problema mobilsat

modificato 22:08 in Camper Bar
Salve a tutti vorrei condividere con voi un recente problema che sta affliggendo le antenne mobilsat, questo fine settimana con la famiglia siamo andati in giro col nostro ccamper arrivati in area di sosta accendo, come al solito, la suddetta antenna e nonostante il campo fosse libero da piante, niente , continuava a girare, un altro camperista si affianca e mi dice , devi sostituire la centralina hanno cambiato le frequenze dei satelliti, incredulo guardo su internet e con enorme stupore mi accorgo che il signore aveva proprio ragione, secondo mobilsat per tornare a utilizzare l'antenna bisogna sostituire la centralina, secondo voi è possibile? E se anche fossse come mai questo problemanon riguarda altre marche? Grazie in anticipo , tentiamo ove possibile di fare luce su questo disagio, tenendo conto che mobilsat è a detta di molti una delle migliori e più vendute antenne sul mercato.

Commenti

  • modificato 22:08
    Tutte le antenne della concorrenza senza fare nomi , si aggiornano da sole.Visti i continui cambi sui canali satellitari , se Mobilsat non si aggiorna, potrebbere essere un problema.Dettto ciò mio nonno diceva " tanto spendi tanto mangi"Ciao brianza.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 22:08
    Quindi signor Brianza, mi pare di capire che in progettazione si sono o non hanno voluto inserire la possibilità di aggiornare il sw e di conseguenza creare questo problema, unica cosa che non capisco che il costruttore sostenga come unica soluzione al problema la sostituzione della centralina quando c'è chi sostiene che basterebbe farsela aggiornare
  • modificato 22:08
    In attesa di capirci qualcosa, io continuo ad usare la Mobilsat come fosse una semi automatica: faccio cercare automaticamente il satellite Astra (che per ora funziona ancora) e poi manualmente la ruoto su Hot Bird. Ovviamente è un espediente che non può durare per sempre, ma prende solo pochi secondi e per ora me lo faccio andare bene.
  • modificato 22:08
    Magari fosse così, io non prendo più neanche astra1 gira e poi gira e poi gira.....pprobabilmente la mia è antecedente alla tua
  • modificato 22:08
    La mia è del 2008 ma avevo fatto un aggiornamento all'inizio dell'anno perchè aveva smesso di pdere sia Hot Bird che Astra, forse è per questo che la mia ora continua a prendere Astra.
  • modificato 22:08
    A ok comunque io sto tentando di capire se necessita di un aggiornamento oppure se si è per forza costretti a sostituire il tutto
  • modificato 22:08
    Scrivete all'azienda lamentando il problema.se lo risolvono bene, altrimenti ci rivolgeremo ad una associazioni consumatori per vedere chi ha ragione!
  • modificato 22:08
    Scrivete all'azienda lamentando il problema.se lo risolvono bene, altrimenti ci rivolgeremo ad una associazioni consumatori per vedere chi ha ragione!
  • modificato 22:08
    info@mobiltech.it
  • modificato 22:08
    buona sera a tutti.vi scrivo per scambio informazioni e maggiore trasparenza sull argomento.ho acquistato una parabola I-SAT il 20/12/2012 pagata 750 euro come da listino. inizio con il dire che neanche comprata in pochi mesi l'ho dovuta cambiare in garanzia ben 2 volte. la prima volta perchè girava per ricerca segnale ma non si fermava mai, la seconda dopo la ricerca si fermava e dava rosso sulla centralina o per mancato aggancio satellite o per errore motore. dopo è andata abbastanza bene anche se ovviamente essendo piccola di diametro dovevo avere cielo limpido e privo di qualsiasi ostacolo anche di piccole dimensioni e poi è lenta nella ricerca.però detto ciò la cosa grave è che solo la mobilsat ha cambiato satellite e ora chiede di aggiornare le centraline al costo di (138 euro) per le mobilsat come quella di mio padre mentre come la mia quindi la I-SAT ancora non cè un aggiornamento addirittura la casa madre spiega che per quelle di 2-3 anni fa non si possono aggiornare e quindi vanno sostituite.ora mi chiedo è possibile che io ho comprato una parabola e dopo 2-3 anni mi chiedi di comprarne una nuova? dato che il problema l'hanno creato loro è giusto che se non trovano un aggiornamento per la centralina, e quindi deve essere sostituita, deve essere in completa trasparenza o con pagamento della sola spedizione o cose simili ma non ti posso ripagare una nuova parabola per nuova.io ora voglio mandare un e-mail alla mobilsat per avere maggiori informazioni e se è realmente così vorrei sentire la federconsumatori e sentire un avvocato perchè è assurdo una cosa simile.voi che ne pensate?
  • modificato 22:08
    allora ho inviato l'e-mail alla mobiltech e loro mi hanno risposto dopo poche ore. vi copio la risposta.Buonasera, non abbiamo cambiato satellite e per la Mobilsat dal 19/10 è disponibile una centralina con nuova tecnologia DVB-S2.Per la I-Sat oltre al voucher da fine prossimo mese sarà disponibile una nuova centralina DVB-S2. Cordiali saluti
  • modificato 22:08
    La centralina DVB-S2 per I-Sat costerà €135 + iva e verrà inserito sul sito modulistica specifica per l’acquisto Cordiali saluti
  • modificato 22:08
    Ciao saggy io sono andato di persona alla mobilsat, vorrei quindi spiegarti cosa mi hanno detto riguardo alla i sat, il nuovo tipo di trasmissione che è o sarà adottato comprende una quantità di dati superiore al vecchio standard sia per qualità che per quantità quindi l antenna necessita di una minore velocità di rotazione perun puntamento più fine e fino a qui tutto ok ma il vero problema risiede nelle ridotte dimensioni dello specchio, che a quanto pare renderanno la i sat inutilizzabile .
  • modificato 22:08
    Naturalmente questo è quello che ho capito io ma potrei anche essermi sbagliato, ma a scarso di equivoci io mi informerei prima di comprare una nuova centralina ciao
  • modificato 22:08
    Aggiungo che per quanto riguarda il satellite non è stato sostituito è sempre hotbird ma la compagnia padrona dello stesso ha spento il transponder dove mobilsat si appoggiava senza preavviso nonostante avesse garantito servizio fino al 2020 il resto lo stai vivendo di persona, la nuova centralina oltre a supportare il nuovo standard di trasmissione è aggiornabile tramite micro sd, quindi al ripetersi della questione col rilascio di un aggiornamento il gioco è fatto.
  • modificato dicembre 2015
    Salve e una vergogna bisogna agire in qualsiasi modo contro questa azienda poco seria"per cortesia,notare che quando si scrive su una ditta o marca occorre metter per esteso il proprio nome, grazie" La moderazione
  • modificato 22:08
    credo che la Mobisat in tutto questo c'entri poco, anche se è l'azienda a dover subire le lamentele degli utilizzatori che hanno acquistato un loro sistema d'antenna.....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 22:08
    Ciao stessa cosa capitata anche a me purtroppo sono cose che succedono quando si ha a che fare con aziende poco serie buttiamo tutti questo schifo di antenna e compriamo una di una marca più seria
  • modificato 22:08
    Ho anche dato mandato al mio avvocato di agire x vie legali almeno questo per soďdisfazione
  • modificato 22:08
    Salve a tutti, ho appena sentito mobilsat e fino a maggio il costo della sostituzione della centralina e' di 135 € + iva e spese di spedizione tutto cio' e' assurdo a mio parere.so anche che si possono fare degli aggiornamenti alla centralina vecchia ma dicono che durano solo qualche mese, secondo voi e' vero? qualcun di voi ha fatto aggiornamenti sulla centralina senza sostituirla?ciaoMauro
  • modificato 22:08
    Buongiorno, anche io nel 2011 ho comprato un camper nuovo con antenna mobilsat, nel 2015 l'antenna dopo numerosi giri a vuoto rimane ripiegata in modo anomalo, smontata dal rivenditore di Lecce ed inviata a Mobilsat che riparava ingranaggi rotti e mi aggiornava la scheda: totale 600 euro.Dopo un mese lo stesso problema, il rivenditore di Lecce mi ha detto che bisogna aggiornare la scheda!!Stiamo scherzando?Adesso ho deciso di andare di persona a Mobilsat, vedremo cosa mi dicono, e poi se necessario passerò alle vie legali.giuseppe secci
  • modificato 22:08
    Sul sito concorrente*blum3* ci sono millemila pagine di discussione a questo proposito.L'idea che mi sono fatto è che mobilsat si è comportata in modo vergognoso.Ha fatto ricadere sugli utenti errori o difetti di progettazione (o altro).Oltretutto si può aggirnare benissimo, solo che sembra abbiamo litigato anche con chi fornisce il software e allora propongono solo il cambio di centralina.
  • modificato 22:08
    anche qui se ne è parlato a lungo ma le soluzioni a favore degli utenti che hanno comprato o si son trovati il prodotto non sono mai arrivate...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 22:08
    Sono a Parma padiglione 2 stand G008venite tutti li a chiedere spiegazioni....ciao
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 22:08
    le mobilsat sono le peggiori antenne sul mercato! in due anni e dieci mesi a piedi quattro volte*diablo*
  • modificato 22:08
    @pluto111 ce l'hai proprio a morte eh... due post hai scritto e tutti e due sono negativi contro il medesimo costruttore di antenne. almeno dacci qualche elemento in più... altrimenti ci fai pensare male
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file