Un consiglio per coloro che devono acquistare il primo Camper

Salve a tutti,sono nuovo in questo Forum e vorrei poter ricevere dei consigli utili per un ragazzo che è alle prime armi, e che deve sceglire il suo primo Camper.E' circa un mese che sono in cerca e devo dire che non è così facile, ci sono molte variabili da considerare. Comunque ho uno schema ben preciso di interesse:Semintegrale, con garage, max 80.000km, burget Max 26.000,00€, preferibilimente da concessionario per avere la garanzia di 1 anno.Accessori: pannello solare, doppia cisterna, veranda, camera post.Una cosa importante è che vorrei un mezzo che riesca a mantenere una dischera quotazione di mercato così, nel caso l'esperieza è positiva, dopo 4 anni posso rivenderlo in permuta per uno nuovo non subendo una svaluta del mezzo alta.Avete dei consigli da darmi? Ne farò sicuramente tesoro.Grazie a tutti!

Commenti

  • modificato 18:20
    Il primo consiglio che potrei darti, è di scegliere il mezzo in base alla "pianta" (configurazione) che ritieni a te più congeniale. Il secondo... è quelo di acquistare "bene" il mezzo, scegliendo il mezzo più commerciale e di fatto più appetibile per la maggior parte degli utenti "tipo" e quindi maggiormente rivendibile. Se non hai permute, hai il coltello dalla parte del manico. Ok, per il semintegrale... nel tuo caso, lascia stare i mansardati. Tieni in considerazione, anche se a me non piacciono, i furgonati, che stanno ora avendo un buon successo. Ce n'è quindi una discreta richiesta in caso volessi rivendere il mezzo. La doppia "cisterna", lasciala agli antichi romani (questione di pesi)... e vedi di calibrare i tuoi bisogni sulle capacità e carattersitiche del mezzo che acquisterai. In ultimo, controlla bene le condizioni meccaniche del mezzo (più delle apparenze della cellula), e... occhio ai pesi in ordine di marcia (accessori inclusi). Un lampeggio *pleasantry*
  • modificato 18:20
    ben arrivato Samuel, visto che sei di scandicci la settimana prossima c'è Tour.it a Carrara... ci sono anche mezzi usati fuori dalla fiera, prova a farti un giro.....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 18:20
    Ottimo suggerimento...
  • modificato 18:20

    Compra un mezzo di livello di 4/5 anni e lo paghi il giusto e ti darà soddisfazione quando lo vendi

    io direi Laika, CI,Roller, Mobilvetta, Adria,Bürstner,Arca e Elnagh,  non in ordine di importanza sono i marchi più commerciali, magari me ne sono dimenticato qualcuno.

    ciao

    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 18:20
    Grazie Noè! Effettivamente hai ragione: la doppia cirterna serve a poco se, come nel mio caso, siamo solo in 2. Produrrebbe soltanto un maggior consumo e basta.Per il motore purtroppo non sono un intenditore, la massimo quello che posso verificare è che sia stato tagliandato come da libretto consiglia. Di più non saprei, non sono un meccanico. Infatti è proprio per questo che pensavo a un camper con pochi chilometri, così abbasso l'indice di rischio ;-)Sul Web ho visto che i modelli della Laika, Arca e Roller Team sono machi che riescono a mantenere una buona quotazione nel tempo. Tu ne consigli altri?
  • modificato 18:20
    Ci vado di sicuro! ;-)Speriamo di trovare qualcosa di usato.
  • modificato 18:20
    passa a trovarci allo stand di CamperLife.... noi ci saremo!
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 18:20
    Laika e Arca ok... per Roller Team avrei qualche riserva, ma poi in un usato, molto dipende dallo stato d'uso. Per tutti e 3 occhio ai pesi in ODM.
  • modificato 18:20
    Beh caro Noè, per i pesi, anche volendo starci dentro, rimane un grande dilemma, anche perchè ultimamente aumentano proporzionalmente a quanto sono recenti.mi spiego meglio: avevo un superbrig 677 tc e come tara ( parlo dichiarata non pesata) era 27qlmezzo del2003, ho aquistato poi un mobilvetta keam74 nuovonel 2009 tara(sempre dichiarata)intorno ai30(mà ci credo poco)poi mettici vettovaglia, provviste, vestiario pieno di liquidi....poi per il secondo serbatoio permettimi di contraddirti, perchè specialmente se vai in libera è utile e ti dà +autonomia. certo se mi avessero pesatoio sarei stato sui 42ql,però io mi facevo in estate una media di 5.000km, l'ultimo viaggio(prima che lo rubassero) da Roma sono arrivato a Tarifa(dopo Gibilterra) e apposta partivo con 250lt di srbatoi acqua e altrettanto come capienza per le grige, avevo poi altre 2 cassette della teethford per il bagno.Chiaramente il mio non è un invito all'illegalità, era solo per dire che molto spesso per bisogno o modo di interpretare l'uscita in camper supera certi parametri, poi ognuno attrezzerà il mezzo secondo le sue esigenze.p.s.Noè di che zona di Roma sei?
  • modificato 18:20
    dai Zì, con un po' di buona volontà l'acqua si trova facilmente. Anche perchè se raddoppi le chiare devi raddoppiare anche le grige! E cmq tu ti muovi in 4 a bordo... noi in due 100 litri due giorni ci si fanno pieni. E all'occorrenza, in caso di necessità, ho sempre la tanica da 25 pronta per una ricarica volante...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 18:20
    Ma' chiaramente come ho descritto, avevo la stessa capacità nei serbatoi delle grige, però il mio è un discorso di autonomia e indipendenza, certo parlando di pesi, lo so che sono un mezzo bandito,cmq con quello nuovo dovrei essere + leggero...certo è + corto

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file