Presentazione e consigli

modificato 06:39 in Camper Bar
Saluti a tutti.Sono nuovo del forum e del mondo del camper, a cui mi sto avvicinando adesso.Con mia moglie staremmo pensando di acquistare un camper.Prima della nascita di nostro figlio facevamo vacanze in tenda, sia stanziali che itineranti, percui conosciamo gia la vita da campeggio e le conseguenti piccole rinunce/scomodità a cui si va incontro.Dopo la nascita del pargolo alcuni anni di vacanza in casa mobile / bungalow. Ora con il camper vorremmo coniugare libertà di movimento, comodità di casa e vita all'aria aperta. Il camper mi ha sempre affascinato, ma essendo definito veicolo ricreativo è sempre passato in secondo piano rispetto ad altre prorità, soprattutto economiche.Da un po' di tempo sto leggendo i principali forum per farmi un'idea delle nostre necessità: sarei giunto ad un mansardato con letto a castello posteriore trasversale e doccia separata.Andrò alla fiera di Parma per toccare con mano l'ambiente e soprattutto vedere le proposte delle diverse aziende. A tal proposito, c'è qualche motivo per cui è preferiribile visitare la fiera la prima o la seconda domenica oppure è indifferente?Sicuramente non acquisterò il camper immediatamente ma penso che se ne riparlerà l'anno prossimo (probabilmente dopo la stagione estiva) perchè vorrei arrivare all'acquisto il più preparato possibile in materia e magari con un paio di noleggi alle spalle. Comunque sia allo stato attuale considerando che vorrei un mezzo nuovo, che vorrei stare possibilmente tra i 40 e i 50000 €, avreste qualche vr da consigliarmi con le caratteristiche indicate?Sono ben accetti consigli di qualsiasi tipo.Grazie a tutti.Pito

Commenti

  • modificato 06:39
    benvenuto,con quella cifra io la investirei in un fine serie, che molte concessionarie hanno e riducono di prezzo per l arrivo di modelli nuovi, potresti fare un affare, intanto fai un giro a Parma..
  • modificato 06:39
    Oddio...vedo Curaro doppio!! Già uno....ma due!!! hi..hi..Scherzi a parte, pito76, prima di tutto benvenuto in CL (tra tantissimi utili consigli e gente preparata, c'è sempre spazio per un sano sfottò). Ho letto il tuo post e una cosa mi è subito venuta in mente: ma se hai già alle spalle vita da campeggio, piacere del viaggio, volontà all'acquisto di un camper...insomma, sei già su una buonissima strada, allora perchè tanta preventiva preparazione e programmazione?Leggo che hai già deciso il periodo in cui lo acquisterai. Punti su un vr nuovo. Hai un bugdet di tutto rispetto. Farai già dei noleggi. Ti prego non fraintendermi; prima cosa il rispetto assoluto per le scelte altrui. Ma mi viene da dirti che il camper - e quindi chi lo acquista e lo possiede - è prima di tutto una persona incline a pochi fronzoli, aperta, disponibile, km dopo km a vedere cosa c'è oltre. Quindi, buttati! Bene un noleggio di prova ma poi non perdere tempo nello studio del camper e viviti la VITA in camper. Non so che età abbia il tuo bambinio, ma ti basterà leggere la sua gioia quando farà il primo viaggio in camper per accellerare i tempi che hai programmato.Come in tutte le cose, la dove non arriva l'esperienza e la totale consocenza, basta del sano buonsenso per non fare sciocchezze e invece godersi tanti tanti bei viaggi in camper!Francesca
  • modificato 06:39
    Benvenuto e... speriamo tu possa fare presto dei buoni kilometri!!!Sinceramente, vista la "disponibilità" e il fatto che comunque non hai una fretta sfrenata, non li investirei tutti "subito"... ma personalmente cercherei un usato (molto ben tenuto... per carità...) e fare tutta una serie di "prove e valutazioni"... infatti sul mercato si trovano parecchi mezzi, collaudati, accessoriati e di tutto rispetto con cifre decisamente minori... con il vantaggio di "trattenere un bel gruzzoletto" una volta fatta un po' di pratica :-)
  • modificato 06:39
    Ciao Pito, benvenuto
  • modificato 06:39
    Grazie a tutti per le utili risposte.Ma secondo voi è possibile acquistare un nuovo a cifre inferiori a quelle da me indicate (ovviamente senza grandi pretese)?Per quanto riguarda l'acquisto dell'usato il problema è, oltre alle competenze che uno deve avere per una valutazione corretta (e che io non ho, anche se si protrebbe ovviare con la consulenza di un esperto), il tempo da dedicare alla ricerca che io purtroppo (o per fortuna) non ho, anche perchè abito in Valtellina che da questo punto di vista offre molto poco sia come mercato privato che (soprattutto) come rivenditori. A tal proposito qualcuno mi può consigliare (magari in privato) qualche rivenditore in Lombardia?Aspetto altri consigli.Grazie ancora

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file