Il ministro dei trasporti tedesco dice al nostro governo di fare in modo che FCA ritiri alcune auto

modificato 16:35 in Camper Bar
FCA non è mica una azienda italiana.La sede legale è in Olanda, Marchionne l'ha spostata per pagare meno tasse.Che c'entra il ns. governo? La famiglia proprietaria di una parte di FCA è italiana, ma in Italia abbiamo solo il Centro Stile ed alcuni stabilimenti.Il sollecito del ministro dei trasporti tedesco dovrebbe andare ai governi olandesi e statunitensi, l'Italia è come la Polonia oggi per FCA, è solo uno dei tanti poli produttivi.Che poi un tedesco dopo lo scandalo VW (azienda tedesca con sede legale a Wolfsburg) vada a sindacare sull'operato di un governo in merito ad una azienda straniera che opera in Italia, fa ridere.E tutto questo perchè? Perchè negli stati uniti, non sanno costruire le auto a gasolio....ma solo a benizina oltre 4000cc.Perchè è tutto qui l'inghippo....

Commenti

  • modificato 16:35
    cercano sempre di far la voce grossa....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 16:35
    E' esattamente ciò che ho sempre affermato. L'Italia è oramai diventata lo zerbino dell'Europa.Continuo ad essere un europeista convinto, ma, in casi come questo, la mia fede tende a vacillare.
  • modificato 16:35
    E Gentiloni che si va pure a giustificare con la Merkel dicendo "deciderà la legge italiana".E perchè non dirle invece "fatevi una bella forchettata di c...i vostri che di magagne ne avete anche voi da nascondere".E i costruttori statunitensi se la ridono....
  • modificato 16:35
    Purtroppo noi statini europei non possiamo alzare la voce contro il colosso statunitense, ne tantomeno la grande tedeschia lo puo' fare. Unico modo possibile per sfogarsi un po' e' prendersela con la piccola italietta , che come rappresentanza politica e' diventata nell' ultimo ventennio il pulcinella della situazione.
  • modificato 16:35
    si va bhè... pulcinella, arlecchino.. ma qui stanno cominciando a rompere le balle ....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 16:35
    Ho ascoltato un intervista su Radio24 ad un ex ingeniere della Piaggio, Aprilia e Ducati, è famoso, ma non mi ricordo più come si chiama.Lui diceva che tutto questo nasce negli Stati Uniti, perchè qui, negli anni 80/90 non hanno per scelta sviluppato la tecnologia sui motori a gasolio, che negli ultimi anni hanno intaccato le vendite dei mostri sacri statunitensi che son tutti a benzina. A loro volta, le vendite delle auto a benzina americane, stentano a prendere quota fuori dagli states, perchè comunque anche sul benzina, nè noi europei, nè i giapponesi, nè i coreani sono rimasti a guardare.Praticamente è solo una guerra commerciale, a nessuno importa di inquinamento salute e bla bla bla.Peraltro anche le malattie sono un bel business per tutti, sanità, assicurazioni, case farmaceutiche e brevetti vari.
  • modificato 16:35
    Scusami Enzo , ma secondo mio modesto parere , e ne sono sempre piu' convinto , l' unica soluzione sarebbe rimodulare la cara europa unita. Cioe' uscendone senza se' e senza ma'. Tanto a voler fare la voce grossa in europa non serve piu' a nulla , tanto non ci ascolta piu' nessuno, la tedeschia con il suo surplus produttivo distrugge il mercato europeo e nessuno dice nulla, i francacofoni con i loro problemi economici fanno finta di non sapere nulla, la spagna che per riprendersi dalla crisi produce tantissimo senza controlli e a prezzi stracciatissimi, e alla fine i fessi che si fanno il mazzo con riforme e controriforme per adeguarsi alla scellerata politica comunitaria siamo noi, che al piccolo problema( per modo di dire vedi sciagure ultime capitate ma non volute) tutti sono li' a puntare il dito contro di noi per quel misero mezzo punto percentuale di deficit richiesto!
  • modificato 16:35
    ciao Pirata,sinceramente non credo si debba esser noi (Italia) ad uscire dal sistema comunitario. Ne trarremmo solo danno, ma ovviamente è solo il mio parere. Piuttosto escano gli ultimi arrivati che vogliono dettar legge ma nel contempo intascano i soldi dell'Europa (vedi l'Ungheria).Che gli Stati Uniti abbiano sempre adottato politiche protezionistiche è risaputo. Forti della vastità del loro territorio e del loro mercato interno hanno sempre cercato di esportare piuttosto che importare. Infatti i trattati che hanno imposto erano in larga parte a favore loro.Per quanto riguarda i motori spero sempre che qualcuno tiri fuori dal cassetto il progetto risolutivo, ossia quello che faccia abbandonare la combustione interna ... forse è utopia. forse no.
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 16:35
    caro alien , c'e' da sperare poco. Fino a quando il petrolio fara' riempire le tasche , un progetto serio dei motori ecologici al 100 per 100 non prendera' mai il volo. E guarda che di progetti seri in passato ce ne sono stati! solo che tutto e' stato messo a tacere grazie all' egemonia delle grandi multinazionali del combustibile fossile. speriamo solo che sto benedetto petrolio finisca presto e che si prenda sulserio un altra strada.
  • modificato 16:35
    Ci sta provando il Sig. Tesla ed in cosa tutti gli altri.Ma abbiamo ancora tanto petrolio da usare, quindi oggi nessuno ha interesse ad investire in batterie.
  • modificato 16:35
    Purtroppo caro misterpixel il sig Tesla e ' morto piu' di 60 anni fa' , il nome dell' azienda e' stato preso in base al fatto di utilizzare un innovazione elettrica rivoluzionaria su un auto; ma ci sarebbero oggi come il caro Nicola Tesla che ha dato tutto della sua vita per far valere il suo pensiero sullo sviluppo dell' energia elettrica alternata , combattendo contro il colosso ideato da Edison che si era contrapposto a lui combattendolo senza mezze misure per far valere un idea stupidasulla corrente continua. Per di piu' il caro Tesla non ha mai accettato ricompense per i suoi brevetti poiche' per lui erano fatti per il bene della comunita' , ce ne fossero oggi come lui!*unknw*
  • modificato 16:35
    Io credo che quesll'uomo, il ministro di cui sopra, è sicuramente un uomo fortunato, per farsi le iniezioni non ha bisogno di calarsi i pantaloni.
    dal capoluogo della Tuscia
  • modificato 16:35
    ciuccio57 ha scritto:
    Io credo che quesll'uomo, il ministro di cui sopra, è sicuramente un uomo fortunato, per farsi le iniezioni non ha bisogno di calarsi i pantaloni.
    ... in che senso....*dash1*
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 16:35
    alien ha scritto:
    ... in che senso.... Che le intramuscolo le riceve bene sulle guance direttamente.PS. Alieno tanto non ce la fai a farmi dire quello per il quale poi mi metteresti il secondo cartellino BLU
    dal capoluogo della Tuscia
  • modificato 16:35
    Cmq ritornando al discorso motori FCA, io penso che non ci sara' nessun ritiro di modelli e nessuna inchiesta. Vedi dimostrazione, ieri congresso generale con Trump e maggiori produttori auto USA ( tra cui FCA) per la pianificazione di nuove assunzioni e produzioni made in USA. Come si dice , una mano lava l' altra e tutte e due si lavano la faccia!
  • modificato 16:35
    secondo me è tutta politica economica, prima la germania (che come al solito ha anche il coraggio dopo di sputare sentenze sugli altri) poi FCA poi i francesi....... tutto per lucro e mosse commerciali superiori. per quanto riguarda l'europa ormai per quanto mi riguarda non ha senso di esistere, tutti i paesi cercano di farsi la guerra a vicenda (tranne noi che siamo i soliti c......i) sapete cosa ha pensato bene di fare tutta la penisola iberica principalmente il portogallo????? (parlo del tessile essendo il mio settore) ha annullato le tasse sulla produzione 7% l'aliquota più alta, ha poi aperto mega aziende, sovvenzionate sotto mentite spoglie da gruppo inditex (zara ecc) dove grazie a questa detassazione hanno prezzi ovviamente inferiori del 50% rispetto all'italia....... e questa è l'europa????La gran suina germania ed i suoi suinotti....... ormai hanno preso davvero il controllo dell'europa..... la riunificazione se la sono pagata....... adesso la fanno da padroni anche se non sono poi messi tanto bene nemmeno loro.l'italia...... sono stufo di spendere parole cu un paese che ormai non ne merita più..... o si cambia qualcosa, cosa che spero ardentemente poichè siamo nel paese più bello del mondo, oppure svendiamoci a qualcuno.... magari riusci a rimettere in sesto la nostra splendida nazione..... anche se non sarà piu nostra
  • modificato 16:35
    Dobbiamo rialzarci noi.Perché se ci compra la Cina, cosa che sta avvenendo nel silenzio più totale, poi lavoreremo, se lavoreremo, come lavorano loro.E vedi i pochi diritti rimasti che fine fanno....

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file