cambio telone

modificato 12:00 in Camper Bar
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio ,devo sostituire il mio vecchio telo copricamper perchè ormai logoro e mi piace quello fatto da confezioni Andrea di cui non riesco a capire bene di che materiale è composto se qualcuno ha un'esperienza con questo articolo mi aiuterebbe nella scelta ,buona strada

Commenti

  • modificato 12:00
    caio posso chiederti dove lo tieni il camper?
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 12:00
    metti un link ciao
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 12:00
    ciao lo tengo davanti a casa in giardino ,non ho capito che link devo mettere
  • modificato 12:00
    anche io tengo il camperino nel giardino di casa...essendo un neofita,come mi conviene rimessarlo?lo copro con un telone ?mi conviene sollevarlo da terra o cmq mettere tavole di legno sotto le ruote?si accettano consigli*wink*
  • modificato 12:00
    ciao io con il telone mi sono trovato bene perdi 20 minuti per metterlo ma dopo 10 anni il camper non ha parti scolorite o mangiate dal sole ma l'importante che sia di qualità ne esistono in commercio alcuni tipi che ricordano il tnt e costano meno ma hanno una durata limitata (per mia esperienza)attualmente utilizzo un telone di euroteli e mi sono trovato bene ora però anch'io cerco consigli per la marca citata nel mio post che sembra una valida alternativa
  • modificato 12:00
    Salve ma a me hanno detto che il telone, impedendo una adeguata ventilazione crea condensa, che ne dite?
    dal capoluogo della Tuscia
  • modificato 12:00
    ti posso dire per mia esperienza che l'unica traccia di condensa la trovo sul tetto quando la temperatura esterna e molto bassa ma è trascurabile anche perchè il telone e studiato apposta per traspirare
  • modificato 12:00
    ti posso dire per mia esperienza che l'unica traccia di condensa la trovo sul tetto quando la temperatura esterna e molto bassa ma è trascurabile anche perchè il telone e studiato apposta per traspirare
  • modificato 12:00
    ciuccio57 ha scritto:
    Salve ma a me hanno detto che il telone, impedendo una adeguata ventilazione crea condensa, che ne dite?
    Ciuccio sono teli traspiranti, di tessutonontessuto che fanno traspirare senza lasciar passare l'acqua. non è il nostro caso ovviamente dato che qui da noi la qualità dell'aria è di qualità (appunto) superiore (non per caso viviamo in un polmone verde) ma immagina chi vive nelle grandi città del nord Italia.... o vicino ai poli industriali. Oltre all'acqua immagina quanta sporcizia ci trovi sul camper.qui da noi nella peggiore ci trovi qualche ricordino lasciato da qualche storno...p.s.stamani mi volteggiava sulla testa un bellissimo falco che cacciava....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file