Montaggio pannello solare

modificato ottobre 2015 in Camper-Tecnica
Salve, devo montare sul mio camper un panello solare da 130 watt. Qualle tipo ho modello di regolatore di carica si può montare .che poi andro alimentare imanager nds. Grazie.

Commenti

  • modificato 20:42
    Fondamentalmente di due tipi MPPT o PWM
  • modificato 20:42
    Il nostro Forum è un po' il pozzo di San Patrizio... basta "usarlo"!!!Con la funzione CERCA Puoi trovare tanti Threads per il tuo argomento: LINKOppure un'occhiata qui... LINK
  • modificato 20:42
    Buonasera. Scusa ma non ho capito non sono tanto pratico? Ci sono due modelli secondo lei quale può andare bene.
  • modificato 20:42
    Presinal ha scritto:
    Buonasera. Scusa ma non ho capito non sono tanto pratico? Ci sono due modelli secondo lei quale può andare bene.
    Ciao,se dopo aver letto tutto sui regolatori ti orienti per uno di tipo MPPT -considerando che avrai un unico pannello- ti suggerirei di scegliere un regolatore che accetti tensioni in ingresso molto basse (per esempio il WMarine 10 accetta tensioni in ingresso tra 5 V e 30 V con uscita regolata a 12 V) questo ti permetterà di sfruttare al massimo le ore di luce.
  • modificato 20:42
    Andrebbe bene anche per alimentare imaneger nds
  • modificato 20:42
    @Presinal: Pigi e Kochab ti hanno consigliato il regolatore MPPT. Costa di più dei normali regolatori ma vale anche molto di più e il valore si tramuta in una migliore gestione dei pannelli. Quindi son soldi spesi bene.cerca sul sito: troverai tante istallazioni di pannelli e tante notizie sui regolatori di carica, MPPT o PWM. L'input che ti ha dato Kochab riguardo il WMarine tienilo a mente....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 20:42
    Presinal ha scritto:
    Andrebbe bene anche per alimentare imaneger nds
    Non conosco l'imanager ma sicuramente è indifferente il tipo di regolatore che userai. In fin dei conti qualsiasi regolatore fornisce una tensione nominale di 12 V.
  • modificato 20:42
    Io non sono di parte e in verità li avevo consigliati "entrambi" anche se ovviamente dipende dall'applicazione... Se dovessi essere di parte, suggerirei appunto un MPPT, a patto che sia compatibile con il pannello al quale dovrà essere abbinato (diciamo che più che "compatibile", dovrebbe essere "adeguato")... Sarebbe appunto un peccato avere due unità singole perfettamente funzionanti che, una volta messe insieme si rivelino una ciofeca!!!Quindi, leggere, documentarsi, studiare e capire... e nel caso non si sia capaci... provare a rivolgersi a qualcuno di capace...
  • modificato 20:42
    e nel dubbio... chiedere! il forum ci sta apposta.....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 20:42
    Scusa... lo davo per scontato visto che "lo stava già facendo" :-)
  • modificato 20:42
    Salve, domandina agli esperti.Sul camper ho già installato un pannello Moove da 80 o 100 W (forse è da 100 non so dove trovare indicazioni) e volevo aggiungere un altro pannello da 120 W. Perché in estate non ho nessun problema, con le giornate più lunghe la batteria si carica a sufficienza, ma in inverno con più richiesta energía, tv- decoder- riscaldamento-lampadine, non riesce a caricare sufficientemente. . Primo problema il regolatore ha un solo ingresso pannelli solari e dunque dovrei cambiarlo, cosa mi consigliate? Cosa consigliate per il secondo pannello solare?Ho una sola batteria servizi al gel e dunque dovrà tenere in carica solo due batterie (servizi e motore).Grazie agli esperti, ora se volete fate la "magia"Turistapercaso
  • modificato 20:42
    ma non dovevi venderlo sta specie di camper che ti ritrovi? hai di nuovo cambiato idea?namo bene si...:)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 20:42
    cerca di installare un pannello con caratteristiche analoghe a quello che possiedi, quasi tutti i regolatori hanno 1 entrata, ove allacciare i cavi dai pannelli, controlla la portata del tuo, io investirei qualche soldino extra installando un buon mppt....con curva di carica iou
  • modificato 20:42
    curaro ha scritto:
    cerca di installare un pannello con caratteristiche analoghe a quello che possiedi, quasi tutti i regolatori hanno 1 entrata, ove allacciare i cavi dai pannelli, controlla la portata del tuo, io investirei qualche soldino extra installando un buon mppt....con curva di carica iou Grazie Curaro la mia intenzione era proprio questa. .....ma cercavo conferme! ;-)Turistapercaso :-)
  • modificato 20:42
    alien ha scritto:
    ma non dovevi venderlo sta specie di camper che ti ritrovi? hai di nuovo cambiato idea? namo bene si... Caro extraterrestre lo sai che il camper ti entra in circolo e disintossicarsi è praticamente impossibile. .....la tua volontà sarebbe "domani smetto!"......ma poi la scimmia è sempre su ruote gemellate.Non solo per ora lo tengo.....ma gli ho comprato un nuovo scooter e tanta nuova energia sul tetto per passare il lungo inverno svernando al caldo!Turistapercaso :-)
  • modificato 20:42
    turistapercaso ha scritto:
    Sul camper ho già installato un pannello Moove da 80 o 100 W (forse è da 100 non so dove trovare indicazioni) e volevo aggiungere un altro pannello da 120 W.
    Ciao,se vuoi aggiungere un pannello al tuo impianto devi individuare esattamente le caratteristiche del pannello già installato.Dopodichè hai due possibilità:la prima è di mettere i due pannelli in parallelo. Per fare questo è necessario che i due pannelli abbiano lo stesso voltaggio (o con pochi decimi di V di differenza), la potenza e la corrente non sono importanti. Il risultato sarà come avere un unico pannello la cui potenza è la somma della potenza dei due pannelli e la tensione uguale quella del pannello attuale. In questo caso potresti usare un regolatore PWM ma uno di tipo MPPT di darebbe comunque qualche vantaggio.la seconda è di mettere i due pannelli in serie. In questo caso è necessario che i due pannelli abbiano la stessa corrente (Ampere), pure in questo caso la potenza e il voltaggio non contano. Il risultato sarà come avere un unico pannello la cui tensione e la potenza sono la somma della tensione e della potenza dei due pannelli. In questa configurazione è praticamente obbligatorio montare un regolatore di tipo MPPT.In qualsiasi caso ti basta un solo ingresso per ambedue i pannelli.Sarò stato chiaro? Mah...Ciao Alberto

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file