CATENA DISTRIBUZIONE E CINGHIA DEI SERVIZI FORD TRANSIT TD 2.4 CV 125

modificato 12:29 in Camper-Tecnica
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum cercavo un piccolo chiarimento, a quanti km si deve sostituire la catena di distribuzione e la cinghia dei servizi di un Ford Transit Turbo Diesel gemellato - CC 2.402 - Kw 92 - CV 125 - Immatricolazione Luglio 2003. Ringrazio sin d'ora tutti

Commenti

  • modificato 12:29
    per quel che ne so io, e ne so poco, la catena non si sostituisce.... la cinghia servizi invece falla vedere da un meccanico, se logorata la cambi. normalmente 3/4 anni ci si fanno... ma il fatto che non venga utilizzata non vuol dire che non invecchi e non si logori
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 12:29
    Grazie Alien, nel frattempo ho trovato anche il manuale, in effetti confermo per la catena, mentre per la cinghia non riesco ancora a trovare notizie tecniche, in genere la tengo sempre sotto controllo ma debbo essere onesto è ancora quella originale ed il veicolo ha fatto 80000 km in 13 anni....Mi sa che forse è ora di cambiarla....
  • modificato 12:29
    io ho un transit come il tuo ma autocarro ed ha un mare di km più di settecentocinquantamila e la catena mai fatta e va benissimo, ne ho un altro uguale che ha reso l'anima ma aveva unmilionduecentosettottomila km e mai fatto interventi sul motore fatta la frizione 3 volte, e ti posso dire che i miei mezzi li usiamo da cani e li usano cani e porci solo la manutenzione è fatta con scrupolo e periodica, ne ho un altro del 2001 e questo ha duecentottantacinquemila km e va come nuovo mai avuto problemi.la cinghia sevizi se hai il condizionatore più di centocinquantamila non fa.
  • modificato 12:29
    Gentile Cavour, grazie per il tuo commento, ciò mi lascia molto soddisfatto, speriamo che anche il mio veicolo faccia altrettanta strada, buona serata
  • modificato 12:29
    Per la catena non esistono regole precise ma prima di rompersi ti avverte con l'aumento del rumore , invece più insidiosa è la rottura o mal funzionamento del tendicatena perchè non avverte e porta al salto dei denti con gravi conseguenze. So che Ford su alcuni veicoli ha avuto problema col tendicatena e ci sono stati pure dei richiami, per info ti consiglio col libretto di sentire l'assistenza Ford. Per la cinghia direi che è ora di sostituirla, io me ne porto sempre una di scorta per le emergenze non si sa mai, certo bisogna saperla sostituire ma non è una cosa difficile, ciaoo.
  • modificato 12:29
    Ringrazio tutti per gli ottimi suggerimenti, ho fatto un check su internet ma pare che il mio modello non sia tra quelli richiamati, ma appena riapre la Ford faccio un ulteriore verifica. Per ora rumori della catena di distribuzione non ne avverto, mette per la cinta dei servizi ne ho acquistata una e la tengo di scorta in quanto sono andato dal meccanico e mi ha assicurato che è in buone condizioni inoltre mi ha mostrato come sostituirla e vi posso assicurare che è davvero semplice . Grazie ancora e buone vacanze a tutti
  • modificato 12:29
    buone vacanze anche a te
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file