Esperienza in area sosta di casalborsetti (Ravenna)

modificato 07:13 in Camper Bar
Salve volevo descrivere la mia esperienza nell'area di sosta di casalborsetti . Siamo arrivati nell'area il giorno 8 agosto e ci siamo rimasti per circa 8 giorni perchè la posizione dell'area era molto vicina al mare, cosa che noi cercavamo,ma è forse l'unico punto a favore perchè la gestione della pro loco lascia molto a desiderare .Appena arrivati circa le 7.30 non abbiamo trovato nessuno alla reception così abbiamo cominciato a cercare un posto con allaccio luce. Non trovandolo subito ,mia moglie si è recata alla reception che intanto aveva aperto ma non ha ricevuto una bella accoglienza ,perchè la signorina che c'era molto indispettita gli ha detto che prima bisognava pagare ,ma a noi interessava sapere se c'era la possibilita di allacciarci alla luce altrimenti non intendevamo sostare così venuti a conoscenza del posto con allaccio abbiamo pagato e ci siamo parcheggiati.Ogni giorno gli addetti della pro loco giravano con una golfcard per controllare sui camper se c'era il foglio del pagamento mo giravano a velocita non appropiata ad un area di sosta spesso gli è stato anche detto ma nulla è cambiato. Al tramonto c'erano nubi di zanzare che rendevano impossibile la cena all'aperto ,ho chiesto alla reception se venivano effetuati trattamenti anti zanzare ,mi è stato riferito che avrebbero informato chi di dovere ma nulla è cambiato.La ciliegina sulla torta se così si può dire mi è capitata il giorno 14 agosto la mattina mi sono accorto che dietro al mio camper c'erano degli escrementi di cane ,(noi non abbiamo il cane) così ho informato la reception ed ho chiesto se per cortesia si poteva rimuovere il problema dalla mia piazzola ma mi è stato riferito che nell'area c'erano dei sacchetti per gli escrementi di animali e che se volevo risolvere il problema avrei dovuto farlo da solo .Io non voglio adesso lasciare le mie considerazioni perchè sono ancora troppo contrariato e sono sicuramente più educato delle persone con la quale ho avuto a che fare ,ritengo però che il personale addetto all'accoglienza clienti debba essere formato e pronto a risolvere anche qualche problemino che si possa presentare e non solo a staccare il bigliettino del pagamento. Avrei potuto lasciare la piazzola anche prima ma ai miei figli piaceva il posto ed ho preferito accontentarli .Lascio le dovute riflessioni agli amici camperisti che intendono sostare nell'area .Se le persone citate non ritengono vere le cose da me dette ,lascio la mia mail per ulteriori spiegazioni pinodam@yahoo.it

Commenti

  • modificato 07:13
    per accoglienza e zanzare non dico nulla. Casalborsetti è famosa per l'allevamento di elicotteri succhiasangue e per la gestione comunale che lascia un po' a desiderare, specie nei momenti di massima affluenza.per quanto ai cani però.... la colpa non è dei cani nè della proloco. Purtroppo sono i padroni ad aver poca cura dei loro animali e te lo dico da proprietario di una pulce casinista....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 07:13
    Sono daccordo con te riguardo alla colpa che non può essere assolutamente dei cani,e tanto meno non mi aspettavo che gli addetti della pro loco andassero dietro ad ogni cane.Ma essendo quella un area privata gestita da loro , come se io vado in un albergo visto che pago, se trovo il bagno sporco non mi metterò sicuramente i guanti e comincio a lavare ,ma chiamerò il gestore per farmi pulire. Ma ti assicuro che in quella situazione siamo stati trattati senza il minimo rispetto.Grazie per il tuo commento.
  • modificato agosto 2015
    ha ragione il nostro amico...I gestori non dovevan mica raccogliere a mano, bastava un badile e rimuovevano le deiezioni e tutto passava...Continuo a non capire che gene manchi ai gestori italiani rispetto a quelli francesi (oggi ho trovato un -municipal- per accedere al quale si doveva andare al municipio per ritirare la chiave per aprire il cancello... ) Ovviamente in caso di municipio chiuso si poteva disturbare un paio di esercenti o ... il sindaco!!Ve lo vedete l'addetto della proloco che viene disturbato mentre guarda la partita scapoli ammogliati !Ora siamo a Semur en Axois.. 4240 abitanti e l'area sosta potrebbe ospitare forse 40 mezzi carico e scarico compresi nel costo del pernotto... GRATISIeri a Chablis (no, dico Chablis... mica Casalborsetti) 10 posti... Gratis
  • modificato 07:13
    si hai ragione.... noi sempre in un camping municipale abbiamo telefonato perchè all'accoglienza non ci stava nessuno e nel giro di 3 minuti è arrivato il gestore che ha smesso di mangiare per venir di corsa...pure da noi avrebbero fatto la stessa cosa... di corsa!
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 07:13
    Posso solo aggiungere i miei "due cents" alla discussione, visto che sono appena rientrato... dicendo che credo sia porprio una questione di "mentalità"... e ogni volta mi stupisco di quanta differenza di "testa" ci sia un metro di qua o un metro di la dal confine... e basterebbe davvero poco...
  • modificato 07:13
    dipende! io ho trovato anche in italia gestori disponibili e gentili e altri....."meno"!
  • modificato 07:13
    Il nostro amico è stato sfigato nel trovare una coincidenza di cattiva gestione del servizio,che non dico debba essere gratis,ma almeno esserci.Per le zanzare c'è poco da fare,ma per il resto si può lavorare più alacremente.Mi aggiungo al coro di Amici che sono stati oltralpe,per rimarcare la differenza di mentalità,fortunatamente non è sempre così,alcuni di noi ricordano la gentilezza e la disponibilità del gestore dell'Area sosta Pietra Soccorso,in occasione del Capodanno.Purtroppo siamo in svantaggio,ma si può fare certamente meglio.Un Saluto
  • modificato 07:13
    Ciao,ritengo il padrone del cane in questione un ottimo esempio di inciviltà e maleducazione. Spero che una migrazione massiccia di piccioni modificati geneticamente abbia un attacco violento di influenza intestinale sul suo Camper.Concordo purtroppo sulle differenze che spesso si notano varcando i confini nazionali..secondo me, inoltre, la differenza la può fare anche la mancanza di alternative nel posto (oltre che, naturalmente, la differenza di mentalità): senza concorrenza è tutto più facile.....per il gestore.Se non erro (ci sono stato anch'io una volta) non ci sono alternative a Casalborsetti, se non in libera.CiaoPaolo
  • modificato 07:13
    Ciao a tutti a tutti.
    A poche decine di mt dall'area di sosta c'è un camping. Non intendo minimamente sponsorizzarlo ma x completezza di informazione aggiungo anche che fuori stagione (escludenfo il periodo da metà luglio ad agosto) fa un ottimo camper stop. Convenzionato CL. Molto alla buona, nessuna aspettativa di confort ma almeno fa periodicamente, in notturna e annunciando la sera di non lasciare determinate cose fuori dal camper, il trattamento contro le zanzare.
    Francesca
  • modificato settembre 2015
    ciao Francesca, parli del Campeggio Reno di Casalborsetti?www.camperlife.it/aree-di-sosta/italia/ravenna-ravenna-emilia-romagna-campeggio-reno-3989.htmlè convenzionato, quindi un pizzico di pubblicità gliela si fa volentieri.. e se poi accolgono bene noi soci di camperlife ancora più volentieri gliela facciamo!Già qualche anno fa si riparlò delle pecche e dei pregi dell'area camper gestita dalla proloco: purtroppo a quanto si legge le cose non sono migliorate....se volete passare qualche minuto a leggere il pregresso: cliccate qui , altrimenti non ci cliccate.. tanto è roba vecchia.
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 07:13
    Non và dimenticato che oltre i vari campeggi a pochi chilometri oltrepassato la località di Marina Romea vi è Portocorsini con la sua area di sosta " Ancora Blu " convenzionata con CamperLife, con personale gentile cosa che ultimamente non riscontro più a Casalborsetti, è si un po' ossoleta e poco ombreggiata ma ben servita dai servizi esterni trovandosi ai margini del centro abitato forse il più residenziale dei Lidi Nord di Ravenna ( non solo per la presenza stagionale di proprietari di seconde case) e pineta e mare sono subito lì.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file