Installare Truma Duo Control

modificato 01:26 in Fai da Te
Buongiorno a tutti,mi pare doveroso iniziare presentandomi perchè mi siete stati utili in questi mesi per prepararmi all'acquisto del mio primo camper. Grazie veramente a tutti.Ebbene si, sono da poco entrato in questo fantastico mondo a bordo di un Mc Louis Steel 460 usato che già ci regala soddisfazioni.Vengo al dunque: vorrei montare il Duo Control per passare dalla bombola vuota a quella piena in automatico. Attualmente il mezzo è dotato del classico regolatore di pressione (si chiama così, giusto?) montato in origine, cosa mi serve oltre al Duo Control? Solo i due tubi ad alta pressione per il collegamento alle bombole?Ho visto che il Duo Control esiste anche in versione CS (Crash Sensor), in questo caso i tubi dovrebbero essere del tipo con valvola di sicurezza per permettere l'utilizzo del gas anche in marcia?Per l'installazione: tolgo il regolatore di pressione originale, inserisco il Duo Control e collego i tubi. Tutto qui o dimentico qualche cosa?Sto ancora riflettendo se prendere la versione CS o meno (la versione non-CS però non l'ho ancora trovata) perchè il mezzo è già dotato di riscaldatore (quello che prende il calore dal motore) e quindi riscaldare con il gas durante la marcia forse non mi è necessario... Consigli?Grazie e buona giornata a tutti

Commenti

  • modificato 01:26
    Ti consiglierei di montare il sistema completo Secumotion + Duo control come lo vedi in foto.Ovvio che dovrai prendere anche i due tubi alta pressione con valvola di sicurezza.Io mi ci sto trovando bene ormai da anni.
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 01:26
    Ho installato il Duo Control CS poco tempo fa sul nuovo camper, ho quindi dei ricordi "freschi". Ti suggerirei la versione CS anche perchè in questo momento c'è una buona offerta a 129 Euro. L'installazione non è complicata, però devi verificare con attenzione gli spazi. L'apparecchio deve rimanere in posizione verticale per fare il proprio dovere e deve essere installato abbastanza in alto in modo che l'entrata del gas nell'apparecchio sia più in alto dell'uscita dalla bombola. Questo è indispensabile per evitare che del gas ancora in fase liquida possa entrare direttamente nel riduttore di pressione.Nella confezione del Duo Control troverai l'adattatore per il tubo da 8 mm, l'apparecchio di suo ha l'uscita da 10 mm. Sarebbe bello se tu riuscissi ad usare un solo pezzo di tubo tra il regolatore e il raccordo di entrata nella cellula ma anche dei raccordi a gomito vanno bene se questo non è possibile.Fammi sapere se ti servono altre informazioni.CiaoAlberto
  • modificato 01:26
    Per Fliege, la parte Secumotion cosa mi da in più?Per Kochab, certo la verifica degli spazi è essenziale. Ti chiedo gentilmente qualche info in più visto che hai già fatto il lavoro. Se ho ben capito, il mio tubo rigido che entra nella cellula dovrebbe essere da 8 mm (andrò a misurare) mentre l'uscita del Duo Control è da 10 mm.Quindi o connetto il tutto "in cascata" (se possibile) avvitando il Duo Control provvisto di adattatore sul tubo che entra in cellula o devo provvedere al collegamento tramite raccordi "rigidi". Corretto?Grazie per il vostro aiuto. Ciao!
  • modificato 01:26
    Il Secumotion è la parte sotto che ti da la possibilità di tenere il riscaldamento acceso durante il viaggio, se hai la truma combi (a tiraggio forzato con camino laterale), in inverno è utile.
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 01:26
    se vai al freddo spesso metti anche il pannello con il riscaldatore, ottimo affare per il tuo welfare*biggrin*
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 01:26
    Dipende da come è fatto il vano bombole ma difficilmente riuscirai a raccordare direttammente il Duo Contro al tubo che va in cellula.Se effettivamente il tubo è dell'8, visto che un tubo in rame di questo diametro si lascia piegare anche a mano senza ovalizzarsi troppo, potresti comperarne un pezzo e sagomarlo per unire i due estremi senza raccordi intermedi.Se invece il tubo è del 10 avrai bisogno di una pinza piegatubi per sagomarlo o, in alternativa, usi pezzi di tubo dritto raccordato con gomiti come questo Certo che la prima soluzione è preferibile.Un salutoAlberto
  • modificato 01:26
    Alberto, approfitto ancora della tua pazienza...nel caso debba ricorrere ad un pezzo di tubo supplementare, come lo collego al duo control e al tubo che entra in cellula? Mi servono degli "attacchi" o qualche cosa del genere?Sono davvero ignorante in materia, devo filettare il tubo o questi attacchi funziano in maniera diversa?Non me la cavo male nel fai da te ma non vorrei imbarcarmi in qualche cosa oltre le mie capacità.Grazie per l'aiutoCiao
  • modificato 01:26
    camperaldo ha scritto:
    Alberto, approfitto ancora della tua pazienza... nel caso debba ricorrere ad un pezzo di tubo supplementare, come lo collego al duo control e al tubo che entra in cellula? Mi servono degli "attacchi" o qualche cosa del genere? Sono davvero ignorante in materia, devo filettare il tubo o questi attacchi funziano in maniera diversa? Non me la cavo male nel fai da te ma non vorrei imbarcarmi in qualche cosa oltre le mie capacità. Grazie per l'aiuto Ciao
    Se non sei molto pratico..... vai da un installatore, con il gas non si scherza!Poi ognuno è libero di saltare in aria nel modo preferito!Turistas *mail1*
  • modificato 01:26
    Le unioni vanno fatte con dei raccordi particolari, simili alla foto che ho postato. All'interno hanno un anello conico (ogiva) che, orientato nel verso giusto e compresso, assicura la tenuta.Niente di trascendentale, sia ben chiaro, però se non hai un po' di dimestichezza con queste cose è meglio che tu faccia fare il lavoro da un installatore.Sono d'accordo quindi nella sostanza con quanto scritto da Turistas, non sono d'accordo invece sulla maniera di esporre il proprio punto di vista. Vedo però che questa maniera accomuna molti assidui dei forum, magari sono io quello sbagliato.Un salutoAlberto
  • modificato 01:26
    Ciao Alberto, no non è vero che sei sei sbagliato! Sono a favore del fai da te e ammiro chi ha più capacità manuali di quanto posso averne io, ma su certi lavoretti definiti a rischio come possono essere l'istallazione di tubi gas e similirari ritengo che la sicurezza data da un istallatore sia fondamentale. Camperaldo da sua dichiarazione ammette di non essere molto pratico........e allora perché rischiare! Si potrà sbizzarrire in centinaia di lavori utili per il suo amato camper, ma ribadisco con il gas non si scherza!!!!!! Preferisco esagerare nei termini piuttosto che incoraggiare un fai da te pericoloso......Ho tirato fuori di persona una coppia di coniugi ( poi morti) da una roulotte intossicati dal gas per una installazione fai da te di una stufa.Turistas *mail1*
  • modificato 01:26
    Ok ragazzi, grazie ad Alberto e Turistas per le informazioni. Il mio obiettivo era proprio raccogliere pareri prima di mettermi in moto.D'accordo al 100% sulla sicurezza al primo posto.Buoni km a tutti... Ciao

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file