Segnalo un concessionario: USA ENTERPRISE di Torino sono stato fregato

modificato April 2017 in Camper Bar
BuongiornoSono a segnalare una brutta esperienza che mi e' accaduta da usa enterprise ho dream america se dovete capitare da questa persona altobelli dario state molto attenti scrivete tutto e firmate e poi chiarite tutto ,io vi spiego cio che ho vissuto dal giorno 11/3/17 al 04/4/17 ho portato il mezzo per fare un preventivo e poi in seguito eseguire dei lavori da li e' iniziata un odissea non rispondevano mai al telefono mandati molte mail ma risposte poche dai 11 preventivo fatto al giorno 21 da quel momento date istruzioni di eseguire dei lavori il 28 telefonavo non si faceva mai trovare alla fine riuscivo il giorno 30 a parlare con il Dario mi diceva che aveva iniziato le riparazione poi volevo sapere nei giorni avanti se procedeva tutto bene il giorno 4 /4/17 telefonavo sul suo cell mi aggrediva con frasi molto offensive e che non mi dovevo permettermi di disturbarlo al suo n privato premetto cosa che mi aveva dato lui, da quel momento dopo il suo atteggiamento dico che non intendo prosseguire i lavori presso la sua azienda questo mi scrive dicendo che smontava e ripristinava il mezzo come era come quando lo avevo portato e mi chiedeva 670,00€ di spesa cosi scrivo perche come gia detto non si riesce mai a parlare al telefono e gli dico di lasciare cio che ha montato cosi lo pago e ritiro il mezzo ,mi riscrive e mi dice che se lo voglio ritirare devo pagare 460,00€ non piu 670,00€, tutti calcoli fatti da questo elemento, cosi parto da genova il 4/4/17 alle 09,10 mi presento a torino per ritirare il mio mezzo ha messo la clausola che se non pagavo tratteneva il mezzo cosi ho chiamato la polizia in presenza degli agenti non voleva neanche darmi i documenti ,per strigere il discorso ho dovuto pagare 460,00€ senza che abbia fatto nulla non ha mai fatto nessun lavoro e il mezzo era come portato a differenza che mi hanno rubato un gps nuovo da 220,00, ora mi trovoper avvocati per rientrare del danno sia di furto del gps, che del preventivo non veritiero, mi ha scritto che dovevo sostituire 2 centraline dell'impianto del gas e ho portato il mezzo presso un officina autorizzata stargas e le centraline sono risultare perfettee funzionanti era solo da verificare l'impianto che era con dei fili staccati cosi mi voleva fregare piu' di 1000,00€ questo e' cio che ho vissuto da questo poco di buono per un mese oltre la maleducazione e caffonagine che ha avuto con mia moglie, mio consiglio non andate presso a questa azienda, avrete solo problemi , e non da poco ,oltre che sarete fregati perche non sono solo io che ho vissuto questa esperienza ma ho gia letto altre persone ha avuto problemi non da poco con quata Usa Enterprisebuona serata a tutti, spero di essere stato chiaro. di cio che mi hanno fatto passare oltre le offese e la prepotenza usata da questo Dario Altobelli Gentile utente,al fine di consentire il contraddittorio e non trovarsi coinvolto in dispute personali CamperLife le chiede di esporre le sue generalità (basta il nome e il cognome reale) e la città di residenza. Questo al fine di consentire l'eventuale identificazione, sia da parte della controparte che - nel caso di una eventuale azione penale - dagli organi di polizia.Qualora non ottemperi entro le prossime 72 ore la moderazione provvederà alla cancellazione di questo topic dal forum di CamperLife.Grazie per la collaborazione La Moderazione di CamperLife

Commenti

  • modificato 21:50
    Mmmmh ...Ma ha senso registrarsi in unn forum dedicato solo per parlar male di qualcuno ?!?
  • modificato 21:50
    si vede che il tizio ha preso una solenne fregatura e l' unico modo per sfogarsi e' parlare male del truffatore a destra e a manca.
  • modificato 21:50
    Più che altro ho faticato parecchio per seguire il filo del discorso ... *shok* ... va bene segnalare episodi spiacevoli e mettere sul chi va là altri camperisti, però ... speriamo che risolva la questione e che ce lo faccia sapere. Che non si sia limitato allo sfogo e basta ...
  • modificato 21:50
    Buona sera sono nuovo del forum e mi scuso se erro in qualcosa ....perdonatemi ho letto la brutta avventura del amico campersta, secondo me fa bene a denunciare comportamenti scorretti di alcuni venditori/riparatori cosi da mettere in allerta qualcun altro da riguardarsi di presentarsi in detta officina o venditore che sia secondo me fa bene ad avvisare altri amici di prestare la massima attenzione.
  • modificato April 2017
    non funziona esattamente così caro Maverick70.C'è giurisprudenza precisa sulla materia della diffamazione a mezzo stampa, anche se stampa online, anche se si tratta di forum. La libertà di espressione deve andare di pari passo con il diritto al contraddittorio e gli attori debbono essere facilmente identificabili. Viceversa chi ne fa le spese è il soggetto ospitante, ossia il forum, cioè CamperLife.ma vedo che la moderazione è già intervenuta....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 21:50
    In realtà l' importatore di camper americani che ora si chiama American Dream, è da tempo " chiaccherato" credo che l'autore del post non abbia problemi a firmarsi e comunque si è firmato registrando il suo IP che è unico .ciaoo
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 21:50
    Eppure ne parlano male in molte persone ma sono sempre presenti nella "vendita" di motorhome americani come faranno?????????
  • modificato 21:50
    Occhio... che se il tizio in questione legge quanto hai scritto, ti può citare in giudizio e potrebbe non bastarti la vendita del camper per risarcirlo. Se vuoi un consiglio spassionato, e sempre che non lo faccia giustamente la moderazione, cancella tutto subito e lascia stare gli avvocati. Anzi... giragli proprio alla larga, se non vuoi aggravare "l'impiccio" ed il danno economico. Un lampeggio.
  • modificato 21:50
    Noè ha scritto:
    Occhio... che se il tizio in questione legge quanto hai scritto, ti può citare in giudizio e potrebbe non bastarti la vendita del camper per risarcirlo. Se vuoi un consiglio spassionato, e sempre che non lo faccia giustamente la moderazione, cancella tutto subito e lascia stare gli avvocati. Anzi... giragli proprio alla larga, se non vuoi aggravare "l'impiccio" ed il danno economico. Un lampeggio.
    .... addirittura Noè ! forse non ho capito il senso del tuo messaggio (in questo caso ti chiedo scusa in anticipo) ma .....allora suggeriamo anche di inviare al concessionario una lettera di scuse con un regalo, giusto per evitare ulteriori guai .... MA CHE CAVOLO.! Secondo me, identificandosi con nome e cognome e permettendo il contraddittorio fa benissimo, la persona, a decrivere quello che, secondo lui, gli è capitato ..
  • modificato 21:50
    Stesigno, purtroppo non è campato in aria quanto detto da Noè. Andateci piano con le accuse dirette non documentate.
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • Oggetto: Replica ufficiale ai contenuti diffamatori pubblicati sul forum

    Mi chiamo Dario Altobelli

    Scrivo personalmente per replicare pubblicamente al post gravemente diffamatorio pubblicato sul forum CamperLife dal sig. Chiesa, relativo a un intervento tecnico richiesto presso la nostra officina nel marzo 2017.

    Preciso che solo oggi, per puro caso,  ho scoperto questo post, che nel frattempo è stato visibile per un periodo indeterminato, potenzialmente lesivo per la reputazione personale e aziendale.
    Nel caso in cui questa mia risposta non venisse approvata dalla redazione, provvederemo a contattare direttamente CamperLife in forma ufficiale per richiedere la pubblicazione e l'accesso ai dati di visualizzazione del post stesso.

    I fatti reali, con date e documentazione

    Il sig. Chiesa ci ha consegnato in data 11 marzo 2017 il veicolo Forest River Sunseeker TG, targa ZA490ZK, intestato alla sig.ra Stan Elena, chiedendoci un preventivo per una serie di riparazioni.

    Abbiamo redatto un primo preventivo da circa 2.000 euro. Non soddisfatto, il cliente ci ha sollecitato più volte, anche con toni aggressivi e pressioni continue, per predisporre un secondo preventivo più dettagliato, destinato a fini assicurativi. Tale preventivo – che ha raggiunto una cifra superiore ai 4.000 euro – è stato rilasciato in data 21 marzo 2017dopo i tempi tecnici necessari per ricevere i prezzi aggiornati dai fornitori USA

    È importante precisare che nessuno degli interventi era stato ancora accertato tecnicamente. Si trattava di una stima su richiesta del cliente stesso, basata sulla descrizione dei problemi da lui fornita, non su una diagnosi definitiva, e a a suo dire avrebbe seguito l'autorizzazione  ai lavori che avrebbe ritenuto piu opportuni

    Durante questo periodo, su richiesta del cliente, avevamo iniziato la sostituzione delle candele motore. Tuttavia, quando ha cambiato idea e deciso di non procedere ai lavori, abbiamo rimontato le candele originali, senza addebitare alcun costo extra per manodopera.

    Il sig. Chiesa era stato correttamente informato prima dell'emissione del preventivo che, in caso di rinuncia ai lavori, sarebbe stato addebitato un costo pari al 10% del valore del preventivo, come compenso per la redazione tecnica dettagliata (prassi regolarmente applicata nel settore). Al momento del ritiro del mezzo, si è rifiutato di pagare quanto dovuto, e per questo abbiamo esercitato il diritto di ritenzione del veicolo, come previsto dall’art. 2756 del Codice Civile.

    Sono intervenuti i Carabinieri, i quali – dopo aver visionato la documentazione – hanno confermato che il cliente doveva pagare per ritirare il mezzo.

    A quel punto, il sig. Chiesa ha avanzato accuse infondate di furto di un GPS e danneggiamento di un fanalino posteriore dei cui costi voleva il pagamento da defalcare d'ammontare dal lui dovuto.  Su suggerimento degli stessi Carabinieri, per chiudere la questione, abbiamo sostituito il fanalino gratuitamente, nonostante fosse chiaro che la sua richiesta era spropositata e strumentale.

    Il pagamento finale è stato effettuato con un assegno intestato alla sig.ra Stan Elenache è poi risultato protestato.

    Successivamente abbiamo ricevuto una lettera di un legale datata 11 aprile 2017, alla quale abbiamo scelto di non rispondere per non alimentare ulteriormente una situazione già ampiamente strumentalizzata.


    Richiesta a CamperLife da pubblicare anch'essa unitamente alla risposta del post

    Con la presente:

    1. Chiediamo che questa replica venga pubblicata integralmente, nel rispetto del diritto al contraddittorio;

    2. Qualora la redazione decidesse di non approvare il presente messaggio, provvederemo a contattarvi formalmente, anche tramite legale, per richiedere:

      • dati di traffico e visualizzazione del post;

      • la vostra posizione legale in merito alla responsabilità editoriale su contenuti pubblici potenzialmente diffamatori.

    Siamo ovviamente in possesso di tutta la documentazione relativa al caso: email, preventivi, ricevute, comunicazioni, che possiamo esibire in ogni sede qualora fosse necessario.


    Conclusione

    Il post del sig. Chiesa è gravemente lesivoricco di inesattezzeoffensivo nei toni e pubblicato senza fondamento né riscontro oggettivo.
    La nostra attività ha operato nel rispetto delle regole, della buona fede e delle norme civili. Non è nostra abitudine replicare online, ma in questo caso siamo stati costretti a intervenire per tutelare la nostra reputazione.

    Dario Altobelli

  • modificato 2 July
    Se avesse lasciato il topic nel dimenticatoio del 2017 nessuno lo avrebbe letto, ora invece è tornato in Home Page 😉
    Burstner Premio Life 490 tk

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file