le cambio o no ?

modificato 02:02 in Camper Bar
ciao a tutti volevo un consiglio , ho acquistato il mio primo camperr a novembre dell' anno scorso è del 2008 e aveva solo 38000 km , secondo voi è meglio cambiare le gomme anche se sono in buono stato o no ?Grazie

Commenti

  • modificato 02:02
    Sulla spalla della gomma c'è l'indicazione di mese/anno di produzione... se oltre 5 anni... direi che è assolutamente auspicabile... lo stato purtroppo non dipende solo dall'apparente stato di usura, ma anche dalla secchezza della mescola... che più passa il tempo... più invecchia... e nonostante un battistrada impeccabile potrebbe fare brutti scherzi...
  • ReyRey
    modificato 02:02
    Controlla anno di costruzione sulle gomme e stato visivo della stessa su gomme e freni nn titubiamo mai ne vale la nostra sicurezza e quella degli altri se hai qualke dubbio sostituiscile e vai tranquillo
  • modificato 02:02
    COme ti hanno detto controlla la data di produzione: sulla spalla ci sono molte informazioni tra cui la settimana/anno di produzione.Se sei arrivato ai 5 anni cambia tutto e fatti sostituire anche le valvole, verificando che vengano messe quelle in metallo. Per aiutarti ecco un elenco delle info che si trovano sulla spalla: la nota che ti interessa è la 10
  • modificato 02:02
    ebbravo Giuseppe, servirà come promemoria a tanti altri..
  • modificato 02:02
    arrivo ora dal gommista, e visto che c'ero e visto che li c'era anche il tecnico di una casa che produce valvole oltre al tecnico dell'alcoa proprio per una rogna di valvole, allora qui tutti semprea dire di mettere le valvole metalliche ma forse si fa un pochino di consfusione le valvole metalliche sono ottime sui cerchi in lega con la sede predisposta ma sui cerchi in ferro non sono gran che, anzi molte volte sono molto peggio, e poi da come mi hanno detto le valvole metalliche che possono essere o in alluminio o in ottone sono alquanto delicate molto ma molto di più di quelle in gomma perchè basta il minimo urto e perdono invece quelle in gomma sono flessibili e non creano problemi fuorche si agganci ma li alla fine non c'è valvola che tenga, allora gli ho detto ceh i camperisti dicono, e cosa dicono dei camperisti i gomisti e i tecnici è meglio che non le scrivo, ma una si, sono pieni di balle non sanno come impiegare il loro tempo allora si fanno le pippe mentali, e il gommista aggiunge sono clienti da lasciar perdere sono pieni di balle, bella nomea.e poi il tecnico delle valvole mi dice di dire ai miei amici camperisti di montare le ruote di ghisa che non si forano e non scoppiano perchè se tengono gli pneumatici che sono di gomma perchè non dovrebbero tenere le valvole?e poi ancora la valvola in gomma deve essere sostituita ad ogni montaggio dello pneumatico e vedi che non avrai problemi quelle metalliche invece soffrono l'ossidazione, se fossero così migliori perchè le case non montano solo quelle metalliche? mi ha detto, nel mentre è arrivato un camper e il tizio si è subito messo a dicutere, forse questi tecnici hanno ragione, forse.
  • modificato 02:02
    Mah !!!! ti sei lasciato offendere cosi ? non sei anche tu camperista . Comunque e giusto che diano un consiglio però sanza offendere e deridere e non dimentichino che un cliente sodisfatto e la migliore delle publicità . Ne approfitto per consigliare i sensori di pressione che sono molto utili e tengono sotto controllo pressione e temperatura . Saluti Nicola
  • modificato 02:02
    camperlento ha scritto:
    ....e poi il tecnico delle valvole mi dice di dire ai miei amici camperisti di montare le ruote di ghisa che non si forano e non scoppiano perchè se tengono gli pneumatici che sono di gomma perchè non dovrebbero tenere le valvole? ....
    ...magari perchè le pareti della valvola non sono spesse un paio di centimetri come gli pneumatici?Comunque, ambedue i camper che ho avuto sono arrivati con le valvole metalliche già montate e il gommista di fiducia le ritiene assolutamente necessarie. Magari mi sono perso qualcosa, ma nei forum non ricordo di aver letto letto di camperisti che hanno avuto problemi a causa delle valvole metalliche.CiaoAlberto
  • modificato 02:02
    anzi, chiedere al buon Tabarros che ha subito una disavventura molto grave, a causa di valvola originale di primaria marca, appena montata su gomme nuove.....era in materiale sintetico....se come dicono i geni da cui vai tu, Camperlento, era in metallo e iniziava a perdere riusciva a fermarsi senza rischiare di andar fuori strada....
  • modificato 02:02
    primo io non sono un camperista, per me la cosa sarebbe è quasi un offesa, io sono un campeggiatore.poi sulla facccenda valvole in metallo penso che se i cerchi sono fatti per montarle va benissimo ma se le monti in sostituzione di quelle in gomma mi sa che è un accrocchio, ho dato uno sguardo in giro ed ho visto che ci sono valvole in metallo da montare in sostituzione di quelle in gomma che in realtà estenamente imitano quelle metalliche ma sotto sono uguali a quelle in gomma per cui in questo caso è solo un fatto estetico ed allora la solfa non cambia per cui bisogna prestare la massima attenzione.Comunque io su tutti mezzi che ho avuto e che ho, auto camioncini camper trattori escavatori gommati pale caricatrici camion dumper rimorchi carrelli ho sempre avuto le valvole in gomma e non ho mai avuto problemi , certo che può capitare che sulla quantità una abbia dei difetti ma non è la norma, se proprio vuoi saperlo un mio amico, lui camperista, gli è saltata proprio una metallica di netto, forse la colpa era pure stata sua.no io non vado da dei geni vado da della gente che è espertissima e che fa il suo lavoro da tanti anni e sa il fatto suo certo non è come qui, qui si è molto oltre.
  • modificato 02:02
    Mamma mia...*dash1*
  • modificato aprile 2016
    ... 'so momenti ...Ah... mi sono appena accorto, leggendo la testata di questa pagina, che che questo è un sito di camperisti ....
    camperlento ha scritto:
    primo io non sono un camperista, per me la cosa sarebbe è quasi un offesa, io sono un campeggiatore.
  • ReyRey
    modificato 02:02
    mamma mia come ci si scalda, all'amico campeggiatore devo dire ke anch'io ho sempre montato valvole in gomma e nn ho mai avuto problemi, cio nn toglie che sicuramente possono andar bene anke quelle metalliche ognuno ha le sue idee e esprime il proprio pensiero meglio se lo si fa nel rispetto degli altri,cosa ke nn mi sembra abbia fatto il tecnico da cui ti trovavi ke sara sicuramente un professionista ma nn e un camperista e certe cose nn puo comprenderle.solo ki vive il camper ne conosce i segreti,noi nn ci tiriamo pippe mentali ma cerchiamo di dare consigli in base a tanti anni di uso del camper proprio come i tanti anni di lavoro di questo grande professista con cui hai parlato.dalle mie parti diciamo ke se farebbe andare le mani come la bocca sarebbe gia straricco.come camperista mi sono sentito offeso ma alla fine il mondo e bello anke x querta gente
  • ReyRey
    modificato 02:02
    mamma mia come ci si scalda, all'amico campeggiatore devo dire ke anch'io ho sempre montato valvole in gomma e nn ho mai avuto problemi, cio nn toglie che sicuramente possono andar bene anke quelle metalliche ognuno ha le sue idee e esprime il proprio pensiero meglio se lo si fa nel rispetto degli altri,cosa ke nn mi sembra abbia fatto il tecnico da cui ti trovavi ke sara sicuramente un professionista ma nn e un camperista e certe cose nn puo comprenderle.solo ki vive il camper ne conosce i segreti,noi nn ci tiriamo pippe mentali ma cerchiamo di dare consigli in base a tanti anni di uso del camper proprio come i tanti anni di lavoro di questo grande professista con cui hai parlato.dalle mie parti diciamo ke se farebbe andare le mani come la bocca sarebbe gia straricco.come camperista mi sono sentito offeso ma alla fine il mondo e bello anke x querta gente
  • modificato 02:02
    giodesi ha scritto:
    ... 'so momenti ... Ah... mi sono appena accorto, leggendo la testata di questa pagina, che che questo è un sito di camperisti .... ed è proprio per questo che qui si sentono un sacco di baggianate.
  • modificato 02:02
    Rey ha scritto:
    mamma mia come ci si scalda, all'amico campeggiatore devo dire ke anch'io ho sempre montato valvole in gomma e nn ho mai avuto problemi, cio nn toglie che sicuramente possono andar bene anke quelle metalliche ognuno ha le sue idee e esprime il proprio pensiero meglio se lo si fa nel rispetto degli altri,cosa ke nn mi sembra abbia fatto il tecnico da cui ti trovavi ke sara sicuramente un professionista ma nn e un camperista e certe cose nn puo comprenderle.solo ki vive il camper ne conosce i segreti,noi nn ci tiriamo pippe mentali ma cerchiamo di dare consigli in base a tanti anni di uso del camper proprio come i tanti anni di lavoro di questo grande professista con cui hai parlato.dalle mie parti diciamo ke se farebbe andare le mani come la bocca sarebbe gia straricco.come camperista mi sono sentito offeso ma alla fine il mondo e bello anke x querta gente
    certo che mi scaldo, perchè quando si parla di cambiamenti specie di particolari che riguardano la sicurezza propria ed altrui si devono dire le cose in modo esattto e non tanto per dire, allora le valvole metalliche necessitano di una sede diversa rispetto alle valvole di materiale sintetico poi che qualche d'uno le monta anche sui cerchi che non sono predisposti è una faccenda diversa ed è qui che si fanno degli errori perchè per poterle far fare tenuta sui cerchi che non sono predisposti tirano in dado esteno di bloccaggio più del dovuto alle volte anche deforamdo al guarnizione e qui sta il nocciolo del problema, ed all'apperenza sembar tutto a posto ma in realtà non lo è per cui se volete montare le valvole metalliche fate attenzione che nella zona dell valvola ci sia la superficie con lo stampaggio piano oppure con la sede lavorata. Ora a scendere nel dettaglio diventa una faccenda barbosa e forse non comprensibile a tutti ma fate attenzione a questi piccolo e quasi insignificante particolare ne va della vostra sicurezza e su questo non ammetto opinioni più o meno personalizzate la sicurezza viene prima di tutto.
  • modificato 02:02
    ora la temperatura scenderà, son previste piogge nel quadrante nord ovest....le gomme cambiale... arrivate a 5 anni ti può andar bene.. ma anche no.a me è andata liscia ma potevo farmi male e potevo distruggere il camper.... quindi lascia perdere le chiacchiere e non starci troppo a pensare su
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 02:02
    Salve a tutti. Si va un pò oltre la richiesta di Bluetatino che chiedeva se cambiare o no gli pneumatici . Suppongo che andrà da un gommista e anche se chiede delle valvole metaliche il gommista sarà abbastanza professionista da consigliarle se sono adatte al caso . Non sarà un sproveduto che accontenta il cliente e basta in quanto sa che la responsabilità in caso di problematiche sarà unicamente sua . Perciò , consiglio a Bluetatino di cambiarle e se fa un pensiero ai sensori di pressione , benvenga per la sicurezza( tanto sono valvole metaliche ) . 1 paio di mesi dopo l'acquisto del mio camper , ho sostituito le mie che avvevano 7 anni e sia in frenata che in partenza , era come partire sulla neve . Erano ancora al 70 % . Camperlento.... Certe volte lo scritto non segue l'idea del pensiero, una battuta non viene percepita nel modo giusto e si trasforma in opposto . Perciò certe considerazioni vanno meglio interpretate a tu per tu cosi non nascono controversie . Saluti a tutti . Nicola
  • ReyRey
    modificato 02:02
    sono d'accordo quando parliamo di sicurezza nulla e troppo e niente va lasciato al caso in ogni caso rivolgersi a dei professionisti e la cosa migliore sapranno consigliarti x il meglio sia sulle gomme ke sul tipo di valvole
  • modificato 02:02
    Andando in vacanza quest'estate, all'altezza di Grosseto, non vedevo (per mia distrazione) un restringimento di carreggiata. ho fatto circa 100mt di frenata, arrivando praticamente ad'appoggiarmi contro le protezioni bianche e rosse piende d'acqua. I miei pneumatici anteriori, nuovi di pacca hanno subito un danno irrimediabile, gradinandosi di circa 2 cm. Il mio MH, non ha perso mai aderenza, non ha sbandato, è rimasto dritto e preciso, malgrado la frenata di una violenza assurda. Avevo sotto gomme nuove di zecca e il gommista di Ragusa, vedendo il danno mi ha detto di andare ad'accendere delle candele al Patrono della marca dei pneumatici. Sostituiti i pneumatici anteriori e le valvole (in gomma) al ritorno dalla vacanza dopo i tornanti in discesa della Salerno Reggio Calabria, una valvola di gomma del pneumatico anteriore dx esplodeva.In 1 (uno) non due! Un secondo, il pneumatico destro anteriore andava a zero, facendomi deragliare il MH tutto a dx, facendomi tagliare 2 corsie, facendomi finire praticamente sul bordo del fosso. La valvola nuova,(in gomma) di blasonata marca, appena sostituita a Ragusa, esplosa, aperta come una banana.Non starò quì a raccontarvi stati d'animo e situazioni varie famigliari, shock e pianti.Ora sotto i miei cerchi ho 4 valvole di acciaio.I gommisti di solito non montano le valvole di acciaio per i seguenti motivi:1) Non sanno che esistono, prima di fare il gommista facevo il giardiniere!2) I Clienti morti di fame non le montano perchè costano. e a me chi me le paga?3) Tanto si ammazza il camperista chi se ne frega.Che ne so ragazzi, forse prima di risparmiare, bisognerebbe selezionare il gommista e soprattuttodecidere quanto vale la nostra pelle.Una valvola di acciaio, non si apre come una banana, si monta su qualsiasi cerchio, la base di aggancio è in gomma e viene tirata da un bullone, può vibrare tanto quanto quella di gomma, ma non può scappare. Non si ossida e soprattutto dura un'eternità.Il gommista che sconsiglia le valvole in acciaio, ha le orecchie lunghe e fa hiho hiho.Purtroppo tutti i gommisti con cui ho sempre avuto a che fare, non mi hanno mai nemmeno detto dell'esistenza di valvole in acciaio.Saluti
  • modificato 02:02
    Taba... gran brutto ricordo, eh? Eppure, anche sul mio nuovo Genesis, al cambio gomme - da invernali a estive su due treni di cerchi distinti - ho fatto montare le valvole in acciaio anche sul cerchio in lega...Non sto qua a raccontare tutta la cosa, per chi viene al raduno magari, se ha voglia, ne parliamo, ma toccando la valvola di gomma con la mano si sentiva il famigerato PSSSSSSSSSSSSSSSSSS... cosa sarà stato???Acciaio per tutta la vita :-D

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file