moglie e lo scooter è una gran bella cosa, andiamo dappertutto con grande soddisfazione.
  • modificato 20:44
    [quote]Anto_57:
    In Sardegna, come in altri posti, ovunque. Basta organizzarsi. Da quando porto lo scooter, non mi faccio più alcun problema di distanze. Sono sempre in un posto tranquillo e scelto, per passarci la notte. Siamo in due io e mia moglie e lo scooter è una gran bella cosa, andiamo dappertutto con grande soddisfazione.[/quote]


    La maggioranza degli equipaggi di un camper e' composta da piu' di 2 persone, qundi lo scooter non puo' essere usato
  • modificato 20:44
    Se la suo equipaggio è comoposto da più persone bastanoleggiare un motorino o una macchina.
    Avere un camper comporta delle spese che non sono solo pagare la rata della finanziaria.
    Solo così, "spendendo i soldini" come diceva un personaggio i camperisti verranno trattati da turisti.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato luglio 2011
    [quote]Brianzagolf:
    Se la suo equipaggio è comoposto da più persone bastanoleggiare un motorino o una macchina.
    Avere un camper comporta delle spese che non sono solo pagare la rata della finanziaria.
    Solo così, "spendendo i soldini" come diceva un personaggio i camperisti verranno trattati da turisti.
    [/quote]


    Ma da che pianeta sbuchi ?

    Normalmente gli eccedenti le 2 persone dell'equipaggio sono bambini, quindi anche noleggiare un motorino non va bene.

    E poi noleggiare addirittura un'auto ? ovvero andare in giro in camper per poi noleggiare un'auto per poter circolare/sostare ? RIDICOLO !!!
  • modificato 20:44
    Se l' equipaggio è composto da 2 adulti e 2 bambini non vedo la difficolta nel noleggiare il secondo motorino. Chiaramente i motorini li guidano gli adulti!!!
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato luglio 2011
    Per permettere la circolazione dei minori su ciclomotori e motocicli, queste ultime devono essere dotate di appositi sistemi di ritenzione.

    Spero non si consigli di utilizzare mezzi di locomozione contravvenendo le regole, fortunatamente protezionistiche nei riguardi dei minori, in violazione del CDS.
    Stiamo parlando della nostra prole e non di sacchetti della spesa.
  • modificato 20:44
    [quote]soloio:
    Per permettere la circolazione dei minori su ciclomotori e motocicli, queste ultime devono essere dotate di appositi sistemi di ritenzione.

    Spero non si consigli di utilizzare mezzi di locomozione contravvenendo le regole, fortunatamente protezionistiche nei riguardi dei minori, in violazione del CDS.
    Stiamo parlando della nostra prole e non di sacchetti della spesa.[/quote]

    DAL SITO DEL MINISTERO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Nuovo codice della strada

    Articolo 170: Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote
    1. Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni. Non deve procedere sollevando la ruota anteriore.

    [u]1-bis. Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato il trasporto di minori di anni cinque (4)[/u]
    -------------------------------------------------------------------------------------------------

    I sistemi di ritenzione dei minori a bordo fu questione esaminata ma bocciata. Non vi è alcun obbligo, solo il limite dei 5 anni.

    Per quanto riguarda invece lo scooter sul camper è necessario tenere a mente che bisogna rientare nei limiti di peso. Uno scooter 50 abilitato al trasporto di due persone pesa all'incirca quanto un passeggero. Pertanto sui camper abilitati al trasporto di 4-5 adulti - se si è con un passeggero in meno e lo scooter in più - si ha la stessa relativa condizione di peso.

    E' dunque una questione di scelte e di priorità. Ma quella del peso ritengo sia un problema comune a tutti i camperisti.
  • modificato 20:44
    A me non risulta sia obbligatorio l'unica regola è che i bambini sotto i 5 anni non possono circolare.

    Il seggiolino non è assolutamente obbligatorio va portato il casco come per gli adulti.

    Comunque se volete leggervi la normativa qui la trovate http://www.aci.it/?id=724
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato luglio 2011
    vero scusa
    dimenticavo che avendo 10 anni tuo figlio , il resto......

    comunque cds

    3. Sui veicoli di cui al comma 1 l'eventuale passeggero deve essere seduto in modo stabile ed equilibrato, nella posizione determinata dalle apposite attrezzature del veicolo.

    Tradotto deve arrivare a gli appositi sostegni per i piedi deve essere in grado di sorreggersi adeguatamente e via dicendo.

    Se non ci arriva devono essere istallati sul ciclomotore o motociclo delle apposite attrezzature omologate per adeguare il veicolo al trasposto del minore.

    Ma questa è la legge , il buonsenso è altra cosa ..........
  • modificato 20:44
    in Sardegna l'unico posto in cui mi sn trovata bene e dove ci si stà abbastanza bene è Porto Corallo
  • modificato 20:44
    Ciao a tutti

    Un posto che merita è Alghero,tranquilla e ospitale,mai avuto il ben che minimo problema.
    Servita da aree di sosta,parcheggi e campeggi senza dover fare chilometri di strada.

    ciao
  • modificato 20:44
    dalle parti di Tortolì a seconda di dove vai l'indice di ospitalità è molto variabile... chissà perchè.. forse non si sono ancora accorti che quest'anno i camperisti son davvero pochini rispetto agli scorsi anni...
    si sveglieranno uno di questi giorni... :)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 20:44
    diciamo che in sardegna i posti migliori si trovano nell'entroterra!!! dove a pochi cilometri trovi il mare e la notte feste e manifestazioni locali tipiche ....
  • modificato 20:44
    senza ombra di dubbio Slow, chi sa come muoversi si troverà bene anzi molto bene nell'entroterra.
    Immagina però chi viene una tantum per due settimane e si trova a combattere una serie di fattori negativi, primo fra tutti l'indisponenza ... pensi che l'anno venturo questa gente ci tornerà? e non è vero che c'è ricambio... la gente migra dove è ben accolta e dove paga il giusto per i servizi che riceve....
    io stavo meditando per l'anno prossimo di venire in macchina e portarmi appresso lo scooter...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 20:44
    certo alien........... io da sardo parlo così.. ma come vedi tanti scelgono sempre mete come la costa o altri posti piu' conosciuti.... qualcuno cita tortolì.... io una settimana fa ero la e ci si sta bene ma un comune vicino ha negato la sosta ai camper.... quindi abbiamo mangiato e l'indomani ci siamo trasferiti verso il centro, zona oristanese dove il mare è il migliore che si puo' trovare zone ancora incontaminate... giustamente la mentalità di qualche persona è un po' demente e non pensano al fatto che ci si puo' solo crescere con il turismo e con l'acoglienza ma ancora non ci arrivano a capirlo..pero' ti assicuro che dove andiamo noi ogni settimana cè da divertirsi e quando qualche persona arriva e ci vede con i camper si chiede come mai non si pubblicizza il posto vista la tranquillita' che offre e l'acoglienza che almeno noi camperisti del posto diamo...!!... poi attenzione in ogni posto che si va cè sempre qualcosa o qualcuno che si lamenta... tu di dove sei?
  • modificato 20:44
    Slow.. io vivo in continente ma la sardegna la frequento spesso.. da oltre 27 anni ormai. capisco e so bene a cosa ti riferisci e non posso che darti ragione. infatti ho specificato che fortunatamente non tutti sono orientati sulla stessa linea di pensiero di qualche idiota che è convinto che il turista debba essere spennato.
    Nei giorni in cui con mia moglie siamo stati in sardegna abbiamo incontrato alcuni amici di CL e posso dirti che ci han fatto scoprire angoli che ancora non conoscevamo. Alcune immagini le ho postate in altro topic.....
    a tortolì e zone limitrofe, tra le quali Cea , le ho viste l'ultima volta due anni fa e credo per i prossimi 20 anni non ci vedranno più......
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 20:44
    SLOW attento che si spaccia per sardo ma solo il maialino conosce e lo conosce benissimo !!!!

    Azz mi tocca stare a villasiminius di la sale il maestrale .....
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 20:44
    insisti a chiamarla Villasiminius... tu rischi di esser sequestrato... te lo dico io.. :)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 20:44
    [quote]alien:
    insisti a chiamarla Villasiminius... tu rischi di esser sequestrato... te lo dico io.. :)[/quote]

    hahahhahaahaha

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file